1964
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 | ||
1960 - 1961 - 1962 - 1963 - 1964 - 1965 - 1966 - 1967 - 1968 |
1964 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1964 |
Ab Urbe condita | 2717 |
Calendario cinese | 4660 — 4661 |
Calendario ebraico | 5723 — 5724 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2019 — 2020 1886 — 1887 5065 — 5066 |
Calendario persiano | 1342 — 1343 |
Calendario islamico | 1383 — 1384 |
Calendario bizantino | 7472 — 7473 |
Calendario berbero | 2914 |
Calendario runico | 2214 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Nascita della cittadella permanente di Loppiano, conosciuta anche come Mariapoli Renata.
- Lo scrittore statunitense Saul Bellow (Premio Nobel nel 1976) dà alle stampe Herzog
- Penzias e Wilson scoprono la radiazione cosmica di fondo
- Ghana. Dopo l'indipendenza e la sottrazione del monopolio dell'istruzione alle missioni, l'analfabetismo passa dall'85% al 25%
- II Giochi Paralimpici estivi a Tokyo
- Giochi Olimpici invernali a Innsbruck (A)
- Italia - Viene introdotta la vaccinazione antipolio con il vaccino di Sabin. Dal 1966 verrà resa obbligatoria
- John George Kemeny e Thomas Eugene Kurtz sviluppano il linguaggio di programmazione BASIC
- Sergio Leone gira il film Per un pugno di dollari
- Sudafrica: Nelson Mandela viene condannato all'ergastolo
- Giochi Olimpici estivi
- 4 gennaio - Paolo VI parte per il pellegrinaggio in Terrasanta: è il primo papa a prendere l'aereo.
- 5 gennaio - Gerusalemme primo incontro tra i capi delle chiese cattolica (Paolo VI) e ortodossa (Atenagora I) dopo 400 anni
- 12 gennaio - Italia: contraria alla collaborazione con la Democrazia Cristiana, la componente marxista del Partito Socialista Italiano dà vita al PSIUP
- 26 gennaio - Italia: Mariano Rumor è il nuovo segretario della Democrazia Cristiana
- 29 gennaio - Viene proiettato per la prima volta Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick
- febbraio - Vietnam - massicci bombardamenti sul Vietnam del Nord da parte di caccia americani. Truppe d'invasione sbarcano a Da Nang, nel Vietnam del Sud come presidio alla base aerea
- 1° febbraio - Sanremo: alla quattordicesima edizione del Festival trionfa Gigliola Cinquetti con Non ho l'età (per amarti).
- marzo - Cipro - scontri fra la popolazione greca e turca. L' ONU decide di inviare un corpo di pace
- 3 marzo - Viene arrestato Felice Ippolito per presunte irregolarità gestionali nel CNEN
- 19 marzo - Aperta la circolazione nel Traforo del Gran San Bernardo, che collega l'Italia alla Svizzera
- 21 marzo - Copenaghen: secondo trionfo di Gigliola Cinquetti con Non ho l'età (per amarti), questa volta al Gran Premio Eurovisione della Canzone.
- 29 marzo - Pasqua cattolica
- 29 marzo - Da una nave ancorata al di fuori delle acque territoriali britanniche prende vita Radio Caroline, la prima stazione radio "libera" d'Europa.
- 31 marzo - Brasile - colpo di stato militare e conseguente repressione politico - culturale
- aprile - Tanzania - il Tanganica e lo Zanzibar si uniscono in un unico stato, dando vita alla repubblica di Tanzania
- 20 aprile - Dagli stabilimenti di Alba in Piemonte esce il primo vasetto di Nutella
- maggio
- Egitto - il presidente sovietico Nikita Kruscev e quello egiziano, Nasser, inaugurano la diga di Assuan
- 14 maggio - Corleone: viene arrestato il capo di cosa nostra, Luciano Liggio, latitante da 16 anni
- Israele : a Gerusalemme viene fondata l'OLP
- 24 maggio - Ernesto Olivero insieme ad alcuni giovani piemontesi fonda il Sermig
- giugno - Stati Uniti - approvata una legge federale contro la segregazione razziale; alcuni stati del sud, tra cui l' Alabama ed il Mississippi la respingono
- 14 giugno - Somalia - Abdirizak Haji Hussein diventa Primo Ministro
- 26 giugno - Italia - cade il primo governo Moro, che non ottiene il voto di fiducia sull'approvazione di una legge a favore delle scuole private. La crisi politica apre la strada a un tentativo di golpe ordito dal generale Giovanni De Lorenzo, il Piano Solo: nel giorno delle dimissioni di Moro, De Lorenzo consegna ai capi delle tre divisioni dell'Arma un progetto che prevede l'occupazione delle grandi città e la repressione e il confino in Sardegna degli oppositori poltitici.
- 15 luglio
- Europa - la Corte di Giustizia delle Comunità europee pronuncia una sentenza, in riferimento al caso Costa c. Enel in cui dichiara la prevalenza del diritto comunitario su diritto interno
- Edo Benedetti viene eletto sindaco di Trento
- 22 luglio - Italia - nascita del secondo governo Moro
- agosto - Stati Uniti - il Senato concede pieni poteri al presidente Lyndon Johnson per un intervento militare in Indocina
- 21 agosto - Yalta, Unione Sovietica: muore il segretario del Partito Comunista Italiano Palmiro Togliatti.
- 25 agosto - Roma: i funerali di Palmiro Togliatti in Piazza San Giovanni sono seguiti da più di un milione di persone. Il suo successore alla guida del PCI è Luigi Longo.
- settembre
- Italia - l' Alto Adige è scosso da una serie di attentati. Viene arrestato il capo dell'estremismo sudtirolese, Georg Klotz
- Stati Uniti - pubblicato il rapporto Warren sull' attentato a John Fitzgerald Kennedy. L'unico colpevole è Lee Harvey Oswald
- 18 settembre - Città del Vaticano: papa Paolo VI riceve la visita di Martin Luther King
- 21 settembre - Malta ottiene l'indipendenza dalla Gran Bretagna
- ottobre
- Rhodesia settentrionale ottiene l'indipendenza dalla Gran Bretagna. Nasce lo Zambia
- 4 ottobre - Firenze: inaugurata da Aldo Moro con una solenne cerimonia l'Autostrada del Sole, una delle opere pubbliche più imponenti mai realizzate in Italia.
- 14 ottobre - Unione Sovietica - Leonid Breznev diventa segretario generale del PCUS, succedendo a Nikita Khruščёv. Aleksej Kossighin diventa primo ministro
- 16 ottobre - Londra: il nuovo primo ministro Harold Wilson, laburista, alla guida del governo britannico
- novembre - Stati Uniti - confermato alla carica di presidente Lyndon Johnson
- 1° novembre - viene inaugurata la prima linea della Metropolitana di Milano
- 5 novembre - viene lanciata la seconda sonda diretta verso Marte, nell'ambito della prima missione americana di tale genere: la Mariner 3. La missione, però, fallirà
- 28 novembre - viene lanciata la terza sonda diretta verso Marte, e la missione americana Mariner 4, al suo secondo tentativo, finirà con un successo: il 14 luglio 1965 la sonda raggiunge il pianeta ed invierà alla Terra un totale di 21 foto
- 30 novembre - viene lanciata la quarta sonda diretta verso Marte, ma la missione russa Zond 2 fallisce: pur raggiungendo il pianeta non riesce a recuperare i dati della sonda
- 6 dicembre - Antonio Segni si dimette da Presidente della Repubblica Italiana per l'impossibilità di esercitare la proprie funzioni, causa le sue cattive condizioni di salute
- 9 dicembre - A New York John Coltrane registra con il suo quartetto in un'unica sessione l'album A Love Supreme
- 15 dicembre - viene lanciato il primo satellite italiano, il San Marco I dal poligono di Wallops Island, Virginia
- 28 dicembre - Giuseppe Saragat è eletto Presidente della Repubblica Italiana al ventunesimo scrutinio
[modifica] Nati
- Aaron Burckhard, batterista statunitense
- Adamo Bove, poliziotto italiano († 2006)
- Adriano Nardi, artista e pittore italiano
- Alan Warner, scrittore scozzese
- Alberto Rapisarda, autore di fumetti italiano
- Alessandro Perissinotto, scrittore, insegnante e traduttore italiano
- Andrea Balestri, attore italiano
- Andrea Carlo Cappi, scrittore e traduttore italiano
- Andrea Tornielli, giornalista e scrittore italiano
- Antoine Clamaran, disc-jockey e produttore discografico francese
- Antonella Bertoni, danzatrice e coreografa italiana
- Antonio Zequila, attore italiano
- Benjamin Ross, regista britannico
- Brad Anderson, regista statunitense
- Buzz Osborne, cantante e chitarrista statunitense
- Cosimo Andronico, montatore italiano
- Diego Crovetti, musicista italiano
- Diego De Silva, scrittore e giornalista italiano
- Doug Aldrich, chitarrista statunitense
- Emanuele Trevi, scrittore italiano
- Enzo Costa, giornalista e scrittore italiano
- Fabio Casadei Turroni, scrittore italiano
- Fabrice de Nola, artista e pittore belga
- Fiamma Izzo, dialoghista e doppiatrice italiana
- Francesco Abate, scrittore, giornalista e disc jockey italiano
- Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore italiano
- Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore italiano
- Gi Kalweit, cantante e pittrice statunitense
- Gianluca Maria Tavarelli, regista e sceneggiatore italiano
- Giovanni Sostero, astronomo italiano
- Girolamo De Simone, musicista e musicologo italiano
- Guido Di Leone, chitarrista italiano
- Jim DeRogatis, giornalista statunitense
- Luciano Floridi, filosofo italiano
- Manuel Rodriguez de Castro, economista, imprenditore e politico spagnolo
- Marcel Jacob, bassista svedese
- Marco Berrini, direttore di coro italiano
- Marco Tezza, pianista, e direttore d'orchestra italiano
- Marcus Nispel, regista e produttore cinematografico tedesco
- Michael Matijevic, cantante croato
- Miltos Manetas, pittore greco
- Philip Ridley, artista inglese
- Randy Bradbury, bassista statunitense
- Robert McLiam Wilson, scrittore irlandese
- Roberto Raschi, politico sammarinese
- Rossano Rossi, autore di fumetti italiano
- Shaun Harris, motociclista neozelandese
- Shukō Murase, regista giapponese
- Simon Travaglia, scrittore neozelandese
- Spiro Scimone, attore, regista e drammaturgo italiano
- Stefano Chiodaroli, attore, comico e cabarettista italiano
- Tomaz Lavric, autore di fumetti sloveno
- 3 gennaio
- Roberto Cravero, ex calciatore italiano
- Bruce LaBruce, scrittore, regista e fotografo canadese
- Cheryl Miller, ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
- Daniele Scarpa, canoista italiano
- 4 gennaio - Mauro Valentini, ex calciatore italiano
- 6 gennaio
- Davide Ballardini, allenatore di calcio italiano
- Giacomo Pueroni, autore di fumetti italiano
- Rafael Vidal, nuotatore e commentatore televisivo venezuelano († 2005)
- 7 gennaio
- Nicolas Cage, attore e produttore cinematografico statunitense
- Reggie de Jong, nuotatrice olandese
- 8 gennaio - José Luis Carranza, calciatore peruviano
- 9 gennaio
- Arnaldo Catinari, direttore della fotografia italiano
- Luca Lionello, attore e doppiatore italiano
- 11 gennaio - Torstein Aagaard-Nilsen, compositore norvegese
- 12 gennaio - Salvatore Antonio Nobile, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 13 gennaio - Penelope Ann Miller, attrice statunitense
- 14 gennaio
- Mark Addy, attore inglese
- Massimo Coghe, fantino italiano
- 15 gennaio - Andreas Vogler, architetto e designer svizzero
- 16 gennaio - Stefano Carobbi, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 17 gennaio - Oswald Toetsch, ex sciatore alpino italiano
- 18 gennaio - Enrico Lo Verso, attore italiano
- 20 gennaio
- Massimo Agostini, calciatore italiano
- Luboš Kubík, ex calciatore ceco
- 21 gennaio
- Jimmy Ghione, personaggio televisivo, attore e disc jockey italiano
- Ricardo Serna, ex calciatore spagnolo
- 24 gennaio
- Stefano Cerioni, schermidore italiano
- Carole Merle, sciatrice alpina francese
- 26 gennaio - Daniele Molè, giornalista italiano
- 27 gennaio - Bridget Fonda, attrice statunitense
- 31 gennaio - Jeff Hanneman, chitarrista statunitense
- 1° febbraio
- Philippe Casado, ciclista francese († 1995)
- Jani Lane, cantante statunitense
- 3 febbraio - Laird Hamilton, surfista statunitense
- 4 febbraio - Oleg Protasov, calciatore e allenatore di calcio sovietico
- 5 febbraio
- Laura Linney, attrice statunitense
- Duff McKagan, bassista statunitense
- Carolina Morace, ex calciatrice e allenatrice di calcio italiana
- 6 febbraio - Andrej Petrovič Zvjagincev, attore e regista russo
- 7 febbraio
- Carlo Gariglio, politico italiano
- James Spader, attore statunitense
- 10 febbraio
- Victor Davis, nuotatore canadese († 1989)
- Francesca Neri, attrice cinematografica italiana
- 11 febbraio
- Fabrizio Lorieri, ex calciatore italiano
- Ken Shamrock
- 12 febbraio
- Vittorio Pusceddu, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- Raphael Sbarge, attore statunitense
- 13 febbraio
- Nicoletta Elmi, attrice italiana
- Rocco Tanica, tastierista italiano
- 14 febbraio
- Gianni Bugno, ciclista italiano
- Frédéric Delcourt, nuotatore francese
- Sigrid Wolf, sciatrice alpina austriaca
- 15 febbraio
- Tiziana Foschi, comica e attrice italiana
- Leland Melvin, astronauta statunitense
- 16 febbraio
- Bebeto, ex calciatore brasiliano
- Christopher Eccleston, attore inglese
- Davide Grassi, scrittore e giornalista italiano
- 17 febbraio - Enrico Lucci, giornalista e personaggio televisivo italiano
- 18 febbraio - Matt Dillon, attore e regista statunitense
- 19 febbraio
- Renzo Davoli, accademico e hacker italiano
- Nik Novecento, attore italiano († 1987)
- Roberto Policano, ex calciatore italiano
- 22 febbraio
- Simona Tagli, showgirl italiana
- Magnus Wislander, pallamanista svedese
- 23 febbraio - John Norum, chitarrista norvegese
- 24 febbraio
- Todd Field, attore e regista statunitense
- Ute Geweniger, nuotatrice tedesca
- 25 febbraio
- Adriano Bacconi, preparatore atletico italiano
- Luigi Troiani, rugbysta italiano
- 26 febbraio - Mark Dacascos, attore e artista marziale statunitense
- 27 febbraio - Rainer Henkel, nuotatore tedesco
- 28 febbraio - Djamolidine Abdoujaparov, ex ciclista uzbeko
- 29 febbraio - Davide Zoggia, politico italiano
- 1° marzo
- Luis Medina Cantalejo, arbitro di calcio spagnolo
- Paul Le Guen, ex calciatore e allenatore di calcio francese
- Maurizio Randazzo, schermidore italiano
- 3 marzo
- Raul Alcala, ex ciclista messicano
- Laura Harring, attrice statunitense
- Ritsuko Kawai, disegnatore giapponese
- 4 marzo
- Marco Senise, conduttore televisivo italiano
- Paolo Virzì, regista e sceneggiatore italiano
- 5 marzo
- Pacifico, cantautore italiano
- Battista Pradal, direttore di coro, direttore d'orchestra e compositore italiano
- Gerald Vanenburg, ex calciatore e allenatore di calcio olandese
- Reggie Williams, ex cestista statunitense
- 6 marzo - Paul Bostaph, batterista statunitense
- 7 marzo
- Bret Easton Ellis, scrittore statunitense
- Vladimir Michajlovič Smirnov, ex fondista kazako
- Luis Carlos Toffoli, ex calciatore brasiliano
- 8 marzo - Bob Bergen, attore statunitense
- 9 marzo
- Juliette Binoche, attrice francese
- Alberto Elli, ex ciclista italiano
- Herbert Fandel, arbitro di calcio tedesco
- 10 marzo
- Karl Alvarez, bassista statunitense
- Anton Polster, ex calciatore austriaco
- 11 marzo
- Peter Berg, attore, regista e sceneggiatore statunitense
- Vinnie Paul, batterista statunitense
- 12 marzo - Alessandro Boni, ex cestista italiano
- 14 marzo - Michael Nunn, pugile statunitense
- 15 marzo
- Roberto Miggiano, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Fernando De Napoli, ex calciatore italiano
- Davide Pinato, ex calciatore italiano
- 16 marzo
- Flavia Fortunato, cantante e conduttrice televisiva italiana
- Gore Verbinski, regista e sceneggiatore statunitense
- 17 marzo
- Stefano Borgonovo, ex calciatore italiano
- Lee Dixon, ex calciatore inglese
- Rob Lowe, attore statunitense
- Jacques Songo'o, calciatore camerunense
- 18 marzo
- Bonnie Blair, atleta statunitense
- Seymore Butts, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense
- Alex Caffi, pilota automobilistico italiano
- Neimar, giocatore di calcio a 5 brasiliano
- 19 marzo
- Yoko Kanno, musicista giapponese
- Nicola Larini, pilota automobilistico italiano
- 21 marzo
- Frank Baltrusch, nuotatore tedesco
- Ieuan Evans, ex rugbysta gallese
- 23 marzo
- Domenico Di Carlo, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Hope Davis, attrice statunitense
- Michael Frontzeck, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 24 marzo - Maria Luisa Busi, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- 26 marzo
- Martin Donnelly, pilota di Formula 1 britannico
- Ilija Najdoski, ex calciatore jugoslavo
- 28 marzo - Marco Onorati, ex calciatore italiano
- 29 marzo - Alberto Di Chiara, calciatore italiano
- 30 marzo
- Paolo Cimini, ciclista italiano
- Ian Ziering, attore statunitense
- 31 marzo - Isabella Ferrari, attrice italiana
- 1° aprile - Alessandro Ramagli, allenatore di pallacanestro italiano
- 3 aprile
- Marco Ballotta, calciatore italiano
- Bjarne Riis, ex ciclista danese
- 4 aprile
- David Cross, attore statunitense
- Cláudio Ibrahim Vaz Leal, ex calciatore brasiliano
- Marius Lăcătuş, ex calciatore e allenatore di calcio rumeno
- Jeremy McWilliams, motociclista britannico
- 5 aprile - Charles Powell, attore statunitense
- 6 aprile
- Juliet Cuthbert, atleta giamaicana
- Giuseppe Gambale, politico italiano
- 7 aprile
- Russell Crowe, attore neozelandese
- Alfonso Signorini, giornalista, personaggio televisivo e scrittore italiano
- 8 aprile
- Luca Faggella, cantautore e compositore italiano
- Massimo Mariotti, hockeista su pista italiano
- Biz Markie, rapper e disc jockey statunitense
- 9 aprile - Robert Zabica, ex calciatore australiano
- 10 aprile
- Nancy Brilli, attrice italiana
- Giampaolo Ceramicola, ex calciatore italiano
- 12 aprile - Pandora Peaks, attrice e attrice pornografica statunitense
- 13 aprile
- Caroline Rhea, attrice canadese
- Eusebio Sacristán, ex calciatore spagnolo
- 14 aprile - Vinnie Moore, chitarrista statunitense
- 16 aprile
- Luca Pancalli, avvocato, pentatleta e nuotatore italiano
- Danny Quinn, modello, attore e regista statunitense
- 17 aprile - Maynard James Keenan, cantante statunitense
- 18 aprile - Benedetta Corbi, giornalista e personaggio televisivo italiano
- 19 aprile - Giovanni Alberto Agnelli, imprenditore italiano († 1997)
- 20 aprile
- Crispin Glover, regista e attore statunitense
- Andy Serkis, attore britannico
- 21 aprile - Alex Baumann, nuotatore canadese
- 22 aprile
- Massimo Carrera, calciatore italiano
- Michelle Pearson, nuotatrice australiana
- Wilma van Velsen, nuotatrice olandese
- 24 aprile - Djimon Hounsou, attore, ballerino e modello beninese
- 25 aprile - Hank Azaria, attore e doppiatore statunitense
- 28 aprile - Christof Erckert, dirigente d'azienda e imprenditore italiano
- 29 aprile - Sveva Sagramola, conduttrice televisiva e giornalista italiana
- 2 maggio - Ricki Osterthun, tennista tedesco
- 4 maggio
- Gary Holt, chitarrista statunitense
- Rocco Siffredi, attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano
- 5 maggio
- Heike Henkel, atleta tedesca
- Minami Takayama, doppiatrice e cantante giapponese
- 6 maggio - Andrea Chiesa, pilota automobilistico svizzero
- 7 maggio
- Ivano Biagi, pugile italiano
- Giuseppe Iachini, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Claudio Peverani, ex calciatore sammarinese
- 9 maggio
- Flavio Giupponi, ex ciclista italiano
- Loredana Nicosia, doppiatrice italiana
- Richard Pramotton, ex sciatore alpino italiano
- 10 maggio
- Diego Baiardi, pianista e tastierista italiano
- Massimo Iacopini, ex cestista italiano
- 13 maggio
- Stephen Colbert, comico statunitense
- Ronnie Coleman, culturista statunitense
- Chris Maitland, batterista inglese
- 14 maggio - Eric Peterson, chitarrista statunitense
- 15 maggio
- Toca, giocatore di calcio a 5 brasiliano
- Massimo Gregori, ex calciatore italiano
- Giorgio Mastrota, conduttore televisivo italiano
- 18 maggio - Paolo Vallesi, cantautore italiano
- 19 maggio - Miloslav Mečíř, tennista slovacco
- 20 maggio
- Miodrag Belodedici, ex calciatore rumeno
- Monica Maggioni, giornalista italiana
- 22 maggio - Edmondo Cirielli, politico italiano
- 23 maggio - Bungaro, cantautore italiano
- 24 maggio
- Rolando Ferreira, cestista brasiliano
- Adrian Moorhouse, nuotatore britannico
- Pat Verbeek, hockeista su ghiaccio canadese
- 25 maggio - Ivan Bella, cosmonauta slovacco
- 26 maggio - Lenny Kravitz, cantante, chitarrista e produttore discografico statunitense
- 30 maggio
- Andrea Montermini, pilota automobilistico italiano
- Tom Morello, chitarrista statunitense
- 31 maggio - Darryl McDaniels, rapper statunitense
- 2 giugno - Walter Cristofoletto, rugbysta italiano
- 3 giugno
- Bruno Brindisi, autore di fumetti italiano
- Kerry King, chitarrista statunitense
- Doro Pesch, cantante tedesca
- 4 giugno - Desi Reijers, nuotatrice olandese
- 6 giugno - Jay Bentley, bassista statunitense
- 8 giugno - Luca Accomazzi, informatico italiano
- 9 giugno - Gloria Reuben, attrice canadese
- 10 giugno - Angelo Gregucci, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 11 giugno
- Jean Alesi, pilota automobilistico francese
- Mel Previte, chitarrista italiano
- 12 giugno
- Angela Baraldi, cantante e attrice italiana
- Alberto D'Aguanno, giornalista italiano († 2006)
- Uwe Kamps, allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco
- 13 giugno
- Alberto Briaschi, ex calciatore italiano
- Šarūnas Marčiulionis, ex cestista lituano
- 14 giugno - Umberto Palazzo, cantante italiano
- 15 giugno
- Courteney Cox Arquette, attrice e modella statunitense
- Michael Laudrup, ex calciatore danese
- 16 giugno
- Max Cottafavi, chitarrista italiano
- Amalia Gré, cantautrice, designer e scultrice italiana
- 19 giugno
- Alessandro Fullin, attore teatrale e comico italiano
- Kevin Schwantz, ex motociclista statunitense
- 20 giugno - Pierfrancesco Chili, ex motociclista italiano
- 22 giugno
- Amy Brenneman, attrice statunitense
- Dan Brown, scrittore statunitense
- 23 giugno
- Miloš Bursać, ex calciatore jugoslavo
- Dragan Mladenović, ex calciatore jugoslavo
- Joss Whedon, sceneggiatore, regista e autore di fumetti statunitense
- 24 giugno
- Gianni Celeste, cantante italiano
- Günther Mader, sciatore alpino austriaco
- Antonio Soda, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 25 giugno
- Dell Curry, cestista statunitense
- Greg Raymer, giocatore di poker statunitense
- 26 giugno
- Fabrizio Bracconeri, attore italiano
- Emanuela Grimalda, attrice italiana
- Tommi Mäkinen, pilota automobilistico finlandese
- Lamberto Piovanelli, ex calciatore italiano
- Piero Santi, politico italiano
- 27 giugno - Edoardo Volpi Kellermann, compositore italiano
- 28 giugno
- Sabrina Ferilli, attrice, e showgirl italiana
- Peter Goddard, ex motociclista australiano
- 29 giugno - Paolo Costa, bassista italiano
- 30 giugno
- Tania Dangalakova, nuotatrice bulgara
- Giancarlo Falappa, ex motociclista italiano
- Marco Del Freo, cantante italiano
- 1° luglio - Alberto Bilà, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 3 luglio
- Joanne Harris, scrittrice britannica
- Alberto Di Marco, direttore d'orchestra e compositore italiano
- 4 luglio
- Onofrio Barone, ex calciatore italiano
- Maurizio Codispoti, ex calciatore italiano
- Elie Saab, stilista libanese
- Mark Slaughter, cantante statunitense
- 6 luglio
- Cristina D'Avena, cantante italiana
- John Ottman, compositore, montatore e regista statunitense
- 7 luglio
- Paolo Bertini, arbitro di calcio italiano
- Kosuke Fujishima, autore di fumetti giapponese
- 9 luglio - Gianluca Vialli, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 11 luglio
- Fabio Cappelli, giornalista italiano
- Martin Weinek, attore, doppiatore ed enologo austriaco
- 13 luglio - Alexej Stanislavovič Elisejev, cosmonauta sovietico
- 14 luglio - Alberto Nigra, politico italiano
- 16 luglio
- Ninò Burdzhanadze, politica georgiana
- Fabrizio Consoli, chitarrista e cantautore italiano
- Miguel Indurain, ciclista spagnolo
- 17 luglio
- Hajime Kanzaka, scrittore giapponese
- Heather Langenkamp, attrice statunitense
- 18 luglio - Alessandro Bollati, rugbysta italiano
- 19 luglio - Teresa Edwards, cestista statunitense
- 20 luglio
- Chris Cornell, cantante statunitense
- Sebastiano Rossi, ex calciatore italiano
- 21 luglio
- Alessandro Bono, cantante italiano († 1994)
- Giuseppe Reggiori, direttore di coro, direttore d'orchestra e compositore italiano
- Jens Weissflog, saltatore con gli sci tedesco
- 22 luglio
- Raphael Addison, cestista statunitense
- John Leguizamo, attore colombiano
- 24 luglio
- Barry Bonds, giocatore di baseball statunitense
- Giuseppe Palumbo, fumettista italiano
- Banana Yoshimoto, scrittrice giapponese
- 25 luglio - Marco Betta, compositore italiano
- 26 luglio
- Sandra Bullock, attrice statunitense
- Antonio Comi, ex calciatore italiano
- 27 luglio - Rex Brown, bassista statunitense
- 28 luglio
- Karin Buder, sciatrice alpina austriaca
- Gianluigi Tosto, attore italiano
- 30 luglio
- Lula, giocatore di calcio a 5 brasiliano
- Walter Bonacina, ex calciatore italiano
- Vivica A. Fox, attrice statunitense
- Jürgen Klinsmann, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 31 luglio
- Wendell Alexis, ex cestista statunitense
- Jim Corr, musicista, compositore e cantautore irlandese
- 1° agosto
- Ivano Bonetti, calciatore e allenatore di calcio italiano
- Kaspar Capparoni, attore italiano
- Adam Duritz, cantante, musicista e produttore discografico statunitense
- 2 agosto
- Mary-Louise Parker, attrice statunitense
- Angelo Santoro, giornalista italiano
- 3 agosto
- Lucky Dube, cantante sudafricano († 2007)
- Joan Higginbotham, astronauta statunitense
- Elles Voskes, nuotatrice olandese
- 5 agosto
- Monica Setta, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana
- Adam Yauch, rapper statunitense
- 6 agosto
- Bobo Craxi, politico italiano
- Sharon Gusberti, attrice italiana
- 8 agosto
- Flavio Arras, attore e doppiatore italiano
- Nicolae Juravschi, canoista sovietico
- 9 agosto
- Michael Heath, nuotatore statunitense
- Maurizio Vandelli, ex ciclista italiano
- 10 agosto - Claudio Batta, comico italiano
- 11 agosto - Jim Lee, autore di fumetti ed editore statunitense
- 12 agosto
- Aitor Begiristain, ex calciatore e dirigente sportivo spagnolo
- Teo Mammucari, conduttore televisivo italiano
- 13 agosto - Ian Haugland, batterista norvegese
- 14 agosto - Alfonso Samengo, giornalista italiano
- 15 agosto
- Melinda Gates, imprenditrice statunitense
- Debi Mazar, attrice statunitense
- 16 agosto - Matt Lukin, bassista statunitense
- 17 agosto
- Giampaolo Bertuzzi, musicista italiano
- Dallas Comegys, ex cestista statunitense
- Jorginho, ex calciatore brasiliano
- Salvatore Mancuso, criminale colombiano
- 18 agosto
- Craig Bierko, attore statunitense
- Maria Cuffaro, giornalista italiana
- Andi Deris, cantante tedesco
- Mikko Kolehmainen, canoista finlandese
- 20 agosto - Giuseppe Giannini, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- 21 agosto - Eytan Fox, regista statunitense
- 22 agosto - Massimo Tononi, politico italiano
- 23 agosto
- Johan Bruyneel, ciclista belga
- Salvatore Cannavò, politico e giornalista italiano
- 24 agosto - Carlos Hermosillo, ex calciatore messicano
- 25 agosto
- Carlos Alberto Bianchezi, ex calciatore brasiliano
- Angelo Porazzi, autore di giochi italiano
- Blair Underwood, attore statunitense
- Eerie Von, batterista e bassista statunitense
- 26 agosto - Éric Bernard, pilota automobilistico francese
- 31 agosto - Mike West, nuotatore canadese
- 2 settembre
- Stephen Egerton, chitarrista statunitense
- Keanu Reeves, attore canadese
- 5 settembre - Frank Farina, ex calciatore e allenatore di calcio australiano
- 6 settembre - Rosie Perez, attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense
- 7 settembre
- Roberto Asquini, politico italiano
- Andrea Molino, giornalista e conduttore televisivo italiano
- João Paulo, ex calciatore brasiliano
- 9 settembre - Silvana Fallisi, attrice italiana
- 11 settembre - Victor Wooten, bassista statunitense
- 12 settembre
- Zsolt Gyulai, canoista ungherese
- Dirk Richter, nuotatore tedesco
- Paola Turci, cantautrice italiana
- 14 settembre - Paoletta Magoni, sciatrice alpina italiana
- 15 settembre
- Paul Caiafa, chitarrista statunitense
- Robert Fico, politico slovacco
- 16 settembre
- Glenn Beringen, nuotatore australiano
- Rossy de Palma, attrice spagnola
- Dave Sabo, chitarrista statunitense
- 17 settembre - Franck Piccard, ex sciatore alpino francese
- 18 settembre
- Luca Belcastro, compositore italiano
- Marco Masini, cantautore italiano
- 19 settembre - Enrico Bertaggia, pilota automobilistico italiano
- 20 settembre
- Paolo Caldarella, pallanuotista italiano
- Maggie Cheung, attrice e modella cinese
- 21 settembre
- Carlos Alberto Aguilera, ex calciatore uruguaiano
- Jorge Drexler, cantautore uruguaiano
- Alberto Selva, politico sammarinese
- 22 settembre - Marq Torien, cantante e chitarrista statunitense
- 23 settembre
- Augusto Binelli, cestista italiano
- Daniele Farina, politico italiano
- Josefa Idem, canoista tedesca
- 24 settembre - Cinzia Lenzi, annunciatrice televisiva italiana
- 25 settembre
- Kikuko Inoue, doppiatrice e cantante giapponese
- Chris Jacobs, nuotatore statunitense
- Fabrizio Perrotti, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Sandra Truccolo, arciere italiana
- 26 settembre - Emilio Catellani, fumettista italiano
- 28 settembre
- Claudio Borghi, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- Janeane Garofalo, attrice statunitense
- Paul Jewell, allenatore di calcio ed ex calciatore inglese
- 29 settembre
- Taime Downe, cantante statunitense
- Tom Sizemore, attore statunitense
- 30 settembre
- Monica Bellucci, attrice e modella italiana
- Stephen Frick, astronauta e ingegnere statunitense
- 2 ottobre - Maurizio Geri, chitarrista, compositore e cantante italiano
- 3 ottobre - Clive Owen, attore britannico
- 6 ottobre - Tom Jager, nuotatore statunitense
- 8 ottobre - Ian Hart, attore inglese
- 9 ottobre
- Giuseppe Bosa, ex cestista italiano
- Guillermo del Toro, regista messicano
- 10 ottobre
- Antonio Albanese, attore, comico e regista italiano
- Andrea Morricone, compositore e direttore d'orchestra italiano
- Crystal Waters, cantante statunitense
- 13 ottobre
- Dario Ballantini, attore, pittore e imitatore italiano
- Nie Haisheng, astronauta cinese
- Marco Travaglio, giornalista e scrittore italiano
- 14 ottobre - Gabriella Labate, showgirl e attrice italiana
- 15 ottobre
- Gianandrea de Antonellis, saggista italiano
- Alessio Butti, politico italiano
- Roberto Vittori, astronauta italiano
- 17 ottobre - Dale Derkatch, hockeista su ghiaccio canadese
- 18 ottobre - Charles Stross, scrittore britannico
- 19 ottobre
- Rossella Drudi, sceneggiatrice e scrittrice italiana
- Agnès Jaoui, regista, attrice e sceneggiatrice francese
- Tiberio Timperi, giornalista, attore e conduttore televisivo italiano
- 20 ottobre - Nicolò Corradini, orientista italiano
- 22 ottobre
- Paul McStay, ex calciatore scozzese
- Dražen Petrović, cestista jugoslavo († 1993)
- 23 ottobre
- César Meneghetti, regista brasiliano
- Robert Trujillo, bassista statunitense
- Rashidi Yekini, ex calciatore nigeriano
- 24 ottobre
- Benzino, rapper statunitense
- Frode Grodås, ex calciatore norvegese
- Giuseppe Scozzari, politico italiano
- 25 ottobre
- Nicole Hohloch, cantante tedesca
- Kevin Michael Richardson, attore e doppiatore statunitense
- 27 ottobre - Mary T. Meagher, nuotatrice statunitense
- 28 ottobre - Fabio Boccanera, doppiatore italiano
- 29 ottobre
- Luciana Littizzetto, attrice, cabarettista e doppiatrice italiana
- Anthony Mosse, nuotatore neozelandese
- 30 ottobre
- Jean-Marc Bosman, ex calciatore belga
- Sandra Magnus, astronauta statunitense
- 31 ottobre
- Marco van Basten, ex calciatore e allenatore di calcio olandese
- Amanda Sandrelli, regista italiana
- Marty Wright, wrestler statunitense
- 3 novembre
- Matteo Arpe, banchiere, imprenditore e dirigente d'azienda italiano
- Milly D'Abbraccio, attrice pornografica italiana
- Cristina Parodi, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- 4 novembre - Sandrone Dazieri, scrittore italiano
- 5 novembre - Abédi Pelé, ex calciatore ghanese
- 6 novembre
- Mike Brewer, rugbysta e allenatore di rugby neozelandese
- Greg Graffin, cantante statunitense
- Molella, disc jockey italiano
- 8 novembre
- Paolo Antonio Ascierto, medico italiano
- Elias Vacca, avvocato e politico italiano
- 9 novembre - Robert Duncan McNeill, attore statunitense
- 11 novembre - Calista Flockhart, attrice statunitense
- 12 novembre
- Thomas Berthold, ex calciatore tedesco
- David Ellefson, bassista statunitense
- 13 novembre - Giovanni Vitali, giornalista e critico musicale italiano
- 14 novembre
- Fabio Guadagnini, giornalista e conduttore televisivo italiano
- Joseph Simmons, rapper statunitense
- 16 novembre
- Joseph Hudepohl, nuotatore statunitense
- Diana Krall, cantante e pianista canadese
- Valeria Bruni Tedeschi, attrice e regista italiana
- 17 novembre - Krzysztof Warzycha, ex calciatore polacco
- 18 novembre - Antonio Campo Dall'Orto, imprenditore italiano
- 20 novembre
- Katharina Böhm, attrice svizzera
- John MacLean, hockeista su ghiaccio canadese
- 21 novembre - Tiziano Scanu, disegnatore italiano
- 24 novembre - Garret Dillahunt, attore statunitense
- 25 novembre
- Mark Lanegan, cantante statunitense
- Massimo Melica, avvocato italiano
- 26 novembre - Vreni Schneider, sciatrice alpina svizzera
- 27 novembre
- Roberto Mancini, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- Adam Shankman, regista, ballerino e coreografo statunitense
- 28 novembre
- Armin Bittner, ex sciatore alpino tedesco
- Roy Tarpley, cestista statunitense
- 29 novembre
- Don Cheadle, attore e produttore cinematografico statunitense
- Terry Glaze, cantante statunitense
- Jennifer Harman, giocatrice di poker statunitense
- 30 novembre
- Peter Cattaneo, regista e sceneggiatore inglese
- Fabio Fazio, conduttore televisivo italiano
- 1° dicembre - Salvatore Schillaci, ex calciatore italiano
- 4 dicembre
- Scott Hastings, rugbysta scozzese
- Marisa Tomei, attrice statunitense
- 5 dicembre - Pablo Morales, nuotatore statunitense
- 6 dicembre - Giorgio Jannone, politico italiano
- 8 dicembre
- Teri Hatcher, attrice statunitense
- Athena Kottak, batterista statunitense
- 9 dicembre
- Marco Bellavia, attore e conduttore televisivo italiano
- Giuseppe Calcaterra, ciclista italiano
- 11 dicembre
- Franco Ballerini, ciclista italiano
- Michel Courtemanche, attore e mimo canadese
- Lewis Trondheim, disegnatore e autore di fumetti francese
- 12 dicembre
- Terry Brunk, wrestler statunitense
- Suzanne Landells, nuotatrice australiana
- 13 dicembre
- Dieter Eilts, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Ricardo Gomes, ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano
- 14 dicembre
- Bela B., batterista e cantante tedesco
- C.J. Snare, cantante statunitense
- 15 dicembre - Luca Sofri, giornalista italiano
- 16 dicembre
- Roberto Conti, ex ciclista italiano
- Heike Drechsler, atleta tedesca
- John Kirwan, rugbysta e allenatore di rugby neozelandese
- 18 dicembre - Stone Cold Steve Austin, wrestler e attore statunitense
- 19 dicembre
- Béatrice Dalle, attrice cinematografica francese
- Arvydas Sabonis, ex cestista sovietico
- 20 dicembre - Ogniana Petkova, canoista bulgara
- 21 dicembre
- Kunihiko Ikuhara, artista e regista giapponese
- Alessandro Paci, attore e comico italiano
- 22 dicembre - Peter Wagner, bassista e cantante tedesco
- 23 dicembre - Eddie Vedder, chitarrista statunitense
- 24 dicembre - Mark Valley, attore statunitense
- 27 dicembre - Theresa Randle, attrice statunitense
[modifica] Morti
- Alberto Tarchiani, giornalista, politico e diplomatico italiano (n. 1885)
- Alexander Archipenko, scultore ucraino (n. 1887)
- Alfred Duggan, storico e archeologo inglese (n. 1903)
- Antonino Giuffré, editore italiano
- Arturo Lezama, politico uruguaiano (n. 1899)
- Carlo Guzzi, designer italiano (n. 1888)
- Gino Zani, ingegnere sammarinese (n. 1883)
- Giovanni Carlo Anselmetti, imprenditore e politico italiano (n. 1904)
- Goffredo Bellonci, giornalista e critico letterario italiano (n. 1882)
- Guido Salvini, regista teatrale italiano (n. 1893)
- Guru Dutt, regista indiano (n. 1925)
- Kurt Diebner, fisico tedesco (n. 1905)
- Max Aitken, editore e politico britannico (n. 1879)
- Riccardo Gualino, imprenditore italiano (n. 1879)
- Sergio Viotto, alpinista italiano (n. 1928)
- Silvio Saglio, alpinista e scrittore italiano (n. 1896)
- 8 gennaio - Julius Raab, politico austriaco (n. 1891)
- 11 gennaio - Arturo Bonucci, violoncellista italiano (n. 1894)
- 13 gennaio - Gino Cassinis, matematico e politico italiano (n. 1885)
- 15 gennaio - Andrea Finocchiaro Aprile, politico italiano (n. 1878)
- 17 gennaio - Terence Hanbury White, scrittore britannico (n. 1906)
- 21 gennaio
- Carlo Chiarlo, cardinale italiano (n. 1881)
- Joseph Schildkraut, attore austriaco (n. 1896)
- 23 gennaio - Benedetta Bianchi Porro, studentessa italiana (n. 1936)
- 29 gennaio - Alan Ladd, attore statunitense (n. 1913)
- 1° febbraio - Antonio Aliotta, filosofo e accademico italiano (n. 1881)
- 7 febbraio - Flaminio Bertoni, designer e scultore italiano (n. 1903)
- 12 febbraio - Gerald Gardner, esoterista britannico (n. 1884)
- 13 febbraio - Paulino Alcántara, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1896)
- 24 febbraio - William Garbutt, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1883)
- 25 febbraio
- Leonard Hussey, meteorologo ed esploratore britannico (n. 1891)
- Grace Metalious, scrittrice statunitense (n. 1932)
- 28 febbraio - Timmy Mayer, pilota automobilistico statunitense (n. 1938)
- 4 marzo - Pippo Rizzo, pittore italiano (n. 1887)
- 7 marzo - Samuel Stanley Wilks, statistico statunitense (n. 1906)
- 9 marzo - Paul Emil von Lettow-Vorbeck, generale tedesco (n. 1870)
- 17 marzo - Liu Fameng, insegnante cinese (n. 1902)
- 18 marzo - Norbert Wiener, matematico e statistico statunitense (n. 1894)
- 20 marzo - D'Arcy Osborne, dodicesimo duca di Leeds, diplomatico britannico (n. 1884)
- 23 marzo - Peter Lorre, attore austriaco (n. 1904)
- 25 marzo
- Benito Nardone Cetrulo, politico uruguaiano (n. 1906)
- Anton Mario Lanza, scacchista italiano (n. 1899)
- 30 marzo - Nella Larsen, scrittrice statunitense (n. 1891)
- 2 aprile
- Viola Barry, attrice statunitense (n. 1894)
- Rafael Sánchez Guerra, politico spagnolo (n. 1897)
- 5 aprile - Douglas MacArthur, militare statunitense (n. 1880)
- 11 aprile - Ersilio Ambrogi, politico italiano (n. 1883)
- 20 aprile
- Emilio Canevari, sindacalista e politico italiano (n. 1880)
- August Sander, fotografo tedesco (n. 1876)
- 23 aprile - Karl Polanyi, filosofo, economista e antropologo ungherese (n. 1886)
- 24 aprile - Gerhard Domagk, biochimico e medico tedesco (n. 1895)
- 28 aprile - Alexandre Koyré, storico della scienza e filosofo russo (n. 1892)
- 8 maggio - Kichisaburō Nomura, ammiraglio e politico giapponese (n. 1877)
- 17 maggio - Otto Wille Kuusinen, rivoluzionario e politico finlandese (n. 1881)
- 21 maggio - James Franck, fisico tedesco (n. 1882)
- 22 maggio - Umberto Merlin, politico italiano (n. 1885)
- 27 maggio - Jawaharlal Nehru, politico indiano (n. 1889)
- 30 maggio - Leo Szilard, fisico e inventore ungherese (n. 1898)
- 3 giugno - Frans Eemil Sillanpää, scrittore finlandese (n. 1888)
- 4 giugno - Renato Dall'Ara, dirigente sportivo italiano
- 6 giugno - Virgilio Nasi, politico italiano (n. 1880)
- 18 giugno
- Angelo Cecchelin, attore teatrale e comico italiano (n. 1894)
- Kurt Latte, filologo tedesco (n. 1891)
- Giorgio Morandi, pittore e incisore italiano (n. 1890)
- 22 giugno - Maria Tănase, cantante rumena (n. 1913)
- 26 giugno - Gerrit Rietveld, architetto olandese (n. 1888)
- 1° luglio
- Pierre Monteux, direttore d'orchestra francese (n. 1875)
- Antonio Rubino, disegnatore italiano (n. 1880)
- 7 luglio
- Lillian Copeland, atleta statunitense (n. 1904)
- Reginald James, fisico ed esploratore britannico (n. 1891)
- 11 luglio - Maurice Thorez, politico francese (n. 1900)
- 12 luglio - Francesco Angelini, imprenditore e politico italiano (n. 1887)
- 15 luglio - Luis Batlle Berres, politico uruguaiano (n. 1897)
- 21 luglio - Osvaldo Prosperi, politico italiano (n. 1887)
- 27 luglio - Salvatore Aldisio, politico italiano (n. 1890)
- 28 luglio - Daniel Fernández Crespo, politico uruguaiano (n. 1901)
- 3 agosto - Giuseppe Gardella, medico italiano (n. 1900)
- 5 agosto
- Marcello Visconti di Modrone, politico e imprenditore italiano (n. 1889)
- Art Ross, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1886)
- 6 agosto - Cedric Hardwicke, attore britannico (n. 1893)
- 10 agosto - Carlo Cossio, animatore e autore di fumetti italiano (n. 1907)
- 12 agosto - Ian Fleming, giornalista, militare e scrittore britannico (n. 1908)
- 19 agosto
- Ardengo Soffici, poeta, scrittore e pittore italiano (n. 1879)
- Giacinto Tredici, vescovo cattolico italiano (n. 1880)
- 21 agosto - Palmiro Togliatti, politico italiano (n. 1893)
- 24 agosto - Umberto D'Ancona, biologo e naturalista italiano (n. 1896)
- 2 settembre
- Francisco Craveiro Lopes, generale e politico portoghese (n. 1894)
- Alvin York, militare statunitense (n. 1887)
- 4 settembre - Clément-Emile Roques, cardinale francese (n. 1880)
- 9 settembre
- Vanni Pucci, scrittore, poeta e illustratore italiano (n. 1877)
- Pirro Scavizzi, sacerdote italiano (n. 1884)
- 14 settembre - Vasilij Semënovič Grossman, giornalista sovietico (n. 1905)
- 15 settembre - Alfred Blalock, chirurgo statunitense (n. 1899)
- 21 settembre - Otto Grotewohl, politico tedesco (n. 1894)
- 27 settembre - Tancredi Parmeggiani, pittore italiano (n. 1927)
- 28 settembre
- Mario Baldassarri, matematico italiano (n. 1920)
- Harpo Marx, comico e attore statunitense (n. 1888)
- 5 ottobre - Jean-Baptiste Janssens, sacerdote belga (n. 1889)
- 6 ottobre
- Ugo Cassina, matematico italiano (n. 1897)
- Pietro Serantoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1906)
- 9 ottobre - Raniero Panzieri, politico e scrittore italiano (n. 1921)
- 10 ottobre
- Konrad Bayer, scrittore austriaco (n. 1932)
- Eddie Cantor, comico, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1892)
- 12 ottobre - Achille Majeroni, attore italiano (n. 1881)
- 15 ottobre - Cole Porter, compositore statunitense (n. 1891)
- 20 ottobre - Herbert Hoover, politico statunitense (n. 1874)
- 21 ottobre - Lino Liviabella, compositore e pianista italiano (n. 1902)
- 24 ottobre - Ezio Vigorelli, politico italiano (n. 1892)
- 5 novembre - Vasilij Sergeevič Nemčinov, statistico russo (n. 1894)
- 6 novembre
- Hans Karl August Simon von Euler-Chelpin, biochimico svedese (n. 1873)
- Hugo Koblet, ciclista svizzero (n. 1925)
- Anita Malfatti, pittrice brasiliana (n. 1889)
- 12 novembre - Aldo Silvani, attore, regista e doppiatore italiano (n. 1891)
- 13 novembre - Gabriele Santini, direttore d'orchestra italiano (n. 1886)
- 18 novembre - Enrico Teodoro Pigozzi, imprenditore italiano (n. 1898)
- 19 novembre - Gerhard Bersu, archeologo tedesco (n. 1889)
- 28 novembre - Billy Walker, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1897)
- 4 dicembre - Alexander Kerr, esploratore, ingegnere e militare britannico (n. 1892)
- 9 dicembre - Edith Sitwell, poetessa e saggista inglese (n. 1887)
- 11 dicembre
- Sam Cooke, cantante statunitense (n. 1931)
- Alma Schindler, compositrice e pittrice austriaca (n. 1879)
- 13 dicembre - Pedro Petrone, calciatore uruguaiano
- 17 dicembre - Victor Franz Hess, fisica austriaco (n. 1883)
- 19 dicembre - Hugon Hanke, politico polacco (n. 1904)
- 21 dicembre - Carl Van Vechten, scrittore e fotografo statunitense (n. 1880)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: Martin Luther King
- per la Letteratura: Jean-Paul Sartre
- per la Medicina: Konrad Bloch, Feodor Lynen
- per la Fisica: Nicolay Gennadiyevich Basov, Aleksandr Mikhailovich Prokhorov, Charles Hard Townes
- per la Chimica: Dorothy Crowfoot Hodgkin