19 dicembre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 19 dicembre è il 353° giorno del Calendario Gregoriano (il 354° negli anni bisestili). Mancano 12 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1730 - Federico II di Prussia comincia (dopo la condanna a morte dell'amico Katte voluta dal padre) una nuova vita a Küstrin
- 1777 - L'esercito di George Washington si acquartiera per l'inverno a Valley Forge, Pennsylvania
- 1793 - A Tolone, Napoleone Bonaparte sconfigge gli inglesi e diventa generale
- 1842 - Gli Stati Uniti riconoscono l'indipendenza delle Hawaii
- 1878 - Inizia il terzo governo Depretis
- 1920 - Costantino I di Grecia ritorna sul trono di Grecia dopo la morte del precedente sovrano, il figlio Alessandro I di Grecia
- 1928 - Primo volo di un autogiro negli Stati Uniti
- 1945 - L'Austria diventa una repubblica per la seconda volta, la prima era stata interrotta dall'Anschluss nazista a metà degli anni '30
- 1946 - Ho Chi Minh attacca i francesi ad Hanoi
- 1962 - Il Nyasaland secede dalla Rhodesia e Nyasaland
- 1963 - Zanzibar ottiene l'indipendenza dal Regno Unito e diventa una monarchia costituzionale guidata da un sultano
- 1972 - L'Apollo 17, ultima missione dell'uomo sulla Luna, rientra sulla Terra
- 1974 - L'Altair 8800, il primo personal computer, viene messo in vendita
- 1978 - John Wayne Gacy viene arrestato per l'uccisione di 33 giovani e ragazzi
- 1980 - Anguilla diventa una dipendenza del Regno Unito, separata da St. Kitt's
- 1981 - La Spagna adotta la sua bandiera attuale
- 1984 - Il Regno Unito e la Repubblica Popolare Cinese firmano la Dichiarazione congiunta Cino-Britannica, che cede Hong Kong alla sovranità cinese nel 1997
- 1996 - Gli accordi di Schengen sono estesi a Norvegia e Islanda
- 1997 - Esce il film Titanic
- 2000 - Al via il lavori di costruzione della Metropolitana di Torino
- 2001
- La IBM dichiara di aver implementato l'Algoritmo di Shor usando un computer quantistico a risonanza magnetica nucleare, composto da molecole in cui 7 atomi fungono da qubit
- Inizio della rivolta popolare denominata Cacerolazo in Argentina. Determinerà la caduta del presidente De La Rua
- Torna operativo il radar di terra all'aeroporto milanese di Linate, la cui inoperatività aveva avuto un ruolo determinante nel disastro aereo avvenuto l'8 ottobre precedente
- 2002 - Esce la terza versione del Mac OS X 10.2 Jaguar
[modifica] Nati
- 1683 - Filippo V di Spagna, sovrano spagnolo († 1746)
- 1751 - Giuseppe Giordani, compositore italiano († 1798)
- 1778 - Maria Teresa Carlotta di Francia, delfino francese († 1851)
- 1782 - Julius Vincenz von Krombholz, medico e micologo tedesco († 1843)
- 1784 - Marcus Morton, avvocato, giurista e politico statunitense († 1864)
- 1819 - Felice Govean, giornalista italiano († 1898)
- 1831
- Albert Oppel, geologo e paleontologo tedesco († 1865)
- José Evaristo Uriburu, politico argentino († 1914)
- 1838 - Khendrup Gyatso, religioso tibetano († 1856)
- 1840 - Giulio Ricordi, editore italiano († 1912)
- 1842 - Luigi Guanella, sacerdote italiano († 1915)
- 1845 - Henri Joseph Anastase Perrotin, astronomo francese († 1904)
- 1852 - Albert Abraham Michelson, fisico statunitense († 1931)
- 1861 - Italo Svevo, scrittore italiano († 1928)
- 1862 - Vittorio Cian, politico italiano († 1951)
- 1869 - Théodore Steeg, politico francese († 1966)
- 1872 - Oreste Benedetti, baritono italiano († 1917)
- 1873 - Giovanni Grasso, attore teatrale e attore cinematografico italiano († 1930)
- 1882 - Ralph De Palma, pilota automobilistico statunitense († 1956)
- 1883
- Abel Bonnard, poeta, romanziere e saggista francese († 1968)
- Guido Gozzano, poeta italiano († 1916)
- 1884 - Antonín Zápotocký, politico cecoslovacco († 1957)
- 1886 - Ángel Herrera Oria, cardinale spagnolo († 1968)
- 1887 - Luigi De Giudici, pittore italiano († 1955)
- 1895 - Maurice Roelants, scrittore e poeta fiammingo († 1966)
- 1896 - Enrico Rastelli, circense italiano († 1931)
- 1901
- Angelo Giusti, scacchista italiano († 1986)
- Rudolf Hell, inventore e ingegnere tedesco († 2002)
- 1902 - Ralph Richardson, attore britannico († 1983)
- 1903
- Pietro Secchia, politico e antifascista italiano († 1973)
- George Snell, genetista statunitense († 1996)
- 1906 - Leonid Il'ič Brežnev, politico sovietico († 1982)
- 1907
- Massimiliano Aloisi, patologo e biologo italiano († 1999)
- Luigi Beccali, atleta italiano († 1990)
- 1910 - José Lezama Lima, poeta, scrittore e saggista cubano († 1976)
- 1915 - Édith Piaf, cantante francese († 1963)
- 1919 - Guglielmo Zucconi, giornalista, scrittore e politico italiano († 1998)
- 1921 - Anne Golon, scrittrice francese
- 1923
- Onofre Marimon, pilota automobilistico argentino († 1954)
- Lodovico Maschiella, politico e giornalista italiano († 1987)
- 1924
- Carlo Chiti, ingegnere italiano († 1994)
- Alberto Lupo, attore italiano († 1984)
- Michel Tournier, scrittore francese
- 1928
- Giacomo Leopardi, politico italiano
- Maria Luisa Zeri, soprano italiano
- 1929
- Bob Brookmeyer, trombonista, compositore e pianista statunitense
- Lorenzo Buffon, ex calciatore italiano
- 1932 - Thomas Hunter, attore statunitense
- 1937 - Adriano Reginato, ex calciatore italiano
- 1941
- Lee Myung-bak, politico sudcoreano
- Piero Pellicini, politico italiano
- Maurice White, cantautore, musicista e produttore discografico statunitense
- 1942
- Jean-Patrick Manchette, scrittore, sceneggiatore e critico letterario francese († 1995)
- Mario Zelinotti, cantante italiano
- 1943 - Isabella Biagini, attrice cinematografica e showgirl italiana
- 1944 - William Christie, clavicembalista e direttore d'orchestra statunitense
- 1946 - Aldo Reggiani, attore italiano
- 1947
- A.D.G., giornalista e scrittore francese († 2004)
- Jimmy Bain, bassista scozzese
- 1949
- Claudia Kolb, nuotatrice statunitense
- Nancy Kyes, attrice statunitense
- 1950 - Imerio Testori, motociclista italiano († 1976)
- 1951 - Migueli, ex calciatore spagnolo
- 1953 - Mariza Antonietta Bafile, politica italiana
- 1954 - Giuseppe Tirotto, scrittore e poeta italiano
- 1956
- Roberto Bignoli, cantautore italiano
- Jens Fink-Jensen, poeta, scrittore e fotografo danese
- 1957
- Cyril Collard, scrittore, regista e attore francese († 1993)
- Michael Fossum, astronauta statunitense
- Kevin McHale, ex cestista e dirigente sportivo statunitense
- 1960 - Donatella Duranti, politica italiana
- 1961
- Giovanni Boncoddo, attore e regista italiano
- Eric Allin Cornell, fisico statunitense
- 1962 - Fausto Salsano, ex calciatore italiano
- 1963 - Jennifer Beals, attrice statunitense
- 1964
- Béatrice Dalle, attrice cinematografica francese
- Arvydas Sabonis, ex cestista sovietico
- 1965 - Pippo Matino, bassista italiano
- 1966
- Keiko Ichiguchi, autrice di fumetti giapponese
- Alberto Tomba, ex sciatore alpino e attore italiano
- 1967 - Criss Angel, illusionista, attore e musicista statunitense
- 1968
- Ken Marino, attore e sceneggiatore statunitense
- Antonio Rossi, canoista italiano
- 1969
- Renato Buso, ex calciatore italiano
- Kristy Swanson, attrice statunitense
- 1970
- Tyson Beckford, modello e attore statunitense
- Jonathan Cleveland, nuotatore canadese
- Giuseppa Finocchiaro, calciatrice italiana
- 1972 - Alyssa Milano, attrice statunitense
- 1975
- Patricia Stratigias, wrestler, modella e attrice canadese
- Olivier Tébily, calciatore ivoriano
- 1977
- Samy Deluxe, rapper tedesco
- Elisa, cantautrice italiana
- Jorge Garbajosa, cestista spagnolo
- 1978
- Theo Lucius, calciatore olandese
- Guido Trebo, cantante e attore italiano
- 1980
- Jake Gyllenhaal, attore statunitense
- Zdeněk Šenkeřík, calciatore ceco
- 1981 - Drake Diener, cestista statunitense
- 1982 - Tero Pitkämäki, atleta finlandese
- 1983
- Maria Holaus, sciatrice alpina austriaca
- Valentina Marocchi, tuffatrice italiana
- 1985
- Andrea Baldini, schermidore italiano
- Gary Cahill, calciatore inglese
- 1986 - Ryan Babel, calciatore olandese
- 1987
- Karim Benzema, calciatore francese
- Daniel Hackett, cestista italiano
- Aaron Renfree, cantante e attore britannico
- 1994 - Alvin Lee, chitarrista, cantante e compositore britannico
[modifica] Morti
- 1091 - Adelaide di Susa, principessa italiana (n. 1016)
- 1122 - San Berardo da Pagliara, vescovo cattolico e santo italiano
- 1370 - Papa Urbano V (n. 1310)
- 1494 - Matteo Maria Boiardo, poeta e letterato italiano (n. 1441)
- 1630 - Rambaldo XIII di Collalto, condottiero italiano (n. 1575)
- 1636 - Cristina di Lorena, sovrana italiana (n. 1565)
- 1649 - Gil Carrillo de Albornoz, cardinale spagnolo (n. 1579)
- 1741 - Vitus Jonassen Bering, esploratore danese (n. 1681)
- 1744 - George Olivier Wallis, militare austriaco (n. 1673)
- 1745 - Jean-Baptiste van Loo, pittore francese (n. 1684)
- 1749 - Francesco Antonio Bonporti, compositore italiano (n. 1672)
- 1798 - Charles-Joseph Panckoucke, scrittore ed editore francese (n. 1736)
- 1801 - Carlo Monza, compositore e organista italiano (n. 1735)
- 1848 - Emily Brontë, scrittrice e poetessa inglese (n. 1818)
- 1851 - William Turner, pittore e incisore inglese (n. 1775)
- 1859 - Mirabeau Bonaparte Lamar, politico statunitense (n. 1798)
- 1867 - Giuseppe Ugolini, cardinale italiano (n. 1783)
- 1889 - Luigi Basile, patriota, magistrato e deputato italiano (n. 1820)
- 1896 - Luigi Calori, medico italiano (n. 1807)
- 1900 - Rocco Cocchia, arcivescovo cattolico italiano (n. 1830)
- 1906 - Ugo Dainelli, matematico italiano (n. 1849)
- 1915 - Alois Alzheimer, psichiatra tedesco (n. 1864)
- 1917 - Nino Oxilia, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1889)
- 1924 - Carl Spitteler, scrittore svizzero (n. 1845)
- 1940
- Giulio Alessio, economista e politico italiano (n. 1853)
- Hendrik Andersen, scultore, pittore e urbanista statunitense (n. 1872)
- 1941 - Alfredo Madau, militare italiano (n. 1920)
- 1943 - Giovanni Ettore Mattei, botanico italiano (n. 1865)
- 1946 - Paul Langevin, fisico francese (n. 1872)
- 1953 - Robert Millikan, fisico statunitense (n. 1868)
- 1959 - Carlo Lombardo, compositore e librettista italiano (n. 1869)
- 1964 - Hugon Hanke, politico polacco (n. 1904)
- 1966 - Théodore Steeg, politico francese (n. 1869)
- 1968 - Giovanni Messe, generale e politico italiano (n. 1883)
- 1969 - Andrea Cesarano, vescovo cattolico italiano (n. 1880)
- 1970
- Vittorio Bodini, poeta e traduttore italiano (n. 1914)
- Aristide Merloni, imprenditore italiano (n. 1897)
- 1977
- Severino Caveri, politico italiano (n. 1908)
- Takeo Kurita, ammiraglio giapponese (n. 1889)
- 1986
- Virginia Andrews, scrittrice statunitense (n. 1923)
- Avelar Brandão Vilela, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano (n. 1912)
- 1990 - Massimo Amfiteatrof, violoncellista italiano (n. 1907)
- 1992
- Gianni Brera, giornalista e scrittore italiano (n. 1919)
- Herbert Lionel Adolphus Hart, filosofo e giurista britannico (n. 1907)
- 1996 - Marcello Mastroianni, attore italiano (n. 1924)
- 1997
- Masaru Ibuka, imprenditore e inventore giapponese (n. 1908)
- Ugo Savarese, baritono italiano (n. 1912)
- 1999 - Desmond Llewelyn, attore gallese (n. 1914)
- 2000 - John Lindsay, politico statunitense (n. 1921)
- 2001 - Paolo Bufalini, politico e partigiano italiano (n. 1915)
- 2004
- Herbert C. Brown, chimico britannico (n. 1912)
- Domenico Susi, politico italiano (n. 1940)
- Renata Tebaldi, soprano italiano (n. 1922)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Anastasio I, Papa
- Sant'Ares, martire in Palestina
- San Berardo da Pagliara, vescovo di Teramo
- San Dario di Nicea
- Sant'Elia, martire in Palestina
- Santa Fausta, martire a Roma
- San Paolo di Nicea, martire
- San Promo, martire in Palestina
- San Secondo di Nicea, martire
- San Zosimo di Nicea, martire
Religione romana antica e moderna: