1955
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1930 - anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 | ||
1951 - 1952 - 1953 - 1954 - 1955 - 1956 - 1957 - 1958 - 1959 |
1955 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1955 |
Ab Urbe condita | 2708 |
Calendario cinese | 4651 — 4652 |
Calendario ebraico | 5714 — 5715 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2010 — 2011 1877 — 1878 5056 — 5057 |
Calendario persiano | 1333 — 1334 |
Calendario islamico | 1374 — 1375 |
Calendario bizantino | 7463 — 7464 |
Calendario berbero | 2905 |
Calendario runico | 2205 |
Indice |
[modifica] Eventi
- 11 gennaio - Viene fondata la Autobianchi
- 5 aprile - Winston Churchill si dimette da Primo Ministro del Regno Unito.
- 18 aprile-24 aprile - Indonesia: promossa dal presidente Sukarno, si svolge la Conferenza di Bandung. Vi partecipano i rappresentanti di 29 stati africani e asiatici, determinati a difendere la propria indipendenza negli affari internazionali sfuggendo alla logica bipolare della Guerra fredda. I dieci punti della Dichiarazione finale, sulla pace e la cooperazione tra i popoli, sono alla base del movimento dei paesi non allineati
- 29 aprile - Giovanni Gronchi viene eletto Presidente della Repubblica Italiana al quarto scrutinio
- 1 giugno - Messina: I 6 stati della CECA delineano le tappe per la creazione del Mercato Europeo Comune (MEC) e dell'energia atomica (EURATOM)
- 22 giugno - Antonio Segni forma un nuovo governo
- 17 luglio - Anaheim (Los Angeles) - Apre Disneyland, il primo di una serie di parchi a tema sui personaggi ideati da Walt Disney
- 7 agosto - a 37 anni, Fanny Blankers-Koen vince la sua ultima gara ufficiale (e il 58° titolo nazionale olandese)
- 30 settembre a 24 anni, l'attore americano James Dean perde la vita in un tragico incidente automobilistico mentre si trovava a bordo della sua Porche spyder Little bastard. Era diretto a Salinas in compagnia del suo meccanico per prendere parte ad una corsa che si sarebbe tenuta il giorno seguente
- 1 dicembre - Stati Uniti: a Montgomery, in Alabama, Rosa Parks, 42 anni, di colore, rifiuta di cedere il posto sull'autobus a dei bianchi. È il primo atto di un'azione di protesta studiata con l'associazione per i diritti civili di cui Rosa fa parte. I neri sono il gruppo etnico che possiede meno automobili e che quindi utilizza di più i mezzi pubblici. Ecco perché la protesta viene effettuata nel settore dei trasporti. La seconda parte del piano prevede che i neri smettano di utilizzare i mezzi pubblici. E così sarà per un anno intero, fino al pronunciamento della Corte Suprema il 13 novembre 1956
- 11 dicembre - in un convegno svoltosi al cinema Cola di Rienzo di Roma, a seguito di una scissione della sinistra del Partito Liberale Italiano, nasce il Partito Radicale
- 14 dicembre - Sulla base di un progetto del Canada l'Italia entra a far parte delle Nazioni Unite
- 20 dicembre - La firma dell'accordo bilaterale per il reclutamento della manodopera italiana apre la strada all'emigrazione di massa in Germania. Nei decenni successivi partiranno dall'Italia 4 milioni di connazionali, in gran parte meridionali
[modifica] Nati
- Aldo Cibic, designer e architetto italiano
- Andy Tennant, ballerino, regista e sceneggiatore statunitense
- Antonino Magrì, poeta italiano
- Antonio Forcellino, storico e scrittore italiano
- Barbara Magnolfi, attrice italiana
- Bat Ye'or, scrittrice egiziana
- Beppe Cottafavi, editore italiano
- Beppino Lorenzet, scultore italiano
- Blue Balliett, scrittrice statunitense
- Claudio Bigagli, regista, attore e sceneggiatore italiano
- Claudio Dentes, chitarrista e arrangiatore italiano
- Claudio Desolati, ex calciatore italiano
- Daniel Nordmann, imprenditore e psicologo svizzero
- Daniel Oren, direttore d'orchestra, musicista e cantante israeliano
- Ellekappa, autrice di fumetti italiana
- Enzo Malepasso, cantautore italiana
- Fausto Dionisi, poliziotto italiano († 1978)
- Francesco Bonami, critico d'arte italiano
- Franco Fossi, pittore e scultore italiano
- Giancarlo Malagutti, autore di fumetti italiano
- Giancarlo Neri, scultore italiano
- Giorgio Corbelli, imprenditore italiano
- Giorgio Di Vita, autore di fumetti italiano
- Gloria Piedimonte, attrice e cantante italiana
- Guillermo Navarro, direttore della fotografia messicano
- Gunter Benko, arbitro di calcio austriaco
- Jay McInerney, scrittore statunitense
- Julio Llamazares, poeta, scrittore e giornalista spagnolo
- Kevin Bright, produttore televisivo e regista statunitense
- Lele Mora, manager italiano
- Leonardo Padura Fuentes, scrittore e giornalista cubano
- Loretta Napoleoni, economista e giornalista italiana
- Luca Trugenberger, scrittore italiano
- Luigi Viva, scrittore italiano
- Marcello Veneziani, giornalista e scrittore italiano
- Marco Ferrando, politico italiano
- Marco Guzzi, poeta, scrittore e filosofo italiano
- Marina Mazzei, archeologa italiana († 2004)
- Mario Ruffini, musicologo, direttore d'orchestra e compositore italiano
- Mattias Mainiero, giornalista italiano
- Maurizio Sciarra, regista cinematografico italiano
- Michele Mari, scrittore italiano
- Mimmo Calopresti, regista, sceneggiatore e attore cinematografico italiano
- Nicoletta Spagnoli, imprenditrice italiana
- Odile Decq, architetto francese
- Pasquale Galasso, collaboratore di giustizia italiano
- Peppe Celentano, attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano
- Piero Scaruffi, poeta, giornalista e critico musicale italiano
- Pino Cacucci, scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano
- Renzo Rosso, imprenditore italiano
- Roberto Mantovani, attore, docente e traduttore italiano
- Roberto Valverde, batterista colombiano
- Sandro Onofri, scrittore italiano († 1999)
- Sirpa Lane, modella e attrice finlandese († 1999)
- Steve Lillywhite, produttore discografico britannico
- Takuo Kojima, astronomo giapponese
- Teresa De Sio, cantautrice italiana
- Tom Jennings, informatico statunitense
- Tom Mockridge, dirigente d'azienda neozelandese
- Tomimaru Okuni, astronomo giapponese
- Tommaso Romano, politico, poeta e scrittore italiano
- Vauro, giornalista e disegnatore italiano
- 6 gennaio - Rowan Atkinson, attore e comico britannico
- 10 gennaio
- Piero Braglia, ex calciatore italiano
- Michael Schenker, chitarrista tedesco
- Franco Tancredi, ex calciatore italiano
- 13 gennaio - Abdelkrim Merry Krimau, ex calciatore marocchino
- 14 gennaio
- Domenico Maggiora, ex calciatore italiano
- Dominique Rocheteau, ex calciatore francese
- 15 gennaio
- Mike Baldwin, motociclista statunitense
- Enrico Mentana, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 16 gennaio - Chéri Cherin, pittore della Repubblica Democratica del Congo
- 17 gennaio
- Steve Earle, cantautore statunitense
- Mami Koyama, doppiatrice giapponese
- 18 gennaio - Kevin Costner, attore e regista statunitense
- 19 gennaio
- Donato Anzivino, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Simon Rattle, direttore d'orchestra britannico
- Uwe Reinders, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 20 gennaio - Fausto Alimenti, ex calciatore italiano
- 21 gennaio - Jeff Koons, artista statunitense
- 22 gennaio - Ladislav Vízek, ex calciatore cecoslovacco
- 23 gennaio - Matteo De Simone, drammaturgo e sceneggiatore italiano
- 24 gennaio - Jim Montgomery, nuotatore statunitense
- 25 gennaio
- Olivier Assayas, regista, sceneggiatore e critico cinematografico francese
- Giorgio Carrera, ex calciatore italiano
- Mario Castelnuovo, cantautore e chitarrista italiano
- 26 gennaio
- Björn Andrésen, attore cinematografico svedese
- Roberto Citran, attore italiano
- Eddie van Halen, chitarrista olandese
- 28 gennaio - Nicolas Sarkozy, politico francese
- 29 gennaio
- Tommaso Casillo, politico italiano
- Eddie Jordan, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
- 1° febbraio - Emanuele Petri, poliziotto italiano († 2003)
- 2 febbraio
- Paola Ghirotti, fotografa italiana
- Kim Zimmer, attrice statunitense
- 3 febbraio
- Costantino Garraffa, politico italiano
- Bruno Pezzey, ex calciatore austriaco († 1994)
- Renato Villalta, ex cestista e dirigente sportivo italiano
- Calogero Zucchetto, poliziotto italiano († 1982)
- 5 febbraio - Guido Angelozzi, ex calciatore italiano
- 6 febbraio - Franco Colomba, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 7 febbraio
- Andrea Annunziata, politico italiano
- Miguel Ferrer, attore statunitense
- Accursio Montalbano, politico italiano
- 8 febbraio
- Sergio Divina, politico italiano
- John Grisham, scrittore statunitense
- Giovanni De Pasquale, ex calciatore italiano
- Fernando Ubiergo, cantautore e musicista cileno
- 13 febbraio
- Ramon Mantovani, politico italiano
- Livia Turco, politica italiana
- 14 febbraio
- Salvatore Adduce, politico italiano
- Ol'ga Sucharnova, ex cestista sovietica
- 17 febbraio - Marcelo Trobbiani, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- 18 febbraio
- Donna Gurr, nuotatrice canadese
- Walter De Vecchi, ex calciatore italiano
- 19 febbraio - Jeff Daniels, attore, commediografo e musicista statunitense
- 20 febbraio - Ennio Fantastichini, attore italiano
- 21 febbraio - Kelsey Grammer, attore, doppiatore e regista statunitense
- 22 febbraio - Damiano Morra, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 23 febbraio - Howard Jones, pianista, tastierista e cantante inglese
- 24 febbraio
- Massimo Auci, fisico italiano
- Stella Carnacina, attrice italiana
- Alessandro D'Alatri, regista, attore e sceneggiatore italiano
- Steve Jobs, imprenditore e informatico statunitense
- Alain Prost, pilota automobilistico francese
- 26 febbraio - Michael Bolton, cantautore statunitense
- 28 febbraio - Carmen Lasorella, giornalista italiana
- 1° marzo
- Enzo Avitabile, sassofonista e cantautore italiano
- Gene Gnocchi, comico, conduttore televisivo e calciatore italiano
- 2 marzo
- Alberto Rosselli, giornalista e scrittore italiano
- Ken Salazar, politico statunitense
- 3 marzo
- Fiorello Cortiana, politico italiano
- Gianfranco Ganau, politico italiano
- 4 marzo - Francesco Esposito, canottiere italiano
- 6 marzo
- Wendy Boglioli, nuotatrice statunitense
- Brigitte Wujak, atleta tedesca
- 9 marzo
- Mario Cordova, doppiatore e dialoghista italiano
- Teo Fabi, pilota automobilistico italiano
- Ornella Muti, attrice italiana
- 10 marzo
- Richard Benson, chitarrista e personaggio televisivo italiano
- Ignazio Marino, medico e politico italiano
- Marianne Rosenberg, cantante e compositrice tedesca
- 11 marzo
- Leslie Cliff, nuotatrice canadese
- Nina Hagen, cantante tedesca
- Giuseppe Martinelli, ex ciclista e dirigente sportivo italiano
- 13 marzo
- Bruno Conti, dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- Carlo Leoni, politico italiano
- 14 marzo
- Daniel Bertoni, ex calciatore argentino
- Franco Grillini, politico italiano
- 15 marzo
- Roberto Maroni, politico italiano
- Dee Snider, cantante statunitense
- 16 marzo - Ruben Buriani, ex calciatore italiano
- 17 marzo
- Cynthia McKinney, politica statunitense
- Gary Sinise, attore e regista statunitense
- 19 marzo
- John Burnside, poeta e scrittore scozzese
- Pino Daniele, musicista, cantautore e cantante italiano
- Bruce Willis, attore e produttore cinematografico statunitense
- 20 marzo - Francesco Baldarelli, politico italiano
- 22 marzo
- Lena Olin, attrice svedese
- Valdis Zatlers, politico lettone
- 23 marzo - Moses Malone, ex cestista statunitense
- 25 marzo - Patty Brard, cantante e showgirl olandese
- 28 marzo - Cristina Boraschi, doppiatrice italiana
- 29 marzo
- Elio Gustinetti, allenatore di calcio italiano
- Marina Sirtis, attrice britannica
- 30 marzo - Ugo Conti, attore cinematografico italiano
- 31 marzo
- Anna Finocchiaro, politica italiana
- Jacopo Fo, scrittore e regista italiano
- 1° aprile - Roberto Pruzzo, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 2 aprile - Steve Sumner, ex calciatore neozelandese
- 3 aprile - Bruno Francescato, rugbysta italiano
- 5 aprile
- Enrico Pionetti, ex calciatore italiano
- Akira Toriyama, autore di fumetti giapponese
- 6 aprile - Robert Epstein, regista statunitense
- 7 aprile - Ernestino Ramella, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 8 aprile - Agostino Di Bartolomei, calciatore italiano († 1994)
- 9 aprile - Fabio Civitelli, autore di fumetti italiano
- 11 aprile
- Michael Callen, cantante, pianista e scrittore statunitense († 1993)
- Piers Sellers, astronauta britannico
- 12 aprile - Eraldo Pecci, ex calciatore italiano
- 13 aprile
- Ole von Beust, politico tedesco
- Safet Sušić, ex calciatore e allenatore di calcio jugoslavo
- 15 aprile
- Dodi Al-Fayed, imprenditore egiziano († 1997)
- Catherine Belkhodja, scrittrice, attrice e regista francese
- Enith Brigitha, nuotatrice olandese
- 16 aprile - Enrico di Lussemburgo
- 17 aprile
- Pete Shelley, musicista inglese
- Kristine Sutherland, attrice statunitense
- 20 aprile - Donald Pettit, astronauta statunitense
- 21 aprile
- Toninho Cerezo, ex calciatore brasiliano
- Remigio Ceroni, politico italiano
- 22 aprile - Johnnie To, regista e produttore cinematografico cinese
- 23 aprile
- Judy Davis, attrice australiana
- Tony Miles, scacchista inglese († 2001)
- 25 aprile - Américo Gallego, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- 27 aprile - Piercarlo Fabbio, politico italiano
- 28 aprile
- Fabrizio Maffei, giornalista e conduttore televisivo italiano
- Douglas Northway, nuotatore statunitense
- 29 aprile
- Gino Quilico, baritono canadese
- Rosolo Vailati, calciatore italiano
- 1° maggio
- Bob Lenarduzzi, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo canadese
- Anna Maria De Luca, attrice, regista e scrittrice italiana
- Ermete Realacci, ambientalista e politico italiano
- Ricky Tognazzi, attore, regista e produttore cinematografico italiano
- Kazuo Watanabe, astronomo giapponese
- 2 maggio
- Walter Sabatini, ex calciatore e dirigente sportivo italiano
- Donatella Versace, stilista italiana
- 3 maggio - Colin Deans, rugbysta scozzese
- 5 maggio
- Alain Caron, bassista canadese
- Emil Klein, violoncellista e direttore d'orchestra romeno († 2004)
- 6 maggio - Avraham Grant, allenatore di calcio israeliano
- 8 maggio - Ásgeir Sigurvinsson, ex calciatore e allenatore di calcio islandese
- 9 maggio
- Kevin Peter Hall, attore statunitense († 1991)
- Gianpaolo Rossi, ex calciatore italiano
- 10 maggio - Carlo Nesti, giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano
- 11 maggio - Yuriy Sedykh, atleta ucraino
- 13 maggio - Alberto Burgio, politico italiano
- 14 maggio
- Arturo Aiello, vescovo cattolico italiano
- Giampiero Artegiani, cantautore, paroliere e produttore discografico italiano
- Robert Tapert, produttore cinematografico statunitense
- 15 maggio - Giorgio Bettinelli, giornalista e scrittore italiano
- 16 maggio
- Claudio Garella, ex calciatore italiano
- Olga Korbut, ginnasta e allenatrice di ginnastica artistica sovietica
- 17 maggio
- Francesco Nuti, regista, attore e sceneggiatore italiano
- Bill Paxton, attore, regista e produttore cinematografico statunitense
- 18 maggio - Chow Yun-Fat, attore cinese
- 19 maggio - James Gosling, informatico canadese
- 20 maggio
- Diego Abatantuono, attore, comico e sceneggiatore italiano
- Anton Corbijn, fotografo e regista olandese
- Zbigniew Preisner, compositore polacco
- 23 maggio - Enrico Cisnetto, giornalista e politico italiano
- 27 maggio
- Eric Bischoff
- Richard Schiff, attore statunitense
- 28 maggio - Geoffrey A. Landis, scrittore statunitense
- 29 maggio
- Luigi Bobba, politico italiano
- Pascal Dusapin, compositore francese
- Mike Porcaro, bassista statunitense
- 30 maggio
- Topper Headon, batterista inglese
- Aurelian Smith, wrestler statunitense
- 31 maggio - Tommy Emmanuel, chitarrista australiano
- 1° giugno
- Anna La Rosa, giornalista italiana
- Dušan Savić, ex calciatore jugoslavo
- 3 giugno - Alberto Fortis, cantautore italiano
- 4 giugno - Orlando Bianchini, ex atleta italiano
- 5 giugno
- Aldo Ermano, ex cestista italiano
- Polo Montañez, cantante cubano († 2002)
- 7 giugno - William Forsythe, attore statunitense
- 8 giugno
- Tim Berners-Lee, informatico inglese
- Robert Boggi, arbitro di calcio italiano
- José Antonio Camacho, ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo
- Griffin Dunne, attore e regista statunitense
- Isabella Pasanisi, doppiatrice e direttore del doppiaggio italiana
- 13 giugno - Alan Hansen, ex calciatore e giornalista britannico
- 14 giugno - Massimo Introvigne, sociologo italiano
- 15 giugno
- Ruggero Cannito, ex calciatore italiano
- Valerio Merola, conduttore televisivo italiano
- 16 giugno - Patrizio Sala, ex calciatore italiano
- 21 giugno
- Leigh McCloskey, attore statunitense
- Michel Platini, ex calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo francese
- 23 giugno
- Glenn Danzig, cantante statunitense
- Titti Di Salvo, politica e sindacalista italiana
- Jean Tigana, ex calciatore e allenatore di calcio francese
- 24 giugno - George Pataki, politico statunitense
- 26 giugno
- Maxime Bossis, ex calciatore francese
- Mick Jones, chitarrista e cantante inglese
- 27 giugno - Isabelle Adjani, attrice francese
- 28 giugno - Gregg Giuffria, tastierista statunitense
- 29 giugno - Giacomo Chinellato, ex calciatore italiano
- 30 giugno
- Simone Giusti, vescovo cattolico italiano
- Gilles Kepel, politologo, orientalista e accademico francese
- 1° luglio
- Nikolaj Anatol'evič Demidenko, pianista russo
- Vladimir Petrović, allenatore di calcio ed ex calciatore jugoslavo
- 3 luglio
- Pierluigi Battista, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
- Walter Veltroni, politico e giornalista italiano
- 4 luglio - Maurizio Zipponi, politico e sindacalista italiano
- 5 luglio - Riccardo Garosci, politico italiano
- 6 luglio - Raúl Isaías Baduel, militare e politico venezuelano
- 8 luglio
- Larry Huras, allenatore di hockey su ghiaccio canadese
- Donatella Rettore, cantautrice italiana
- 9 luglio
- Steve Coppell, ex calciatore e allenatore di calcio britannico
- Sandro Ruotolo, giornalista italiano
- Jimmy Smits, attore e produttore cinematografico statunitense
- 10 luglio - Mario Zucca, attore, cabarettista e doppiatore italiano
- 12 luglio - Leonardo Domenici, politico italiano
- 14 luglio - Sandor Puhl, arbitro di calcio ungherese
- 15 luglio
- John H. Cox, politico statunitense
- Mara Scagni, politica italiana
- 16 luglio - Annie Whitehead, trombonista inglese
- 17 luglio - Francesca Marciano, attrice, sceneggiatrice e regista italiana
- 18 luglio - Andrea Parodi, cantante italiano († 2006)
- 20 luglio - Maria Teresa Armosino, politica italiana
- 21 luglio - Marcelo Bielsa, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- 22 luglio - Willem Dafoe, attore statunitense
- 25 luglio
- Alessandro Capone, regista e sceneggiatore italiano
- Maurizio Leo, politico italiano
- 26 luglio - Aleksandrs Starkovs, allenatore di calcio lettone
- 28 luglio - Franco Di Mare, giornalista e personaggio televisivo italiano
- 29 luglio - Tommy Prim, ex ciclista svedese
- 2 agosto
- Mirko Benevelli, ex calciatore italiano
- Gail Neall, nuotatrice australiana
- 4 agosto - Billy Bob Thornton, attore, sceneggiatore e regista statunitense
- 7 agosto - Vladimir Georgievič Sorokin, scrittore, drammaturgo e pittore russo
- 8 agosto
- Angela Campanella, attrice italiana
- Mark Harris, tastierista, arrangiatore e compositore statunitense
- Leonardo Muraro, politico italiano
- Herbert Prohaska, ex calciatore e allenatore di calcio austriaco
- Branscombe Richmond, attore statunitense
- Renzo Vecchiato, ex cestista e dirigente sportivo italiano
- 10 agosto - Eddie Campbell, autore di fumetti scozzese
- 12 agosto - Paul Taylor, wrestler statunitense
- 13 agosto - Paul Greengrass, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico
- 14 agosto - Antonello Grimaldi, regista, attore e sceneggiatore italiano
- 16 agosto - Mario Beccia, ex ciclista italiano
- 18 agosto
- Karl Del'Haye, ex calciatore tedesco
- Stefano Tamburini, autore di fumetti italiano († 1986)
- 19 agosto - Peter Gallagher, attore statunitense
- 24 agosto - Mike Huckabee, politico statunitense
- 27 agosto - Robert Richardson, direttore della fotografia statunitense
- 29 agosto - Diamanda Galás, musicista, cantante e pianista statunitense
- 31 agosto - Gary Webb, giornalista statunitense († 2004)
- 1° settembre - Billy Blanks
- 2 settembre
- Khaled Fouad Allam, giornalista e politico algerino
- Bruce Foxton, musicista e cantante inglese
- 3 settembre
- Salvatore Amato, ex calciatore italiano
- Steve Jones, chitarrista inglese
- 5 settembre - Sandro Acerbo, doppiatore e dialoghista italiano
- 9 settembre - Francesco Saverio Costanzo, biologo italiano
- 11 settembre - Pupo, cantautore e conduttore televisivo italiano
- 12 settembre - Furio Di Castri, contrabbassista italiano
- 13 settembre - Paco Lanciano, fisico e divulgatore scientifico italiano
- 14 settembre
- Nicola Latorre, politico italiano
- Pier Vittorio Tondelli, scrittore italiano († 1991)
- 15 settembre - Theodore Long statunitense
- 17 settembre - Sergio Scicchitano, avvocato italiano
- 18 settembre
- Bruno Bruni, ex atleta italiano
- Darwin Pastorin, giornalista italiano
- 19 settembre - Tomislav Koljatic Maroevic, vescovo cattolico cileno
- 21 settembre
- Andrej Vladimirovič Gavrilov, pianista russo
- Mika Kaurismäki, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico finlandese
- 22 settembre - Maurizio Gherardini, ex cestista e dirigente sportivo italiano
- 24 settembre - Riccardo Illy, imprenditore e politico italiano
- 25 settembre
- Ludo Coeck, calciatore belga († 1985)
- Lalla Francia, cantante italiana
- Karl-Heinz Rummenigge, dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco
- Zucchero, cantautore italiano
- 27 settembre - Domenico Comino, politico italiano
- 28 settembre - Kenny Kirkland, pianista statunitense († 1998)
- 29 settembre - Giuseppe Drago, politico italiano
- 3 ottobre - Francesco Guidolin, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 4 ottobre - Jorge Valdano, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- 5 ottobre - Ángela Molina, attrice spagnola
- 7 ottobre - Yo-Yo Ma, violoncellista cinese
- 9 ottobre
- Alessandro Meluzzi, medico e politico italiano
- Grazia Di Michele, cantautrice italiana
- Steve Ovett, atleta britannico
- 11 ottobre
- Hans-Peter Briegel, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Francesco Crinò, politico italiano
- 12 ottobre - Alessandro Rossi, doppiatore e dialoghista italiano
- 15 ottobre
- Pino Campagna, comico e cabarettista italiano
- Donatella Lusenti, commediografa, pittrice e fotografa italiana
- 16 ottobre
- Antonello Capurso, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano
- Alessandro Cè, politico italiano
- Kieran Doherty, attivista britannico († 1981)
- 18 ottobre - Rita Verdonk, politica olandese
- 20 ottobre - Thomas Newman, compositore statunitense
- 21 ottobre - Geof Darrow, autore di fumetti statunitense
- 22 ottobre
- Gianfranco De Angelis, cantante italiano
- Roberta D'Angelo, cantautrice italiana
- 23 ottobre
- Toshio Hosokawa, compositore giapponese
- Fortunato Torrisi, ex calciatore italiano
- 24 ottobre
- Marco Mete, doppiatore e dialoghista italiano
- Walter Micallef, cantante maltese
- Cheryl Studer, soprano statunitense
- 25 ottobre
- Matthias Jabs, chitarrista tedesco
- Peter Nocke, nuotatore tedesco
- 26 ottobre
- Cinzia Dato, politica italiana
- Baltasar Garzón, giurista e magistrato spagnolo
- Franco Palmieri, regista teatrale italiano
- 27 ottobre - Claudia Giordani, sciatrice alpina italiana
- 28 ottobre - Bill Gates, imprenditore e informatico statunitense
- 29 ottobre
- Kevin DuBrow, cantante statunitense († 2007)
- Roger O'Donnell, pianista e tastierista inglese
- 30 ottobre - Toma Simionov, canoista rumeno
- 31 ottobre - Luciano Mario Sardelli, politico italiano
- 1° novembre
- Rocco Barbaro, comico e cabarettista italiano
- Natale D'Amico, politico italiano
- 4 novembre - Platinette, conduttore radiofonico italiano
- 5 novembre - Roberta Paladini, doppiatrice italiana
- 6 novembre
- Catherine Asaro, scrittrice statunitense
- Ken Read, sciatore alpino canadese
- 10 novembre
- Alessandro Cosimi, politico italiano
- Roland Emmerich, regista e produttore cinematografico tedesco
- 13 novembre - Whoopi Goldberg, attrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense
- 14 novembre - Matthias Herget, ex calciatore tedesco
- 16 novembre
- Marie-Hélène Aubert, politica francese
- Héctor Raúl Cúper, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- Alessandro Partexano, attore, comico e cabarettista italiano
- 17 novembre - Mino Caprio, doppiatore italiano
- 18 novembre
- Joaquín Caparrós, allenatore di calcio spagnolo
- Giuseppe Antonio Quartana, politico, filosofo e giornalista italiano
- 19 novembre - Gloria Guida, attrice cinematografica italiana
- 20 novembre - Angela Finocchiaro, attrice e comica italiana
- 21 novembre - Cedric Maxwell, cestista statunitense
- 23 novembre - Ludovico Einaudi, compositore e pianista italiano
- 24 novembre
- Sandro De Franciscis, politico italiano
- Francesco Marino, vescovo cattolico italiano
- 26 novembre - Tracy Hickman, scrittore e autore di giochi statunitense
- 28 novembre - Alessandro Altobelli, ex calciatore italiano
- 30 novembre - Billy Idol, cantante britannico
- 3 dicembre
- Pier Ferdinando Casini, politico italiano
- Bernd Duvigneau, canoista tedesco
- Massimo Rossi, doppiatore italiano
- 4 dicembre
- Maurizio Bianchi, compositore italiano
- István Vaskuti, canoista ungherese
- Cassandra Wilson, cantante statunitense
- 6 dicembre
- Rick Buckler, musicista britannico
- Tony Woodcock, ex calciatore e allenatore di calcio britannico
- 7 dicembre - Alfio Vandi, ex ciclista italiano
- 8 dicembre - Nathan East, bassista statunitense
- 14 dicembre
- Hervé Guibert, scrittore francese († 1991)
- Paolo Pardini, giornalista e scrittore italiano
- 15 dicembre - Paul Simonon, bassista inglese
- 16 dicembre
- Fabrizia Carminati, personaggio televisivo italiano
- Rob Levin, programmatore statunitense († 2006)
- Angelo Maggi, attore e doppiatore italiano
- 18 dicembre
- Vijay Mallya, imprenditore e politico indiano
- Joel Surnow, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
- 21 dicembre - Jane Kaczmarek, attrice statunitense
- 23 dicembre - Salvatore Garritano, ex calciatore italiano
- 24 dicembre - Clarence Gilyard, attore statunitense
- 26 dicembre - Evan Bayh, politico statunitense
- 29 dicembre - John Cox, ex cestista statunitense
- 30 dicembre - Aldo Stella, attore, doppiatore e dialoghista italiano
- 31 dicembre - Hermann Tilke, architetto tedesco
[modifica] Morti
- Alberto Pariani, generale italiano (n. 1876)
- Arthur Keith, fisiologo e medico britannico (n. 1866)
- Carlo Silvestri, giornalista italiano (n. 1893)
- Charles Rist, economista francese (n. 1874)
- Ermanno Amicucci, politico e giornalista italiano (n. 1890)
- Filippo Vassalli, giurista italiano (n. 1885)
- Gino Maggioni, architetto italiano (n. 1898)
- Luigi Meomartini, musicista e politico italiano (n. 1888)
- Mario Colombi Guidotti, scrittore e critico letterario italiano (n. 1922)
- Pierre Johanns, gesuita lussemburghese (n. 1881)
- Tullio Marchetti, generale e agente segreto italiano (n. 1871)
- W. D. Gann, economista statunitense (n. 1878)
- 1° gennaio - Arthur Caswell Parker, archeologo, storico ed etnologo statunitense (n. 1881)
- 5 gennaio - Marcel Déat, politico francese (n. 1894)
- 11 gennaio - Rodolfo Graziani, generale e politico italiano (n. 1882)
- 15 gennaio - Yves Tanguy, pittore francese (n. 1900)
- 18 gennaio - Hubert Cecil Booth, ingegnere inglese (n. 1871)
- 22 gennaio
- Giuseppe Cardinali, storico e politico italiano (n. 1879)
- Jonni Myyrä, atleta finlandese (n. 1892)
- 29 gennaio - Arciero Bernini, fisico italiano (n. 1876)
- 31 gennaio - John Mott, pacifista statunitense (n. 1865)
- 2 febbraio - Oswald Theodore Avery, medico canadese (n. 1877)
- 4 febbraio - Hans Blüher, giornalista e scrittore tedesco (n. 1888)
- 11 febbraio - Ona Munson, attrice statunitense (n. 1903)
- 15 febbraio - Marcella Mariani, attrice italiana (n. 1936)
- 16 febbraio - Luigi De Giudici, pittore italiano (n. 1887)
- 23 febbraio - Paul Claudel, poeta, drammaturgo e diplomatico francese (n. 1868)
- 6 marzo - Mammed Amin Rasulzade, politico azero (n. 1884)
- 8 marzo - Clementina del Belgio, principessa belga (n. 1872)
- 11 marzo - Alexander Fleming, biologo e farmacologo britannico (n. 1881)
- 12 marzo
- Pierino Albini, ciclista italiano (n. 1885)
- Charlie Parker, compositore e sassofonista statunitense (n. 1920)
- 13 marzo - Tribhuvan Bir Bikram Shah Dev, sovrano nepalese (n. 1906)
- 15 marzo - Michele Besso, ingegnere e matematico svizzero (n. 1873)
- 16 marzo - Nicolas De Staël, pittore russo (n. 1914)
- 17 marzo - Francesco Balilla Pratella, musicista italiano (n. 1880)
- 23 marzo - Artur da Silva Bernardes, avvocato e politico brasiliano (n. 1875)
- 24 marzo - John W. Davis, politico statunitense (n. 1873)
- 25 marzo - Vittorio Butera, poeta italiano (n. 1877)
- 1° aprile - Silvio D'Amico, critico teatrale italiano (n. 1887)
- 7 aprile - Theda Bara, attrice statunitense (n. 1885)
- 10 aprile - Pierre Teilhard de Chardin, filosofo, paleontologo e sacerdote francese (n. 1881)
- 18 aprile - Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco (n. 1879)
- 20 aprile - Vitaliano Lugli, ciclista italiano (n. 1896)
- 4 maggio - George Enescu, violinista, pianista e compositore rumeno (n. 1881)
- 6 maggio - Giovanni Gerbi, ciclista italiano (n. 1885)
- 10 maggio - Bruno Bisterzo, pugile italiano (n. 1914)
- 16 maggio
- Manny Ayulo, pilota automobilistico statunitense (n. 1921)
- Salvatore Carnevale, sindacalista italiano
- 26 maggio - Alberto Ascari, pilota automobilistico italiano (n. 1918)
- 27 maggio - Fabio Cusin, storico italiano (n. 1904)
- 30 maggio - Alessandro Valerio, cavaliere e militare italiano (n. 1881)
- 4 giugno - Alessandro Casati, politico italiano (n. 1881)
- 10 giugno - Margaret Abbott, golfista statunitense (n. 1878)
- 26 giugno - Max Pechstein, pittore e incisore tedesco (n. 1881)
- 7 luglio - Franco Casavola, compositore, direttore d'orchestra e critico d'arte italiano (n. 1891)
- 9 luglio - Adolfo de la Huerta, politico messicano (n. 1881)
- 10 luglio - Etienne Oehmichen, ingegnere francese (n. 1884)
- 16 luglio - Pasquale Simonetti, criminale italiano (n. 1926)
- 21 luglio - Anton Staus, astronomo tedesco (n. 1872)
- 23 luglio
- Ruggero Grieco, politico italiano (n. 1893)
- Cordell Hull, politico statunitense (n. 1871)
- 26 luglio - Rodolfo Morandi, economista e politico italiano (n. 1903)
- 4 agosto - Filippo Anivitti, pittore italiano (n. 1876)
- 5 agosto - Carmen Miranda, attrice e cantante portoghese (n. 1909)
- 12 agosto
- Thomas Mann, scrittore e saggista tedesco (n. 1875)
- James Batcheller Sumner, chimico statunitense (n. 1887)
- 17 agosto - Fernand Léger, pittore francese (n. 1881)
- 27 agosto - Augusto Turati, politico, dirigente sportivo e giornalista italiano (n. 1888)
- 4 settembre - Hans Lietzmann, pittore e disegnatore tedesco (n. 1872)
- 6 settembre - Maurice Pujo, giornalista e politico francese (n. 1872)
- 12 settembre - Alfredo Baccelli, politico italiano (n. 1863)
- 15 settembre - Carlos Dávila, giornalista, diplomatico e politico cileno (n. 1887)
- 20 settembre - Robert Riskin, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1897)
- 28 settembre - Biagio Pace, archeologo e politico italiano (n. 1889)
- 29 settembre - Petru Giovacchini, medico italiano (n. 1910)
- 30 settembre - James Dean, attore statunitense (n. 1931)
- 2 ottobre - Nat Schachner, scrittore statunitense (n. 1895)
- 9 ottobre
- Theodor Innitzer, cardinale austriaco (n. 1875)
- Vicleffo Scamuzzi, baritono italiano (n. 1887)
- 10 ottobre - Riccardo Stracciari, baritono italiano (n. 1875)
- 13 ottobre - Manuel Ávila Camacho, politico messicano (n. 1897)
- 17 ottobre - Agostino Ernesto Castrillo, vescovo cattolico italiano (n. 1904)
- 19 ottobre - Eugène Joseph Delporte, astronomo belga (n. 1882)
- 22 ottobre - Alessandro Contini Bonacossi, collezionista d'arte e politico italiano (n. 1878)
- 1° novembre - Dale Carnegie, scrittore statunitense (n. 1888)
- 4 novembre - Cy Young, giocatore di baseball statunitense (n. 1867)
- 5 novembre - Maurice Utrillo, pittore francese (n. 1883)
- 6 novembre - Jack McGrath, pilota automobilistico statunitense (n. 1919)
- 12 novembre - Alfréd Hajós, nuotatore e architetto ungherese (n. 1878)
- 17 novembre - James P. Johnson, compositore e pianista statunitense (n. 1894)
- 19 novembre - Anselmo Bucci, pittore, incisore e scrittore italiano (n. 1887)
- 25 novembre - Louis Lachenal, alpinista francese (n. 1920)
- 26 novembre - Fausto Torrefranca, musicologo italiano (n. 1883)
- 27 novembre - Arthur Honegger, compositore svizzero (n. 1892)
- 5 dicembre - Maurice Archambaud, ciclista francese (n. 1906)
- 8 dicembre - Hermann Weyl, matematico tedesco (n. 1885)
- 13 dicembre - Antonio Egas Moniz, psichiatra e politico portoghese (n. 1874)
- 15 dicembre
- Karl Erckert, politico italiano (n. 1894)
- Horace McCoy, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1897)
- 16 dicembre - Alessandro Sostegni, religioso italiano (n. 1876)
- 25 dicembre - Giovanni Cuniolo, ciclista italiano (n. 1884)
- 27 dicembre - Giovanni Battista Alfano, geologo italiano (n. 1878)
[modifica] Premi Nobel
- Chimica: Vincent du Vigneaud
- Fisica: Polykarp Kusch, Willis Eugene Lamb
- Letteratura: Halldor Kiljan Laxness
- Medicina: Axel Hugo Theodor Theorell
- Pace: non assegnato