Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 28 gennaio è il 28° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 337 giorni alla fine dell'anno (338 negli anni bisestili).
- Fabrizia Dal Farra, attrice italiana
- 1225 - Tommaso d'Aquino, filosofo e teologo italiano († 1274)
- 1444 - Francesco de' Pazzi, nobiluomo italiano († 1478)
- 1457 - Enrico VII d'Inghilterra, sovrano inglese († 1509)
- 1539 - Nicolò Donà, doge veneziano († 1618)
- 1540 - Ludolph van Ceulen, matematico tedesco († 1610)
- 1572 - Santa Giovanna Francesca de Chantal, religiosa francese († 1641)
- 1582 - Giovanni Barclay, scrittore e poeta scozzese († 1621)
- 1585 - Domenico II Contarini, doge veneziano († 1675)
- 1600 - Papa Clemente IX († 1669)
- 1608 - Giovanni Alfonso Borelli, matematico, fisiologo e filosofo italiano († 1679)
- 1611 - Johannes Hevelius, astronomo polacco († 1687)
- 1680 - Claude Gros de Boze, numismatico francese († 1753)
- 1701 - Charles Marie de La Condamine, matematico e geografo francese († 1774)
- 1712 - Tokugawa Ieshige, militare giapponese († 1761)
- 1717 - Mustafa III, sultano ottomano († 1774)
- 1752 - Giuseppe Carpani, poeta e librettista italiano († 1825)
- 1755 - Giovanni Fantoni, poeta italiano († 1807)
- 1757 - Antonio Bartolomeo Bruni, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano († 1821)
- 1780 - Giovanni Battista Velluti, cantante castrato italiano († 1861)
- 1791 - Ferdinand Hérold, compositore e musicista francese († 1833)
- 1801 - Jean Victor Adam, pittore francese († 1867)
- 1813 - Paolo Gorini, matematico e scienziato italiano († 1881)
- 1816 - Paola Elisabetta Cerioli, religiosa italiana († 1865)
- 1821 - Zeferino González y Díaz Tuñón, cardinale spagnolo († 1894)
- 1824 - Marco Cossovich, patriota italiano († 1901)
- 1825 - Benedetto Cairoli, politico italiano († 1889)
- 1826 - Louis Favre, architetto e ingegnere svizzero († 1879)
- 1828 - Roberto Ardigò, filosofo e pedagogista italiano († 1921)
- 1838 - James Craig Watson, astronomo canadese († 1880)
- 1841
- 1851 - Camillo Finocchiaro Aprile, politico italiano († 1916)
- 1853
- 1857 - William Seward Burroughs, inventore statunitense († 1898)
- 1859
- 1861 - Juan José de Amézaga, politico uruguaiano († 1956)
- 1864 - Joseph Bédier, filologo francese († 1938)
- 1873 - Colette, scrittrice francese († 1954)
- 1876 - Inna Alexeievna, attrice ucraina († 1980)
- 1882 - Pascual Orozco, rivoluzionario messicano († 1915)
- 1884 - Auguste Piccard, fisico ed esploratore svizzero († 1962)
- 1886 - José Linhares, magistrato e politico brasiliano († 1957)
- 1887
- 1890 - Robert Stroud, criminale statunitense († 1963)
- 1892
- 1893 - Giuseppe Babbi, politico e sindacalista italiano († 1969)
- 1903 - Antonio Negrini, ciclista italiano († 1994)
- 1905 - György Kulin, astronomo ungherese († 1989)
- 1907 - Giansiro Ferrata, critico letterario e scrittore italiano
- 1908 - Paul Misraki, compositore e paroliere francese († 1998)
- 1909 - Colin Munro MacLeod, genetista canadese († 1972)
- 1911 - Mario Gordini, partigiano italiano († 1944)
- 1912 - Jackson Pollock, pittore statunitense († 1956)
- 1916 - Vergílio Ferreira, scrittore portoghese († 1996)
- 1921 - Roberto Bortoluzzi, giornalista e conduttore radiofonico italiano († 2007)
- 1922 - Robert William Holley, biochimico statunitense († 1993)
- 1923 - Fausto Papetti, sassofonista italiano († 1999)
- 1925 - Yasuji Mori, animatore giapponese († 1992)
- 1926
- 1928
- 1931 - Lucia Bosè, attrice italiana
- 1933 - Jack Hill, regista e sceneggiatore statunitense
- 1936
- 1940 - Carlos Slim Helú, imprenditore messicano
- 1941
- 1943 - Marcello Pera, filosofo e politico italiano
- 1944
- 1945
- 1947 - Giovanni Francesco Antoci, politico italiano
- 1948
- 1950
- 1954 - Bruno Metsu, ex calciatore e allenatore di calcio francese
- 1955 - Nicolas Sarkozy, politico francese
- 1956 - Dario Chioli, scrittore italiano
- 1957
- 1959
- 1960
- 1961 - Arnaldur Indridason, scrittore islandese
- 1962
- 1963
- 1965
- 1967 - Valerio Gazzani, ex calciatore italiano
- 1968
- 1969
- 1971 - Mario Biondi, cantante italiano
- 1972 - Mark Regan, rugbysta britannico
- 1973
- 1974 - Davana Medina, atleta portoricana
- 1976 - Pierrick Bourgeat, sciatore alpino francese
- 1977 - Takuma Sato, pilota automobilistico giapponese
- 1978
- 1979 - Ali Boulala, skateboarder svedese
- 1980 - Nick Carter, cantante statunitense
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984 - Andre Iguodala, cestista statunitense
- 1985 - Lisbeth Lenton, nuotatrice australiana
- 1986 - Miguel Torres Gómez, calciatore spagnolo
- 1987 - Matteo Martino, pallavolista italiano
- 814 - Carlo Magno, sovrano e imperatore franco (n. 742)
- 1224 - Bartolomeo Aiutamicristo da Pisa, religioso italiano
- 1494 - Ferdinando I di Napoli, sovrano italiano (n. 1423)
- 1538 - Marino Ascanio Caracciolo, cardinale italiano (n. 1468)
- 1547 - Enrico VIII d'Inghilterra, sovrano inglese (n. 1491)
- 1569 - Gianantonio Capizzuchi, cardinale italiano (n. 1515)
- 1596 - Francis Drake, corsaro, navigatore e politico inglese (n. 1540)
- 1621 - Papa Paolo V (n. 1552)
- 1687 - Johannes Hevelius, astronomo polacco (n. 1611)
- 1713 - Bartolomeo Dotti, poeta italiano (n. 1651)
- 1725 - Pietro I di Russia, sovrano russo (n. 1672)
- 1761 - Francesco Feo, compositore italiano (n. 1691)
- 1798
- 1816 - Wichard Joachim Heinrich von Möllendorf, generale prussiano (n. 1724)
- 1841 - Niccolò Cacciatore, astronomo italiano (n. 1770)
- 1859 - Frederick John Robinson, politico britannico (n. 1782)
- 1865 - Felice Romani, librettista, poeta e critico musicale italiano (n. 1788)
- 1868 - Adalbert Stifter, scrittore, pittore e pedagogo austriaco (n. 1805)
- 1870 - Leopoldo II di Toscana, sovrano italiano (n. 1797)
- 1879 - Antonio Benedetto Antonucci, cardinale italiano (n. 1798)
- 1895 - François Certain de Canrobert, militare francese (n. 1809)
- 1896 - Giuseppe Fiorelli, archeologo e numismatico italiano (n. 1823)
- 1904 - Jean-Léon Gérôme, pittore e scultore francese (n. 1824)
- 1910 - Alfredo Capelli, matematico italiano (n. 1855)
- 1912 - Gustave de Molinari, economista belga (n. 1819)
- 1916 - Lorenzo Latorre, politico uruguaiano (n. 1844)
- 1918 - Alberto Pascal, matematico italiano (n. 1894)
- 1924 - Teófilo Braga, politico portoghese (n. 1843)
- 1928
- 1935 - Michail Michajlovič Ippolitov-Ivanov, compositore russo (n. 1859)
- 1939 - William Butler Yeats, poeta, drammaturgo e scrittore irlandese (n. 1865)
- 1942 - Alfonso De Albentiis, ingegnere italiano (n. 1871)
- 1945 - Roza Yegorovna Shanina, militare sovietica (n. 1924)
- 1953 - James Scullin, politico australiano (n. 1876)
- 1963 - Gustave Garrigou, ciclista francese (n. 1884)
- 1968 - Erminio Sipari, deputato, naturalista e ambientalista italiano (n. 1879)
- 1972 - Dino Buzzati, scrittore, giornalista e pittore italiano (n. 1906)
- 1978 - Arnold Hauser, storico dell'arte ungherese (n. 1892)
- 1980 - Franco Evangelisti, compositore italiano (n. 1926)
- 1983
- 1985 - Alfredo Foni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1911)
- 1986
- 1988 - Klaus Emil Jules Fuchs, fisico tedesco (n. 1911)
- 1989 - Halina Konopacka, atleta polacca (n. 1900)
- 1990 - Erle C. Kenton, regista cinematografico statunitense (n. 1896)
- 1993 - Giacinto Grassi, letterato e poeta italiano (n. 1918)
- 1995 - Ferruccio Tagliavini, tenore e attore italiano (n. 1913)
- 1996
- 1997 - Louis Pauwels, giornalista e scrittore belga (n. 1920)
- 2002
- 2003
- 2005
- 2007 - Carlo Clerici, ciclista svizzero (n. 1929)
- 2008 - Giulio Nascimbeni, giornalista e scrittore italiano (n. 1923)
[modifica] Feste e ricorrenze
- Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra