On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Jerry Siegel - Wikipedia

Jerry Siegel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jerry Siegel ritratto durante un'edizione della San Diego Comic Convention

Jerry Siegel (Cleveland17 ottobre 1914 – Los Angeles28 gennaio 1996) è stato un autore di fumetti statunitense.

Appassionato di fantascienza, realizza già nel 1929 una fanzine (la prima fanzine della storia) dove pubblica i suoi racconti. Fondamentale fu, l'anno successivo, l'incontro con Joe Shuster, col quale era destinato a creare l'icona del fumetto supereroico per eccellenza: Superman.

Indice

[modifica] Superman

Nato il 17 ottobre del 1914, a Cleveland (Ohio), Jerome Siegel, questo il nome per esteso, insieme a Joe Shuster, giovane disegnatore canadese conosciuto alla Glenville High School, da entrambi frequentata, crea il mito di Superman. Il loro personaggio, creato nel 1934, verrà però venduto ad un editore, la DC Comics, solo nel 1938.

Sempre per la DC Siegel lavorerà su altri supereroi, creando tra gli altri il tormentato e mistico Spettro, datato 1940, sotto i cui panni, si è nascosto anche Hal Jordan, la Lanterna Verde più amata di tutti i tempi.

Nel frattempo Superman è diventato un fenomeno di costume, sfruttato in ogni modo possibile dall'editore: i loro creatori e autori si lamentano, però, di raccogliere solo le briciole di questa messe di denaro. Allora Siegel e Shuster, trasferitisi nel frattempo a New York, decidono di fare causa alla DC Comics, perdendola: il passo successivo dell'editore è quello di licenziarli.

[modifica] Un periodo difficile

Inizia così un periodo difficile per entrambi. In un primo momento cercano di rilanciarsi proponendo un nuovo personaggio, Funnyman, che però ha vita breve: concluderà la sua vita editoriale nel 1949. Da questo punto in poi la coppia si scioglie.

Mentre Shuster, dopo pochi anni, abbandonerà l'attività per problemi di vista, trascorrendo alcuni decenni in ospizio, Siegel continua la sua carriera di sceneggiatore su vari albi e quotidiani americani, creando spesso personaggi suoi propri. Tra il 1950 e il 1967 crea Jon Juan, Lars of Mars, Nature Boy, Fly Man, Tiger Girl, nonché una serie di gag per varie riviste satiriche. Per i quotidiani, poi, sceneggia sequenze di Ken Weston e Buck Rogers e, in forma anonima, torna, tra il 1959 e il 1966, a Superman realizzando storie per gli albi e i quotidiani.

Nel 1968, mentre una nuova causa con la DC Comics si trascina senza successo tra i tribunali, si trasferisce con la moglie Joanne a Los Angeles, California.

È questo il periodo più duro nella carriera del cartoonist: dopo aver minacciato più volte il suicidio, trova finalmente lavoro come dattilografo presso la California Utilities Commission e, nei ritagli di tempo, scrive soggetti per alcuni cartoon televisivi di Hanna e Barbera e di Steve Krantz.

[modifica] Alla Western

Nello stesso anno arriva dalla Western Publishing la richesta di scrivere alcune sceneggiature per i suoi albi. Realizza, così, storie su Qui, Quo, Qua nelle vesti di Giovani Marmotte, alternandosi, per circa quattro anni, con il già pensionato Carl Barks nella realizzazione di queste storie ecologiche.

Nel 1972, però, Siegel chiude la sua collaborazione con la Western, ma non con il mondo disneyano. Infatti nel Maggio del 1971, a Los Angeles, Jerry incontra Mario Gentilini, allora direttore di Topolino, che in quel periodo si trovava in visita agli Studi di Burbank. Il direttore gli propone di scrivere alcune storie per le riviste Disney italiane e così inizia uno dei periodi più prolifici e importanti dello scrittore americano.

[modifica] Un Disney italiano

A ragion veduta, quindi, Siegel, oltre che il padre di Superman, è da considerarsi uno dei Maestri Disney d'Italia con ben 155 storie all'attivo, tutte pubblicate su Topolino e Almanacco Topolino, alternandosi con ottimi risultati sia con Topolino e Pippo, sia con Paperino e Zio Paperone: la sua prima storia sarà, infatti, con il marinaretto, Paperino e la macchina dell'eroismo, disegnata da un promettente Giorgio Cavazzano.

Le sue storie disneyane sono dei piccoli gioielli nei quali infonde tutta la sua passione per la fantascienza, sviluppando anche tematiche tipiche delle storie di Superman, come nella già citata La macchina dell'eroismo, o in Zio Paperone e la cometa della sfortuna, sempre con Cavazzano, o nella fantastica Zio Paperone e la scorribanda nei secoli, disegnata da un Romano Scarpa già nel pieno della sua maturità: in questa storia Siegel non solo spedisce in giro per i secoli Paperone, Paperino e Archimede, ma prefigura la distruzione della Terra nell'anno 487000. A tratti bizzarre, ma spaziando sempre in diversi ambiti (vedi, ad esempio, Paperino e il riscatto western, disegnata da Giuseppe Perego, o Zio Paperone e il tesoro di Atlantide, con Scarpa, in cui, come già fatto da Barks, manda i paperi in quel che resta del continente perduto di Atlantide), sono spesso caratterizzate da una vena malinconica, quasi romantica, che a volte lascia l'amaro in bocca pur quando la vicenda si conclude bene, come da tradizione. Un esempio, in tal senso, può essere Zio Paperone e il robot investigatore, su disegni di Giancarlo Gatti, in cui un robot costruito da Archimede per proteggere il deposito di Paperone, alla fine della storia si smonta, nonostante la vittoria finale, perché parte dei guai capitati al suo padrone sono causati dalla sua incuria.

Un altro esempio della sua vena bizzarra sono i personaggi secondari che crea appositamente per le sue storie. Ad esempio l'assurdo mago che, per vendicarsi della ricchezza di Paperone, gli rivolta contro i suoi tesori in Zio Paperone e la minaccia monetaria, su disegni di Scarpa, o ancora il Giocattolaio, presente in ben tre storie, che debutta in Le Giovani Marmotte contro il Giocattolaio, su disegni di Guido Scala. In questa storia, come in molte altre, Siegel riprende le tematiche ecologiche che avevano caratterizzato il suo lavoro alla Western, presentandoci Qui, Quo, Qua nelle vesti classiche di generali delle GM.

[modifica] La paternità di Superman

Nel 1978, dopo trent'anni di battaglie legali, la DC Comics, adesso di proprietà della Warner Bros, accorda a Siegel e Shuster una rendita annua di ventimila dollari ciascuno, oltre al pagamento delle spese mediche e al riconoscimento della paternità del personaggio di Superman: tutte le fiction e i fumetti con protagonista l'Uomo d'Acciaio avranno da ora in poi la scritta Superman creato da Jerry Siegel e Joe Shuster (Superman created by Jerry Siegel and Joe Shuster).

Dopo tante sofferenze, i due amici possono finalmente vedere riconosciuti i loro meriti e trascorrere serenamente gli ultimi anni della loro vita: Shuster, trasferitosi anch'egli a Los Angeles, morirà nel Luglio 1992, mentre Siegel il 28 gennaio 1996.

Siegel, alla fine, avrà lasciato un vivido e sentito ricordo in ognuno dei suoi lettori, sia quelli che lo hanno amato, insieme a Shuster, sulle pagine di Superman, sia quelli che lo hanno seguito sui suoi numerosi personaggi, sia (e soprattutto) gli appassionati Disney italiani, che hanno imparato ad amarlo e, perché no, ad adottarlo.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu