1967
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 | ||
1963 - 1964 - 1965 - 1966 - 1967 - 1968 - 1969 - 1970 - 1971 |
1967 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1967 |
Ab Urbe condita | 2720 |
Calendario cinese | 4663 — 4664 |
Calendario ebraico | 5726 — 5727 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2022 — 2023 1889 — 1890 5068 — 5069 |
Calendario persiano | 1345 — 1346 |
Calendario islamico | 1386 — 1387 |
Calendario bizantino | 7475 — 7476 |
Calendario berbero | 2917 |
Calendario runico | 2217 |
Indice |
[modifica] Eventi
- 8 gennaio - Vietnam: l'esercito USA scatena un'offensiva, che si rivelerà fallimentare, sul delta del Mekong
- 23 gennaio - in vista dell'ammissibilità costituzionale di una legge sul divorzio in Italia, Paolo VI pronuncia un duro discorso sull'indissolubilità del matrimonio
- 27 gennaio
- Sanremo: Il cantante Luigi Tenco, che partecipa al Festival di Sanremo, si spara nella sua stanza d'albergo.
- La navicella Apollo 1 prende fuoco, uccidendo 3 astronauti
- 31 gennaio - Roma: clamorose rivelazioni del senatore Ferruccio Parri che riferisce in Parlamento sull'esistenza di circa 260 mila schede riguardanti altrettanti personaggi spiati dal SIFAR
- 5 febbraio - Salpa l'incrociatore della Marina Militare "Vittorio Veneto"
- 7 febbraio - Pisa: l'Università occupata dagli studenti
- 9 febbraio - Decolla il primo Boeing 747
- 11 febbraio - Oberstdorf, Germania: Lars Grini è il primo uomo a raggiungere i 150 metri nel salto con gli sci
- 6 marzo - Nuova Delhi: Svetlana Alliluyeva, figlia del dittatore Stalin, recatasi in India per portare le ceneri del suo terzo marito, chiede asilo politico all'ambasciatore degli Stati Uniti
- 11 marzo - Londra: I Pink Floyd realizzano il primo singolo: Arnold Layne
- 26 marzo - Pasqua cattolica
- 28 marzo - Città del Vaticano: Paolo VI pubblica l'enciclica Populorum progressio: «lo sviluppo non si riduce alla sola crescita economica»
- 21 aprile - Grecia: in risposta alla prevista vittoria elettorale dei socialisti di Geórgios Papandréu un golpe militare si impadronisce del potere. Inizia la dittatura dei colonnelli
- 28 aprile - Montreal (Canada): apre l'Expo 67, esposizione mondiale di architettura, design, tecnologia, cultura. In sei mesi avrà più di 50 milioni di visitatori
- 30 aprile - Sono effettuate le ultime corse della Ferrovia Mantova-Peschiera.
- 29 maggio - Nigeria: a seguito della dichiarazione di indipendenza, scoppia la guerra del Biafra
- 1° giugno - Londra: i Beatles pubblicano Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, uno degli album-simbolo della musica rock
- 5 - 10 giugno - Guerra dei sei giorni tra Israele e Egitto, Siria e Giordania. Le forze israeliane, guidate dal ministro della difesa Moshe Dayan, occupano la penisola del Sinai, la striscia di Gaza, il settore arabo di Gerusalemme, la Cisgiordania e le alture siriane del Golan
- 11 giugno - Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d'Italia
- 25 giugno - 400 milioni di spettatori assistono a Our world, la prima trasmissione in mondovisione
- 26 giugno - Città del Vaticano: papa Paolo VI ordina nuovi cardinali, tra cui Karol Wojtyła
- 14 luglio - Marzabotto: un referendum tra i cittadini di Marzabotto respinge la richiesta di perdono del maggiore delle SS Walter Reder, che aveva ordinato la strage del 1944
- 20 luglio - Viareggio: prima edizione del Premio Internazionale Viareggio-Versilia a Pablo Neruda
- 5 agosto - Londra: i Pink Floyd pubblicano il loro primo album The piper at the gates of dawn
- 7 agosto - la Repubblica Popolare Cinese invia aiuti economici al Vietnam del Nord sotto forma di un prestito
- 25 agosto - Marburg (Germania): un'epidemia di febbre emorragica fa ammalare 37 persone tra lo staff di un laboratorio che lavora su tessuti di scimmia. Viene così isolato il virus Marburg
- 3 settembre
- Nguyen Van Thieu eletto presidente del Vietnam del Sud
- Svezia: scatta l'H-Day, dalle 5 di questa mattina cambia il senso di marcia nella circolazione stradale e gli automezzi dovranno tenere la destra come nel resto dell'Europa continentale
- 9 ottobre - La Higuera (Bolivia): Che Guevara, ferito e catturato in un'imboscata delle forze governative, viene giustiziato
- 19 ottobre - la sonda Mariner 5 viene lanciata verso Venere
- 3 dicembre - Città del Capo: il chirurgo Christiaan Barnard effettua il primo trapianto di cuore della storia
- 9 dicembre - Bucarest: Nicolae Ceauşescu diviene capo del governo rumeno, diventando di fatto il dittatore della Romania
[modifica] Nati
- Alberto Maria Gambino, giurista italiano
- Alex Infascelli, regista italiano
- Andrea Cosentino, drammaturgo, attore e regista italiano
- Andrea De Rosa, regista italiano
- Andrea Monti, giurista ed editore italiano
- Andrew Dominik, regista e sceneggiatore neozelandese
- Angelica Tintori, autrice di fumetti e saggista italiana
- Barbara Frittoli, soprano italiano
- Beda Romano, giornalista italiano
- Carlo Alberto Buzzi, artista italiano
- Carlo Bonini, giornalista italiano
- Chiara Caselli, attrice e regista italiana
- Christian Payan, ex calciatore francese
- Daniele Pradè, dirigente sportivo italiano
- Dario Cassini, attore e comico italiano
- Dave Chavarri, batterista peruviano
- Derek Frigo, chitarrista statunitense († 2004)
- Derek Rocco Barnabei statunitense († 2000)
- Domenico Pierini, violinista e direttore d'orchestra italiano
- Edgardo Bellini, scrittore italiano
- Emidio Clementi, cantante, musicista e scrittore italiano
- Emma Dante, attrice teatrale, regista teatrale e drammaturga italiana
- Ettore Belmondo, attore italiano
- Eva Mei, soprano italiano
- Fabio Tagliavia, regista italiano
- Fabrizio Cattani, regista e sceneggiatore italiana
- Giacomo Cacciatore, scrittore, saggista e giornalista italiano
- Gianluca Libertucci, organista italiano
- Gigi Simeoni, autore di fumetti italiano
- Henry John Woodcock, magistrato italiano
- Jonathan Ive, designer britannico
- José Angel Hevia, musicista spagnolo
- Luca Bottura, giornalista italiano
- Luca Lucini, regista italiano
- Luciano Melchionna, drammaturgo, sceneggiatore e attore italiano
- Luigi de Magistris, magistrato italiano
- Marco Gervasio, autore di fumetti italiano
- Massimo Carnevale, autore di fumetti e illustratore italiano
- Massimo Ghiacci, musicista e bassista italiano
- Michele Masiero, autore di fumetti italiano
- Noreena Hertz, economista britannica
- Olivier Dahan, regista e sceneggiatore francese
- Peter Heppner, disc jockey tedesco
- Pietro De Maria, pianista italiano
- Raffaele De Ritis, regista italiano
- Ramba, attrice pornografica italiana
- Rich Skrenta, programmatore statunitense
- Ricky Dean Logan, attore statunitense
- Roberto Pacini, regista italiano
- Sam Harris, scrittore statunitense
- Sara Bertelà, attrice italiana
- Shawn Levy, regista e attore canadese
- Spencer Tunick, fotografo statunitense
- Stefano Miglietti, atleta italiano
- Tomonobu Itagaki, informatico giapponese
- 2 gennaio
- Basile Boli, ex calciatore e conduttore televisivo francese
- Tia Carrere, attrice, modella e cantante statunitense
- 3 gennaio - Larisa Korotkevich, atleta russa
- 5 gennaio - Ramona Portwich, canoista tedesca
- 7 gennaio
- Johannes Brandrup, attore tedesco
- Ole Kristian Furuseth, sciatore alpino norvegese
- 8 gennaio
- R. Kelly, cantante statunitense
- Gianmatteo Mareggini, calciatore italiano
- 9 gennaio - Claudio Paul Caniggia, ex calciatore argentino
- 10 gennaio - Trini Alvarado, attrice cinematografica statunitense
- 11 gennaio
- Luigi Ferraro, doppiatore italiano
- Antonio Giuliani, attore e comico italiano
- 12 gennaio
- Tohru Fujisawa, autore di fumetti giapponese
- Takehiko Inoue, autore di fumetti giapponese
- Vendela Kirsebom, modella svedese
- 13 gennaio - Wendy Windham, showgirl statunitense
- 14 gennaio
- Leo Ortolani, autore di fumetti italiano
- Emily Watson, attrice britannica
- Zakk Wylde, chitarrista statunitense
- 17 gennaio
- Richard Hawley, chitarrista, cantante e compositore britannico
- Caso Filippo Raciti, poliziotto italiano († 2007)
- 18 gennaio
- Davide Celli, disegnatore, attore e politico italiano
- Iván Zamorano, ex calciatore cileno
- 21 gennaio - Gorō Miyazaki, regista e animatore giapponese
- 22 gennaio
- Nick Gillingham, nuotatore britannico
- Francesca Guadagno, doppiatrice italiana
- István Vincze, ex calciatore ungherese
- 23 gennaio
- Alberto Fontana, calciatore italiano
- Masashi Nakayama, calciatore giapponese
- 24 gennaio
- Cosimo Francioso, ex calciatore italiano
- Phil LaMarr, attore e doppiatore statunitense
- 25 gennaio - David Ginola, ex calciatore francese
- 28 gennaio - Valerio Gazzani, ex calciatore italiano
- 30 gennaio - Bruce Seldon, pugile statunitense
- 31 gennaio
- Chad Channing, batterista statunitense
- Jason Cooper, batterista inglese
- 1° febbraio - Meg Cabot, scrittrice statunitense
- 3 febbraio
- Tim Flowers, ex calciatore e allenatore di calcio inglese
- Cesare Valentini, compositore italiano
- Aurelio Vidmar, ex calciatore australiano
- 6 febbraio - Enrico Deregibus, giornalista italiano
- 8 febbraio - Lorenzo Minotti, ex calciatore italiano
- 10 febbraio
- Laura Dern, attrice statunitense
- Ivan Francescato, rugbysta italiano († 1999)
- 11 febbraio
- Uwe Daßler, nuotatore tedesco
- Ciro Ferrara, ex calciatore italiano
- 12 febbraio - Anita Wachter, sciatrice alpina austriaca
- 13 febbraio - Tadayuki Okada, ex motociclista giapponese
- 18 febbraio
- Roberto Baggio, ex calciatore italiano
- Paolo Calissano, attore italiano
- Marco Aurélio Cunha dos Santos, ex calciatore brasiliano
- 19 febbraio
- Sven Erik Kristiansen, cantante norvegese
- Benicio Del Toro, attore cinematografico portoricano
- 20 febbraio
- Paul Accola, ex sciatore alpino svizzero
- Kurt Cobain, cantante e chitarrista statunitense († 1994)
- Nenad Maslovar, ex calciatore montenegrino
- Lili Taylor, attrice statunitense
- 21 febbraio - Leroy Burrell, atleta statunitense
- 22 febbraio - Pietro Scarduzio, allenatore di pallavolo italiano
- 24 febbraio - Gigi D'Alessio, cantautore italiano
- 25 febbraio - Daniel Glazman, programmatore francese
- 26 febbraio
- Roberta Cardarelli, giornalista italiana
- Currie Graham, attore statunitense
- Kazuyoshi Miura, calciatore giapponese
- Daniele Vicari, regista e sceneggiatore italiano
- 27 febbraio
- Dănuţ Lupu, ex calciatore romeno
- Andrea Pellizzari, disc jockey, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano
- 1° marzo - Aron Winter, ex calciatore e allenatore di calcio olandese
- 2 marzo - Antonio Latella, attore e regista teatrale italiano
- 3 marzo
- Davide Carlo Caparini, imprenditore e politico italiano
- Brent Harding, bassista statunitense
- Naser Orić, militare bosniaco
- 4 marzo - Kubilay Türkyılmaz, ex calciatore svizzero
- 6 marzo
- Mauro Biani, autore di fumetti italiano
- Julio Bocca, danzatore argentino
- 7 marzo - Ai Yazawa, autrice di fumetti giapponese
- 9 marzo - Eric Flaim, pattinatore statunitense
- 10 marzo - Daichi Suzuki, nuotatore giapponese
- 12 marzo
- Aldo Firicano, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Massimiliano Frezzato, autore di fumetti italiano
- Julio César Dely Valdés, ex calciatore panamense
- 13 marzo - Andrés Escobar, calciatore colombiano († 1994)
- 16 marzo
- Lauren Graham, attrice statunitense
- Antonio Preziosi, giornalista e scrittore italiano
- Heidi Zurbriggen, sciatrice alpina svizzera
- 17 marzo - Billy Corgan, cantante e chitarrista statunitense
- 18 marzo - Olivier Minne, conduttore televisivo francese
- 19 marzo - Geraldine Somerville, attrice inglese
- 20 marzo
- Mookie Blaylock, ex cestista statunitense
- Nikolay Bukhalov, canoista bulgaro
- Yukito Kishiro, autore di fumetti giapponese
- Igor Polyansky, nuotatore russo
- Gennaro Ruotolo, calciatore italiano
- Jonas Thern, ex calciatore e allenatore di calcio svedese
- 22 marzo
- Mario Cipollini, ciclista italiano
- Giuseppe Minaudo, ex calciatore italiano
- 24 marzo - Goran Parlov, autore di fumetti croato
- 25 marzo - Brigitte McMahon, triatleta svizzera
- 27 marzo - Gea Lionello, attrice italiana
- 30 marzo - Megumi Hayashibara, doppiatrice giapponese
- 31 marzo - Eros Francescangeli, storico italiano
- 3 aprile - Pervis Ellison, ex cestista statunitense
- 4 aprile - Francesco Bulckaen, doppiatore italiano
- 5 aprile - Giancarlo Catarsi, scrittore italiano
- 6 aprile
- Chantal Bournissen, ex sciatrice alpina svizzera
- Andreas Pöder, politico italiano
- 7 aprile
- Bodo Illgner, ex calciatore tedesco
- Jim Paek, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio sudcoreano
- 8 aprile - Yasuhiro Nightow, autore di fumetti giapponese
- 14 aprile - Nicola Berti, ex calciatore italiano
- 15 aprile - Dara Torres, nuotatrice statunitense
- 17 aprile
- Fabio Caressa, giornalista e conduttore televisivo italiano
- Matt Chamberlain, batterista statunitense
- Kimberly Elise, attrice statunitense
- Giuseppe Girgenti, filosofo italiano
- 18 aprile
- Maria Bello, attrice statunitense
- Stefano Maria Gallo, regista italiano
- 22 aprile
- Sheryl Lee, attrice statunitense
- Silvia Mezzanotte, cantante italiana
- Juan Carlos Unzué, ex calciatore spagnolo
- Claudia Vegliante, attrice italiana
- 23 aprile
- Eleonora De Angelis, doppiatrice italiana
- Casty, autore di fumetti italiano
- Melina Kanakaredes, attrice statunitense
- Brent Muscat, chitarrista statunitense
- 24 aprile - Dino Rađa, ex cestista croato
- 25 aprile
- Maurizio Gradin, fumettista italiano
- Riccardo Lombardo, attore italiano
- Angel Martino, nuotatrice statunitense
- 26 aprile - Glen Jacobs, wrestler e attore statunitense
- 28 aprile
- Paola Barale, showgirl, conduttrice televisiva e attrice italiana
- Dario Hübner, calciatore italiano
- 29 aprile - Attila Ábrahám, canoista ungherese
- 30 aprile - J. R. Richards, cantante statunitense
- 1° maggio - Scott Coffey, attore e regista statunitense
- 2 maggio
- Luigi Apolloni, ex calciatore italiano
- Mika Brzezinski, giornalista statunitense
- Benoît Cauet, ex calciatore francese
- 3 maggio - André Olbrich, musicista tedesco
- 7 maggio - Enzo Savi, attore, conduttore radiofonico e imitatore italiano
- 8 maggio
- Luca Casarini, attivista italiano
- Pepper Keenan, cantante e chitarrista statunitense
- 10 maggio - Young MC, rapper britannico
- 11 maggio
- Alberto García Aspe, calciatore messicano
- Filippo Facci, giornalista italiano
- 12 maggio - Lawrence Rucchin, hockeista su ghiaccio canadese († 2002)
- 13 maggio
- Chuck Schuldiner, chitarrista, cantante e compositore statunitense († 2001)
- Melanie Thornton, cantante statunitense († 2001)
- 14 maggio
- Valeria Marini, attrice, showgirl e stilista italiana
- Tony Siragusa, giocatore di football-americano e attore statunitense
- 15 maggio - Giuliano Melosi, calciatore italiano
- 17 maggio - Luca Ansaloni, cestista italiano
- 19 maggio
- Alexia, cantante italiana
- Massimo Taccon, pittore e scultore italiano
- 20 maggio
- Gianluca Berti, calciatore italiano
- Gabriele Muccino, regista italiano
- Patrick Ortlieb, ex sciatore alpino austriaco
- 21 maggio
- Chris Benoit, wrestler canadese († 2007)
- Lisa Edelstein, attrice statunitense
- 23 maggio
- Luis Roberto Alves, ex calciatore messicano
- Giovanni Lopez, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Phil Selway, batterista britannico
- 25 maggio
- Danilo Coppola, imprenditore italiano
- Luc Nilis, ex calciatore belga
- Stefano Pillitteri, politico italiano
- 26 maggio - Kristen Pfaff, musicista statunitense († 1994)
- 27 maggio
- Paul Gascoigne, ex calciatore inglese
- Gerardina Trovato, cantautrice italiana
- 28 maggio
- Omar Pedrini, cantante italiano
- Glen Rice, ex cestista statunitense
- 29 maggio - Noel Gallagher, cantautore e chitarrista inglese
- 30 maggio - Angelo Ruta, illustratore e regista italiano
- 31 maggio
- Sandrine Bonnaire, attrice francese
- Ian Hodgkinson, wrestler e musicista canadese
- 1° giugno - Gerson Candido de Paula, ex calciatore brasiliano
- 2 giugno
- Paolo Bruni, cantante e paroliere italiano
- Bruno Murgia, politico italiano
- 3 giugno - Tamás Darnyi, nuotatore ungherese
- 4 giugno
- Francesco Dell'Anno, ex calciatore italiano
- Fabio Meridiani, musicista italiano
- 5 giugno - Ron Livingston, attore statunitense
- 6 giugno - Paul Giamatti, attore statunitense
- 8 giugno
- Massimiliano Aldi, cestista italiano
- Dan Futterman, attore e sceneggiatore statunitense
- 11 giugno
- Graeme Bachop, rugbysta neozelandese
- Mario Brian Chitarroni, hockeista su ghiaccio canadese
- 12 giugno - Gabriele Cirilli, attore e comico italiano
- 13 giugno - Luca De Meo, dirigente d'azienda italiano
- 14 giugno - Cristiano Copelli, arbitro di calcio italiano
- 15 giugno - Paul Kingsman, nuotatore neozelandese
- 16 giugno - Arben Makaj, atleta albanese
- 17 giugno
- Alessandro Fantini, baritono italiano
- Zinho, calciatore brasiliano
- 19 giugno - Bjørn Dæhlie, fondista norvegese
- 20 giugno
- Gianni Fantoni, scrittore e attore italiano
- Nicole Kidman, attrice australiana
- 21 giugno
- Derrick Coleman, ex cestista statunitense
- Pierre Omidyar, informatico statunitense
- 24 giugno
- Richard Kruspe, musicista e chitarrista tedesco
- Janez Lapajne, regista sloveno
- Sherry Stringfield, attrice statunitense
- 25 giugno - Alfredo Macchi, giornalista e fotografo italiano
- 28 giugno
- Gil Bellows, attore canadese
- Patrice Lefebvre, hockeista su ghiaccio canadese
- 29 giugno
- Jeff Burton, pilota automobilistico statunitense
- Alessandro Porro, ex calciatore italiano
- Chiho Saitō, autrice di fumetti giapponese
- Chiho Saitō, autrice di fumetti giapponese
- Eskil Suter, ex motociclista svizzero
- 30 giugno
- David Busst, ex calciatore inglese
- Michele Godena, scacchista italiano
- 1° luglio
- Pamela Anderson, modella e attrice statunitense
- Alessio Porcu, giornalista italiano
- 3 luglio - Sandra Ceccarelli, attrice italiana
- 4 luglio - Mohamed Sifaoui, giornalista, scrittore e regista francese
- 5 luglio
- Costel Grasu, atleta romeno
- Gary Hughes, cantante, compositore e musicista britannico
- Silvia Ziche, autrice di fumetti italiana
- 6 luglio
- Italo Bocchino, politico, giornalista ed editore italiano
- Max Gazzé, cantautore e bassista italiano
- 7 luglio - Tom Kristensen, pilota automobilistico danese
- 9 luglio
- Jordan Lečkov, ex calciatore bulgaro
- Richard Webster, rugbysta britannico
- 12 luglio
- Aldo Nove, scrittore e poeta italiano
- John Petrucci, chitarrista statunitense
- Bruny Surin, atleta canadese
- 14 luglio
- Thomas Flemming, nuotatore tedesco
- Leonardo Lavalle, tennista messicano
- 16 luglio
- Luca Coscioni, economista e politico italiano († 2006)
- Will Ferrell, attore e comico statunitense
- 17 luglio
- Bengt Zikarsky, nuotatore tedesco
- Björn Zikarsky, nuotatore tedesco
- 18 luglio - Vin Diesel, attore, regista e produttore cinematografico statunitense
- 20 luglio - Patrizia Danzi, cantante italiana
- 21 luglio
- Francesca Fiorentini, doppiatrice italiana
- Fausto Pizzi, ex calciatore italiano
- 23 luglio
- Giorgia Fiorio, cantante e fotografa italiana
- Philip Seymour Hoffman, attore statunitense
- Noboru Ueda, motociclista giapponese
- 25 luglio
- Magdalena Forsberg, biatleta svedese
- Matt LeBlanc, attore e modello statunitense
- Heidi Zeller, sciatrice alpina svizzera
- 26 luglio
- Viviana Ballabio, ex cestista e dirigente sportivo italiana
- Tim Schafer, informatico statunitense
- 27 luglio - Arthur Emyr, rugbysta gallese
- 30 luglio - James Murphy, chitarrista e produttore discografico statunitense
- 2 agosto - Marco Giampaolo, allenatore di calcio italiano
- 3 agosto
- Marc Garcia, ex motociclista francese
- Mathieu Kassovitz, regista, attore e sceneggiatore francese
- Skin, cantante britannica
- 4 agosto
- Wilfried Pallhuber, biathleta italiano
- Ilaria Tocchini, nuotatrice italiana
- 7 agosto - Edoardo Costa, attore italiano
- 8 agosto
- Francesco Giorgino, giornalista e conduttore televisivo italiano
- Rena Mero, wrestler, modella e attrice statunitense
- 11 agosto - Massimiliano Allegri, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 12 agosto - Kotono Mitsuishi, doppiatrice giapponese
- 13 agosto - Amélie Nothomb, scrittrice belga
- 14 agosto
- Natasha Hovey, attrice italiana
- Samson Siasia, ex calciatore e allenatore di calcio nigeriano
- 15 agosto - Frédéric Nihous, politico francese
- 16 agosto
- Matteo Alemanno, autore di fumetti italiano
- Jason Everman, chitarrista statunitense
- 18 agosto - Brian Michael Bendis, autore di fumetti statunitense
- 19 agosto
- Saeed Al-Owairan, calciatore saudita
- Franco Lerda, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 20 agosto - Etgar Keret, scrittore israeliano
- 21 agosto - Serj Tankian, musicista armeno
- 22 agosto
- Adewale Akinnuoye-Agbaje, attore e modello britannico
- Layne Staley, cantante statunitense († 2002)
- 23 agosto
- Arturo Di Corinto, giornalista e scrittore italiano
- Andrius Mamontovas, cantante lituano
- 25 agosto - Giovanni Perricelli, atleta italiano
- 26 agosto
- Marco Di Buono, attore e conduttore televisivo italiano
- Kelly Madison, attrice pornografica statunitense
- Rebecca Ramos, modella e attrice statunitense
- Aleksandar Đorđević, ex cestista e allenatore di pallacanestro serbo
- 27 agosto - Igor' Dobrovol'skij, ex calciatore e allenatore di calcio russo
- 29 agosto
- Pierpaolo Peretti Griva, musicista italiano
- Takeshi Okazaki, autore di fumetti e illustratore giapponese
- Tosca, cantautrice e cantante italiana
- 31 agosto - Gene Hoglan, batterista statunitense
- 1° settembre - Andreas Maier, scrittore tedesco
- 2 settembre
- Andreas Möller, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Ruggiero Rizzitelli, ex calciatore italiano
- 3 settembre - Hubert Fournier, ex calciatore francese
- 4 settembre - Silvio Camboni, autore di fumetti italiano
- 5 settembre - Matthias Sammer, allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco
- 6 settembre - Macy Gray, cantante e attrice statunitense
- 7 settembre
- Toby Jones, attore britannico
- Yuji Shiozaki, autore di fumetti giapponese
- 8 settembre - Kimberly Peirce, regista e sceneggiatrice statunitense
- 9 settembre
- Chris Caffery, chitarrista statunitense
- Franco Trentalance, attore pornografico italiano
- Steffen Zesner, nuotatore tedesco
- 10 settembre - Nina Repeta, attrice statunitense
- 11 settembre
- Jenna Johnson, nuotatrice statunitense
- Harry Connick Jr., cantante e attore statunitense
- Francesco Zanoncelli, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 13 settembre
- Michael Johnson, ex atleta statunitense
- Ripper Owens, cantante statunitense
- Nadia Rinaldi, attrice italiana
- 15 settembre
- Alessio Di Clemente, attore italiano
- Pandeli Majko, politico albanese
- 16 settembre
- Daniele Balli, calciatore italiano
- Hiroya Oku, autore di fumetti giapponese
- 17 settembre
- Michael Carbajal, pugile statunitense
- Petr Pravec, astronomo ceco
- 18 settembre - Roberto Rosetti, arbitro di calcio italiano
- 19 settembre
- James Anthony Abbott, giocatore di baseball statunitense
- Steve Locher, ex sciatore alpino svizzero
- Robert Madison, attore italiano
- 21 settembre
- Glen Benton, bassista e cantante statunitense
- Werner Perathoner, sciatore alpino italiano
- 22 settembre - Oscar Magoni, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- 23 settembre - Cristina Donà, cantautrice italiana
- 24 settembre
- Francesco Palmieri, ex calciatore italiano
- Igor Protti, ex calciatore italiano
- 27 settembre - Enrico Zaina, ciclista italiano
- 28 settembre
- Luana Borgia, pornostar e cantante italiana
- Mira Sorvino, attrice statunitense
- 29 settembre
- Éva Dónusz, canoista ungherese
- Pietro Vitalini, sciatore alpino italiano
- 2 ottobre
- Frank Fredericks, ex atleta namibiano
- Thomas Muster, ex tennista austriaco
- 3 ottobre - Rob Liefeld, autore di fumetti ed editore statunitense
- 4 ottobre
- Francesco Benigno, attore italiano
- Liev Schreiber, attore, sceneggiatore e regista statunitense
- 5 ottobre
- Johnny Gioeli, cantante statunitense
- Guy Pearce, attore australiano
- Dorian West, rugbysta e allenatore di rugby britannico
- 6 ottobre - Kennet Andersson, ex calciatore svedese
- 7 ottobre
- Toni Braxton, cantante statunitense
- Neffa, musicista italiano
- 9 ottobre - Eddie Guerrero, wrestler messicano († 2005)
- 10 ottobre - Jonathan Littell, scrittore statunitense
- 11 ottobre
- Fabio De Luigi, attore, comico e conduttore televisivo italiano
- Peter Senerchia, wrestler statunitense
- Gianmarco Tognazzi, attore italiano
- 12 ottobre - Frode Olsen, ex calciatore norvegese
- 13 ottobre - Kate Walsh, attrice statunitense
- 14 ottobre - Savanna Samson, attrice pornografica statunitense
- 18 ottobre
- Matjaž Florijančič, ex calciatore sloveno
- Ryan Nelsen, calciatore neozelandese
- 20 ottobre
- Luigi Lo Cascio, attore italiano
- Akira Ryō, motociclista giapponese
- 21 ottobre - Paul Ince, calciatore britannico
- 22 ottobre - Ulrike Maier, sciatrice alpina austriaca († 1994)
- 23 ottobre - Dale Crover, batterista statunitense
- 24 ottobre - Olo Brown, rugbysta neozelandese
- 25 ottobre - Martin Marinov, canoista bulgaro
- 26 ottobre
- Michela Vittoria Brambilla, imprenditrice e politica italiana
- Keith Urban, cantante neozelandese
- 27 ottobre
- Max Fiorini, atleta italiano
- Jaren Jackson, ex cestista statunitense
- Simone Moro, alpinista italiano
- Federica Panicucci, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana
- 28 ottobre
- Julia Roberts, attrice statunitense
- John Romero, designer e programmatore statunitense
- 29 ottobre - Rufus Sewell, attore britannico
- 30 ottobre
- Elena Guarnieri, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- Fernando Muñoz, ex calciatore spagnolo
- 1° novembre - Anthony Kiedis, cantante statunitense
- 2 novembre - Zvonimir Soldo, ex calciatore croato
- 3 novembre - Steven Wilson, musicista inglese
- 4 novembre - Alberto Rivolta, calciatore italiano
- 5 novembre - Leopoldo Damerini, saggista italiano
- 6 novembre - Emmanuelle Bercot, attrice e sceneggiatrice francese
- 7 novembre
- Álvaro Araújo, politico colombiano
- Steve DiGiorgio, bassista statunitense
- David Guetta, disc jockey francese
- Marc Hottiger, ex calciatore svizzero
- 8 novembre
- José Luis Caminero, ex calciatore spagnolo
- Andrea Muzzi, attore italiano
- Courtney Thorne-Smith, attrice statunitense
- 10 novembre - Ilaria Stagni, doppiatrice italiana
- 12 novembre - Patrizia Ciofi, soprano italiano
- 13 novembre - Steve Zahn, attore statunitense
- 14 novembre
- Max Pezzali, cantautore italiano
- Imre Pulai, canoista ungherese
- Nicola Savino, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e imitatore italiano
- 15 novembre
- E-40, rapper statunitense
- Ariel Olivetti, autore di fumetti argentino
- Gustavo Poyet, ex calciatore uruguaiano
- 16 novembre - Lisa Bonet, attrice statunitense
- 17 novembre - Daniele Galea, attore italiano
- 21 novembre - Dragoje Leković, ex calciatore jugoslavo
- 22 novembre
- Boris Becker, ex tennista tedesco
- Roland Meier, ciclista svizzero
- Mark Ruffalo, attore statunitense
- Dennis Ward, bassista statunitense
- 23 novembre - Salli Richardson, attrice statunitense
- 24 novembre
- Lorenzo Flaherty, attore italiano
- Giuseppe Gatta, ex calciatore italiano
- Massimiliano Saccani, arbitro di calcio italiano
- 25 novembre - Anthony Nesty, nuotatore surinamese
- 27 novembre - Shane Embury, musicista inglese
- 28 novembre
- Anna Nicole Smith, modella e attrice statunitense († 2007)
- José Guillermo Del Solar, calciatore peruviano
- 29 novembre
- Giovanni Scaramuzzino, giornalista italiano
- Charles Edward Smith, ex cestista statunitense
- 30 novembre
- Alberto Cola, autore di fantascienza italiano
- Tom Hollander, attore britannico
- 1° dicembre
- Nestor Carbonell, attore statunitense
- Konstantin Mirovič Kozeev, cosmonauta russo
- 2 dicembre - Massimiliano Lelli, ciclista italiano
- 4 dicembre
- Guillermo Amor, ex calciatore spagnolo
- Igor' Korneev, ex calciatore e allenatore di calcio sovietico
- Massimo Morini, cantante, compositore e direttore d'orchestra italiano
- 5 dicembre - Frank Luck, biatleta tedesco
- 6 dicembre - Judd Apatow, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
- 8 dicembre
- Andrea Bormida, fumettista italiano
- Valentina Stella, cantante italiana
- Junkie XL, musicista olandese
- 9 dicembre - Gheorghe Popescu, ex calciatore rumeno
- 13 dicembre
- Jamie Foxx, attore e cantante statunitense
- Lorenzo Nigro, archeologo italiano
- 15 dicembre - Oscar Brevi, calciatore italiano
- 16 dicembre
- Donovan Bailey, atleta canadese
- Miranda Otto, attrice australiana
- 17 dicembre - Gigi D'Agostino, disc jockey italiano
- 18 dicembre - Robert Wahlberg, attore statunitense
- 19 dicembre - Criss Angel, illusionista, attore e musicista statunitense
- 20 dicembre - Fabrizio Manfredi, doppiatore italiano
- 21 dicembre
- Emidio Giovannozzi, autore di fumetti italiano
- Mikheil Saakašvili, giurista e politico georgiano
- 22 dicembre - Dan Petrescu, ex calciatore rumeno
- 23 dicembre - Carla Bruni, modella e cantautrice italiana
- 25 dicembre
- Jesús Gabaldón, bassista spagnolo
- Massimo Palombella, direttore di coro e sacerdote italiano
- Jason Thirsk, bassista statunitense († 1996)
- 27 dicembre
- Corrado Carosio, pianista e compositore italiano
- Giovanni Floris, giornalista italiano
- Antonella Del Lago, attrice pornografica italiana
- Gregory Brian Waldis, attore svizzero
- 29 dicembre
- George Fisher, cantante statunitense
- Stefano Salvatori, ex calciatore italiano
- 31 dicembre - Eleonora Bagarotti, giornalista e scrittrice italiana
[modifica] Morti
- Alberto Bayo, militare, scrittore e poeta cubano (n. 1892)
- Alessandro Monteleone, pittore e scultore italiano (n. 1897)
- Annibale Evaristo Breccia, egittologo italiano (n. 1876)
- Antonio Azara, magistrato e politico italiano (n. 1883)
- Carlo Carcano, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1891)
- Cesare Rossi, politico italiano (n. 1887)
- Christopher Okigbo, poeta nigeriano (n. 1932)
- Francesco Antolisei, giurista italiano (n. 1882)
- Gino Romiti, pittore italiano (n. 1881)
- Giuseppe Pizzigoni, architetto italiano (n. 1901)
- José Martínez Ruiz, romanziere, saggista e critico letterario spagnolo (n. 1873)
- Leonardo Ricci, geografo italiano (n. 1877)
- Luigi Burlando, calciatore italiano (n. 1899)
- Peppi Paci, poeta italiano (n. 1890)
- Ralph Vary Chamberlin, zoologo statunitense (n. 1879)
- Robert Van Gulik, scrittore, diplomatico e orientalista olandese (n. 1910)
- Rocco Montana, cantante italiano (n. 1929)
- Salvatore Gaetani, storico, filologo e filosofo italiano (n. 1883)
- Ulderico Sergo, pugile italiano (n. 1913)
- Vincenzo Azzolini, economista italiano (n. 1881)
- 3 gennaio - Reginald Punnett, genetista britannico (n. 1875)
- 6 gennaio
- Angelo Faggi, sindacalista e politico italiano (n. 1885)
- Mohan Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1885)
- 7 gennaio - Carl Schuricht, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1880)
- 20 gennaio - Giacomo Debenedetti, scrittore, saggista e critico letterario italiano (n. 1901)
- 21 gennaio - Ann Sheridan, attrice statunitense (n. 1915)
- 22 gennaio - Robert Henriques, scrittore, conduttore televisivo e allevatore inglese (n. 1905)
- 24 gennaio - Luigi Federzoni, politico italiano (n. 1878)
- 25 gennaio - Ettore Bastianini, baritono italiano (n. 1922)
- 27 gennaio
- Virgil Grissom, aviatore e astronauta statunitense (n. 1926)
- Alphonse Juin, militare francese (n. 1888)
- Luigi Tenco, cantautore italiano (n. 1938)
- Edward White, astronauta statunitense (n. 1930)
- 5 febbraio - Violeta Parra, cantante, poetessa e pittrice cilena (n. 1917)
- 6 febbraio - Martine Carol, attrice francese (n. 1922)
- 7 febbraio - Achille Marazza, politico e avvocato italiano (n. 1894)
- 9 febbraio
- Giorgio Bianchi, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1904)
- Santiago Luis Copello, cardinale argentino (n. 1880)
- Ernesto Rossi, politico, giornalista e antifascista italiano (n. 1897)
- 11 febbraio - Stefano Bottari, critico d'arte italiano (n. 1907)
- 13 febbraio
- Forough Farrokhzad, poetessa persiana (n. 1935)
- Abelardo Luján Rodríguez, politico messicano (n. 1889)
- 17 febbraio - Ciro Alegría, scrittore e giornalista peruviano (n. 1909)
- 18 febbraio - Robert Oppenheimer, fisico statunitense (n. 1904)
- 21 febbraio - Charles Beaumont, romanziere e sceneggiatore statunitense (n. 1929)
- 24 febbraio - Franz Waxman, compositore tedesco (n. 1906)
- 25 febbraio - Mario Longhena, politico italiano (n. 1876)
- 26 febbraio - Giuseppe Paratore, avvocato e politico italiano (n. 1876)
- 28 febbraio - Henry Robinson Luce, giornalista statunitense (n. 1898)
- 5 marzo - Misha Auer, attore russo (n. 1905)
- 6 marzo - Zoltán Kodály, compositore, linguista e filosofo ungherese (n. 1882)
- 14 marzo - Enrico Porro, lottatore italiano (n. 1885)
- 21 marzo - Alexander Macklin, medico ed esploratore britannico (n. 1889)
- 24 marzo - Francesco Bracci, cardinale italiano (n. 1879)
- 27 marzo - Jaroslav Heyrovský, chimico cecoslovacco (n. 1890)
- 4 aprile - Héctor Scarone, calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. 1898)
- 5 aprile - Hermann Joseph Muller, medico e genetista statunitense (n. 1890)
- 10 aprile - Oscar Chisini, matematico italiano (n. 1889)
- 13 aprile - René Schick Gutiérrez, politico nicaraguense (n. 1922)
- 15 aprile - Totò, attore, compositore e poeta italiano (n. 1898)
- 17 aprile - Red Allen, trombettista statunitense (n. 1906)
- 19 aprile - Konrad Adenauer, politico tedesco (n. 1876)
- 22 aprile - Tom Conway, attore statunitense (n. 1904)
- 24 aprile
- Enrico Dante, cardinale italiano (n. 1884)
- Vladimir Mikhajlovič Komarov, cosmonauta sovietico (n. 1927)
- 5 maggio - Eugenio Staccione, calciatore italiano (n. 1909)
- 8 maggio - Elmer Rice, regista, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1892)
- 10 maggio - Lorenzo Bandini, pilota automobilistico italiano (n. 1935)
- 14 maggio - Renzo De Vecchi, calciatore italiano (n. 1894)
- 15 maggio
- Edward Hopper, pittore statunitense (n. 1882)
- Italo Mus, pittore italiano (n. 1892)
- 17 maggio - Péter Palotás, calciatore ungherese (n. 1929)
- 24 maggio - Cino Del Duca, imprenditore italiano (n. 1899)
- 29 maggio - Georg Wilhelm Pabst, regista tedesco (n. 1885)
- 3 giugno - André Cluytens, direttore d'orchestra belga (n. 1905)
- 4 giugno - Joe Ackerley, scrittore e giornalista britannico (n. 1896)
- 10 giugno
- Aage Neutzsky-Wulff, poeta danese (n. 1891)
- Spencer Tracy, attore statunitense (n. 1900)
- 11 giugno - Wolfgang Köhler, psicologo tedesco (n. 1887)
- 14 giugno - Eddie Eagan, pugile e bobbista statunitense (n. 1897)
- 24 giugno
- Mercedes Brignone, attrice italiana (n. 1885)
- Tito Marrone, poeta e commediografo italiano (n. 1882)
- 26 giugno
- Françoise Dorléac, attrice francese (n. 1942)
- Lorenzo Milani, religioso italiano (n. 1923)
- 29 giugno
- Primo Carnera, pugile italiano (n. 1906)
- Jayne Mansfield, attrice statunitense (n. 1933)
- 1° luglio - Enrico Emanuelli, scrittore e giornalista italiano (n. 1909)
- 7 luglio - Vivien Leigh, attrice cinematografica e attrice teatrale britannica (n. 1913)
- 9 luglio - Fadhma Aït Mansour Amrouche, scrittrice algerina
- 10 luglio - Albertine Sarrazin, scrittrice e poetessa francese (n. 1937)
- 13 luglio - Tommy Simpson, ciclista inglese (n. 1937)
- 17 luglio - John Coltrane, sassofonista statunitense (n. 1926)
- 21 luglio
- Albert John Lutuli, politico sudafricano (n. 1898)
- Gaetano Martino, politico e fisiologo italiano (n. 1900)
- 22 luglio - Carl Sandburg, poeta statunitense (n. 1878)
- 25 luglio - Luciano Granzotto Basso, politico italiano (n. 1884)
- 1° agosto - Richard Kuhn, biochimico tedesco (n. 1900)
- 10 agosto - Vittorio Valletta, dirigente d'azienda italiano (n. 1883)
- 13 agosto - Jane Darwell, attrice statunitense (n. 1879)
- 14 agosto - Bob Anderson, pilota di Formula 1 e motociclista britannico (n. 1931)
- 15 agosto
- René Magritte, pittore belga (n. 1898)
- Manuel Prado Ugarteche, politico peruviano (n. 1889)
- 19 agosto - Hugo Gernsback, inventore, editore e scrittore statunitense (n. 1884)
- 25 agosto - Paul Muni, attore statunitense (n. 1895)
- 27 agosto - Brian Epstein, imprenditore britannico (n. 1934)
- 31 agosto - Il'ja Grigor'evič Ėrenburg, giornalista e scrittore sovietico (n. 1891)
- 3 settembre
- James Dunn, attore statunitense (n. 1905)
- Francis Ouimet, golfista statunitense (n. 1893)
- 6 settembre - Jacques Zwobada, scultore e pittore francese (n. 1900)
- 14 settembre - Abd al-Hakim Amer, militare e politico egiziano (n. 1919)
- 15 settembre - Frank Stenton, storico britannico (n. 1880)
- 17 settembre - Adrienne von Speyr, mistica svizzera (n. 1902)
- 18 settembre - John Douglas Cockcroft, fisico britannico (n. 1897)
- 20 settembre - Ezio Corlaita, ciclista italiano (n. 1889)
- 27 settembre - Feliks Feliksovič Jusupov, principe russo (n. 1887)
- 3 ottobre
- Pinto Colvig, attore e doppiatore statunitense (n. 1892)
- Woody Guthrie, musicista e cantautore statunitense (n. 1912)
- Malcolm Sargent, direttore d'orchestra e organista britannico (n. 1895)
- 7 ottobre
- Norman Angell, politico e scrittore britannico (n. 1874)
- Michele De Pietro, politico e avvocato italiano (n. 1884)
- 8 ottobre - Clement Attlee, politico britannico (n. 1883)
- 9 ottobre
- Gordon Allport, psicologo statunitense (n. 1897)
- Che Guevara, rivoluzionario argentino (n. 1928)
- Cyril Norman Hinshelwood, chimico britannico (n. 1897)
- André Maurois, scrittore francese (n. 1885)
- 14 ottobre - Marcel Aymé, scrittore francese (n. 1902)
- 15 ottobre - Luigi Meroni, calciatore italiano (n. 1943)
- 20 ottobre - Shigeru Yoshida, politico giapponese (n. 1878)
- 21 ottobre - Ejnar Hertzsprung, astronomo e chimico danese (n. 1873)
- 25 ottobre - Arturo Burato, politico italiano (n. 1898)
- 30 ottobre - Julien Duvivier, regista francese (n. 1896)
- 31 ottobre - Camillo Sbarbaro, poeta e scrittore italiano (n. 1888)
- 2 novembre - Silvio Gai, economista e politico italiano (n. 1873)
- 5 novembre - Joseph Kesselring, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1902)
- 7 novembre
- Alberto Cavaliere, poeta, giornalista e politico italiano (n. 1897)
- John Nance Garner, politico statunitense (n. 1868)
- 15 novembre
- Michael Adams, aviatore e astronauta statunitense (n. 1930)
- Maximos IV Saigh, cardinale e vescovo cattolico siriano (n. 1878)
- 17 novembre - Bo Bergman, scrittore svedese (n. 1869)
- 19 novembre - João Guimarães Rosa, scrittore brasiliano (n. 1908)
- 21 novembre - Bruno Leoni, filosofo, giurista e politologo italiano (n. 1913)
- 22 novembre - Mario De Renzi, architetto italiano (n. 1897)
- 25 novembre - Giorgio Levi Della Vida, orientalista italiano (n. 1886)
- 26 novembre - Albert Warner, produttore cinematografico statunitense (n. 1883)
- 27 novembre - Ettore Panizza, compositore e direttore d'orchestra argentino (n. 1875)
- 28 novembre - Biagio Autieri, poeta e insegnante italiano (n. 1877)
- 4 dicembre
- Pierre Jeanneret, architetto, designer e urbanista svizzero (n. 1896)
- Bert Lahr, attore statunitense (n. 1895)
- 6 dicembre - Óscar Diego Gestido, politico uruguaiano (n. 1901)
- 10 dicembre - Otis Redding, cantante statunitense (n. 1941)
- 11 dicembre - Victor De Sabata, direttore d'orchestra, compositore e pianista italiano (n. 1892)
- 25 dicembre - Amerigo Dumini, criminale italiano (n. 1894)
- 27 dicembre - Josef Madlener, pittore tedesco (n. 1881)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: non è stato assegnato
- per la Letteratura: Miguel Ángel Asturias
- per la Medicina: Ragnar Granit, Haldan Keffer Hartline, George Wald
- per la Fisica: Hans Albrecht Bethe
- per la Chimica: Manfred Eigen, Ronald George Wreyford Norrish, George Porter