Sandra Ceccarelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sandra Ceccarelli (Milano, 3 luglio 1967) è un'attrice italiana.
[modifica] Biografia
Figlia del musicista Franco Ceccarelli degli Equipe 84 e di Sandra von Glasersfeld, figlia di Ernst von Glasersfeld, debutta a sedici anni nel film di Giuseppe Bertolucci Segreti segreti del 1984, dove interpreta la figlia di Stefania Sandrelli.
Nel 1998, dopo qualche anno, torna a recitare in un piccolo film, Tre storie, per la regia di Piergiorgio Gay e Roberto San Pietro, dove interpreta tre tipologie di donne diverse, rivelandosi attrice di grande intensità e temperamento. Ha girato ancora un film con Piergiorgio Gay.
Nel 2001 viene scelta da Ermanno Olmi, per Il mestiere delle armi, in un ruolo misterioso e affascinante. Nel 2001 lavora con Cristina Comencini nel Il più bel giorno della mia vita, film di grande successo che ancora una volta mette in luce il suo fascino e le sue capacità interpretative.
La consacrazione e i riconoscimenti più importanti le giungono dal film di Giuseppe Piccioni Luce dei miei occhi, per il quale le è stata assegnata la Coppa Volpi al festival di Venezia e il Nastro d'argento come miglior attrice protagonista. Ancora con Giuseppe Piccioni nel 2004 La vita che vorrei, altro film di grande successo di pubblico e critica.
Schiva e riservata, Sandra Ceccarelli è una delle attrici italiane più stimate e considerate del nostro cinema. Nel 2003 Giuseppe Piccioni le ha dedicato il documentario Sandra, ritratto confidenziale.
[modifica] Filmografia
- 1984 - Segreti segreti
- 1998 - Tre storie
- 2000 - Guarda il cielo (Stella, Sonia, Silvia)
- 2001 - Il mestiere delle armi
- 2001 - Luce dei miei occhi
- 2002 - Il più bel giorno della mia vita
- 2002 - La forza del passato
- 2004 - La vita che vorrei
- 2004 - Tu la conosci Claudia?
- 2006 - Klimt
- 2006 - Family game
- 2007 - Piano, Solo
[modifica] Curiosità
- Ha partecipato al videoclip Prova, canzone dei Casino Royale.