Gianluca Berti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Gianluca Berti | |
Nato | 20 maggio 1967 Firenze |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1985-1990 | ![]() |
11 (0) |
1990-1991 | ![]() |
34 (0) |
1991-1992 | ![]() |
7 (0) |
1992-1993 | ![]() |
34 (0) |
1993-1994 | ![]() |
15 (0) |
1994-1995 | ![]() |
28 (0) |
1995-1996 | ![]() |
36 (0) |
1996-1997 | ![]() ![]() |
5 (0) 3 (0) |
1997-1998 | ![]() |
25 (0) |
1998-1999 | ![]() |
34 (0) |
1999-2003 | ![]() |
135 (0) |
2003-2004 | ![]() |
42 (0) |
2004-2005 | ![]() ![]() |
1 (0) 9 (0) |
2005-2006 | ![]() ![]() |
19 (0) 1 (0) |
2006-2007 | ![]() |
11 (0) |
2007 | ![]() |
0 (0) |
2008 | ![]() |
0 (0) |
Statistiche aggiornate al 3 Luglio 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Gianluca Berti (Firenze, 20 maggio 1967) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di portiere. Nel gennaio del 2008 è stato acquistato dal Novara, squadra dove tuttora milita.
[modifica] Carriera
Dopo convincenti stagioni passate in serie C tra Prato e Olbia (1985-1991), debutta in serie A con la maglia del Genoa il 20 novembre 1991 in Milan-Genoa 1-1. In quella stagione collezionerà 7 presenza in campionato, subendo 13 gol. Dotato di una grande struttura fisica, ma ancora con delle lacune tecniche, il giocatore gioca il campionato successivo in serie B, con la maglia del Pisa, disputando un'ottima annata nel ruolo di titolare.
Nel 1993 viene richiamato dal Genoa, per coprire le spalle all'esperto Stefano Tacconi, ma le volte che viene chiamato in causa, dimostra ancora qualche incertezza (15 presenze e 19 gol subiti). Nella stagione 1994/1995 Berti ricomincia dalla serie B, questa volta con la maglia dell'Ancona, per poi trasferirsi l'anno successivo al Palermo, dove non viene riconfermato alla fine della stagione nonostante le buone prestazioni offerte nel corso dell'annata. Nell'estate 1996 il portiere torna per la terza volta al Genoa, ma questa volta solo per un breve periodo: infatti, dopo appena 5 partite di serie B, giocate da titolare, a ottobre viene ceduto alla Roma, alla ricerca di un portiere da affiancare a uno tra Giovanni Cervone e Giorgio Sterchele.
Alla fine, dopo un breve periodo da terzo portiere, a partire sarà Sterchele, destinazione Cagliari. Berti riesce anche a giocare 3 partite di campionato sul finale di stagione. Nel 1997/1998 si registra il passaggio alla Reggiana, neo-retrocessa in serie B, e nel 1998/1999 è ancora campionato cadetto, questa volta nelle file del Ravenna. Nel 1999, all'età di 32 anni, Berti torna nella "sua" Toscana: ad acquistarlo è infatti l'Empoli, con la quale disputa ben 4 stagioni, l'ultima delle quali in serie A (31 presenze e 42 gol subiti nella stagione 2002/2003 in serie A). Nel 2003 c'è il ritorno al Palermo, per una sola stagione. L'anno successivo è di nuovo serie A: arriva l'ingaggio da parte del Parma, come secondo di Sebastien Frey, ma l'avventura dura solo mezza stagione (1 presenza). A gennaio 2005 il portiere si accasa al Torino che lo scarica a fine stagione per le prestazioni non molto convincenti.
Nel 2005/2006, però, un po' a sorpresa, torna all'Empoli: 19 presenze e 33 gol subiti prima di passare a gennaio 2006 alla Fiorentina, di cui è grande tifoso. Solo 1 presenza durante la permanenza viola, chiuso dal più giovane Bogdan Lobont. Nel giugno 2006 Berti ha firmato un contratto annuale con la Sampdoria dove totalizza 11 presenze e nel luglio 2007 passa al Cesena. A gennaio 2008 si trasferisce al Novara.
[modifica] Curiosità
- Con i suoi 40 anni, risulta essere uno dei portieri italiani più anziani ancora in attività.
- Subito dopo il suo acquisto, i tifosi blucerchiati hanno mostrato un po' di disappunto, motivato dal fatto che il portiere ha giocato alcuni anni per i rivali e cugini del Genoa.