On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Portiere - Wikipedia

Portiere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il portiere effettua una parata
Il portiere effettua una parata

In molti sport di squadra, un portiere è un giocatore definito che ha il compito di impedire direttamente che la squadra avversaria segni difendendo la porta. Questa posizione esiste nel calcio, nel calcio gaelico, nell'International Rules Football, nella pallamano, nell'hockey su prato, nel netball, nella pallanuoto, nel lacrosse, nel floorball ed in altri sport. Nell'hockey su ghiaccio è chiamato solitamente "goaltender" o "netminder" in inglese.

Indice

[modifica] Panoramica

Solitamente per il portiere si applicano regole speciali che non valgono per gli altri giocatori. Queste regole sono istituite spesso per proteggere il portiere, essendo un ovvio bersaglio per azioni pericolose o anche violente . In più, in alcuni sport come hockey su ghiaccio, i portieri devono indossare un equipaggiamento speciale come pesanti imbottiture e una maschera facciale protettiva per proteggere il loro corpo dall'impatto con la palla da gioco (in questo caso il disco).

[modifica] Esempi

[modifica] Calcio

Per approfondire, vedi la voce Portiere (calcio).
Giovane portiere di calcio
Giovane portiere di calcio

Nel calcio, il portiere di ogni squadra difende la porta della propria squadra ed ha privilegi speciali in questo gioco. Il compito principale del portiere è di fermare la palla prima che entri dentro la porta.

Il portiere è l'unico giocatore che può usare le sue mani per toccare il pallone (sebbene solo dentro l'area di rigore). Deve inoltre indossare un completo con colori molto differenti da quelli della sua o dell'altra squadra per evitare che l'arbitro possa fare confusione. I portieri indossano spesso guanti per avere una miglior presa sulla palla.

Poiché il portiere di solito è l'unico giocatore della squadra che può vedere l'intero campo, spesso agisce anche come organizzatore della squadra quando essa è in fase difensiva. Nella storia del calcio il portiere goleador è Rogério Ceni avendo lui segnato ben 78 reti, record assoluto per un giocatore di questo ruolo.

[modifica] Calcio a 5

Per approfondire, vedi la voce Portiere (calcio a 5).

Analogamente al calcio ed alla pallamano (in cui le dimensioni della porta sono identiche al calcio a 5), il portiere di ogni squadra difende la porta della propria squadra ed ha privilegi speciali in questo gioco. Il compito principale del portiere è di fermare la palla prima che entri dentro la porta.

Il portiere è l'unico giocatore che può usare le sue mani per toccare il pallone dentro l'area di porta. Deve inoltre indossare un completo con colori differenti sia da quelli della sua squadra, sia da quelli degli avversari e dell'arbitro. I portieri indossano spesso guanti per avere una miglior presa sulla palla, ma a differenza del calcio dove praticamente tutti i portieri giocano con i guanti, nel calcio a 5 dove c'è un diverso approccio alla parata, si è sviluppato l'utilizzo di guanti "tagliati" (privi della parte superiore delle appentici per le dita) mentre diversi portieri giocano senza guanti.

Poiché il portiere di solito è l'unico giocatore della squadra che può vedere l'intero campo, spesso agisce anche come organizzatore della squadra quando essa è in fase difensiva, mentre in fase offensiva non è raro trovare portieri dalla buona capacità tecnica che avanzano il loro raggio d'azione per creare situazioni di superiorità numerica: cinque giocatori di movimento contro i quattro avversari, costretti a far giocare il portiere tra i pali per difendere la porta, tra questi ultimi si segnala il portiere della nazionale italiana Alexander Feller.

[modifica] Hockey su prato

Nell'hockey su prato, il portiere solitamente usa una grande divisa protettiva composta da casco, para-faccia e para-collo, imbottitura al petto e alle gambe, guanti, cuscinetti sugli stinchi e imbottiture per le scarpe. Solo il casco è obbligatorio così come lo è indossare una maglietta di colore diverso da quella degli altri giocatori. È inoltre equipaggiato di un bastone; o uno specifico per i portieri o uno usato per il gioco normale. Al portiere è concesso usare qualsiasi parte del suo corpo per deviare la palla, nonostante non possano coprirla (ad esempio mettendosi sopra di essa), e questo gli è concesso solamente all'interno del cerchio di porta(anche noto come "D").

[modifica] Calcio gaelico

Nel calcio gaelico, il compito principale dei portieri è di impedire che venga segnata una rete dalla loro parte difendendo la loro porta. C'è un gol quando la palla passa attraverso la porta: la squadra attaccante è premiata con 3 punti. Il portiere è l'unico giocatore che può controllare la palla a terra e solo all'interno del rettangolo piccolo.

[modifica] Hurling

Nell'hurling, l'incarico principale del portiere è di evitare che venga segnata una rete nel proprio lato di campo difendendo la sua porta. C'è una rete quando la palla passa attraverso la porta: la squadra attaccante è premiata con 3 punti. Il portiere non ha regole speciali che lo riguardano, sebbene indossi comunque una divisa di un colore diverso.

[modifica] Hockey su ghiaccio

Il "Goaltender" dell'hockey su ghiaccio
Il "Goaltender" dell'hockey su ghiaccio

Il portiere (in inglese chiamato goaltender in questo sport, ma anche goalie o netminder) nell'hockey su ghiaccio è il giocatore che difende la porta della sua squadra fermando i tiri del puck che stanno per entrare in rete, impedendo così alla squadra avversaria di segnare. Il portiere di solito gioca dentro o vicino all'area di fronte alla rete chiamata in inglese goal crease (spesso nominata solo the crease). A causa della potenza e della frequenza dei tiri, il portiere indossa un completo speciale progettato per proteggere il corpo dall'impatto diretto. Non più di un giocatore in ogni squadra di hockey fa il portiere durante una partita.

[modifica] Privilegi

Il portiere è tipicamente una posizione specializzata nell'hockey su ghiaccio; a livelli professionistici nelle partite, nessun portiere gioca in altre posizioni così come nessun altro giocatore gioca nel ruolo di portiere. Una squadra di hockey su ghiaccio solitamente può avere 2 o 3 portieri nella sua rosa. Il portiere gode di privilegi particolari che gli altri giocatori non hanno: egli veste un completo speciale da portiere che è soggetto a regole diverse da quelle che riguardano l'equipaggiamento degli altri giocatori. Il portiere può tenere (o stoppare) legalmente il puck con le sue mani provocando un'interruzione del gioco. Se un giocatore dell'altra squadra lo colpisce senza provare a scansarsi dalla sua traiettoria, questo giocatore viene penalizzato. In alcuni campionati, se la mazza del portiere si rompe, egli può continuare a giocare con la mazza rotta finché il gioco non viene fermato, a differenza degli altri giocatori che devono gettare immediatamente la propria mazza se rotta.

[modifica] Salvataggi

Quando un portiere blocca o stoppa un tiro che stava per andare in rete, quell'azione prende il nome di salvataggio. I portieri spesso hanno uno stile particolare, ma in generale fanno salvataggi in tutti i modi possibili: prendendo il disco con la mano che indossa il guanto, deviando il tiro con le loro mazze, bloccandolo con le protezioni sulle gambe o su altre parti del loro corpo, buttandosi in posizione a farfalla per bloccare i tiri bassi in arrivo, in special modo quelli fatti da breve distanza. Dopo aver compiuto un salvataggio il portiere cerca di controllare il contraccolpo per evitare che l'avversario segni quando il portiere è fuori posizione ('scoring on a rebound' in inglese), o semplicemente cerca di permettere alla propria squadra di prendere il controllo del puck. Spesso i portieri bloccano il disco per controllare meglio come rimetterlo in gioco: se c'è pressione immediata, un portiere può scegliere di tenere il disco (per un secondo o più, a seconda del giudizio dell'arbitro) per fermare il gioco per uno scontro. Se il portiere tiene il puck troppo a lungo senza che ci sia pressione è soggetto ad una penalità di due minuti fuori dal gioco.

[modifica] Un gioco ibrido: l'International rules football

Nell'International rules football, un gioco ibrido tra il football australiano (che non prevede un portiere) e il calcio gaelico, il compito principale del portiere è evitare che sia segnata un gol. C'è un gol quando la palla, lanciata da qualsiasi parte da un giocatore che attacca, passa attraverso la porta: alla squadra attaccante vengono assegnati 6 punti.

[modifica] Lacrosse

Nel lacrosse maschile, una volta che un portiere fa un salvataggio ed ha il controllo della palla nel suo cross (mazza), egli può rimanere in possesso della palla solamente all'interno dell'area protettiva per 4 secondi (la durata può dipendere dal livello di gioco). Prima che i 4 secondi scadano il portiere deve o passare la palla o lasciare l'area. Dopo averla abbandonata non può rientrare nell'area con la palla ancora in suo possesso.

Quando è dentro l'area (nove piedi di diametro), i giocatori che attaccano non possono toccare il portiere o la sua mazza: facendolo infatti sarebbe dichiata un'"interferenza con il portiere" e sarebbero penalizzati da un free clear alla linea di metà campo. C'è una differenza profonda tra le regole NCAA/MLL e le regole internazionali che riguardano un passaggio mentre il portiere è dentro l'area: secondo le regole NCAA/MLL il contatto con la mazza del portiere nell'atto di passare (anche quando la palla viene rilasciata) è proibito ed è considerato un'interferenza. Secondo il regolamento internazionale la protezione finisce quando termina il possesso. Pertanto, il contatto con la mazza di un portiere dopo che la palla viene rilasciata è legale. In più, al portiere è concesso di toccare la palla con la mano, nonostante non possa comunque controllarla o raccoglierla.

Nel lacrosse femminile, quando un portiere fa un salvataggio ed ha il controllo della palla nel suo crosse, ella può rimanere in possesso della palla dentro l'area per 10 secondi. La regola dell'interferenza è simile a quella del lacrosse maschile, ma a differenza di questo, il portiere può controllare od anche raccogliere la palla con la mano.

Sia nel lacrosse maschile che in quello femminile, i portieri devono indossare un casco con un nastro per il mento, una protezione per la gola, guanti, e una protezione per il petto. L'utilizzo di una conchiglia protettiva è, per ovvie ragioni, necessario nel gioco maschile; protezioni sulle gambe e parastinchi sono stati anch'essi resi necessari per i portieri donna dal 2007. Molti portieri scelgono di indossare protezioni ulteriori come gomitiere e protezioni per le spalle, protezioni per le cosce e parastinchi e pantaloni lunghi.

Stranamente, nelle competizioni internazionali, i portieri americani e quelli canadesi sembrano vestire solamente un completo protettivo minimo, mentre i portieri europei si "infagottano". I portieri asiatici e australiani tendono a dividere questa differenza. Il canadese Chris Sanderson, portiere titolare per il team canadese nei Campionati mondiali nel 1998 e nel 2002, in modo umoristico, gioca con un bersaglio disegnato sulla sua protezione sul petto.

[modifica] Netball

Il portiere di netball è uno dei due giocatori a cui è permesso di rimanere all'interno del proprio terzo difensivo, e il suo campo d'azione è limitato al terzo difensivo del campo.

[modifica] pallamano

   * Il suo ruolo

Il portiere ha il ruolo principale in questo sport poiché, oltre che essere il primo dei difensori, dovendo difendere la porta, è anche il primo degli attaccanti, dovendo velocemente lanciare la palla ai suoi compagni sia in caso di gol subito o no.

   * Le sue tecniche

Il portiere della pallamano utilizza tecniche diverse da quelle del portiere di calcetto. Infatti mentre quest'ultimo si tuffa per parare il tiro il portiere di pallamano si interpone tra il tiratore e la porta in modo da chiudere l'angolo di tiro all'attaccante. Non si lancia quindi verso la palla ma copre la porta con movimenti rapidi delle braccia e delle gambe.

Vi sono poi tecniche particolari come la cosiddetta pelle d'orso con la quale il portiere si lancia verso l'attaccante in maniera improvvisa aprendo al massimo le braccia e le gambe, chiudendogli lo specchi di tiro. Questa tecnica è però utilizzata solo da tiri molto ravvicinati.

[modifica] Pallanuoto

Ai portieri nella pallanuoto sono concessi tre privilegi speciali quando ci si trova dentro l'area dei quattro metri:

  • La possibilità di toccare la palla con due mani.
  • La possibilità di toccare il pavimento della piscina.
  • La possibilità di colpire la palla col pugno chiuso.

D'altra parte, hanno una limitazione che gli altri giocatori sul campo non hanno: non possono varcare la linea di metà campo. I portieri nella pallanuoto a differenza degli altri giocatori indissano sempre una calottina rossa, sia in casa sia in trasferta.

[modifica] Collegamenti esterni

Portiere su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Portiere")
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu