Cronologia della musica 1960-1969
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione!
Se vuoi modificare il contenuto di queste pagine, per una loro corretta e coerente compilazione, leggi prima le Linee guida.
Indice | |
---|---|
|
[modifica] 1960
- Per la prima volta in Giamaica viene usato il termine "reggae" per indicare un nuovo genere musicale, derivato dallo ska.
[modifica] Formazioni o debutti
- Beatles (con Pete Best), attivi fino al 1970
- John Coltrane forma il suo primo quartetto
- Aretha Franklin
[modifica] Composizioni
- Luigi Nono, Intolleranza 1960
[modifica] Lutti
- Eddie Cochran, 22 anni
[modifica] 1961
- L'avvento dei Beach Boys segna la nascita in California della Surf Music.
[modifica] Formazioni o debutti
[modifica] 1962
[modifica] Formazioni o debutti
- The Beatles (formazione definitiva con Ringo Starr)
- The Rolling Stones
- Stevie Wonder
[modifica] 1963
- Esplode nel mondo la Beatlemania
- Bob Dylan diventa il guru del movimento pacifista.
[modifica] Formazioni o debutti
- Janis Joplin, (+ 1970)
- Nomadi
- Who
[modifica] Lutti
- Patsy Cline, Lloyd "Cowboy" Cobas e Harold "Hawkshaw" Hawkins, incidente aereo
- Elmore James, 45 anni
- Dinah Washington, 40 anni
[modifica] 1964
- Robert Moog mette in commercio lo strumento musicale che porta il suo nome.
- Inizia la produzione del Mellotron.
- Quella del film Per un pugno di dollari è la prima di una serie di colonne sonore che porterà l'italiano Ennio Morricone ad essere considerato il più grande compositore di sempre ad essersi prestato al cinema.
[modifica] Grandi successi
[modifica] Formazioni o debutti
- Donovan
- Velvet Underground, attivi fino al 1973
[modifica] 1965
- Al via la grande stagione dell'Acid rock con il debutto a San Francisco dei Jefferson Airplane, diretta conseguenza dell'affermazione del movimento hippie. Lo stesso anno a New York nascono i Velvet Underground, creatura dell'artista pop art Andy Warhol.
[modifica] Grandi successi
[modifica] Formazioni o debutti
- Franco Battiato
- Doors, attivi fino al 1973
- Jefferson Airplane, attivi fino al 1973
- Pink Floyd
[modifica] Lutti
- 1 maggio: Spike Jones, cantante e compositore umoristico americano, 54 anni
- Edgard Varèse, compositore francese, 82 anni
[modifica] 1966
- Boom del Rock psichedelico a Londra.
- Viene registrato The Velvet Underground & Nico del gruppo omonimo. La registrazione comincerà ben presto a girare illegalmente negli ambienti underground. L'anno successivo uscirà ufficialmente l'album che sarà un completo flop di vendite.
- Blonde On Blonde di Bob Dylan è il primo album doppio della storia della musica. Precede di pochissimo Frank Zappa.
- In questo periodo in Italia scoppia la moda di pubblicare cover in italiano di successi stranieri, prevalentemente anglosassoni e americani.
[modifica] Pietre miliari
- Beach Boys, Pet Sounds
- Bob Dylan, Blonde On Blonde
- The Rolling Stones, Aftermath
- The Mothers of Invention Con (Frank Zappa), Freak Out!
- The Beatles, Revolver
[modifica] Grandi successi
- Beatles, Rubber Soul
- Frank Sinatra, Strangers In The Night
[modifica] Formazioni o debutti
- Lucio Battisti, attivo fino al 1994, (+ 1998)
- Jimi Hendrix, (+ 1970)
- The Mothers of Invention
- Pooh
- Frank Zappa, (+ 1993)
[modifica] 1967
- Mamas and Papas, Byrds, Who, Simon & Garfunkel sono alcuni big che partecipano al Festival di Monterey, evento che inaugura la stagione dei grandi raduni rock.
- Grande successo del brano A Whiter Shade Of Pale dei Procol Harum, pezzo ispirato dall'Aria sulla quarta corda di Johann Sebastian Bach. È uno dei brani precursori del Rock progressivo.
- Absolutely Free di Frank Zappa è la prima Rock Opera della storia della musica.
- Il Festival di Sanremo è scosso dal suicidio di Luigi Tenco.
[modifica] Pietre miliari
- Beatles, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band
- Doors, The Doors
- Jefferson Airplane, Surrealistic Pillow
- Pink Floyd, The piper at the gates of dawn
- Jimi Hendrix, Are You Experienced
- Velvet Underground, The Velvet Underground & Nico
[modifica] Grandi successi
- Artisti vari, colonna sonora del film Il dottor Zivago
- Luigi Tenco, album Tenco
- I Ribelli, singolo Pugni chiusi
[modifica] Formazioni o debutti
- Bee Gees, attivi fino al 2003
- Black Sabbath
- Creedence Clearwater Revival, attivi fino al 1972
- Genesis, attivi fino al 1997
- Francesco Guccini
- Inti-Illimani
- Jethro Tull
- Le Orme
- Traffic, attivi fino al 1994
[modifica] Lutti
- 27 gennaio: Luigi Tenco, 29 anni, per suicidio
- 17 luglio: John Coltrane, sassofonista jazz, 41 anni, di tumore al fegato
- Woody Guthrie, 55 anni
- Otis Redding, 26 anni
[modifica] 1968
- La musica diventa simbolo di protesta dei movimenti di contestazione giovanili sorti in tutta Europa.
- I Soft Machine di Robert Wyatt segnano la nascita della Scuola di Canterbury.
- Gli Stooges di Iggy Pop precorrono la musica Punk Rock.
- Diecimila persone assistono al celeberrimo concerto all'isola di Wight.
[modifica] Pietre miliari
[modifica] Grandi successi
[modifica] Formazioni o debutti
- Aphrodite's Child
- Deep Purple
- George Harrison, dei Beatles, attivo fino al 2001
- Led Zeppelin, attivi fino al 1980
- Santana
[modifica] Scioglimenti
[modifica] Lutti
- Frankie Lymon, 23 anni
- Little Walter, 38 anni
[modifica] 1969
- 15 agosto: il Festival di Woodstock raccoglie nelle campagne vicino a New York 750.000 persone.
- Boom dell'Hard Rock con gruppi come Led Zeppelin, Deep Purple, Black Sabbath.
- L'esordio discografico dei King Crimson segna l'inizio dell'epoca d'oro del Rock progressivo.
[modifica] Pietre miliari
- The Beatles, Abbey Road
- Deep Purple, Concerton for Group and Orchestra
- King Crimson, In the Court of the Crimson King
- Led Zeppelin, Led Zeppelin
- Led Zeppelin, Led Zeppelin II
- Pink Floyd, Ummagumma
- Who, Tommy
- Frank Zappa, Hot Rats
[modifica] Grandi successi
- Lucio Battisti, Lucio Battisti
- Beatles, Abbey Road
- Adriano Celentano, Adriano Rock
[modifica] Formazioni o debutti
- Syd Barrett, ex Pink Floyd
- King Crimson
- Scorpions
- Van der Graaf Generator
- Neil Young, ex Buffalo Springfield
[modifica] Lutti
- Brian Jones dei Rolling Stones, 27 anni, probabile annegamento
- Paul Chambers, bassista jazz, 33 anni; il 4 gennaio a New York, di tubercolosi
[modifica] Cronologia dell'heavy metal
1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969
[modifica] Liste di album usciti in questo decennio
1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969
[modifica] Liste di singoli usciti in questo decennio
1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969
[modifica] Voci correlate
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica