Led Zeppelin II
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Led Zeppelin II | ||
---|---|---|
Artista | Led Zeppelin | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1969 | |
Durata | 41 min : 21 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | Hard Rock | |
Etichetta | Atlantic Records | |
Produttore | Peter Grant, Jimmy Page | |
Registrazione | gennaio - agosto 1969, Olympic Studios, Londra | |
Premi | ||
Dischi d'oro | 1 | |
Dischi di platino | 12 |
Led Zeppelin - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Led Zeppelin (1969) |
/ |
Album successivo Led Zeppelin III (1970) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Led Zeppelin II è il secondo album in studio dei Led Zeppelin, pubblicato nel 1969.
Indice |
[modifica] Il disco
L'album, registrato in fretta a causa delle pressioni della casa discografica, è tra i più duri e aggressivi del gruppo. Come per l'album precedente, anche in Led Zeppelin II furono evidenziate similitudini con composizioni di bluesman come Willie Dixon e Howlin' Wolf. Ciononostante il disco in poco tempo divenne un classico del rock.
[modifica] Canzoni
Ad aprire il disco è Whole Lotta Love, che si apre con un riff travolgente; la parte centrale presenta un complicato passaggio psichedelico (che ricorda il sound dei primi Pink Floyd), in cui Robert Plant simula un orgasmo; del resto, il testo di Whole Lotta Love contiene esplicite allusioni sessuali. Tra gli altri brani, la scabrosa Heartbreaker, in cui compare un noto assolo di Jimmy Page (che ha anche ispirato Eddie Van Halen per il suo celebre assolo in Eruption, dall'album Van Halen), e Moby Dick, dove la protagonista assoluta è la batteria di John Bonham. The Lemon Song (il limone è un riferimento all'organo genitale maschile) è una cover adattata al genere rock di Killing Floor di Howlin' Wolf. A mitigare il suond dirompente del disco c'è la delicatissima Thank You, un brano dove è protagonista la tastiera di John Paul Jones, e che Plant dedica alla moglie. Il disco raggiunge il primo posto nelle classifiche inglesi e statunitensi, vincendo il disco d'oro il 10 novembre 1969, e, successivamente, 12 dischi di platino.
[modifica] Tracce
- Whole Lotta Love - 5:34
- What Is and What Should Never Be - 4:44
- The Lemon Song - 6:19
- Thank You - 4:47
- Heartbreaker - 4:14
- Living Loving Maid (She's Just a Woman) - 2:39
- Ramble On - 4:23
- Moby Dick - 4:21
- Bring It on Home - 4:20
[modifica] Formazione
John Bonham · John Paul Jones · Jimmy Page · Robert Plant | ||
Discografia | ||
Studio Albums: Led Zeppelin · Led Zeppelin II · Led Zeppelin III · ![]() Physical Graffiti · Presence · In Through the Out Door · Coda Album Live: The Song Remains the Same · BBC Sessions · How the West Was Won |
||
Filmografia | ||
The Song Remains the Same · Led Zeppelin DVD | ||
Voci correlate | ||
Peter Grant · Swan Song Records · The Yardbirds · XYZ · The Firm · Page and Plant · Jason Bonham | ||
Visita la pagina del progetto Rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |
---|