Generi musicali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


I generi musicali sono categorie entro le quali vengono raggruppate, indipendentemente dalla loro forma, composizioni musicali aventi caratteristiche generali comuni, quali l'organico strumentale, il destinatario e il contesto in cui sono eseguite.
Indice | |
---|---|
|
Il problema della classificazione in generi
Il grado di omogenità formale e stilistica di tali raggruppamenti è molto variabile e diviene addirittura nullo nel caso di generi con alle spalle una lunga storia, quali la musica sinfonica o l'opera lirica. La loro identità si fonda piuttosto sul contesto sociale e ambientale a cui le composizioni sono destinate (il teatro, la sala da concerto, la discoteca, la strada, la sala da ballo, la chiesa, il salotto) e sulle diverse modalità con cui la musica si coniuga di volta in volta ad altre forme di spettacolo, arte o letteratura, quali il teatro, l'immagine, la poesia, il racconto.
A conferma dello stretto legame che intercorre tra genere musicale, recezione e fruizione, negli ultimi decenni l'industria discografica ha spesso preferito, per ragioni commerciali, inquadrare gli interpreti entro singoli generi.
Musica classica
- Musica sacra
- Musica sinfonica
- Musica da camera
- Musica pianistica
- Musica per balletto o Musica per danza
- Opera lirica
- Opera seria (Italia)
- Intermezzo (Italia)
- Opera buffa (Italia)
- Farsa (Italia)
- Dramma giocoso (Italia)
- Tragédie-lyrique (Francia)
- Opéra-comique (Francia)
- Grand-Opéra (Francia)
- Singspiel (area germanica)
- Zarzuela (Spagna)
- Teatro musicale da camera
- Operetta
- Cantata (profana)
- Oratorio
- Musiche di scena
- Musica classica indiana
- Musica classica giapponese
- Gagaku
Musica popolare e Musica etnica
La unificazione dei due sovrageneri deve essere considerata una semplificazione di una realtà molto complessa e soggetta a punti di vista non facilmente conciliabili. Da una parte è vero che il concetto di musica etnica nasce per compensare il disinteresse della cultura musicale occidentale verso tutta la musica non destinata a contesti sociali alti o estranea all'area geografica dell'Europa centrale, e che di conseguenza non tutta la musica etnica si può considerare popolare. Dall'altra, a partire dal XX secolo, la musica popolare acquista per lo più un'importanza commerciale che ne fa qualcosa di sostanzialmente diverso, e tuttavia tende spesso ad assorbire ed inglobare elementi propri della musica etnica.
- Aak
- Bambuco
- Bluegrass
- Country
- Folk Rock
- Flamenco
- Hillibilly
- Musica afrocubana o Musica caraibica
- Musica celtica
- Musica folk
- Musica gnawa
- canto popolare
- Musica latina
- Musica per banda
- Patchanka
- World Music
Black music
Jazz
- Acid jazz
- Be bop
- Cool jazz
- Dixieland
- Free jazz
- Fusion
- Grunge jazz
- Jazz fusion
- Jazz manouche
- Jazz samba
- Hard bop
- Latin jazz
- Main stream
- Modal jazz
- New Orleans
- Nu jazz
- Ragtime
- Smooth jazz
- Swing
- Western swing
I nuovi generi musicali e la loro classificazione
In anni recenti, alcuni generi musicali, universalmente riconosciuti come tali ma ancora non soggetti ad importanti trasformazioni storiche, sono stati classificati in base ad un insieme di criteri di tipo diverso, quali le forme musicali, le sonorità caratteristiche, gli stili, gli strumenti impiegati, i temi trattati nei testi letterari eventualmente abbinati alla musica e, talvolta, i collegamenti e le contaminazioni con generi musicali antecedenti o con tradizioni musicali provenienti da aree geografiche diverse. La combinazione di tutti questi fattori definisce sinteticamente l'identità del genere musicale, rendendolo riconoscibile ai suoi fruitori abituali.
Tra i generi contemporanei si collocano:
- Musica sperimentale
- Musica minimalista
- Musica puntillista
- Musica arcaicizzante
- Musica da film
Ed inoltre si elencano i seguenti generi:
Metal
- Alternative metal
- Avantgarde metal
- Black metal
- Death metal
- Doom metal
- Black doom metal
- Death doom metal
- Drone doom metal
- Funeral doom metal
- Sludge doom metal (o sludge metal)
- Epic metal
- Extreme disco metal
- Folk metal
- Gothic metal
- Hair metal (glam metal o street metal)
- Heavy metal
- Melodic metal
- New Wave of British Heavy Metal
- Power metal
- Progressive metal
- Stoner metal
- Thrash metal
Musica pop
Rock
- Blues-rock (o rock blues)
- Folk rock
- J-Rock
- Garage rock
- Hard rock
- Pop rock (o rock pop)
- Punk rock
- Alternative rock (o alt rock)
- Dark rock (o gothic rock)
- Riot grrrl
- Rock and roll (o rock)
- Rock progressivo
- Rock psichedelico (o acid rock)
- Swamp rock
- Tango rock
Punk
- Punk rock
- Punk '77
- Hardcore punk (o american hardcore)
- Powerpop
- Oi! punk
- Acid punk
- Anarcopunk
- Ska punk (o ska core)
- Horror punk
- Pop punk (o Punk melodico/Mladic punk)
- Street punk
- Punk'n'roll
- Garage punk
- Teen metal
Dark / Gothic
È arduo definire con precisione questo genere, universalmente riconosciuto come "gothic", in Italia invece chiamato soprattutto "dark". Di questa tendenza musicale (e ovviamente non solo musicale) fanno parte anche gruppi di successo come Depeche Mode, The Cure, Placebo. Per Dark si intende qualsiasi tipo di musica che trasmetta tristezza, depressione, malinconia, ma questo è riferito soprattutto alla New Wave e al "classico" gothic, mentre il dark moderno con le sue nuove evoluzioni tende a mischiarsi molto con il punk, con l'Elettronica e con altri generi musicali, diventando un genere decisamente ampio e dai confini indefinibili.
- Gothic rock
- New Wave
- EBM
- Post punk
- Death rock
- Coldwave
- Batcave
- Industrial
- New Romantic
- Synthpop
- Psychobilly
- Darkwave
Musica New Age
- Ambient
- World music
- Nature songs
- Profana
Electronic Dance Music
- House music
- Acid House
- Deep house
- Latin House
- NJ house
- Electro House
- Tribal House
- progressive house
- soulful house
- Tech-House
- microhouse
- Techno
- acid techno
- Ambient Techno
- Deep techno
- Detroit techno
- minimal techno
- Techno Europea
- Hard Techno
- Breakbeat
- UK garage
- 2step
- nu soul
- dubstep
- grime
- acid breaks
- progressive breaks
- ambient breaks
- funky breaks
- UK garage
- Trance
- Dance
- Commercial
- Eurodance
- Hard Dance
- Italodance
- Dream Progressive
- Hands up
- Hard dance style
- Goa Trance
- Hard Trance
- Melodic Trance
- Uplifting Trance
- Pop Trance
- Progressive Trance
- Psycho Trance
- Dark Trance
- Dance
Ska
Voci correlate
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica