Musica pop
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pop | |
---|---|
Origini stilistiche | Musica classica Rock Gospel Swing |
Origini culturali | nacque negli anni 1940 come sottogenere del rock'n'roll |
Strumenti tipici | Voce Batteria strumenti non essenziali: Chitarra Basso Tastiera Sintetizzatore |
Popolarità | da sempre é il genere più popolare |
Generi derivati | |
Pop rock Synthpop Pop metal |
La musica pop (o pop music o semplicemente pop) è un genere musicale.
Il termine era originariamente inteso come abbreviazione di musica popolare (popular music) e veniva usato in senso molto ampio per riferirsi all'intero corpus della musica "leggera" occidentale, in contrapposizione alla tradizione colta di generi come il jazz e la musica classica. Ai tempi dei Beatles, per esempio, pop era essenzialmente sinonimo di rock'n'roll. In seguito al frammentarsi della musica "pop" in numerosi sottogeneri, dal rock al funk all'hip hop e via dicendo, l'uso dell'espressione musica pop in questo senso ampio è andato via via perdendosi. Oggi, l'espressione musica pop viene quasi sistematicamente usata per indicare la musica spiccatamente "commerciale".
Inteso in quest'ultimo senso, il pop è caratterizzato da melodie semplici e facili da ricordare, ritornelli accattivanti, e altri "ganci" (hook) volti a catturare immediatamente l'attenzione dell'ascoltatore occasionale. L'obiettivo di un brano pop è quello di essere facilmente accessibile a tutti, a prescindere da qualsiasi tipo di cultura musicale; fatto di particolare importanza se si pensa che il pubblico tipico della musica pop sono gli adolescenti. Per analoghi motivi, gli esecutori di musica pop sono spesso persone carismatiche, di bell'aspetto, alla moda, e spesso bravi ballerini.
Poiché le musica pop intesa in questo modo è innanzitutto un'operazione commerciale, capita spesso che i produttori discografici ne siano i veri registi e abbiano un'ampia influenza sul prodotto dei loro artisti (molti dei quali appaiono nel firmamento delle classifiche di vendita per una sola stagione, rapidamente sostituiti da volti nuovi). Il produttore Frank Farian, per esempio, "creò" verso la fine degli anni '80 un gruppo di grande successo di nome Milli Vanilli, costituito in effetti da un gruppo di musicisti che lavorava nell'ombra, e un altro gruppo più fotogenico che appariva sul palco suonando e cantando in playback. Sebbene questo caso, una volta venuto alla luce, abbia creato un vero e proprio scandalo, è ancora vero che la maggior parte dei musicisti pop tendono a esibirsi in playback e che, in moltissimi casi, gli esecutori dei brani che appaiono nei concerti o nei videoclip non hanno scritto le canzoni che interpretano.
Alcuni artisti dichiaratamente "pop" si sono elevati al di sopra del puro marketing, riuscendo a imporre la propria personalità anche in senso musicale. Fra i più celebri artisti pop ancora in attività si possono citare Michael Jackson (Il Re del Pop), Madonna (La Regina del Pop) e Cher. Molti artisti pop sono stati "costruiti" a immagine e somiglianza di questi modelli. Janet Jackson rappresenta forse l'esempio più lampante, poiché intenzionalmente unisce lo stile di suo fratello Michael con quello di Madonna.
In generale, la musica pop è difficilmente caratterizzabile da un punto di vista strettamente musicale; nella maggior parte dei brani pop si possono riconoscere elementi di generi come lo hip hop, il rhythm'n'blues, il rock'n'roll e così via, opportunamente riadattati, semplificati, e suonati e registrati con le tecniche più di moda. Il tema principale dei versi delle canzoni pop è indubbiamente l'amore romantico.
Alcune delle pop star emergenti in questo settore nei primi anni del 2000 sono Avril Lavigne, Justin Timberlake (Il Principe del Pop), Robbie Williams, Anastacia, Shakira e Christina Aguilera per non parlare della popstar Britney Spears (La Principessa del Pop), che ha esordito giovanissima e che è stata negli ultimi 5 anni la cantante pop con più successo di tutte superando cantanti del calibro di Mariah Carey, Whitney Houston e Madonna,nell'ultimo periodo sta emergendo infine il cantante pop libanese Mika.
[modifica] musica pop
[modifica] Voci correlate
- Pop Rock
- Pop latino
- Pop Punk
- Pop metal
- Pop rap
- Merseybeat
- British Invasion
- Britpop
- Synth Pop
- Dance Pop
- Disco
- Power Pop
- Euro Pop
- Teen Pop
- J-Pop
[modifica] Collegamenti esterni
- Launch.com - Video di musica pop specialmente dagli Stati Uniti
- Popjustice.com - Musica pop britannica
- Dpop.es - Musica pop spagnola
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica