On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Gothic rock - Wikipedia

Gothic rock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Goth Rock
Origini stilistiche Punk Rock
Post-punk
New Wave
Glam rock
Acid rock
Origini culturali fine anni settanta, principalmente in Gran Bretagna.
Strumenti tipici Voce
Chitarra
Basso
Batteria
Sintetizzatori
Popolarità Era un genere principalmente underground, e il periodo di massima popolarità risale alla prima metà degli anni ottanta.
Sottogeneri
{{{sottogeneri}}}
Generi derivati
{{{generi_d}}}
Generi correlati
New Wave - Synthpop - New Romantic - Coldwave - Darkwave - Death rock - Psychobilly - Horror Punk

Il gothic rock (detto anche goth rock o dark rock) è un genere musicale compreso nella corrente New Wave, sviluppatosi in Inghilterra a cavallo della fine degli anni settanta quale diretta evoluzione del Post-punk. Raggiunse l'apice durante la prima metà degli anni ottanta del XX secolo ed è considerato come la forma più oscura e più tenebrosa del rock underground.

Nella fase iniziale, i testi erano solitamente introspettivi e profondamente personali, ma successivamente vennero introdotte sensibilità poetiche che portarono il genere ad un gusto per il romanticismo letterario, la morbosità, la simbologia religiosa e l'epico.

Tra i "padri" del goth rock britannico troviamo i Siouxsie and the Banshees, Bauhaus o Joy Division, esponenti del Post-punk, che ispirarono il fondamento iniziale sul Goth rock. Nel caso dei The Cure e i Siouxsie and the Banshees, è da segnalare come, dopo un inziale periodo "punk" o più precisamente post-punk, abbiano, in seguito, sviluppato una personalissima e "seminale" intepretazione del Goth Rock.

Indice

[modifica] L'estetica del movimento goth/dark

L'importanza dal punto di vista culturale del "movimento dark" non si esaurisce nel campo musicale, ma, anche e soprattutto, nell'influenza che i suoi elementi estetici hanno avuto nel campo della moda e del costume.

Le esibizioni dei gruppi Gothic erano, inizialmente, ispirate da diverse correnti musicali come l'Art rock e il Glam rock degli anni settanta ma soprattutto dall'estetica punk. Elementi caratterizzanti posso essere individuati nell'uso di trucco pesante e aggressivo, abiti prevalentemente neri, viola o grigi, e fantasiose acconciature che solitamente comprendevano tagli scalati di diretta ispirazione punk.

Questi particolari elementi estetici hanno successivamente influenzato artisti molto eterogenei, come Madonna, o più recentemente Placebo, Noir Désir, Litfiba, le atmosfere dei film di registi noti come Tim Burton e il look di attori famosi come Winona Ryder e Johnny Depp.

È da segnalare come, nel corso degli anni ottanta (periodo di maggior fulgore del "movimento dark"), i colori nero e viola assumessero nella popolazione giovanile un significato di opposizione all'estetica dominante (basata sull'utilizzo di prodotti "di marca", e di colori pastello e chiari) e vennero utilizzati come uno strumento per distinguersi dalla massa.

[modifica] Il movimento goth/dark negli anni ottanta

Il termine fu usato la prima volta negli anni ottanta, per descrivere una filone del genere New Wave in riferimento alla musica cupa e malinconica di band come Bauhaus, Joy Division, The Cure, Cocteau Twins e Clan of Xymox.

Alla fine degli anni ottanta il movimento originale goth rock era praticamente scomparso: The Cure, Siouxsie and the Banshees e The Mission hanno col tempo introdotto elementi più Pop nella loro musica, i the Cult sono evoluti verso un revival dell'Hard Rock classico, mentre The Sisters of Mercy, Fields of the Nephilim e gli americani Christian Death hanno sviluppato sonorità più aggressive, fino a sconfinare nell'heavy metal (nel caso di questi ultimi).

Tuttavia, anche grazie a queste contaminazioni, il goth rock si è dimostrato, fra i generi musicali sviluppati negli anni '80 quello in grado di influenzare più profondamente e più a lungo nel tempo la scena del rock underground, essendo il punto di partenza e la principale fonte ispiratrice di alcuni dei più influenti gruppi dei decenni successivi, come i Pixies o nel versante elettronico, i Nine inch nails.

[modifica] Il movimento goth/dark negli anni novanta

All'inizio degli anni novanta, col calo del "goth rock", la "musica dark" era invece accompagnata dall'emergente gothic metal, che comprendeva un sound d'ispirazione goth rock mischiato al metal, un genere che si stava sviuppando appunto in quegli anni, e comprendeva gruppi come The Gathering, Moonspell, Nightwish , Lacrimosa, Diary of Dreams, My Dying Bride, Within Temptation e Nightwish(dal 1996 padri del cosiddetto gothic symphonic metal di impstazione lirico).

Il sound goth venne anche mischiato all'industrial rock e industrial metal.

Subito dopo, negli Stati Uniti, il termine descriveva la musica wave prodotta dalla casa discografica Projekt Records, in quanto rappresentava il nome del loro catalogo. Le band di questa casa, come Lycia, Black Tape for a Blue Girl, e Love Spirals Downwards, sono tutte caratterizzate da una lenta voce femminile sognante, con una forte influenza che deriva dai Cocteau Twins (musica simile a quella di ispirazione medioevale dei Dead Can Dance). In questa forma, il termine darkwave potrebbe esser usato anche per musica simile, tra cui la neofolk.

[modifica] Successo commerciale

Nonostante il fenomeno del Gothic rock si sia presentato come un genere musicale prettamente di nicchia, alcuni album del genere Gothic hanno avuto un notevole successo commerciale.

In particolare vanno segnalati i lavori dei The Cure (anche se nessuno dei tre album si può definire gothic rock ortodosso):

  • L'album Disintegration del 1989 ha raggiunto la posizione 12 della Hitparade americana (Billboard).
  • L'album Wish del 1992 ha raggiunto la posizione n. 2 della Hitparade americana (Billboard).
  • L'album Wild Mood Swings del 1996 ha raggiunto la posizione n. 12 della Hitparade americana (Billboard).

Complessivamente sono 6 gli album dei Cure ad avere raggiunto il traguardo del disco di platino statunitense (1.000.000 di copie venute), ai quali vanno aggiunti 6 dischi d'oro ed 1 di platino ottenuti nel Regno Unito.

L'album Love dei The Cult, pubblicato nel 1985 si stima abbia venduto circa 2,5 milioni di copie in tutto il mondo, il che lo rende, assieme al già citato Wish dei Cure, l'album di Gothic Rock più venduto di tutti i tempi. Altri 2 album dei Cult hanno raggiunto il traguardo del disco di platino o d'oro, ma questi lavori generalmente non sono considerati appartenenti al genere Gothic.

Nessun gruppo storico del movimento, ad eccezione dei Cure e dei Cult ha mai raggiunto né il disco d'oro, né il disco di platino negli Stati Uniti.

In Gran Bretagna il traguardo del disco d'oro (100.000 copie) e platino (300.000 copie) è stato raggiunto, oltre ai Cure (1 disco di platino e 7 dischi d'oro) e dai Cult (4 dischi d'oro), anche da Sisters of Mercy (3 dischi d'oro), The Mission (2 dischi d'oro), Joy Division (1 disco d'oro), Siouxsie and the Banshees (1 disco d'oro).

Estendendo il concetto di Gothic Rock anche a forme musicali non ortodossamente legate al movimento, ma comunque ad esso ispirate, il titolo di gruppo di maggiore successo è invece da affidare ai Depeche Mode: il loro album Songs of Faith and Devotion ha raggiunto il n. 1 in america, ed il precedente album Violator ha superato, nei soli Stati Uniti, le 3.000.000 di copie vendute. Negli Stati Uniti hanno raggiunto 6 dischi di platino e venduto compessivamente circa 11 milioni di copie.

Gli americani Nine Inch Nails (che molto estensivamente possono essere assimilati al genere Gothic) hanno raggiunto 3 volte il disco di platino nella loro carriera ed hanno venduto circa 10 milioni di copie, complessivamente, negli Stati Uniti. Infine i Ministry con l'album Psalm 69 (1996) hanno raggiunto il disco di platino.

[modifica] In Italia

In Italia il riscontro commerciale della musica dark non è mai stato particolarmente singificativo, tuttavia sono 4 gli album, tutti dei the Cure, ad aver raggiunto la top 20 dell'hit parade ufficiale. Si tratta di The Head on the Door (che ha raggiunto la 18a posizione nel 1984); Disintegration (pos. 7a); Wish (pos. 7a); Wild Mood Swings (8a).

Più numerosi, e forse significativi, i riscontri nelle classifiche dei singoli: l'abitudine di pubblicare in versioni remixate specifiche per le discoteche alcuni brani rock, comune in tutti gli anni '80, ha dato visibilità e riscontri di vendite ai singoli brani di gruppi come i Cult (in specifico Rain e She sells sanctuary) , Siouxsie and the banshees (The Passenger, cover di un brano di Iggy Pop), Bauhaus (Bela Lugosi's dead), oltre a numerosi singoli degli immancabili Cure (A Forest; Close to me; Pictures of you; In between days; Friday i'm in love solo per citare i più noti). Tutti i brani citati sono apparsi nelle classifiche ufficiali dei singoli o, in alternativa, nelle classifiche specifiche dei brani per discoteca.

[modifica] Gruppi gothic rock

[modifica] Capiscuola

[modifica] Altri gruppi gothic rock/darkwave (anni 80)

[modifica] Gruppi anni '80 di successo con influenze gothic

[modifica] Gruppi nati negli anni 90 (principali)

[modifica] Discografia minima

[modifica] Opere Anticipatrici

[modifica] Opere principali

[modifica] The Cure

[modifica] Gothic elettronico

[modifica] Gothic di influenza Hard Rock/Metal

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

  • Angelic.it Portale dedicato alla musica dark con recensioni, concerti e segnalazioni di serate a tema
  • Erba Della Strega Sito dedicato interamente alla musica dark con ampio spazio ai concerti e ai gruppi italiani.
  • Buio.net - Goth Webzine Il Sito Italiano Dedicato Alla Musica Goth.

In Homepage: "Storia del Goth: L'Enciclopedia Del Gothic" curata da Fedemone.


Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" | Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Rock | Storia del Rock | Gruppi rock per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Rock | Visita il nostro bar, il Rock Cafè

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu