On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Gavin Friday - Wikipedia

Gavin Friday

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di rock è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è da wikificare

Questa voce non è ancora formattata secondo gli standard: contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto rock.

Gavin Friday (nome d'arte di Fionan Martin Hanvey). Cantautore irlandese, fondatore dei Virgin Prunes e dell’etichetta indipendente Baby Records.

Gavin Friday
Nazionalità Irlandese
Genere Rock
Periodo attività 1989 - ...
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta Island
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 4
Studio 4
Live
Raccolte
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica


Indice

[modifica] Biografia

Nato a Dublino nel 1959, ha studiato in una scuola Cattolica per molti anni, ma non è certo la sua formazione religiosa ad averlo reso celebre. La sua fama, infatti, è legata principalmente a quella dei Virgin Prunes, gruppo di matrice post punk nato alla fine degli anni ’70 ed oggi considerato fra i maggiori ispiratori del Gothic Rock. Nel 1986, Friday lascia la band per dedicarsi all’attività di pittore, ma già l’anno successivo ritrova la voglia di musica grazie all’incontro con il pianista e compositore Maurice Seezer (anche noto come Man Seezer), con il quale si esibisce per la prima volta in un concerto per raccogliere fondi contro l’AIDS svoltosi a Dublino nell’Ottobre 1987. In Seezer, Friday trova il compagno perfetto per il peculiare tipo di musica che ha in mente: un misto fra punk e burlesque, un omaggio a Berthold Brecht che non disdegna riferimenti volutamente kitsch a Edith Piaf e Oscar Wilde. Il primo album del duo, infatti, porta il titolo di Each man kills the thing He loves (1989), esplicita citazione da La ballata del carcere di Reading, splendida e dolorosa opera composta dallo scrittore irlandese Oscar Wilde in seguito alla detenzione per la sua omosessualità. I temi dell’album sono gli stessi già affrontati dai Virgin Prunes, ovvero amore, sesso e morte, ma l’enfasi orgiastica da sabbah demoniaco che sembrava pervadere le opere della band, risulta ora decisamente smorzata per cedere il passo a toni più dolorosi che compiaciuti. Il brano d’apertura, che porta lo stesso titolo dell’album, è un passo della celebre ballata di Wilde, musicata in modo semplice ed immediato. La canzone Next, invece, è la traduzione di un’opera di Jacques Brel. L’lp, inoltre, contiene anche una versione di Death is not the end di Bob Dylan. Each man kills the thing He loves si avvale della presenza di musicisti notevoli, come Michael Blair, Marc Ribot, Fernando Saunders e Bill Frisell. L’album successivo esce nel ’92 e si intitola Adam’n’Eve. Nonostante la collaborazione con Seezer proceda senza scossoni di rilievo, questo nuovo lavoro appare notevolmente differente dal precedente: le sonorità sono elettriche e presentano venature pop, i temi sono più leggeri ed affrontati con un umorismo indubbiamente maggiore rispetto al cupo sentimento di predestinazione che incombeva su Each man kills the thing He loves. Ascoltando questo album, si potrebbe pensare che il percorso artistico di Gavin Friday sia orientato ad un progressivo allontanamento dal mondo del rock, ma l’album successivo mostra un così netto ritorno alla prima maniera da contraddire decisamente questa supposizione: Shag Tobacco è un’opera completa ed armonica, in cui le molte anime dell’artista si rivelano appieno. Shag Tobacco (1995) presenta brani duri come Dolls ed estremamente radiofonici come Angel (non a caso divenuta brano portante della colonna sonora del film Romeo+Juliet ). L’amore per il kitsch si arricchisce di una nuova figura, quella del cantante d’opera Enrico Caruso, al quale è dedicata un’omonima canzone, Il riferimento al grottesco brechtiano appare qui compiutamente definito, in brani come The last song I’ll ever sing (ironica, ma anche sincera), Kitchen Sink Drama, e, soprattutto, Mr Pussy, sorta di testamento musicale lasciato da una drag queen irlandese, celebrata anche da un libro di Patrick McCabe (1998) ed ora da un film di Neil Jordan che porta lo stesso titolo del libro: Breakfast on Pluto. La poliedricità di Friday si è riversata in molte, differenti, attività nel corso degli anni: l’amore per la pittura lo ha condotto ad alcune esibizioni, come quella intitolata I didn't come up the Liffey in a bubble ed esposta alla Hendriks Gallery di Dublino nel 1988; il desiderio di produrre musica gli ha fatto aprire una etichetta indipendente, la Baby Records, con la quale ha prodotto, fra l’altro, i tre album dei The Prunes, band nata successivamente allo scioglimento dei Virgin Prunes e formata essenzialmente dagli altri membri rimasti. Nel ’99 ha realizzato un documentario su dei rifugiati in Kosovo. Nell’ultimo film di Neil Jordan, Breakfast on Pluto, appunto, Gavin si è trovato ad essere anche uno degli attori protagonisti, interpretando la parte di Billy Hatchet, uno sgargiante cantante degli anni ’70 che gira l’Irlanda con la sua band a bordo di un camioncino e porta coloratissimi spettacoli in discoteche locali, se non rurali. Nello stesso film, inoltre, compare anche Seezer, in un ruolo che gli calza a pennello: un musicista taciturno e sornione che, a fronte di pochissime battute, esprime con eloquentissimi sguardi la disapprovazione del gruppo per la storia d’amore allacciata da Billy Hatchet con la drag queen protagonista (interpretata splendidamente da Cillian Murphy). Nel 2001 il cantante ha creato ed interpretato uno spettacolo teatrale in omaggio al compositore tedesco Kurt Weill, raccogliendovi brani provenienti dal cabaret tedesco degli anni ’20 e ’30 e dalla Broadway dei ’40, interpretandoli in un gioco fra musical e recitazione. Nello stesso modo, più recentemente, ha ideato uno spettacolo simile ispirandosi ai personaggi dei film Disney, nel quale Friday copre tutti i ruoli con una serie di vocine ora cupe, ora stridule che finiscono con lo stravolgere i brani ed i personaggi trasformandoli in tanti mostri grotteschi ed inquietanti, degni dei primi show a base di sangue e melma dei Virgin Prunes. La musica, ad ogni modo, resta il suo interesse prioritario, nonostante dal ’95 non abbia più avuto modo di completare un album: insieme all’ormai inseparabile Seezer, Friday scrive una serie di canzoni per numerose colonne sonore, come la già citata Angel per Romeo+Juliet (1996) di Baz Luhrman, o The last song I’ll ever sing inserita in Basquiat di Julian Schnabel, ma soprattutto scrive per Jim Sheridan, regista irlandese di grande spessore. Tre suoi film vedono la partecipazione musicale di Friday/Seezer: Nel nome del padre (In the name of the Father, 1993, nel quale compaiono ben tre canzoni scritte dal duo, Billy Boola, You made me the thief of your heart, magistralmente interpretata da Sinead O’Connor, e In the name of the Father, cantata in coppia da Gavin stesso e da Bono degli U2); l’intera soundtrack di The Boxer (1997) e, per il recente In America (2003), la musica portante e la canzone Time enough for tears, interpretata da Andrea Corr dei The Corrs. La più recente collaborazione cinematografica di Gavin Friday è la sua partecipazione a Breakfast on Pluto, di Neil Jordan (2006), film del quale Gavin rappresenta una delle fonti d’ispirazione, nonché uno degli attori principali; per questo film, il cantante ha interpretato due canzoni in puro stile anni ’70: Sand, che vorrebbe essere una ballata romantica con sottintesi erotici, ma che viene ironicamente cantata da Friday in un singolare duetto con Cillian Murphy travestito da squaw, e Wig Wam Bam, una scansonata ed allegra canzone pop degli Sweet, gruppo del quale Billy Hatchet adotta anche l'abbigliamento da capo indiano e i pantaloni dorati.




[modifica] Discografia

[modifica] Album

  • 1989 Each man kills the thing he loves :

1 Each Man Kills the Thing He Loves

2 Tell Tale Heart

3 Apologia

4 Dazzle and Delight

5 Next

6 You Take Away the Sun

7 Death is not the End

8 He Got What He Wanted

9 Man of Misfortune

10 Rags to Riches

11 The Next Thing to Murder

12 Love is Just a Word

13 Another Blow on the Bruise


  • 1992 Adam'n'Eve :

1 I want to live

2 Falling off the Edge of the World

3 King of Trash

4 Why Say Goodbye

5 Saint Divine

6 Melancholy Baby

7 Fun and Experience

8 The Big No! No!

9 Where in the world

10 Wind and Rain

11 Eden


  • 1995 Shag Tobacco :

1 Shag Tobacco

2 Caruso

3 Angel

4 Little Black Dress

5 The Slider

6 Dolls

7 Mr Pussy

8 You Me and World War Three

9 Kitchen Sink Drama

10 My Twentieth Century

11 The Last Song I'll Ever Sing

12 Le Roi d'Amour


  • 2006 Peter and the Wolf:

Riedizione del classico di Prokoviev, realizzato da Gavin Friday e Maurice Seezer per la Irish Hospice Foundation

[modifica] Colonne Sonore

  • 1990 Bad Influence :

He got what He wanted


  • 1993 Short Cuts :

A thousand years


  • 1993 In the name of the Father :

In the name of the Father

Billy Boola

You made me the thief of your heart


Until I'm in you

Blue and Green (strumentale)


The last song I'll ever sing


  • 1996 Misson Impossible:

You, me and the World War Three (remixata da Tim Simenon)


  • 1996 Romeo + Juliet:

Angel


  • 1997 The Boxer (curatore dell'intera colonna sonora)


Time enough for tears (oltre alla musica d'accompagnamento)


  • 2006 Breakfast on Pluto:

Sand

Wig Wam Bam

[modifica] Collegamenti esterni

sito ufficiale dell'artista sito ufficiale dei virgin prunes

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu