On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Glam rock - Wikipedia

Glam rock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Questa pagina tratta del movimento glam rock, tipico degli anni settanta. Se stai cercando lo stile di heavy metal degli anni ottanta, vedi Glam Metal.


Glam Rock
Origini stilistiche Rock & Roll
Garage rock
Hard Rock
Pop Rock
Origini culturali Nel Regno Unito e negli Stati Uniti negli anni settanta
Strumenti tipici Voce
Chitarra
Basso
Batteria
Popolarità Ha raggiunto una certa popolarità soprattutto nel Regno Unito nei primi anni settanta, e negli Stati Uniti
Sottogeneri
Generi derivati
Punk Rock
Post-punk
Goth Rock
New Wave
Sleaze Rock
Glam Metal
Glam Punk
Neo-Glam
Generi correlati

Il Glam Rock (o Glitter Rock), è un genere di musica rock popolare negli anni settanta, soprattutto nel Regno Unito e nelle grandi città statunitensi quali New York, Detroit.

Il genere prende il nome dall'abbigliamento "Glamour", ovvero un look curato, colorato e vistoso che caratterizzava gli esponenti del genere.

Indice

[modifica] Storia

Era un fenomeno principalmente britannico, ed il picco di massima popolarità fu tra il 1971 e il 1973, reso famoso da artisti come Slade, David Bowie, Gary Glitter, T-Rex, Queen, Sweet. Negli Stati Uniti, il genere ebbe meno presa, tuttavia i pochi artisti guadagnarono un ottimo successo, tra questi i newyorkesi Kiss e New York Dolls, o a Detroit con Iggy Pop, Alice Cooper ed altri.

[modifica] Caratteristiche

Le sonorità del glam rock erano riconoscibili, nella maggior parte dei casi, come forme di hard rock. A conferma di ciò, i maggiori esponenti del genere saranno riconosciuti appunto come gruppi hard rock, ma con attitudine e look glamour. Questi però, a differenza dei gruppi hard rock classici, connotavano influenze tramandate dal pop rock e dal AOR in maggior rilievo. Mentre in alcuni casi, come David Bowie, Queen o Roxy Music, si ispiravano anche al art rock/progressive rock.

Il genere si distingue soprattutto per i costumi di scena degli artisti, più che dalle sonorità, realizzati usando stagnole, lustrini, paillettes, borchie ed altri oggetti appariscenti e luccicanti, comunque non molto diversi da quelli adoperati da Liberace o Elvis Presley ed altri artisti rock & roll durante le loro esibizioni nei locali. L'esempio più eclatante è David Bowie nella fase "Ziggy Stardust" e "Aladdin Sane".

Gli artisti dimostravano spesso un'ambiguità sessuale; Bowie, ad esempio, affermò apertamente di essere bisessuale. Tutto ciò aprì le porte anche ad artisti gay come Jobriath.

I testi trattavano di rivoluzione giovanile (come il brano dei T-Rex "Children of the Revolution" o "Teenage Rampage" degli Sweet), o di amore, sesso, divertimento e fama.

[modifica] Capostipiti

Tra i capostipiti del glam rock sono spesso indicati Marc Bolan, chitarrista, cantante e leader dei T-Rex, o David Bowie.

Altri importanti esponenti furono gli Slade, Mud, Gary Glitter, Sweet, Mott the Hoople, Queen e i primi Roxy Music con Brian Eno. Si ricordano come esponenti del glam rock anche i Queen del periodo che va dal loro esordio all'album The Game (escluso quest'ultimo); in particolare il frontman Freddie Mercury incarnava praticamente tutti i principi del dandysmo.

Negli Stati Uniti il glam rock era maggiormente rappresentato dai New York Dolls, un gruppo notevolmente influenzato dal rock & roll dei Rolling Stones ma dal sound più sporco; sono infatti riconosciuti tra i gruppi Proto-punk e Glam Punk più rappresentativi, oltre ad essere tra i massimi ispiratori del Punk rock.

Durante i primi anni settanta, sempre negli Stati Uniti, cominciarono ad emergere artisti provenienti dall'area di Detroit, come Iggy Pop, anch'esso riconosciuto come uno degli artisti Proto-punk e Glam Punk più rappresentativi, e Alice Cooper, che fu tra i primi ad ispirare il tipico look glam, ma con un tocco di macabro; Cooper costituisce infatti uno dei maggiori esponenti dello Shock Rock.

[modifica] Generi di Derivazione

Il Glam rock fu molto importante, anche per lo sviluppo di diversi importanti generi rock successivi:

Lo Sleaze rock
Il genere, sviluppato nei primi anni 80, fu uno stretto derivato del glam rock, che racchiudeva diversi stili di rock & roll anni 70, come l'hard rock, il punk rock, e il blues rock. Il look di questa corrente rappresentava un'evoluzione sulla scia del glam rock.

[modifica] Il Punk rock

Il Proto-punk
Le prime tracce degli stilemi tipici del Punk rock si ritrovano in gruppi tipicamente Glam rock, su tutti New York Dolls, Mc5, Stooges e T-Rex. Questi artisti anticiparono quindi il fenomeno punk di qualche anno, e pertanto vennero in seguito ribattezzati Proto-punk.
Il Punk Rock
Con l'ondata propriamente punk della seconda metà degli anni settanta, gruppi come i Sex Pistols presero elementi tipicamente Glam rock, come un abbigliamento appariscente e il sound Rock & Roll, rendendo però il tutto più aggressivo e sporco.
Il Glam Punk
Questo genere è punk rock con marcate influenze Glam rock. Tra i capostipiti troviamo sicuramente i New York Dolls e Iggy Pop & The Stooges, già considerati parte del Glam rock e Proto-punk, e che diedero ispirazione a gruppi successivi dalle sonorità punk e abbigliamento glam.

Si riconosce quindi anche al glam rock il merito dello sviluppo del Punk rock.

[modifica] La New Wave

Il glam rock influì notevolmente anche sull'ondata New Wave che comprendeva diversi generi:

Il Post-punk
Derivava dal primo punk rock, ma con elementi più raffinati, introspettivi e sperimentali, ispirato da artisti Glam rock come David Bowie e Roxy Music.
Il Goth Rock
L'evoluzione diretta del Post-punk ma con influenze elettroniche. Anche questa corrente fu quindi derivata dal Glam rock, e come nel punk rock e post-punk, assumeva un abbigliamento aggressivo, sadomaso, cupo, e con colori prevalentemente scuri come nero, grigio o viola largamente ispirato dal precedente Glam rock.
La Synthpop/New Romantic
Un'evoluzione del Post-punk e Goth Rock, ulteriormente influenzata dall'elettronica.
Il Neo-Glam
un ramo della britpop con elementi alternative rock e glam rock.

Anche lo sviluppo della musica elettronica e del rock underground si può far quindi risalire, almeno come influenza, al Glam rock.

[modifica] L'Heavy Metal

Durante i tardi anni settanta, con lo sviluppo vero e proprio dell'Heavy Metal, una parte di questo venne notevolmente influenzato dal glam rock.

Il Glam Metal
Alcuni gruppi proposero una fusione degli elementi tipici dei generi Glam rock e Heavy Metal, dando così vita al Glam metal. Esso presentava caratteristiche più dure, sulla scia dell'Hard Rock e dell'Heavy Metal, mischiate a elementi tipicamente glam rock, come gli atteggiamenti, i temi e l'abbigliamento che risultava essere un ibrido fra le due correnti. Questo genere caratterizzò gli anni ottanta, e fu il sottogenere di Heavy Metal più popolare.
Lo Sleaze Metal
Durante i tardi anni ottanta si sviluppò un sottogenere del Glam metal con influenze più grezze, derivate dal Punk rock e dal Rock & Roll sporco. Questo era lo Sleaze Metal, che oltre alle influenze Hard Rock, Heavy Metal e Glam rock, venne ispirato anche dal già citato Glam Punk.

[modifica] Lista di gruppi Glam Rock

[modifica] Voci correlate

Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" | Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Rock | Storia del Rock | Gruppi rock per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Rock | Visita il nostro bar, il Rock Cafè

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu