On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Alternative metal - Wikipedia

Alternative metal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alternative Metal
Origini stilistiche Heavy metal
Alternative rock
Grunge
Origini culturali Stati Uniti, primi anni novanta
Strumenti tipici Voce
Chitarra
Basso
Batteria
Tastiera
Popolarità Ha avuto una certa popolarità soprattutto negli Stati Uniti, negli anni novanta.
Sottogeneri
Generi derivati
Nu metal
Generi correlati
Grunge
Alternative rock
Funk metal
Rapcore
Industrial metal

L'alternative metal è un particolare sottogenere dell'heavy metal sorto nei primi anni novanta, parallelamente al grunge. Comprende in sé più varianti (non sempre facilmente classificabili), accomunate dalla fusione di elementi heavy metal, alternative rock e,soprattutto, indie rock anni ottanta. Ha basi ed aspetti affini al metal tradizionale (a partire dai riff di chitarra), ma presenta più sperimentazioni nelle liriche anticonvenzionali, nei tempi e nelle tecniche, e tende ad essere influenzato anche da altri generi[1].

Indice

[modifica] Storia del genere

La categoria di stili ascritta all'alternative metal è molto ampia. Tuttavia il termine è spesso usato per descrivere quei gruppi che in parte si rifanno al metal classico, e in parte a generi lontani: di conseguenza, difficilmente sono classificati solo come alternative. Un esempio palese è rappresentato dai Faith No More[2].

L'alternative metal nulla o molto poco spartisce con il thrash degli anni ottanta. All'inizio interessava in primo luogo i fans dell'alternative rock; con l'indie degli ottanta presentava, inoltre, alcuni tratti comuni. I primi gruppi rappresentativi provenivano da hardcore punk (Corrosion of Conformity), post punk (Helmet), gothic rock, funk rock (Jane's Addiction[3]), noise rock (Big Black, Sonic Youth), grunge (Alice in Chains, Soundgarden), industrial metal (Ministry, Nine Inch Nails), ma anche dalla scena underground. Alcuni di questi avevano più ispirazioni: i Soundgarden, ad esempio, si rifacevano anche a Bad Brains, Bauhaus e Butthole Surfers. Tutte queste bands non si aggregarono mai in un unico movimento; piuttosto, accomunavano l'idea di unire metal tradizionale alle sperimentazioni formali, in genere mediante le loro influenze eclettiche ed approcci insoliti. I Jane's Addiction, ad esempio, erano molto concentrati sulla spettacolarità delle loro esibizioni e su un'estetica “bohemien”; Corrosion of Conformity, Melvins e Soundgarden erano appassionati del metal anni settanta[4]; i Faith No More inserivano anche elementi hip hop e funk nelle loro sonorità, mentre i Primus si muovevano (e si muovono) tra molte più influenze.

Il grunge dei primi anni novanta, che al primo metal di Led Zeppelin e Black Sabbath univa elementi di underground punk, contribuì all'aumento di popolarità del parallelo alt metal. I suoi esponenti ottennero alcuni consensi da parte di chi ascoltava rock alternativo, come ad esempio a Lollapalooza (festival fondato dall'ex Jane’s Addiction Perry Farrell)[5]; inoltre aprirono anche per gruppi non meno importanti, come i Metallica. Con i cambiamenti indotti dall'emersione dell'alternative rock, l'"alternative metal" cominciò ad essere usato definire quei gruppi, emersi proprio in quell'epoca dominata dai Nirvana, a cui furono contraltari. Lo storico di genere Ian Christe li definì "heavy, ma non necessariamente metal" ("heavy without necessarily being metal") [6]. Allora si affermarono artisti con connotazioni proprie ma con un comune ascendente alternative: White Zombie, Nine Inch Nails e Ministry diedero impulso all'industrial, combinando influenze techno e chitarre distorte[7], i Tool si rifacevano in parte al progressive rock[8], i Rage Against the Machine inserivano cantati e ritmiche di derivazione hip hop, mentre gli Helmet ebbero in parte anche formazioni jazz, noise rock e post punk.

Sul finire del decennio, l'alt metal fu caratterizzato dall'ascesa di altri gruppi, influenzati a loro volta da quelli della prima ondata. Gli Helmet in particolare, con le loro chitarre ribassate e dissonanze aggressive, ispirarono parzialmente il nu metal.

[modifica] Generi correlati

[modifica] Funk metal

Per approfondire, vedi la voce funk metal.

Spesso i gruppi che mescolano funk ed heavy metal sono anche ascritti al funk metal. Ispirati in alcuni casi anche da hip hop e punk, hanno cominciato a farsi conoscere a metà degli anni ottanta.

A cominciare questa tendenza furono gli Extreme[9], che come riferimento avevano anche il glam metal. Poi l'attenzione del pubblico si spostò su musicisti meno appariscenti. Così ebbero consensi anche Faith No More, Primus e Red Hot Chili Peppers (questi ultimi vicini anche a funk rock e rapcore). Un decennio dopo arrivarono anche gli Incubus, appartenenti al movimento nu metal, e i Rage Against the Machine, di origine rapcore e noti anche per il loro impegno sociale e politico.

[modifica] Industrial metal

Per approfondire, vedi la voce industrial metal.

L'industrial metal emerse negli anni ottanta, parallelamente all'alternative metal e in parte condividendo le influenze.

Il genere ebbe come primo esempio rappresentativo i Ministry: il loro frontman Al Jourgensen, inizialmente vicino ad un semplice elettropop, con altri colleghi sperimentò negli anni l'unione di musica elettronica e chitarre distorte. Risultato di ciò fu l'album The Land of Rape and Honey, pubblicato nel 1988. Da allora l'industrial iniziò a diffondersi anche fuori degli USA, ed altri gruppi seguirono l'esempio di Jourgensen, a cominciare dai Nine Inch Nails.

Anche gli KMFDM iniziarono ad ibridare metal ed elettronica. Altri contaminarono l'industrial con gothic rock, punk rock ed heavy metal. Nel 1990 emersero i Fear Factory, che insieme ad altri ispirarono il nu metal. In Germania artisti come Rammstein, OOMPH! e Megaherz continuano a portare avanti l'industrial, e nella loro musica non è rara l'influenza da parte dell'alternative metal.

[modifica] Punk metal

Per approfondire, vedi la voce punk metal.

Anche alcuni gruppi di origine punk rock, negli anni ottanta, incorporarono sonorità metal. Se da una parte emersero grindcore, speed metal, thrash metal, metalcore, grunge e crust punk, furono soprattutto i musicisti della scena hardcore punk ad adottare influenze metalliche. Corrosion of Conformity, Suicidal Tendencies e Stormtroopers of Death cominciarono a farlo, ed anche loro presentano attinenze con l'alternative metal.

Il genere che contribuirono a creare, il cosiddetto punk metal, ha più tardi ispirato il nu metal soprattutto nelle tecniche chitarristiche.

[modifica] Nü metal

Per approfondire, vedi la voce nu metal.

A metà degli anni novanta debuttarono sulla scena i Korn[10], ispirati dall'alternative metal e da altri stili del decennio precedente. Fu il primo gruppo, in ordine di tempo, ad emergere nel movimento nu metal.

Tra i principali artisti di genere si distinguono, oltre ai Korn, Disturbed, P.O.D., Papa Roach, Slipknot, Limp Bizkit, Linkin Park, Deftones. Molti di questi si ispirano anche a rapcore, industrial metal, punk metal e grunge.

[modifica] Importanti gruppi alternative metal

[modifica] Voci correlate

[modifica] Note

Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Heavy metal | Storia dell'Heavy metal | Gruppi metal per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita il nostro bar, la Metal Zone

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu