On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


P.O.D. - Wikipedia

P.O.D.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

P.O.D.
I P.O.D.. Da sinistra a destra Wuv Bernardo, Traa Daniels, Sonny Sandoval e Jason Truby.
I P.O.D.. Da sinistra a destra Wuv Bernardo, Traa Daniels, Sonny Sandoval e Jason Truby.
Nazionalità Stati Uniti
Genere Nu metal
Reggae
Rapcore[1]
Alternative metal
Emocore
Christian metal
Hard rock
Periodo attività 1992 - in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 10
Studio 8
Live 1
Raccolte 1
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

I P.O.D. sono un gruppo nu metal statunitense, formatosi a San Diego nel 1992.

Spesso annoverati tra gli esponenti del Christian metal, nella loro musica hanno come riferimenti rapcore, alternative metal, emo e reggae. Hanno venduto più di 10 milioni di dischi sin dal 1999, con l'album The Fundamental Elements of Southtown.

Indice

[modifica] Storia del gruppo

Non si sa ancora il giorno preciso in cui si è formato il gruppo. Gli amici Marcos Curiel e Wuv Bernardo iniziarono proprie sessioni ritmiche negli anni novanta, senza un cantante. Dopo la morte per malattia della madre, Sonny Sandoval si convertì al Cristianesimo praticante; a Curiel e al cugino Wuv si unì nel 1992, e così si formarono i P.O.D..

Traa Daniels si aggregò ai tre nel 1994 come bassista, inizialmente per un concerto. Prima di lui suonava con loro Gabe Portillo, il cui nome apparve nel demo del 1992.

I P.O.D. firmarono per l’etichetta Rescue Records, e per essa registrarono in studio Snuff the Punk (1994) e Brown (1996). Nel 1997 rilasciarono un album live, che raccoglieva loro brani eseguiti dal vivo al Tomfest. Un anno dopo firmarono per la Atlantic Records, per cui cominciarono a produrre album destinati al mainstream,.

Dapprima uscì The Warriors, EP dedicato ai loro fans. Fu stampato in sole 30.000 copie per la Atlantic Records e distribuito dalla Tooth & Nail Records.

Nel 1999 rilasciarono The Fundamental Elements of Southtown, trainato dai singoli "Rock the Party" (il cui video ebbe molto successo su Total Request Live) e "Southtown". All’epoca incisero anche la canzone "School of Hard Knocks", per la colonna sonora di Little Nicky. I videoclip per questi tre singoli furono più volte trasmessi su MTV2, e le canzoni ebbero anche un buon successo radiofonico. L’album fu poi certificato come disco di platino dalla RIAA.

L’11 settembre 2001 (stesso giorno dell’attentato al World Trade Center) i P.O.D. pubblicarono Satellite. Il primo singolo estratto fu "Alive", già molto ascoltato in radio e il cui video fu tra i più tramessi di quell’anno su MTV ed MTV2. Il successo del video e gli inni alla vita del testo, furono per molti alla base del successo di “Alive”.

Il secondo singolo estratto fu "Youth of the Nation", in parte ispirato dagli attentati a Santana High School, Columbine High School e Granite Hills High School. Nel 2002 uscirono come singoli anche "Boom" e "Satellite", non meno popolari. Inoltre la traccia conclusiva dell’album, "Portrait", nello stesso anno fu nominata ai Grammy come Best Metal Performance. Satellite è stato premiato negli Stati Uniti con tre dischi di platino.

Nel 2003 il chitarrista Marcos Curiel lasciò la band, per dedicarsi al suo progetti collaterale The Accident Experiment e per "differenze spirituali". Marcos ha però dichiarato che i P.O.D. l’abbiano intenzionalmente espulso. Fu poi sostituito da Jason Truby, già nei Living Sacrifice. Nello stesso anno rilasciarono Payable on Death, che ha venduto nel mondo più di un milione di copie ed è stato lanciato dai singoli "Will You" e "Change the World".

Poco dopo lo tsunami del 26 dicembre 2004, molti cantanti, musicisti ed attori hanno registrato la canzone "Forever in Our Hearts". Diffusa da iTunes, ha tra i propri autori anche Sonny e Wuv dei P.O.D.. Il ricavato della sua vendita è stato destinato in beneficenza, alle vittime dello tsunami.

Il 15 novembre 2005 il gruppo ha pubblicato The Warriors EP, Volume 2, anch’esso dedicato a molti fans. Contiene molti demo per l’album Testify, ma anche due tracce dal vivo, due b-sides e una cover di "Eyes of a Stranger" dei Payolas. L’EP è stato prodotto da Travis Wyrick.

I P.O.D. si sono anche esibiti dal vivo a Times Square, per il Capodanno del 2006. Il loro concerto ha avuto anche estesa trasmissione televisiva.

Testify era stato annunciato per il dicembre del 2005, e invece è uscito il 24 gennaio 2006. Il suo primo singolo è "Goodbye for Now". Un altro, "Lights Out", è stato il brano di apertura del programma World Wrestling Entertainment Survivor Series, nel novembre del 2005; inoltre è apparso nella colonna sonora di "Scary Movie 4". Di "Testify" esiste anche un’edizione limitata, con un secondo CD che contiene commenti del gruppo sull’album, 4 tracce bonus e un remix. "Goodbye for Now" è stato tra i video più trasmessi su "TRL", e ha avuto molto successo anche in radio. L’album è rimasto per 16 settimane ai primi 25 posti di Billboard.

"Boom" è stata la canzone di apertura del programma WWE Saturday Night Main Event. Al WrestleMania 22 hanno cantato insieme a Rey Mysterio "Booyaka 619". Mysterio ha usato la versione di studio di questo brano come propria apetura, alla sua apparizione a "SmackDown!" il 5 maggio 2006.

I singoli "Alive" e "Boom" sono stati anche usati nei programmi sportivi di ESPN .

I P.O.D. hanno iniziato ad aprile il tour "Warriors Tour 2: Guilty by Association", per la promozione di "Testify". Con loro hanno suonato anche Pillar, The Chariot, Maylene and the Sons of Disaster.

L’11 agosto 2006 hanno annunciato, nella loro newsletter, di aver abbandonato la Atlantic Records. Così diceva la lettera: "Abbiamo lasciato la Atlantic Records. Siamo orgogliosi di averci lavorato, ma ora non fa più per noi. Per molto tempo della nostra permanenza alla Atlantic uno staff ci ha plauditi per le vedute, la fede, l’amore per la musica ... e così siamo riusciti a vendere più di 7 milioni di dischi. Ma adesso è tempo di sognare con un altro staff, e dalla Atlantic ce ne andiamo grati. Dalla gente, PER la gente. - P.O.D. – agosto 2006".

Il 16 settembre 2006 i P.O.D. hanno riferito di essersi associati alla Rhino Records. Per essa hanno rilasciato un greatest hits, intitolato Greatest Hits: The Atlantic Years. Contiene 17 tracce, tra i cui i singoli più noti e due inediti. Una delle canzoni nuove è una out-take di Testify, "Here We Go"; mentre "Going in Blind" è il loro nuovo singolo, accompagnato da un video girato di recente a Los Angeles. L’album è uscito il 21 novembre. Il gruppo ha anche menzionato di aver avuto contatti con alter etichette, e che a metà del 2007 dovrebbe uscire il loro settimo album in studio.

Il 20 dicembre 2006 hanno annunciato che il chitarrista Marcos Curiel è tornato nella band. Questa notizia è stata diffusa via email ai loro fans, i Warriors. Di ciò si parlava già da tempo, e ora Marcos sta lavorando con i P.O.D. per il nuovo album. Attualmente Sonny e Wuv stanno anche registrando un disco reggae, per il loro progetto collaterale Southtown Generals.

In una dichiarazione del loro manager su Myspace, il 30 dicembre è stata ufficializzata la separazione di Jason Truby dal gruppo. L’ex chitarrista ha scritto ai "Warriors" la seguente lettera:

"Cari Warriors,

Qui Jason Truby. Prima di tutto voglio chiarire alcune questioni sul mio coinvolgimento nei P.O.D.. Ora non ne faccio più parte. Voglio ringraziarvi tutti per il vostro amore e sostegno negli ultimi quattro anni. È stato un onore raccogliere l’opportunità di trascorrere il tempo con voi, e di condividere con voi la mia passione per la musica. La mia decisione di lasciare i P.O.D. è personale ed è giunta prima che Marcos tornasse. Credo nel gruppo, ma non ci tornerò più. Rimangono comunque amici di vecchia data. Per quanto riguarda me medesimo, già ho cominciato a lavorare ad un progetto con il mio caro amico Phil Keaggy, che mi sta aiutando per un album vocale; inoltre ho collaborato per il suono con Lance Garvin. Nondimeno vi ringrazio tutti per aver scelto di essere parte di questo incontro per una grande causa. A volte avete bisogno di seguire il vento anche quando non sapete dove va. Prego che l’Altissimo continui a guidarvi nel Suo amore incomunicabile. Addio per ora...

Per sempre grato
Jason Truby".

A fine dicembre i P.O.D. hanno anche pubblicato un brano per i tifosi dei San Diego Chargers, squadra della National Football League. Per il Capodanno del 2007 si sono anche esibiti al Jimmy Kimmel Live.

[modifica] Curiosità

  • Il nome della band è acronimo di "Payable On Death", espressione che indica un particolare tipo di conto corrente, i cui fondi sono donati in beneficenza in caso di morte del suo titolare. In realtà hanno scelto questa sigla più che altro per un motivo religioso: infatti l'espressione "Payable On Death" si riferisce anche alla crocifissione di Gesù Cristo, che secondo la fede cristiana ha pagato per i peccati degli uomini.
  • Il loro brano "Lights Out" è stato inserito, remixato da Chris Vrenna, nella colonna sonora del film "TMNT".

[modifica] Formazione

[modifica] Attuale

[modifica] Ex-componenti

[modifica] Discografia

[modifica] Studio

[modifica] Demo

  • 1992 - P.O.D. Demo tape

[modifica] EP

[modifica] Live


[modifica] Raccolte

  • 2006 - Greatest Hits: The Atlantic Years

[modifica] Singoli

Anno Canzone US Hot 100 US Modern Rock US Main- stream Rock UK singles Album
2000 "Rock the Party (Off the Hook)" - #27 #25 - The Fundamental Elements of Southtown
2000 "Southtown" - #28 #31 - The Fundamental Elements of Southtown
2000 "School of Hard Knocks" - #38 - - Little Nicky OST
2001 "Alive" #41 #2 #4 #19 Satellite
2002 "Youth of the Nation" #28 #1 #6 #36 Satellite
2002 "Boom" - #13 #21 - Satellite
2002 "Satellite" - #21 #15 - Satellite
2003 "Sleeping Awake" - #14 #20 #42 The Matrix Reloaded OST
2003 "Will You" - #12 #12 #68 Payable on Death
2004 "Change The World" - #38 #32 - Payable on Death
2006 "Goodbye For Now" #47 #25 #17 - Testify
2006 "Lights Out" - - #30 - Testify
2006 "Going in Blind" - - #35 - Greatest Hits: The Atlantic Years
2008 "Addicted" - - - - When Angels & Serpents Dance

[modifica] Note

[modifica] Collegamenti esterni


Generi di fusione con l'hip hop
Country rap - Cumbia rap - Drum'n'Bass - Electro funk - Hip house - Hip life - Ghettotech - Hip hop soul - Merenrap - Miami bass - Neo soul - New jack swing - Nu metal - Ragga - Rapcore - Reggaeton - Trip hop - Urban Pasifika
Collabora al progetto hip hop | Visita 'The Corner'
Collabora al progetto musica | Accedi al portale della musica
Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Heavy metal | Storia dell'Heavy metal | Gruppi metal per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita il nostro bar, la Metal Zone

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu