Perry Farrell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Perry Bernstein , in arte Perry Farrell, (New York, 29 marzo 1959) è un cantante statunitense.
[modifica] Biografia
Di famiglia ebrea, il padre Al Bernstein è disegnatore di gioelli e riparatore nel suo negozio nel Queens e la madre di Farrell ha la passione per l'arte, (le piaceva raccogliere oggetti abbandonati e farne sculture) e commette suicidio quando Perry aveva 4 anni.
A seguito dell'evento i Bernstein si spostano prima a Long Island e infine a Miami. La vita familiare è in qualche modo turbolenta: Perry accusa il padre di aver provocato indirettamente la morte della madre, la sorella di Perry scappa da casa con il ragazzo (del fatto ne parlerà la canzone "No one's leaving" dei Jane's Addiction) e lo stesso Perry a 17 anni prende l'autobus per la California per andare a trovare un suo ex compagno di scuola, senza far ritorno a Miami.
Alternando a lavori saltuari la sua passione per la pittura e il surf, adotta il nome di suo fratello Farrell per ricreare il suono peri-pheral, per avere, dice lui "una visione periferica, l'unica possibile per vedere il centro". Col nuovo nome anni piu tardi riesce a vincere un'audizione ed entrare nello spettacolo del venerdi sera in un piccolo locale a Newport Beach dove si esibisce in playback con imitazioni e travestimenti di personaggi famosi, come Frank Sinatra e David Bowie.
Decide di far parte di un gruppo e risponde all'annuncio di un giornale di Los Angeles entrando a far parte degli Psi Com nel 1983 di cui diventa il cantante. Con lo stile goth-rock e influenze di Sister of Mercy, Cure e Siouxsie and the Banshees il gruppo suona parecchi anni ma non riceve il minimo successo; pubblicano nel 1984 un omonimo EP, ma nel frattempo i componenti della band abbracciano la filosofia Kṛṣṇa ed ad uno ad uno abbandonano il gruppo.
Frustrato, Perry conosce Eric Avery nel 1985, che entra nel gruppo come sostituto bassista, decide di formare una band nuova e di fare rock; stava terminando infatti l'era dark-goth e da li a poco sarebbero esplosi i Guns'n'Roses. Dopo l'esperienza coi Jane's Addiction, che scioglie all'apice del successo nel 1991, fonda nel 1992 i Porno for Pyros con l'amico surfista Peter di Stefano e porta avanti il festival itinerante Lollapalooza da lui stesso inventato.
Dopo il primo album omonimo Porno for Pyros nel 1993, nel successivo Good God Urge le atmosfere piu rilassanti e viaggi per surf del gruppo a Tahiti, Bali e Sumatra, danno alla band una impronta neo-hippy. Dopo il 1997 e un tour coi riformati Jane's Addiction, Farrell diventa padre.
Adottato uno stile di vita piu sobrio, abbraccia il misticismo ebraico e la meditazione riscoprendo le proprie origini e dedicando il suo primo lavoro solista "Song Yet To Be Sung" (2001) al Giubileo e alla Cabala in una sorta di sincretismo pagano di redenzione dell'uomo sulla terra attraverso la musica. Dopo aver abbandonato definitivamente i Jane's Addiction dopo l'album Strays (2003), criticato da molti fans della prima ora, Farrell ha formato il gruppo Satellite Party, insieme a Nuno Bettencourt ex chitarrista degli Extreme, il cui album di esordio è previsto per Marzo 2006.