Cronologia della musica 1700-1799
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione!
Se vuoi modificare il contenuto di queste pagine, per una loro corretta e coerente compilazione, leggi prima le Linee guida.
Indice | |
---|---|
|
[modifica] 1722
[modifica] Composizioni
- A Köthen Johann Sebastian Bach ultima il libro primo del Clavicembalo ben temperato, che verrá dato alle stampe, assieme al libro secondo , solo nel 1801.
[modifica] 1744
[modifica] Composizioni
- A Lipsia Johann Sebastian Bach ultima il libro secondo del Clavicembalo ben temperato, che verrá dato alle stampe, assieme al libro primo, solo nel 1801.
[modifica] 1750
[modifica] Lutti
- 28 luglio: a Lipsia muore a 65 anni Johann Sebastian Bach (n. 1685), forse di setticemia dopo un'operazione che avrebbe dovuto ridagli la vista compromessa dalla cataratta.
[modifica] 1756
- Il 27 gennaio nasce a Salisburgo Wolfgang Amadeus Mozart, il massimo interprete del classicismo in musica e uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.
[modifica] 1759
[modifica] Lutti
- 14 aprile: a Londra muore a 74 anni Georg Friedrich Händel (n. 1685), per lo stesso motivo e probabilmente per mano dello stesso ciarlatano (l'oculista itinerante John Taylor, detto the Chevalier) che aveva 9 anni prima provocato la morte del suo coetaneo e compatriota Johann Sebastian Bach
[modifica] 1791
[modifica] Lutti
- 5 dicembre: Wolfgang Amadeus Mozart (n. 1756), 35 anni, di "esantema febbrile", lasciando incompiuto il suo ultimo lavoro, il Requiem (Mozart)
[modifica] Voci correlate
- XVIII secolo
- Anni 1700
- Anni 1710
- Anni 1720
- Anni 1730
- Anni 1740
- Anni 1750
- Anni 1760
- Anni 1770
- Anni 1780
- Anni 1790
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica