Cronologia della musica 1970-1979
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione!
Se vuoi modificare il contenuto di queste pagine, per una loro corretta e coerente compilazione, leggi prima le Linee guida.
Indice | |
---|---|
|
[modifica] 1970
Hit Parade | ||
---|---|---|
1970 | ||
![]() |
||
1. | La lontananza | Domenico Modugno |
2. | Insieme | Mina Mazzini |
3. | Venus | Shocking Blue |
4. | La prima cosa bella | Nicola Di Bari |
5. | In the Summertime | Mungo Jerry |
6. | Anna | Lucio Battisti |
7. | L'Isola di Wight (Wight is Wight) | Michel Delpech |
8. | Let It Be | The Beatles |
9. | It's Five O'Clock | Aphrodite's Child |
10. | Fiori rosa fiori di pesco | Lucio Battisti |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Robert Moog presenta il Minimoog, il sintetizzatore portatile.
- Lo scioglimento dei Beatles lascia nello sgomento milioni di fan in tutto il mondo.
- Syd Barrett si ritira a vita privata a 24 anni dopo solo un anno di carriera solista e due album.
[modifica] Pietre miliari
- Syd Barrett, Barrett
- Lucio Battisti, Emozioni
- Tim Buckley, Lorca
- Crosby, Stills, Nash & Young, Déjà vu
- Fabrizio De André, La Buona Novella
- Led Zeppelin, III
- Nico, Desertshore
- Soft Machine, Soft Machine III
- Third Ear Band, Third Ear Band
- Deep Purple, Deep Purple in Rock
- Black Sabbath, Black Sabbath e Paranoid
- Van Der Graaf Generator, H to He Who Am the Only One
- Yes, Time and a Word
[modifica] Grandi successi
[modifica] In Italia
[modifica] Formazioni o debutti
- Aerosmith
- Black Sabbath
- Claudio Baglioni
- Banco del Mutuo Soccorso
- Emerson, Lake & Palmer (attivi fino al 1996)
- Bob Marley (+ 1981)
- Premiata Forneria Marconi
- Queen
[modifica] Scioglimenti
- Syd Barrett (fondatore dei Pink Floyd, attivo dal 1965)
- Beatles, attivi dal 1960.
[modifica] Lutti
- Jimi Hendrix, 27 anni
- Janis Joplin, 27 anni
- Igor Stravinskij, compositore russo, 89 anni
[modifica] 1971
Hit Parade | ||
---|---|---|
1971 | ||
![]() |
||
1. | Pensieri e parole | Lucio Battisti |
2. | Tanta voglia di lei | Pooh |
3. | Amor mio | Mina Mazzini |
4. | My sweet lord | George Harrison |
5. | Love story | Francis Lai |
6. | Amore caro amore bello | Bruno Lauzi |
7. | Un Fiume amaro | Iva Zanicchi |
8. | Pensiero | Pooh |
9. | 4 marzo 1943 | Lucio Dalla |
10. | La Riva bianca la riva nera | Iva Zanicchi |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- In Germania inizia l'epoca della Kosmische Musik
- Si tiene un grande concerto di beneficenza per il Bangladesh.
[modifica] Pietre miliari
- Can, Tago Mago
- Faust, Faust
- Rolling Stones, Sticky Fingers
- Led Zeppelin, Led Zeppelin IV
- Jethro Tull, Aqualung
- Genesis, Nursery Cryme
- Van der Graaf Generator, Pawn Hearts
- Who, Who's Next
[modifica] Grandi successi
[modifica] In Italia
- Charles Aznavour, E fu subito Aznavour
- Fabrizio De André, Non al denaro, non all'amore né al cielo
- Pooh, Opera prima
[modifica] Formazioni o debutti
[modifica] Lutti
- 3 luglio: Jim Morrison, cantante dei Doors, 27 anni
- Duane Allman, 25 anni
- Gene Vincent, 36 anni
[modifica] 1972
Hit Parade | ||
---|---|---|
1972 | ||
![]() |
||
1. | Il Padrino | Santo and Johnny |
2. | Grande grande grande | Mina Mazzini |
3. | Imagine | John Lennon |
4. | I giardini di marzo | Lucio Battisti |
5. | Viaggio di un poeta | Dik Dik |
6. | Il gabbiano infelice | Il Guardiano del Faro |
7. | La canzone del sole | Lucio Battisti |
8. | Popcorn | La Strana Società |
9. | Noi due nel mondo e nell'anima | Pooh |
10. | Jesahel | Delirium |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- In Italia il movimento dei cantautori italiani raggiunge in questo periodo il massimo successo.
[modifica] Pietre miliari
- Lucio Battisti, Il mio canto libero
- Deep Purple, Machine Head e Made in Japan
- Genesis, Foxtrot
- Gong, Flying Teapot
- Jethro Tull, Thick as a Brick
- Klaus Schulze, Irrlicht
- Premiata Forneria Marconi, Storia di un minuto
- Rolling Stones, Exile on Main Street
- Neil Young, Harvest
- Yes, Close To The Edge
[modifica] Grandi successi
- Artisti vari, Il Padrino, colonna sonora
- David Bowie, The Rise And Fall Of Ziggy Stardust And The Spiders From Mars
- Walter Carlos e artisti vari, Arancia meccanica, colonna sonora
- Deep Purple, Machine Head
- John Lennon, Imagine
[modifica] In Italia
[modifica] Formazioni o debutti
- Area, attivi fino al 2000
- Francesco De Gregori
- Michael Jackson
- Kiss
- Antonello Venditti
- Trammps
[modifica] Scioglimenti
- Creedence Clearwater Revival, attivi dal 1967
[modifica] 1973
Hit Parade | ||
---|---|---|
1973 | ||
![]() |
||
1. | Crocodile Rock | Elton John |
2. | Pazza idea | Patty Pravo |
3. | Il mio canto libero | Lucio Battisti |
4. | Questo piccolo grande amore | Claudio Baglioni |
5. | Vincent | Don McLean |
6. | La collina dei ciliegi | Lucio Battisti |
7. | Minuetto | Mia Martini |
8. | Io e te per altri giorni | Pooh |
9. | Satisfaction | Tritons |
10. | Perché ti amo | Camaleonti |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- 14 gennaio: viene trasmesso "Elvis Presley: Aloha from Hawaii", primo show televisivo trasmesso via satellite contemporaneamente in oltre 40 paesi. È seguito da un miliardo e mezzo di spettatori.
- Il film di George Lucas American Graffiti lancia il revival anni '50-'60, in coincidenza con l'inizio della crisi del Rock progressivo.
[modifica] Pietre miliari
- Area, Arbeit Macht Frei
- John Fahey, Fare forward voyagers
- Faust, Faust IV
- Neu!, Neu!
- Mike Oldfield, Tubular Bells
- Le Orme, Felona e Sorona
- Genesis, Selling England by the Pound
- Popol Vuh, Hosianna Mantra
- Pink Floyd, The Dark Side of the Moon
[modifica] Grandi successi
- Artisti vari, American Graffiti, colonna sonora
- Artisti vari, Jesus Christ Superstar, colonna sonora
- Deep Purple, Made in Japan
- Pink Floyd, The Dark Side of the Moon
- Lynyrd Skynyrd, Pronounced Leh-Nerd Skin-Nerd
- Who, Quadrophenia
[modifica] In Italia
- Claudio Baglioni, Questo piccolo grande amore
- Lucio Battisti, Il nostro caro angelo
- Fabrizio De André, Storia di un impiegato
- Giorgio Gaber, Far finta di essere sani
- Patty Pravo, Pazza idea
- Riccardo Cocciante, Margherita
- Pooh, Parsifal
[modifica] Formazioni o debutti
- ABBA, attivi fino al 1981
- AC/DC
- Brian Eno
- KC and the Sunshine Band
- Rino Gaetano (+ 1980)
- Mike Oldfield
- Vangelis, ex Aphrodite's Child
- Tom Waits
[modifica] Scioglimenti
- Doors, attivi dal 1965
- Jefferson Airplane, attivi dal 1965
- Velvet Underground, attivi dal 1964
[modifica] Lutti
- Graham Parsons, 26 anni
[modifica] 1974

- Barry White e i Kraftwerk gettano le basi per la nascita della Discomusic.
- Debuttano i primi gruppi che fonderanno il Punk Rock e la New wave.
[modifica] Pietre miliari
[modifica] Grandi successi
- Deep Purple, Burn
- Bob Dylan, Pat Garrett & Billy the kid (colonna sonora)
- Bob Marley, Natty Dread
- Mother, Father, Sister, Brother (MFSB), The Sound of Philadelphia
- Lynyrd Skynyrd, Sweet Home Alabama
[modifica] In Italia
[modifica] Formazioni o debutti
- Paolo Conte
- Giorgio Moroder
- Ramones
- Judas Priest
- David Coverdale, ingaggiato come cantante nei Deep Purple al posto di Ian Gillan
- Van Halen
[modifica] Lutti
- Nick Drake, 26 anni
[modifica] 1975
- Nasce la Musica Rap.
- Esce la compilation Greatest Hits 1971-1974 degli Eagles, che contende a Thriller di Michael Jackson il titolo di album più venduto di tutti i tempi.
- Quello di Bohemian Rhapsody dei Queen è il primo video musicale della storia.
[modifica] Pietre miliari
[modifica] Grandi successi
- Eagles, Greatest Hits 1971-1974
- Pink Floyd, Wish You Were Here
- Queen, A Night at the Opera
- Barry White, Can't Get Enough
[modifica] In Italia
- Claudio Baglioni, Sabato pomeriggio
- Lucio Battisti, Anima latina
- Goblin e Giorgio Gaslini, Profondo rosso, colonna sonora
- Fausto Papetti, 19ma raccolta
- Pooh, Un po' del nostro tempo migliore
- Pooh, Forse ancora poesia
[modifica] Formazioni o debutti
[modifica] Scioglimenti
- Deep Purple, ricostituitisi nella formazione storica nel 1984
[modifica] Lutti
- Tim Buckley, 28 anni
- Dmitrij Šostakovic, compositore russo, 69 anni
- 8 agosto: Julian "Cannonball" Adderley, sassofonista americano, 47 anni, per infarto
[modifica] 1976
Hit Parade | ||
---|---|---|
1976 | ||
![]() |
||
1. | Ancora tu | Lucio Battisti |
2. | Non si può morire dentro | Gianni Bella |
3. | La tartaruga | Bruno Lauzi |
4. | Margherita | Riccardo Cocciante |
5. | Ramaya | Afric Simone |
6. | Sandokan | Oliver Onions |
7. | SOS | ABBA |
8. | Sei forte papà | Gianni Morandi |
9. | Europa | Santana |
10. | Fly Robin Fly | Silver Convention |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- I Ramones esportano il Punk Rock in Inghilterra. A fine anno debuttano i Sex Pistols con il brano Anarchy in the UK: è l'inizio della "rivoluzione punk".
[modifica] Pietre miliari
- Francesco Guccini, Via Paolo Fabbri 43
- Ramones, Ramones
- Patti Smith, Radio Ethiopia
- Rainbow, Rising
- Judas Priest, Sad Wings of Destiny
[modifica] Grandi successi
- Bob Dylan, Desire
- Jean-Michel Jarre, Oxygene
- Santana, Amigos
- Donna Summer, A love trilogy
[modifica] In Italia
- Lucio Battisti, Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera
- Angelo Branduardi, Alla fiera dell'est
- Fausto Papetti, 21ma raccolta
- Ornella Vanoni, La voglia la pazzia l'incoscienza e l'allegria
- Pooh, Poohlover
[modifica] Formazioni o debutti
- Björk
- Clash, attivi fino al 1986
- The Cure
- Gianna Nannini
- U2
- Vasco Rossi
[modifica] 1977
Hit Parade | ||
---|---|---|
1977 | ||
![]() |
||
1. | Amarsi un po' | Lucio Battisti |
2. | Ti amo | Umberto Tozzi |
3. | Solo tu | Matia Bazar |
4. | Honky tonk train blues | Keith Emerson |
5. | I Feel Love | Donna Summer |
6. | Rockollection | Laurent Voulzy |
7. | Solo | Claudio Baglioni |
8. | Don't Let Me Be Misunderstood | Santa Esmeralda |
9. | L'angelo azzurro | Umberto Balsamo |
10. | Gonna Fly Now | Maynard Ferguson |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Il film La febbre del sabato sera lancia la discomusic in tutto il mondo.
- È l'anno della musica punk per antonomasia, un nuovo stile di vita e un nuovo modo di fare musica anticommerciale che porta ad un vero e proprio boom di etichette indipendenti.
[modifica] Pietre miliari
- Clash, The Clash
- Ramones, Rocket to Russia
- Sex Pistols, Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols
- Suicide, Suicide
- Television, Marquee Moon
- Queen, We will rock you, We Are The Champions
- Bob Marley, Exodus
[modifica] Grandi successi
- Pink Floyd, Animals
- Bee Gees e artisti vari, La febbre del sabato sera, colonna sonora
- Santa Esmeralda, Santa Esmeralda
- Donna Summer, I Remember Yesterday
- John Williams, Star Wars (colonna sonora)
[modifica] In Italia
- Lucio Battisti, Io tu noi tutti
- Edoardo Bennato, Burattino senza fili
- Umberto Tozzi, Ti amo
- Roberto Vecchioni, Samarcanda
- Pooh, Rotolando respirando
[modifica] Formazioni o debutti
- Depeche Mode
- Dire Straits, attivi fino al 1993
- Peter Gabriel
- Police, attivi fino al 1984
- David Coverdale's Whitesnake
[modifica] Lutti
- 30 maggio: Paul Desmond (n. 1924), altosassofonista e compositore jazz, di tumore polmonare
- 16 agosto: Elvis Presley, 42 anni
- 20 ottobre: Ronnie Van Zandt, 28 anni, Steve Gaines e Cassie Gaines (corista) dei Lynyrd Skynyrd, per incidente aereo.
- 5 dicembre: Rahsaan Roland Kirk flautista e sassofonista jazz afroamericano, 41 anni, di emorragia cerebrale
- Marc Bolan, dei T-Rex, 29 anni
- Bing Crosby, cantante statunitense, 73 anni
[modifica] 1978
Hit Parade | ||
---|---|---|
1978 | ||
![]() |
||
1. | Stayin' Alive | Bee Gees |
2. | Una donna per amico | Lucio Battisti |
3. | Sotto il segno dei pesci | Antonello Venditti |
4. | Tu | Umberto Tozzi |
5. | Wuthering Heights | Kate Bush |
6. | Ti avrò | Adriano Celentano |
7. | Grease | Frankie Valli |
8. | Figli delle stelle | Alan Sorrenti |
9. | Pensiero stupendo | Patty Pravo |
10. | Triangolo | Renato Zero |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Viene usato per la prima volta il termine "Musica Industrial".
- Rino Gaetano raggiunge il massimo del suo successo cantando Gianna al Festival di Sanremo: si classifica terzo.
- La musica techno e disco raggiunge il massimo successo grazie ad una serie di clamorosi successi e dell'ormai consolidato successo in termini di vendite di gruppi come i Kraftwerk.
[modifica] Pietre miliari
- Brian Eno, Music for Airports
- Residents, Not Available
- Pere Ubu, The Modern Dance
- Van Halen, Van Halen (album)
- Kraftwerk, The man machine
[modifica] Grandi successi
- Artisti vari, Grease, colonna sonora
- Boney M, Nightflight to Venus
- Cerrone, Cerrone Supernature
- Rockets, On the road again
[modifica] In Italia
- Franco Battiato, L'era del cinghiale bianco
- Lucio Battisti, Una donna per amico
- Angelo Branduardi, La pulce d'acqua
- Alan Sorrenti, Figli delle stelle
- Antonello Venditti, Sotto il segno dei pesci
- Renato Zero, Zerolandia
- Pooh, Boomerang
[modifica] Formazioni o debutti
[modifica] Lutti
- 7 settembre: Keith Moon, batterista degli Who, 32 anni
[modifica] 1979
Hit Parade | ||
---|---|---|
1979 | ||
![]() |
||
1. | Tu sei l'unica donna per me | Alan Sorrenti |
2. | Se tornassi | Julio Iglesias |
3. | Soli | Adriano Celentano |
4. | Tragedy | Bee Gees |
5. | Pensami | Julio Iglesias |
6. | Super superman | Miguel Bosè |
7. | Born To Be Alive | Patrick Hernandez |
8. | Buona domenica | Antonello Venditti |
9. | Too Much Heaven | Bee Gees |
10. | Il carrozzone | Renato Zero |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Il debutto di gruppi come i Madness dà vita al cosiddetto "Ska revival".
- Rapper's delight della Sugarhill Gang è il singolo estratto dal primo disco Hip Hop della storia.
[modifica] Pietre miliari
- Clash, London Calling
- Joy Division, Unknown Pleasures
- Pop Group, Y
- The Police, Reggatta de Blanc
- The Cure, Three Imaginary Boys
[modifica] Grandi successi
- ABBA, Voulez-Vous
- Pink Floyd, The Wall
- Supertramp, Breakfast in America
- Barbra Streisand, Donna Summer, duetto in Enough is Enough
[modifica] In Italia
- Miguel Bosé, Super Superman
- Loredana Berté, Bandaberté
- Lucio Dalla, Lucio Dalla
- Lucio Dalla e Francesco De Gregori, Banana Republic
- Francesco Guccini e i Nomadi, Album concerto
- Julio Iglesias, Sono un pirata sono un signore
- Pooh, Viva
- Alan Sorrenti, L.A. & N.Y.
- Umberto Tozzi, Gloria
- Renato Zero, EroZero
- Antonello Venditti, Buona domenica
- Viola ValentinoComprami
[modifica] Formazioni o debutti
[modifica] Lutti
- 2 febbraio: Sid Vicious, bassista dei Sex Pistols, 21 anni
- Lowell George, dei Little Feat, 34 anni
- Eddie Jefferson, inventore del vocalese, 60 anni, per colpi di arma fuoco
- Nino Rota, compositore italiano, 68 anni
- Demetrio Stratos, degli Area, 34 anni, di leucemia
[modifica] Cronologia dell'heavy metal
1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979
[modifica] Liste di album usciti in questo decennio
1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979
[modifica] Liste di singoli usciti in questo decennio
1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979
[modifica] Voci correlate
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica