The Clash (UK)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Clash | ||
---|---|---|
Artista | The Clash | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 8 aprile 1977 | |
Durata | 35 min: 14 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 14 | |
Genere | Punk Rock British Punk |
|
Etichetta | CBS Records | |
Produttore | Mickey Foote, Bill Price | |
Registrazione | CBS Studio 3, Londra, febbraio-marzo 1977 | |
Note | Registrato in 3 settimane, al costo di 4.000 sterline |
The Clash - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente / |
/ |
Album successivo Give 'Em Enough Rope 1978 |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
The Clash è il primo album del gruppo punk inglese The Clash, pubblicato nel 1977. L'album è stato pubblicato in due versioni. La prima, uscita nel 1977 in Inghilterra, e la seconda nel 1979 in USA.
Indice |
[modifica] Il disco
L'album è inizialmente uscito nella sola Gran Bretagna, pubblicato l'8 aprile 1977 dalla CBS Records, con produttori gli stessi Clash, Mickey Foote e Bill Price. La produzione di Mickey Foote, attribuisce al disco un suono molto grezzo e ruvido, che si evidenzia soprattutto in pezzi come White Riot e I'm so Bored with the U.S.A., e che contraddistinguono sin dall'inizio la forte connotazione politica dei Clash. Va ricordata sicuramente la cover Police and Thieves, versione riadattata di un pezzo reggae di Junior Murvin e Lee Perry.
[modifica] Tracce
Tutti i brani sono di Joe Strummer e Mick Jones, dove non altrimenti specificato
- Janie Jones - 2:08
- Remote Control - 3:03
- I'm so Bored with the U.S.A. - 2:24
- White Riot - 1:56
- Hate & War - 2:06
- What's my Name? - 1:41 (Jones, Levene, Strummer)
- Deny - 3:06
- London's Burning - 2:12
- Career Opportunities - 1:54
- Cheat - 2:06
- Protex Blue - 1:47
- Police & Thieves - 6:03 (Murvin, Perry)
- 48 Hours - 1:36
- Garageland - 3:13
[modifica] Formazione
- Joe Strummer - voce, chitarra ritmica, cori
- Mick Jones - chitarra solista, voce, cori
- Paul Simonon - basso, cori
- Terry Chimes - batteria (accreditato come Tory Crimes)
[modifica] Curiosità
La fotografia del gruppo in copertina non include il batterista Terry Chimes in quanto era di fatto già uscito dal gruppo. La copertina vede Strummer, Jones e Simonon appoggiati a un muro con aria di sfida, mentre sul retrocopertina, emblematica, l'immagine degli scontri a Notting Hill tra polizia e comunità giamaicane a cui Joe e Paul parteciparono e che ispirarono White Riot; infine nei credits Terry Chimes viene chiamato Tory Crimes, traducibile come "i crimini dei Tory", ovvero della destra inglese.
Joe Strummer | Mick Jones | Paul Simonon | Topper Headon
Nick Sheppard | Keith Levene | Pete Howard | Terry Chimes | Vince White |
Discografia |
Studio: The Clash (UK) | Give 'Em Enough Rope | The Clash (USA) |London Calling | Sandinista! | Combat Rock | Cut the Crap |
Raccolte e Live: Black Market Clash | The Story of the Clash, Volume 1 | Clash on Broadway | The Singles | Super Black Market Clash | From Here to Eternity: Live | Rockers Galore | The Essential Clash | London Calling: 25th Anniversary Edition |
Videografia |
DVD: Westway to the World | The Essential Clash (DVD) | Rude Boy (DVD) |
Voci correlate |
Bernard Rhodes | Joe Strummer and the Mescaleros | Big Audio Dynamite | Tributo italiano a Joe Strummer | Punk rock | Punk 77 | Reggae |
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di punk