1974
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 | ||
1970 - 1971 - 1972 - 1973 - 1974 - 1975 - 1976 - 1977 - 1978 |
1974 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1974 |
Ab Urbe condita | 2727 |
Calendario cinese | 4670 — 4671 |
Calendario ebraico | 5733 — 5734 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2029 — 2030 1896 — 1897 5075 — 5076 |
Calendario persiano | 1352 — 1353 |
Calendario islamico | 1393 — 1394 |
Calendario bizantino | 7482 — 7483 |
Calendario berbero | 2924 |
Calendario runico | 2224 |
Indice |
[modifica] Eventi
- 3 gennaio - Madrid: entra in carica come capo del governo spagnolo Carlos Arias Navarro, dopo l'assassinio di Luis Carrero Blanco
- 4 gennaio - Washington: il presidente Richard Nixon rifiuta di consegnare il materiale richiesto dal comitato di indagine del Senato sullo Scandalo Watergate
- 15 gennaio - Stati Uniti: debutta sulla rete televisiva ABC la fortunata serie Happy Days
- 30 gennaio-16 febbraio: attività eruttiva dell'Etna
- 4 febbraio - Berkeley: l'ereditiera Patricia Hearst viene rapita da un gruppo di guerriglia urbana denominato Esercito di liberazione simbionese
- 7 febbraio: Grenada ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
- 13 febbraio: l'Unione Sovietica espelle il dissidente Aleksandr Solženicyn, accusato di aver svolto attività antisovietiche
- 2 marzo - Italia: si apre la crisi del IV governo Rumor a seguito della decisione di Ugo La Malfa di abbandonare la carica di ministro del Tesoro
- 9 marzo - Sanremo: Iva Zanicchi vince con Ciao cara come stai? la XXIV edizione del Festival
- 11-29 marzo: attività eruttiva dell'Etna
- 14 marzo - Italia: nasce il V governo Rumor, con l'appoggio esterno dei repubblicani
- 2 aprile - Francia: muore il presidente Georges Pompidou. Gli subentra ad interim Alain Poher
- 9-17 aprile - Italia: Camera e Senato approvano la legge 195 sul finanziamento pubblico dei partiti
- 11 aprile - Tel Aviv: si dimette il primo ministro israeliano Golda Meir. Le succederà Yitzhak Rabin
- 14 aprile: Pasqua cristiana
- 18 aprile - Genova: le Brigate Rosse rapiscono il magistrato Mario Sossi
- 25 aprile - Portogallo: la Rivoluzione dei garofani rovescia il regime instaurato da Salazar, il cui successore Marcelo Caetano è deposto e sostituito da una giunta militare
- 12 maggio - Italia:
- nel referendum sul divorzio vince con il 59,3% delle preferenze il No all'abrogazione della legge Fortuna-Baslini
- la Lazio vince il suo primo scudetto
- 15 maggio: massacro palestinese in una scuola superiore di Maalot, in Israele
- 16 maggio - Milano: arrestato il boss mafioso Luciano Liggio
- 19 maggio - Francia: Valéry Giscard d'Estaing vince le elezioni presidenziali francesi di stretta misura sul socialista François Mitterrand. Si insedia all'Eliseo il 27 maggio seguente
- 23 maggio - Milano: le Brigate Rosse procedono alla liberazione di Mario Sossi in cambio di quella dei membri del Gruppo XXII Ottobre
- 28 maggio: strage di Piazza della Loggia a Brescia
- 10 giugno - Italia: la Corte di Cassazione riunisce i processi per la strage di piazza Fontana trasferendo la competenza a Catanzaro
- 17 giugno - Padova: un commando delle Brigate Rosse irrompe nella sede del MSI e uccide due attivisti, Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola
- 25 giugno - Milano: Indro Montanelli fonda Il Giornale Nuovo
- 7 luglio - Monaco di Baviera: si concludono, con la vittoria della Germania Federale sull'Olanda, i Campionati Mondiali di calcio Germania Ovest 1974
- 19-20 luglio - Cipro: la parte settentrionale venne occupata militarmente dalla Turchia dopo che il 15 un colpo di stato aveva destituito il presidente Makarios
- 23 luglio - Grecia: cade la Dittatura dei colonnelli
- 4 agosto - San Benedetto Val di Sambro: strage dell'Italicus. Una bomba esplode nella carrozza 5 dell'espresso Roma-Monaco mentre sta uscendo dalla galleria dell'Appennino. L'attentato, che causa 12 morti e 44 feriti, è rivendicato dall'estrema destra
- 9 agosto: Richard Nixon si dimette dalla carica di presidente degli Stati Uniti a seguito dello scandalo Watergate
- 15 agosto: Yuk Yeong-su, first lady sudcoreana, viene assassinata nel corso di un attentato al presidente Park Chung-hee, da parte di un simpatizzante della Corea del Nord, durante la cerimonia per l'anniversario del giorno della liberazione a Seul
- 8 settembre:
- Pinerolo: vengono arrestati il fondatore delle Brigate Rosse, Renato Curcio e l'esponente Alberto Franceschini
- Roma: nella borgata di San Basilio, nel corso di scontri tra polizia e manifestanti a seguito degli sgomberi di occupanti delle case del quartiere, viene ucciso con un colpo d'arma da fuoco Fabrizio Ceruso, di diciannove anni, militante del Comitato Proletario di Tivoli, organismo dell'Autonomia Operaia
- 3 ottobre - Italia: si apre la crisi del V governo Rumor
- 4 ottobre - Italia: vengono messi in cassa integrazione 73.000 operai FIAT, Autobianchi e Lancia
- 9 ottobre: viene emesso un mandato di cattura per il banchiere Michele Sindona, accusato di bancarotta fraudolenta. Riparerà negli Stati Uniti
- 23 novembre - Italia: nasce il IV governo Moro
- 26 novembre - Tokyo: il primo ministro Kakuei Tanaka annuncia le dimissioni in seguito a un gravissimo scandalo
- 30 novembre - Etiopia: i paleoantropologi Donald Johanson e Tom Gray scoprono i resti fossili di una femmina di Australopithecus afarensis straordinariamente ben conservata. Sarà chiamata Lucy
- 13 dicembre: Malta diventa una repubblica, pur rimanendo nel Commonwealth
- 26 dicembre: viene lanciata la stazione spaziale russa Saljut 4
[modifica] Nati
- 2 gennaio
- Adalgisa Impastato, ex cestista italiana
- Tomáš Řepka, calciatore ceco
- 3 gennaio
- Alessandro Petacchi, ciclista italiano
- Pablo Thiam, calciatore guineano
- 4 gennaio
- Brusco, cantante italiano
- Giorgio Caputo, attore italiano
- Vanessa Gravina, attrice italiana
- Andrea Sottil, calciatore italiano
- Armin Zöggeler, slittinista italiano
- 6 gennaio
- Paolo Camossi, atleta italiano
- Fernando Correa, calciatore uruguaiano
- 7 gennaio
- Julen Guerrero, ex calciatore spagnolo
- İbrahim Kutluay, cestista turco
- 8 gennaio - Massimiliano Mori, ciclista italiano
- 9 gennaio - Sávio, calciatore brasiliano
- 10 gennaio
- Davide Dionigi, calciatore italiano
- Steve Marlet, calciatore francese
- Hrithik Roshan, attore indiano
- Beata Sokolowska-Kulesza, canoista polacca
- Stefano Trinchera, calciatore italiano
- 11 gennaio - Jens Nowotny, ex calciatore tedesco
- 12 gennaio
- Melanie Chisholm, cantautrice britannica
- Claudia Conserva, attrice e conduttrice televisiva cilena
- DJ Maxwell, disc jockey italiano
- 13 gennaio - Sergej Brylin, hockeista su ghiaccio russo
- 14 gennaio
- Fabiana Luperini, ciclista italiana
- Federico Lussenhoff, calciatore argentino
- 16 gennaio
- Mattias Jonson, calciatore svedese
- Kate Moss, modella e stilista britannica
- 19 gennaio
- Veronica Bella, pornostar ungherese
- Alessandro Conticchio, calciatore italiano
- Francesco Cozza, calciatore italiano
- Jaime Moreno, calciatore boliviano
- 20 gennaio - David Dei, calciatore italiano
- 21 gennaio - Marco Zanotti, ciclista italiano
- 22 gennaio
- Jörg Böhme, calciatore tedesco
- Ava Devine, attrice pornografica statunitense
- Kaysha, cantante e rapper della Repubblica Democratica del Congo
- 23 gennaio
- Bernard Diomède, calciatore francese
- Tiffani Thiessen, attrice statunitense
- 24 gennaio - Filippo Valle, attore italiano
- 27 gennaio
- Ole Einar Bjørndalen, biatleta norvegese
- Andrei Pavel, tennista rumeno
- 28 gennaio - Davana Medina, atleta portoricana
- 30 gennaio - Christian Bale, attore britannico
- 31 gennaio
- Davide Ancilotto, cestista italiano († 1997)
- Othella Harrington, cestista statunitense
- 2 febbraio - Sergio Volpi, calciatore italiano
- 4 febbraio - Luca Mazzanti, ciclista italiano
- 5 febbraio - Jesper Blomqvist, ex calciatore svedese
- 6 febbraio
- Olaf Lindenbergh, calciatore olandese
- Marianna De Micheli, attrice italiana
- Martino Traversa, calciatore italiano
- 7 febbraio - Steve Nash, cestista canadese
- 8 febbraio
- Ulises de la Cruz, calciatore ecuadoriano
- Seth Green, attore statunitense
- Guy-Manuel de Homem-Christo, disc jockey e produttore discografico francese
- 9 febbraio
- Lorena Bianchetti, conduttrice televisiva, giornalista e attrice italiana
- Jordi Cruijff, calciatore olandese
- Dario Passoni, calciatore italiano
- 10 febbraio - Elizabeth Banks, attrice statunitense
- 11 febbraio
- Nick Barmby, calciatore inglese
- D'Angelo, cantante, pianista e compositore statunitense
- Alex Jones, conduttore radiofonico e regista statunitense
- 12 febbraio
- Paolo Bravo, calciatore italiano
- Toranosuke Takagi, pilota di Formula 1 giapponese
- 13 febbraio
- Gus Hansen, giocatore di poker danese
- Robbie Williams, cantante pop britannico
- 14 febbraio
- Filippa Giordano, cantante italiana
- Philippe Léonard, calciatore belga
- Valentina Vezzali, schermitrice italiana
- 15 febbraio
- Miranda July, artista, musicista e scrittrice statunitense
- Gina Lynn, attrice pornografica portoricana
- Tomi Putaansuu, cantante finlandese
- Alexander Wurz, pilota automobilistico austriaco
- 16 febbraio
- Fanis Katergiannakis, calciatore greco
- Paul Scholes, calciatore inglese
- 18 febbraio
- Ronaldo Guiaro, calciatore brasiliano
- Julia Butterfly Hill, ambientalista statunitense
- Evgenij Kafelnikov, ex tennista russo
- Radek Černý, calciatore ceco
- 20 febbraio - Andrea Meneghin, cestista italiano
- 21 febbraio
- Iván Campo, calciatore spagnolo
- Luigi Sala, calciatore italiano
- 23 febbraio - James Blunt, cantautore inglese
- 24 febbraio - Nicola Pavarini, calciatore italiano
- 25 febbraio - Peter Guarasci, cestista canadese
- 26 febbraio - Sébastien Loeb, pilota automobilistico francese
- 27 febbraio - Colin Edwards, motociclista statunitense
- 28 febbraio
- Lee Carsley, calciatore inglese
- Gianluca Cherubini, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Edoardo Gorini, calciatore italiano
- Alexander Zickler, calciatore tedesco
- 1° marzo
- Mark-Paul Gosselaar, attore statunitense
- Dario Martinelli, musicologo italiano
- Romina Mondello, attrice italiana
- 2 marzo - Federica Ridolfi, showgirl e ballerina italiana
- 3 marzo
- Giuseppe Cardone, calciatore italiano
- Rick Ross, rapper statunitense
- Josef Strobl, ex sciatore alpino austriaco
- 4 marzo
- Mladen Krstajić, calciatore serbo
- Ariel Ortega, calciatore argentino
- 7 marzo
- Michele Didoni, atleta italiano
- Jenna Fischer, attrice statunitense
- James Hogan, chitarrista statunitense
- Facundo Sava, calciatore argentino
- 12 marzo - Monica Brosovszky, cestista rumena
- 13 marzo
- Dario Aspesani, cantautore e polistrumentista italiano
- Thomas Enqvist, ex tennista svedese
- Sergij Rebrov, calciatore ucraino
- Adam Seroczynski, canoista polacco
- Vampeta, calciatore brasiliano
- 14 marzo
- Francesco Baldini, calciatore italiano
- Mark Fish, ex calciatore sudafricano
- Karin Proia, attrice italiana
- 15 marzo
- Anders Andersson, calciatore svedese
- Percy Montgomery, rugbysta sudafricano
- Dimitri Sautin, tuffatore russo
- Ieva Tare, cestista lettone
- 17 marzo
- Marisa Coughlan, attrice statunitense
- Eddie Lewis, calciatore statunitense
- Oliver Palotai, musicista tedesco
- 18 marzo
- Cristian Daniel Sauan, rugbysta rumeno
- Francesco Stella, attore italiano
- Stuart Zender, bassista inglese
- 19 marzo
- Mirko Celestino, ciclista italiano
- Vida Guerra, supermodella cubana
- 20 marzo - Carsten Ramelow, calciatore tedesco
- 22 marzo
- Marcus Camby, cestista statunitense
- Javier González Gómez, calciatore spagnolo
- Gert Peens, rugbysta sudafricano
- 24 marzo
- Marek Citko, ex calciatore polacco
- Alyson Hannigan, attrice statunitense
- 25 marzo
- Serge Betsen, rugbysta francese
- Carlo Bocchio, illustratore e autore di fumetti italiano
- Ksenija Aleksandrovna Rappoport, attrice russa
- 26 marzo
- Taribo West, calciatore nigeriano
- Nicola Zanini, calciatore italiano
- 27 marzo - Gaizka Mendieta, calciatore spagnolo
- 29 marzo
- Fabrizio Corona, imprenditore italiano
- Marc Gené, pilota di Formula 1 spagnolo
- 30 marzo
- Lorenza Arnetoli, cestista italiana
- Tomislav Butina, calciatore croato
- 31 marzo
- Stefan Olsdal, bassista e tastierista svedese
- Jani Sievinen, nuotatore finlandese
- 1° aprile
- Vladimir Besčastnykh, ex calciatore sovietico
- Paolo Bettini, ciclista italiano
- Richard Christy, batterista statunitense
- Hugo Benjamín Ibarra, calciatore argentino
- Giampaolo Di Magno, calciatore italiano
- Sandra Völker, nuotatrice tedesca
- 3 aprile
- Alessio Bandieri, calciatore italiano
- Marcus Brown, cestista statunitense
- Virginijus Praškevičius, cestista lituano
- 4 aprile
- Luiz Schveitzer Anderson, calciatore brasiliano
- Stuart Grimes, rugbysta scozzese
- Ryan Hoover, cestista statunitense
- 5 aprile - Ariel López, calciatore argentino
- 6 aprile
- Robert Kovač, calciatore croato
- Elisabetta Pellini, attrice italiana
- Roberto Sgambelluri, ciclista italiano
- 7 aprile
- Kledi Kladiu, ballerino e attore albanese
- Roberta Lanfranchi, attrice, conduttrice televisiva e doppiatrice italiana
- Michele Luppi, cantante italiano
- 8 aprile - Holger Hott Johansen, orientista norvegese
- 9 aprile - Jenna Jameson, attrice pornografica statunitense
- 10 aprile
- Andreas Andersson, ex calciatore svedese
- Andrés Guglielminpietro, calciatore argentino
- 11 aprile
- Nicole Antibe, cestista francese
- Alex Corretja, ex tennista spagnolo
- Tricia Helfer, modella e attrice canadese
- Matt Holland, calciatore britannico
- 12 aprile - Sylvinho, calciatore brasiliano
- 13 aprile
- Pablo Cavallero, calciatore argentino
- Martin Höllwarth, saltatore con gli sci austriaco
- 14 aprile - Olivier Besancenot, politico francese
- 15 aprile - Danny Pino, attore statunitense
- 16 aprile
- Valarie Rae Miller, attrice statunitense
- Zali Steggall, sciatrice alpina australiana
- 17 aprile
- Victoria Adams, cantautrice, stilista e personaggio televisivo britannica
- John Parsonage, wrestler canadese
- Mikael Åkerfeldt, cantante e chitarrista svedese
- 18 aprile - Arturo Di Napoli, calciatore italiano
- 19 aprile - Alessandro Errico, cantante italiano
- 20 aprile
- Alessandro Melazzini, giornalista e traduttore italiano
- Luca Servini, regista e sceneggiatore italiano
- 21 aprile - Bård Faust, batterista norvegese
- 22 aprile
- Andrea Agresti, attore, cabarettista e musicista italiano
- Sebastien Le Grelle, ex motociclista francese
- Darren Moore, calciatore giamaicano
- 23 aprile
- Virginie Desarnauts, attrice francese
- Sciltian Gastaldi, scrittore, accademico e giornalista italiano
- Barry Watson, attore statunitense
- 24 aprile
- Adrian Ilie, ex calciatore rumeno
- Derek Luke, attore statunitense
- Michael Roesch, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco
- 25 aprile - Sandra Borgmann, attrice tedesca
- 26 aprile
- Werner Eschauer, tennista austriaco
- Louise Karlsson, nuotatrice svedese
- Er Piotta, rapper italiano
- Andrzej Pluta, cestista polacco
- 28 aprile
- Marco Basile, attore italiano
- Penélope Cruz, attrice spagnola
- 29 aprile
- Barbora Bobulova, attrice slovacca
- Pascal Cygan, calciatore francese
- Simone Pavan, calciatore italiano
- 1° maggio
- Tiffany Fallon, modella statunitense
- Lornah Kiplagat, atleta olandese
- 2 maggio
- Andrew James Johnson, calciatore britannico
- James Thierrée, attore, danzatore e scenografo svizzero
- 3 maggio
- Lucia Ocone, comica, imitatrice e attrice italiana
- Zachar Pašutin, cestista russo
- 6 maggio
- Massimiliano Alajmo, cuoco italiano
- Andrea Scanzi, giornalista e scrittore italiano
- 7 maggio
- Ben Bostrom, motociclista statunitense
- Amir Hoxha, cantante albanese
- Yukio Kagayama, motociclista giapponese
- Breckin Meyer, attore statunitense
- Ian Pearce, calciatore inglese
- 8 maggio
- Jon Tickle, conduttore televisivo britannico
- Makoto Yukimura, autore di fumetti giapponese
- 10 maggio
- A-Plus, rapper e beatmaker statunitense
- Sylvain Wiltord, calciatore francese
- 11 maggio
- Giuseppe Carlotti, scrittore italiano
- Peter Gruner, wrestler statunitense
- Simone, cantante italiano
- Tony Warner, calciatore trinidadiano
- 14 maggio
- Bill Tchato, calciatore camerunense
- Matteo Tosatto, ciclista italiano
- 15 maggio
- Giorgio Corona, calciatore italiano
- Davide Crestani, autore televisivo e sceneggiatore italiano
- Giampietro Cutrino, conduttore televisivo italiano
- 16 maggio
- Marco Bonafaccia, attore italiano
- Andrea D'Amblè, calciatore italiano
- Laura Pausini, cantautrice italiana
- Sonny Sandoval, cantante statunitense
- 17 maggio
- Andrea Corr, musicista, compositrice e cantautrice irlandese
- Damiano Tommasi, calciatore italiano
- 19 maggio - Emma Shapplin, soprano francese
- 20 maggio - Cee-Lo, musicista e rapper statunitense
- 21 maggio
- Fairuza Balk, attrice statunitense
- Martin Doktor, canoista ceco
- 22 maggio
- Sean Gunn, attore statunitense
- Garba Lawal, calciatore nigeriano
- Fabio Sacchi, ciclista italiano
- 23 maggio
- Mc Giaime, rapper italiano († 1998)
- Goran Jagodnik, cestista sloveno
- Jewel, cantautrice, attrice e poetessa statunitense
- 24 maggio
- Darina Mifkova, pallavolista italiana
- Dash Mihok, attore statunitense
- 25 maggio
- Kevin Hartman, calciatore statunitense
- Oka Nikolov, calciatore macedone
- Christian Riganò, calciatore italiano
- 26 maggio - Lars Frölander, nuotatore svedese
- 27 maggio
- Matteo Bordone, giornalista e conduttore radiofonico italiano
- Massimo Maietti, semiologo italiano
- 28 maggio
- Hans-Jörg Butt, calciatore tedesco
- Romain Duris, attore francese
- Mikael Stanne, chitarrista e cantante svedese
- 29 maggio
- Stephen Larkham, rugbysta australiano
- Aaron McGruder, autore di fumetti, scrittore e sceneggiatore statunitense
- 30 maggio
- Konstantinos Chalkias, calciatore greco
- Andrea Jelardi, scrittore, saggista e giornalista italiano
- 31 maggio
- Giulio Falcone, calciatore italiano
- Alexander Kostoglod, canoista russo
- 1° giugno
- Alanis Morissette, cantautrice canadese
- Michael Rasmussen, ciclista danese
- 2 giugno - Il Bepi, cantante italiano
- 3 giugno - Kevin Maggs, rugbysta irlandese
- 5 giugno
- Matteo Guardalben, calciatore italiano
- Nikole Mitchell, atleta giamaicana
- 6 giugno - Fortunato Baliani, ciclista italiano
- 10 giugno - Costantino Vitagliano, personaggio televisivo italiano
- 11 giugno
- Fragiskos Alvertis, cestista greco
- Greg Vanney, calciatore statunitense
- 12 giugno
- Joseph Blair, cestista statunitense
- Massimo Columbu, fantino italiano
- Jason Mewes, attore statunitense
- Aldo Pedro Arcangel Osorio, calciatore argentino
- 13 giugno
- Flávio Conceição, calciatore brasiliano
- Elli Overton, nuotatrice australiana
- 14 giugno
- Michele Fini, calciatore italiano
- Svetlana Ražnatović, cantante e musicista serba
- Vittorio Tosto, calciatore italiano
- 15 giugno
- Marzio Bruseghin, ciclista italiano
- Valeria Morosini, attrice italiana
- Ettore Perazzoli, informatico italiano († 2003)
- 18 giugno
- Simona Atzori, ballerina e pittrice italiana
- Emiliano Coltorti, attore e doppiatore italiano
- Vincenzo Montella, calciatore italiano
- 20 giugno
- Moacir Bastos, calciatore brasiliano
- Attila Czene, nuotatore ungherese
- 21 giugno
- Antonino Bernardini, calciatore italiano
- Davide Bombardini, calciatore italiano
- 22 giugno - Donald Faison, attore statunitense
- 23 giugno - Paweł Kryszałowicz, calciatore polacco
- 24 giugno - Pantelis Kafes, calciatore greco
- 25 giugno
- Jeff Cohen, attore statunitense
- André-Joël Eboué, ex calciatore camerunense
- Alessandro Tonolli, cestista italiano
- 27 giugno
- Paola Mazzali, cestista italiana († 2006)
- Big Moe, rapper statunitense († 2007)
- Piermaria Siciliano, nuotatore italiano
- Markus Zberg, ciclista svizzero
- 30 giugno - Juli Zeh, scrittrice tedesca
- 2 luglio - Matthew Reilly, scrittore australiano
- 3 luglio - Carlo Grande, canottiere italiano
- 4 luglio
- Loredana De Nardis, attrice italiana
- Denis Pankratov, nuotatore russo
- 5 luglio
- Márcio Amoroso, calciatore brasiliano
- Roberto Locatelli, motociclista italiano
- 6 luglio
- Diego Klimowicz, calciatore argentino
- Zé Roberto, calciatore brasiliano
- 7 luglio - Nicholas Naumenko, hockeista su ghiaccio statunitense
- 8 luglio
- Marco Fortin, calciatore italiano
- Dragoslav Jevrić, calciatore serbo
- Carlo Morici, botanico italiano
- Vincenzo Sicignano, calciatore italiano
- 9 luglio - Nikola Sarcevic, cantante svedese
- 10 luglio
- Daniele Adani, calciatore italiano
- Stefano Crescentini, doppiatore italiano
- Chiwetel Ejiofor, attore britannico
- Takis Fyssas, calciatore greco
- Ruslan Nigmatullin, ex calciatore russo
- Victor Hugo Peña, ciclista colombiano
- 11 luglio
- Hermann Hreiðarsson, calciatore islandese
- André Ooijer, calciatore olandese
- 13 luglio
- Deborah Cox, cantante canadese
- Jarno Trulli, pilota automobilistico italiano
- 16 luglio
- Silao Leaega, rugbysta samoano
- Massimo Marazzina, calciatore italiano
- Wendell Sailor, rugbysta australiano
- 17 luglio - Claudio López, calciatore argentino
- 19 luglio
- Malcolm O'Kelly, rugbysta irlandese
- Ole Martin Årst, calciatore norvegese
- 22 luglio
- Franka Potente, attrice cinematografica tedesca
- Claudio Santamaria, attore italiano
- 23 luglio
- Maurice Greene, atleta statunitense
- Stephanie March, attrice statunitense
- Rik Verbrugghe, ciclista belga
- 24 luglio - Andy Gomarsall, rugbysta britannico
- 25 luglio
- Federico Pisani, calciatore italiano († 1997)
- Gareth Thomas, rugbysta gallese
- 28 luglio - Afroman, rapper statunitense
- 29 luglio - Eleni Vasileiou, cestista greca
- 30 luglio
- Jacek Dukaj, autore di fantascienza polacco
- Radostin Kišišev, calciatore bulgaro
- Selvaggia Lucarelli, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e attrice italiana
- Jason Robinson, rugbysta britannico
- Hilary Swank, attrice statunitense
- 31 luglio
- Emilia Fox, attrice britannica
- Donatella Pompadour, attrice e conduttrice televisiva italiana
- Juan Manuel Queirolo, rugbysta argentino
- Eduardo Tuzzio, calciatore argentino
- 2 agosto - Susie O'Neill, nuotatrice australiana
- 3 agosto
- Daniele Amerini, calciatore italiano
- Jenny Beck, attrice statunitense
- Andreas Schifferer, sciatore alpino austriaco
- 4 agosto
- Luca Capecchi, calciatore italiano
- Kily González, calciatore argentino
- 5 agosto
- Guilherme de Cássio Alves, calciatore brasiliano
- Roman Berezovskij, calciatore armeno
- Alvin Ceccoli, calciatore australiano
- Julio César Enciso, calciatore paraguaiano
- Frankie Hejduk, calciatore statunitense
- 7 agosto - Luca Calvani, attore italiano
- 8 agosto - Sam Totman, chitarrista britannico
- 9 agosto
- Derek Fisher, cestista statunitense
- Raphaël Poirée, biatleta francese
- 11 agosto
- Kira Kener, attrice pornografica statunitense
- Maryline Salvetat, ciclista francese
- 12 agosto - Mirko Conte, calciatore italiano
- 13 agosto - Andrei Tkachuk, giocatore di calcio a 5 russo
- 14 agosto
- Chucky Atkins, cestista statunitense
- Christopher Gorham, attore statunitense
- Susanne Gärtner, attrice tedesca
- 15 agosto
- Gry Bay, attrice e cantante danese
- Daniele Contrini, ciclista italiano
- 16 agosto
- Charli Baltimore, rapper statunitense
- Didier Cuche, sciatore alpino svizzero
- Krisztina Egerszegi, nuotatrice ungherese
- Tomasz Frankowski, calciatore polacco
- Iván Hurtado, calciatore ecuadoriano
- Arnulfo Valentierra, calciatore colombiano
- 17 agosto - Tomomi Kahala, cantante giapponese
- 19 agosto - David Tomas, ex motociclista spagnolo
- 20 agosto - Amy Adams, attrice statunitense
- 22 agosto
- Diego López, calciatore uruguaiano
- Fabio Di Venanzio, calciatore italiano
- Stefano Verderi, chitarrista e tastierista italiano
- 23 agosto
- Eddy Baggio, calciatore italiano
- Fabio Macellari, calciatore italiano
- Ray Park, attore scozzese
- 24 agosto - Jennifer Lien, attrice statunitense
- 25 agosto
- Francesco Saverio Caruso, politico italiano
- Matteo Nana, sciatore alpino italiano
- 26 agosto
- Sébastien Bruno, rugbysta francese
- Meredith Eaton, attrice e avvocato statunitense
- 28 agosto - Carsten Jancker, calciatore tedesco
- 29 agosto
- Nicola Amoruso, calciatore italiano
- Denis Caniza, calciatore paraguaiano
- David Messina, autore di fumetti italiano
- Kenneth Perez, calciatore danese
- 30 agosto
- Péter Horváth, nuotatore ungherese
- Florin Popescu, canoista rumeno
- 31 agosto - Andrei Medvedev, tennista ucraino
- 1° settembre - Jason Taylor, giocatore di football-americano statunitense
- 2 settembre
- Gustavo Bartelt, calciatore argentino
- Carlo Lorenzi, hockeista su ghiaccio italiano
- Inari Vachs, attrice pornografica statunitense
- Amber Valletta, attrice e modella statunitense
- 3 settembre - Clare Kramer, attrice statunitense
- 4 settembre
- Carmit Bachar, ballerina e cantante statunitense
- Carmen Consoli, cantante italiana
- Gabriele Gentile, illusionista italiano
- 5 settembre
- Marco Cocci, cantante, attore e conduttore televisivo italiano
- Rose McGowan, attrice statunitense
- Matteo Pivotto, calciatore italiano
- 6 settembre
- Tim Henman, tennista britannico
- Nina Persson, cantante svedese
- 7 settembre
- Mario Frick, calciatore liechtensteinese
- Stéphane Henchoz, calciatore svizzero
- Antonio McDyess, cestista statunitense
- 8 settembre - Susanna Bonfiglio, cestista italiana
- 9 settembre
- Lina Brazdeikyte, cestista lituana
- Mathias Färm, chitarrista, cantante e batterista svedese
- Ivo Ulich, calciatore ceco
- 10 settembre
- Mirko Filipović, lottatore croato
- Stefano Perugini, motociclista italiano
- Ryan Phillippe, attore statunitense
- Ben Wallace, cestista statunitense
- 12 settembre - Nuno Valente, calciatore portoghese
- 13 settembre - Travis Knight, ex cestista statunitense
- 14 settembre
- Sebastjan Cimirotič, calciatore sloveno
- Hicham El Guerrouj, atleta marocchino
- Wael Kfoury, cantante libanese
- Sunday Oliseh, ex calciatore nigeriano
- 15 settembre - Divier Nelli, scrittore italiano
- 16 settembre - Tom Dolan, nuotatore statunitense
- 17 settembre
- Darío Rodríguez, calciatore uruguaiano
- Rasheed Wallace, cestista statunitense
- 18 settembre
- Sol Campbell, calciatore inglese
- Phil Groeneveld, hockeista su ghiaccio canadese
- Xzibit, rapper e attore statunitense
- 19 settembre
- Victoria Silvstedt, modella, attrice e cantante svedese
- Daniele Di Spigno, tiratore italiano
- 21 settembre
- Henning Fritz, pallamanista tedesco
- Giuliano Giannichedda, calciatore italiano
- Taral Hicks, attrice e cantante statunitense
- Andy Todd, calciatore inglese
- 22 settembre - Gary Trent, cestista statunitense
- 23 settembre
- Matt Hardy, wrestler statunitense
- Felix Mantilla, tennista spagnolo
- 24 settembre
- Giuseppe Anastasi, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Kiwane Garris, cestista statunitense
- Alessia Merz, modella, attrice e showgirl italiana
- 25 settembre - Olivier Dacourt, calciatore francese
- 26 settembre - Gary Hall Jr., nuotatore statunitense
- 27 settembre - Davide Dileo, musicista e scrittore italiano
- 28 settembre
- Antonella Arancio, cantante italiana
- Joonas Kolkka, calciatore finlandese
- Marco Di Loreto, calciatore italiano
- 29 settembre - Giovanni Indiveri, calciatore italiano
- 1° ottobre - Daniele Bossari, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano
- 2 ottobre - René Sommerfeldt, sciatore nordico tedesco
- 4 ottobre - Valentin Năstase, calciatore rumeno
- 6 ottobre
- Fernando Scherer, nuotatore brasiliano
- Jeremy Sisto, attore statunitense
- 8 ottobre - Martin Henderson, attore neozelandese
- 9 ottobre
- Gianluca Ansanelli, attore e conduttore televisivo italiano
- Oleksandr Volynets, nuotatore ucraino
- 10 ottobre
- Julio Ricardo Cruz, calciatore argentino
- Naike Rivelli, attrice e modella italiana
- Fabio Troiano, attore italiano
- 11 ottobre - Terje Håkonsen, snowboarder norvegese
- 12 ottobre
- Marc Casellato, illusionista e attore italiano
- Gabriele Paolini, personaggio televisivo italiano
- Sergey Verlin, canoista russo
- 13 ottobre
- Ivano Della Morte, ex calciatore italiano
- Camila Raznovich, conduttrice televisiva italiana
- 14 ottobre
- Emanuele Casale, compositore italiano
- Jessica Drake, attrice pornografica statunitense
- Natalie Maines, cantante statunitense
- 15 ottobre
- David Carretta, giornalista italiano
- Yari Gugliucci, attore italiano
- 16 ottobre
- Laura Angel, cantante e regista ceca
- Paul Kariya, hockeista su ghiaccio canadese
- 17 ottobre - Matthew Macfadyen, attore inglese
- 18 ottobre
- Michalis Kapsis, calciatore greco
- Junko Onishi, nuotatrice giapponese
- Paul Palmer, nuotatore britannico
- Robbie Savage, calciatore gallese
- Jan Schäfer, canoista tedesco
- 19 ottobre - Daniele Dichio, calciatore inglese
- 20 ottobre - Davide Formisano, flautista italiano
- 22 ottobre - Aimo Heilmann, nuotatore tedesco
- 23 ottobre
- Chiara Moroni, politica italiana
- Sander Westerveld, calciatore olandese
- 24 ottobre
- César, calciatore brasiliano
- Michael Kolganov, canoista israeliano
- 26 ottobre
- Francesco Bega, calciatore italiano
- Joanne McCarthy, ex cestista e modella statunitense
- Anita Rinaldi, attrice pornografica ungherese
- Jeroen van Veen, bassista olandese
- 28 ottobre
- Joaquin Phoenix, attore portoricano
- Dejan Stefanović, calciatore serbo
- 29 ottobre - Marco Ambrogioni, calciatore italiano
- 30 ottobre - Martin Henriksson, chitarrista svedese
- 31 ottobre - Stefan Utess, canoista tedesco
- 2 novembre
- Barbara Chiappini, modella, showgirl e attrice italiana
- James Haydon, motociclista britannico
- Nelly, rapper statunitense
- 3 novembre - Tariq Abdul-Wahad, cestista francese
- 4 novembre
- Matthew Rhys, attore inglese
- Cedric Bixler Zavala, cantante e musicista statunitense
- 5 novembre
- Ryan Adams, cantante, chitarrista e cantautore statunitense
- Dado Pršo, ex calciatore croato
- Jerry Stackhouse, cestista statunitense
- 6 novembre
- Enrico Macchiavello, animatore e autore di fumetti italiano
- Zoe McLellan, attrice statunitense
- 8 novembre
- Penelope Heyns, nuotatrice sudafricana
- Masashi Kishimoto, autore di fumetti giapponese
- Seishi Kishimoto, autore di fumetti giapponese
- 9 novembre
- Sven Hannawald, ex saltatore con gli sci tedesco
- Giovanna Mezzogiorno, attrice italiana
- Alessandro Del Piero, calciatore italiano
- 11 novembre - Leonardo DiCaprio, attore statunitense
- 12 novembre
- Alessandro Birindelli, calciatore italiano
- Daniele Vaschi, chitarrista, cantante e disc jockey italiano
- 13 novembre - Indrek Zelinski, calciatore estone
- 14 novembre - Matthew Bloom, wrestler statunitense
- 15 novembre
- Brent Cockbain, rugbysta gallese
- Sérgio Conceição, calciatore portoghese
- Chad Kroeger, cantante e chitarrista canadese
- Riccardo Zampagna, calciatore italiano
- 16 novembre
- Maurizio Margaglio, pattinatore italiano
- William Viali, calciatore italiano
- 17 novembre
- Leslie Bibb, attrice e modella statunitense
- Claudia Pandolfi, attrice italiana
- Berto Romero, umorista spagnolo
- 18 novembre
- Rudy Giovannini, cantante e tenore italiano
- Chloë Sevigny, attrice e modella statunitense
- Petter Solberg, pilota automobilistico norvegese
- Max Tonetto, calciatore italiano
- 20 novembre
- Enrico Brizzi, scrittore italiano
- Claudio Husaín, calciatore argentino
- 23 novembre
- Eduardo Aníbal González Hernández, wrestler messicano
- Alessandro Rinaldi, calciatore italiano
- 25 novembre
- Kenneth Mitchell, attore canadese
- Giampaolo Morelli, sceneggiatore, regista e attore italiano
- 26 novembre
- André Gumprecht, calciatore tedesco
- Tammy Lynn Michaels, attrice statunitense
- Roman Šebrle, atleta ceco
- 27 novembre - Kirk Acevedo, attore statunitense
- 28 novembre
- 29 novembre - Cyril Dessel, ciclista francese
- 30 novembre
- Augustine Ahinful, calciatore ghanese
- Arnaud Vincent, motociclista francese
- 1° dicembre
- Roberto Chiacig, cestista italiano
- Francisco José da Costa, calciatore portoghese
- 2 dicembre
- Gino Capotosti, politico italiano
- Dario David Cioni, ciclista italiano
- Alberto Maria Fontana, calciatore italiano
- 3 dicembre
- Albena Denkova, pattinatrice bulgara
- Joe Madureira, autore di fumetti statunitense
- 6 dicembre - Gabriele Gava, arbitro di calcio italiano
- 7 dicembre
- Nicole Appleton, cantante canadese
- Fredrik Norrman, chitarrista svedese
- 8 dicembre - Marco Abreu, calciatore angolano
- 10 dicembre - Tadahiro Nomura, judoka giapponese
- 11 dicembre
- Enrico Boccadoro, cantautore italiano
- Oscar Gutierrez, wrestler statunitense
- 12 dicembre
- Bernard Lagat, atleta keniota
- Nolberto Solano, calciatore peruviano
- 14 dicembre - Ivan Quaranta, ciclista italiano
- 15 dicembre
- Martin Djetou, calciatore francese
- Acey Slade, cantante e chitarrista statunitense
- 16 dicembre - Nii Lamptey, calciatore ghanese
- 17 dicembre
- Maria Di Biase, attrice italiana
- Giovanni Ribisi, attore statunitense
- 20 dicembre
- Pietro Piller Cottrer, fondista italiano
- Gabriela Toma, cestista rumena
- 21 dicembre - Emanuele Asti, cantante, compositore e produttore discografico italiano
- 22 dicembre - Daniel García Lara, calciatore spagnolo
- 23 dicembre - Agustín Delgado, calciatore ecuadoriano
- 24 dicembre
- Ivan Ranđelović, calciatore serbo
- Marcelo Salas, calciatore cileno
- Ryan Seacrest, conduttore televisivo statunitense
- 26 dicembre - Tiffany Brissette, attrice statunitense
- 27 dicembre
- Masi Oka, attore giapponese
- Jay Pandolfo, hockeista su ghiaccio statunitense
- 29 dicembre
- Papa Malick Diop, calciatore senegalese
- Andrine Flemmen, sciatrice alpina norvegese
- Mekhi Phifer, attore statunitense
- 30 dicembre - Khalilou Fadiga, calciatore senegalese
- 5 marzo
- Larbi Benboudaoud, judoka francese
- Kevin Connolly, attore e regista statunitense
- Jens Jeremies, ex calciatore tedesco
- Eva Mendes, attrice e modella statunitense
- Salvatore Miceli, calciatore italiano
- Candida Morvillo, giornalista e scrittrice italiana
- Brad Schumacher, nuotatore statunitense
- 12 luglio
- Olivier Adam, scrittore francese
- Sharon den Adel, cantante olandese
- Martial Esnal, hockeista su ghiaccio francese
- Gabriel Garko, attore italiano
- Stelios Giannakopoulos, calciatore greco
- Gregory Helms, wrestler statunitense
- Gian Carlo Di Martino, politico venezuelano
- Abdominal, rapper canadese
- Abha Dawesar, scrittrice indiana
- Alessandro Orlando Graziano, cantautore italiano
- Amik Guerra, trombettista cubano
- Andrew White, chitarrista britannico
- Anri Sala, artista albanese
- Antonio Iovane, scrittore e giornalista italiano
- Artur Balder, scrittore e glottoteta tedesco
- Corrado Margutti, compositore e tenore italiano
- Davide Enia, drammaturgo e attore teatrale italiano
- Elena Filatova, scrittrice, fotografa e storica ucraina
- Filippo Timi, scrittore e attore italiano
- Flavia D’Angeli, politico italiano
- Hayley Lewis, nuotatrice australiana
- Igiaba Scego, scrittrice italiana
- Ilaria Cavo, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana
- James Lavelle, musicista e produttore discografico britannico
- Koji Murofushi, atleta giapponese
- La Giada, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana
- Luca Ricci, scrittore e drammaturgo italiano
- Luciano, cantante giamaicano
- Maria Soledad Rosas, anarchica argentina († 1998)
- Mario Caroli, flautista italiano
- Miika Tenkula, chitarrista finlandese
- Pierdomenico Baccalario, scrittore italiano
- Raffaella Bedini, scrittrice italiana
- Renato Marotta, attore e regista italiano
- Riccardo Brun, scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano
- Roan Johnson, regista e sceneggiatore italiano
- Stefano Turconi, disegnatore e autore di fumetti italiano
- Teresa Mannino, comica e cabarettista italiana
- Valeria Parrella, scrittrice italiana
[modifica] Morti
- Alfredo Chighine, pittore e scultore italiano (n. 1914)
- Avenir Aleksandrovič Jakovkin, astronomo russo (n. 1887)
- Bruce Bellas, fotografo statunitense (n. 1909)
- Carlo Pisacane, attore italiano (n. 1891)
- Enrico Rivolta, calciatore italiano (n. 1905)
- Ernesto D'Albergo, accademico italiano (n. 1902)
- Giacomo Devoto, linguista e docente italiano (n. 1897)
- Gioacchino Alemagna, imprenditore italiano (n. 1892)
- Giuseppe Moro, calciatore italiano (n. 1921)
- Hilda Gadea, economista peruviana (n. 1925)
- Konstantin Raudive, romanziere e filosofo lettone (n. 1909)
- Leonardo Spreafico, pittore italiano (n. 1907)
- Mario Missiroli, scrittore e giornalista italiano (n. 1886)
- Martín Echegoyen, politico uruguaiano (n. 1891)
- Paul McGonagle, criminale statunitense
- Remo Riva, scultore italiano (n. 1909)
- Renato Cattaneo, calciatore italiano (n. 1903)
- Rudolph Rahn, diplomatico tedesco (n. 1900)
- Valentino Degani, calciatore italiano (n. 1905)
- 3 gennaio - Gino Cervi, attore e doppiatore italiano (n. 1901)
- 5 gennaio - Lev Nikolaevič Oborin, pianista russo (n. 1907)
- 6 gennaio - David Alfaro Siqueiros, pittore messicano (n. 1896)
- 12 gennaio - Nunzio Malasomma, regista e sceneggiatore italiano (n. 1894)
- 14 gennaio - Luca Barnocchi, inventore e ingegnere italiano (n. 1905)
- 15 gennaio - Charles Rosher, direttore della fotografia inglese (n. 1885)
- 24 gennaio - Bill Finger, autore di fumetti statunitense (n. 1914)
- 31 gennaio
- Ragnar Frisch, economista norvegese (n. 1895)
- Pina Gallini, attrice italiana (n. 1888)
- Samuel Goldwyn, produttore cinematografico statunitense (n. 1882)
- 2 febbraio - Imre Lakatos, filosofo ungherese (n. 1922)
- 4 febbraio
- Satyendranath Bose, fisico indiano (n. 1894)
- Liliana Ronchetti, cestista italiana (n. 1927)
- 8 febbraio
- Franco Caprioli, autore di fumetti italiano (n. 1912)
- Fritz Zwicky, astronomo svizzero (n. 1898)
- 11 febbraio - Vladimir Ivanovič Smirnov, matematico e statistico russo (n. 1887)
- 15 febbraio
- Kurt Atterberg, compositore, direttore d'orchestra e critico musicale svedese (n. 1887)
- George W. Snedecor, matematico e statistico statunitense (n. 1881)
- 16 febbraio - John Garand, ingegnere e militare canadese (n. 1888)
- 18 febbraio - Manuel A. Odría, politico peruviano (n. 1897)
- 22 febbraio - Peter Revson, pilota automobilistico statunitense (n. 1939)
- 27 febbraio - Raffaele Aurini, bibliotecario e storico italiano (n. 1910)
- 28 febbraio - Oreste Bonomelli, giornalista e politico italiano (n. 1888)
- 4 marzo - Adolph Gottlieb, pittore statunitense (n. 1903)
- 6 marzo - Marino Lupi, fantino italiano (n. 1928)
- 7 marzo - Alberto Rabagliati, cantante e attore italiano (n. 1906)
- 9 marzo - Earl Wilbur Sutherland, fisiologo statunitense (n. 1915)
- 17 marzo - Louis Kahn, architetto statunitense (n. 1901)
- 18 marzo - Romeo Bernotti, ammiraglio e politico italiano (n. 1877)
- 19 marzo - Vito Pandolfi, critico teatrale e regista italiano (n. 1917)
- 20 marzo - Domenico Marotta, chimico e scienziato italiano (n. 1886)
- 23 marzo - Dante Pasqua, scacchista italiano (n. 1898)
- 27 marzo - Dino Ciani, pianista italiano (n. 1941)
- 28 marzo - Françoise Rosay, attrice francese (n. 1891)
- 31 marzo - Andrea Checchi, attore italiano (n. 1916)
- 2 aprile
- Douglass Dumbrille, attore canadese (n. 1889)
- Georges Pompidou, politico francese (n. 1911)
- 6 aprile
- Willem Marinus Dudok, ingegnere e architetto olandese (n. 1884)
- Štěpán Trochta, cardinale e vescovo cattolico ceco (n. 1905)
- 8 aprile - Ferruccio Novo, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1897)
- 11 aprile - Abraham Robinson, matematico polacco (n. 1918)
- 15 aprile
- Giovanni D'Anzi, musicista e compositore italiano (n. 1906)
- Irene di Grecia, sovrana greca (n. 1904)
- 18 aprile
- Betty Compson, attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1897)
- Marcel Pagnol, scrittore, drammaturgo e regista cinematografico francese (n. 1895)
- 24 aprile - Bud Abbott, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1897)
- 30 aprile - Bustelli, illusionista italiano (n. 1898)
- 12 maggio - Giuseppe Alberti, politico italiano (n. 1902)
- 14 maggio - Jacob Levi Moreno, psichiatra statunitense (n. 1889)
- 15 maggio - Paul Gonsalves, musicista statunitense (n. 1920)
- 20 maggio - Jean Daniélou, teologo, gesuita e cardinale francese (n. 1905)
- 24 maggio - Duke Ellington, musicista statunitense (n. 1899)
- 25 maggio - Donald Crisp, attore, regista e sceneggiatore britannico (n. 1882)
- 26 maggio
- Enrico Medi, fisico e politico italiano (n. 1911)
- Silvio Moser, pilota automobilistico svizzero (n. 1941)
- 8 giugno - Anfilogino Guarisi, calciatore italiano (n. 1905)
- 9 giugno - Miguel Ángel Asturias, scrittore, poeta e drammaturgo guatemalteco (n. 1899)
- 11 giugno
- Eurico Gaspar Dutra, militare e politico brasiliano (n. 1883)
- Julius Evola, filosofo e pittore italiano (n. 1898)
- 12 giugno - André Marie, politico francese (n. 1897)
- 18 giugno
- Júlio César de Mello e Souza, scrittore e matematico brasiliano (n. 1895)
- Georgij Konstantinovič Žukov, generale e politico russo (n. 1896)
- 20 giugno - Marc Pincherle, musicologo algerina (n. 1888)
- 22 giugno - Darius Milhaud, compositore francese (n. 1892)
- 23 giugno - Plinio Marconi, architetto e urbanista italiano (n. 1893)
- 30 giugno
- Vannevar Bush, scienziato statunitense (n. 1890)
- Ettore Troilo, patriota e politico italiano (n. 1898)
- 1° luglio - Juan Domingo Perón, militare e politico argentino (n. 1895)
- 3 luglio - Patrick Maynard Stuart Blackett, fisico britannica (n. 1897)
- 4 luglio - Georgette Heyer, scrittrice inglese (n. 1902)
- 6 luglio
- Francis Blanche, attore e comico francese (n. 1919)
- Paolo Alfonso Farinet, politico italiano (n. 1893)
- 8 luglio - Pietro Campilli, politico italiano (n. 1891)
- 9 luglio - Georges Ribemont-Dessaignes, scrittore e pittore francese (n. 1884)
- 11 luglio - Par Fabian Lagerkvist, scrittore svedese (n. 1891)
- 12 luglio - Kurt Caesar, fumettista e illustratore italiano (n. 1906)
- 19 luglio - Stefano Magaddino, criminale statunitense (n. 1891)
- 24 luglio - James Chadwick, fisico inglese (n. 1891)
- 1° agosto - Ildebrando Antoniutti, cardinale italiano (n. 1898)
- 6 agosto - Gene Ammons, sassofonista statunitense (n. 1925)
- 7 agosto - Virginia Apgar, medico statunitense (n. 1909)
- 9 agosto - Else Alfelt, pittrice danese (n. 1910)
- 10 agosto - Frei Tito, religioso brasiliano (n. 1945)
- 17 agosto
- Aldo Palazzeschi, poeta italiano (n. 1885)
- Albe Steiner, disegnatore, designer e politico italiano (n. 1913)
- 19 agosto - Anna Arena, attrice italiana (n. 1919)
- 21 agosto
- Giacomo Ferrari, politico italiano (n. 1887)
- Kirpal Singh, mistico indiano (n. 1894)
- 22 agosto - Eugeniusz Kwiatkowski, politico ed economista polacco (n. 1888)
- 26 agosto
- Junio Valerio Borghese, militare e politico italiano (n. 1906)
- Charles Lindbergh, pioniere dell'aviazione statunitense (n. 1902)
- 31 agosto - Gianna Manzini, scrittrice italiana (n. 1896)
- 3 settembre - Fausto Gullo, politico italiano (n. 1887)
- 4 settembre
- Creighton Abrams, generale statunitense (n. 1914)
- Marcel Achard, scrittore e drammaturgo francese (n. 1899)
- 6 settembre - Olga Vladimirovna Baclanova, attrice russa (n. 1896)
- 8 settembre - Wolfgang Windgassen, tenore tedesco (n. 1914)
- 10 settembre - Bruno Finzi, matematico e fisico italiano (n. 1899)
- 14 settembre - Agostino Novella, sindacalista e politico italiano (n. 1905)
- 21 settembre
- Rino Albertarelli, autore di fumetti italiano (n. 1908)
- Walter Brennan, attore statunitense (n. 1894)
- 26 settembre - Charles Green, cuoco ed esploratore britannico (n. 1888)
- 29 settembre - Erich Kästner, scrittore, sceneggiatore e poeta tedesco (n. 1899)
- 30 settembre - Carlos Prats, generale e politico cileno (n. 1915)
- 4 ottobre - Anne Sexton, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1928)
- 5 ottobre - Ebe Stignani, mezzosoprano italiano (n. 1904)
- 6 ottobre - Helmuth Koinigg, pilota automobilistico austriaco (n. 1948)
- 9 ottobre - Oskar Schindler, imprenditore cecoslovacco (n. 1908)
- 10 ottobre - Ljudmila Mikhailovna Pavličenko, militare sovietica (n. 1916)
- 12 ottobre - Pink Anderson, chitarrista e cantante statunitense (n. 1900)
- 13 ottobre - Peter Schuyler Miller, scrittore statunitense (n. 1912)
- 15 ottobre - Adele Bei, politica italiana (n. 1904)
- 19 ottobre - Igino Balducci, poeta e scrittore italiano (n. 1891)
- 24 ottobre - David Oistrakh, violinista ucraino (n. 1908)
- 1° novembre - Felice Bonomini, vescovo cattolico italiano (n. 1895)
- 3 novembre - Luigi Salvatorelli, storico e giornalista italiano (n. 1888)
- 6 novembre - Franco Antonicelli, saggista e poeta italiano (n. 1902)
- 11 novembre
- Umberto Malchiodi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1889)
- Eberardo Pavesi, ciclista italiano (n. 1883)
- 12 novembre
- Urbano Federighi, matematico italiano (n. 1916)
- Guido Piovene, scrittore e giornalista italiano (n. 1907)
- 13 novembre - Vittorio De Sica, attore e regista italiano (n. 1901)
- 14 novembre - Zeffiro Furiassi, ex calciatore italiano (n. 1923)
- 17 novembre - Erskine Hamilton Childers, politico irlandese (n. 1905)
- 20 novembre - Alessandro Momo, attore italiano (n. 1953)
- 23 novembre - Ettore Desderi, compositore italiano (n. 1892)
- 25 novembre
- Nick Drake, cantautore inglese (n. 1948)
- U Thant, politico e diplomatico birmano (n. 1909)
- 29 novembre - James J. Braddock, pugile statunitense (n. 1905)
- 2 dicembre - Italo Gismondi, architetto e archeologo italiano (n. 1887)
- 5 dicembre - Pietro Germi, regista, attore e sceneggiatore italiano (n. 1914)
- 6 dicembre - Roberto Oros di Bartini, ingegnere italiano (n. 1897)
- 13 dicembre - Yakup Kadri Karaosmanoğlu, scrittore turco (n. 1889)
- 14 dicembre - Walter Lippmann, giornalista statunitense (n. 1889)
- 22 dicembre - Fosco Giachetti, attore italiano (n. 1900)
- 27 dicembre - Vladimir Aleksandrovič Fok, fisico sovietico (n. 1898)
- 28 dicembre - Giuseppe Dozza, politico italiano (n. 1901)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: Sean Mac Bride, Eisaku Sato
- per la Letteratura: Eyvind Johnson, Harry Martinson
- per la Medicina: Albert Claude, Christian De Duve, George E. Palade
- per la Fisica: Antony Hewish, Martin Ryle
- per la Chimica: Paul J. Flory
- per l'Economia: Friedrich August Von Hayek, Gunnar Myrdal