Rudy Giovannini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rudy Giovannini | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Volksmusik, Schlager | |
Periodo attività | 2000 - | |
Etichetta | Koch/Universal MCP/Vm |
|
Album pubblicati | 9 | |
Studio | 8 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | www.rudy-giovannini.de | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Rudy Giovannini - all'anagrafe Rodolfo (Bolzano, 18 novembre 1974) è un cantante e tenore italiano, altoatesino di lingua tedesca.
[modifica] Biografia
Giovannini è nato a Bolzano, ma è cresciuto e vive tuttora nella vicina Laives. Deve la sua notorietà, soprattutto nel mondo di lingua tedesca, più per il suo repertorio di musica popolare (volkstümliche Schlager) che per quello classico.
Si è diplomato al conservatorio di Verona, e si è poi perfezionato con Arrigo Pola (presso cui si era perfezionato già Luciano Pavarotti[1]) a Modena.
Il suo esordio internazionale avviene nel 2000, quando da esordiente giunse terzo al Grand Prix der Volksmusik (con Amore, Amore); bissò poi il risultato due anni più tardi (con Donna della Raspa).
Il più grande successo è la vittoria al Grand Prix der Volksmusik 2006, in coppia con Belsy ed accompagnato dal Coro Monti Pallidi, con la canzone Salve Regina. Particolarità dell'esecuzione stava nel fatto che erano rappresentate tutti e tre i gruppi linguistici della provincia di Bolzano: Giovannini è infatti di madrelingua tedesca, Belsy è ladina (nata in India è stata adottata da una famiglia gardenese), mentre il coro (di Laives come Giovannini) è composto perlopiù da italiani.
[modifica] Discografia
- Un amore italiano
- Amore, Amore (2001)
- Ciao bella mio amore (2002)
- Spiel noch einmal unser Lied (2005)
- Der Caruso der Berge (2006)
- Meine grössten Hits (2006, raccolta)
- Ein Frohes Weihnachtsfest (2006)
- Salve Regina (con Belsy, 2007)
- Das Goldene Wunschkonzert (2007)
[modifica] Note
- ^ dalla biografia sul suo sito ufficiale