15 febbraio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio 2008 · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | ||||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | (30) | → |
Il 15 febbraio è il 46° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 319 giorni alla fine dell'anno (320 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 1637 - Ferdinando III diventa Sacro Romano Imperatore
- 1764 - Viene fondata la città statunitense di St. Louis
- 1798 - Proclamazione della Prima Repubblica Romana
- 1805 - Viene fondata ufficialmente la Harmony Society
- 1862 - Guerra di secessione americana: il generale unionista Ulysses S. Grant attacca Fort Donelson, nel Tennessee
- 1879 - Diritti della donne: Il presidente statunitense Rutherford B. Hayes firma una legge che consente ai magistrati donna di discutere le cause davanti la Corte Suprema
- 1898 - Guerra Ispano-Americana: La nave da guerra statunitense USS Maine esplode e affonda nel porto dell'Avana, causando la morte di 260 marinai. Questo evento porterà gli Stati Uniti a dichiarare guerra alla Spagna, dando inizio alla guerra ispano-americana
- 1903 - Morris Michtom e la moglie Rose introducono negli USA il primo orsacchiotto di pelouche
- 1932 - Si chiude a Lake Placid, negli Stati Uniti, la III Olimpiade Invernale
- 1933 - Giuseppe Zangara uccide il sindaco di Chicago Anton Cermak, nel corso di un tentativo di assassinio di Franklin Roosevelt a Miami
- 1936 - Guerra d'Etiopia: Le truppe del maresciallo Pietro Badoglio occupano l'Amba Aradam; è aperta la via verso l'Amba Alagi.
- 1942 - Seconda guerra mondiale: Singapore si arrende alle forze giapponesi
- 1944 - Seconda guerra mondiale: inizia l'assalto degli Alleati all'Abbazia di Montecassino
- 1950 - L'Unione Sovietica e la Repubblica Popolare Cinese firmano un trattato di mutua difesa
- 1961 - Il volo Sabena 548 cade nei pressi di Bruxelles, in Belgio, uccidendo 73 persone, tra cui l'intera squadra di pattinaggio di figura degli Stati Uniti d'America. Gli imminenti campionati mondiali di pattinaggio di figura, in programma a Praga, vengono annullati
- 1965 - Il Canada sostituisce il vecchio emblema con la bandiera bianca e rossa con la foglia di acero
- 1971 - Viene completata la decimalizzazione della sterlina britannica
- 1976 - Si chiude a Innsbruck, in Austria, la XII Olimpiade Invernale
- 1982 - La piattaforma petrolifera Ocean Ranger affonda durante una tempesta al largo della costa di Terranova, 84 lavoratori perdono la vita
- 1989 - Invasione sovietica dell'Afghanistan: L'Unione Sovietica annuncia che tutte le sue truppe hanno lasciato il paese
- 1991 - Cecoslovacchia, Ungheria e Polonia firmano gli Accordi di Visegard, che prevedono una cooperazione per andare verso il libero mercato
- 1995 - USA: a San Francisco viene arrestato Kevin Mitnick, famoso cracker e ingegnere sociale che da anni rubava segreti miliardari a banche e ad istituti di ricerca
- 2000 - La centrale nucleare di Indian Point II a New York perde una piccola quantità di vapore radioattivo a causa della rottura di un generatore
- 2003 - Proteste globali contro la guerra in Iraq si svolgono in oltre 600 città del mondo. Stime che vanno dai 10 ai 15 milioni di partecipanti. La manifestazione di Roma, con circa 3 milioni di dimostranti, è quella con la partecipazione più alta
- 2005 - Viene fondato Youtube
- 2007 - Inizia in giappone la seconda serie televisiva di Naruto
[modifica] Nati
- Samira Makhmalbaf, regista iraniana
- 1368 - Sigismondo del Sacro Romano Impero († 1437)
- 1471 - Piero il Fatuo, politico e militare italiano († 1503)
- 1534 - Sant'Alessandro Sauli, vescovo cattolico, religioso e teologo italiano († 1592)
- 1539 - Alessandro Valignano, presbitero, gesuita e missionario italiano († 1606)
- 1557 - Vittoria Accoramboni, nobildonna italiana († 1585)
- 1564 - Galileo Galilei, fisico, filosofo e astronomo italiano († 1642)
- 1620 - Federico I Guglielmo di Brandeburgo, principe tedesco († 1688)
- 1710 - Luigi XV di Francia, sovrano francese († 1774)
- 1748 - Jeremy Bentham, filosofo e giurista inglese († 1832)
- 1759 - Friedrich August Wolf, filologo tedesco († 1824)
- 1768 - Anthony Carlisle, chirurgo inglese († 1842)
- 1770 - Ferdinand von Wintzingerode, militare tedesco († 1818)
- 1801 - Giuseppe Luigi Trevisanato, cardinale italiano († 1877)
- 1802 - Giovanni Battista Scapaccino, militare italiano († 1834)
- 1810 - Giovanni Lanza, politico italiano († 1882)
- 1811 - Domingo Faustino Sarmiento, politico argentino († 1888)
- 1812 - Cesare de Horatiis, patriota italiano († 1863)
- 1815
- Germain Sommeiller, ingegnere italiano († 1871)
- Antonio Michela Zucco, inventore italiano († 1886)
- 1817 - Charles-François Daubigny, pittore francese († 1878)
- 1820 - Susan Anthony, attivista statunitense († 1906)
- 1828 - Paolo Volpi Manni, politico italiano († 1892)
- 1843 - Paolo Emilio Bergamaschi, arcivescovo cattolico italiano († 1925)
- 1845 - Elihu Root, politico statunitense († 1937)
- 1848 - Paul Groussac, scrittore e critico letterario argentino († 1929)
- 1858 - William Henry Pickering, astronomo statunitense († 1938)
- 1861
- Charles Edouard Guillaume, fisico svizzero († 1938)
- Alfred North Whitehead, filosofo e matematico britannico († 1947)
- 1866 - Paolo Troubetzkoy, scultore e pittore italiano († 1938)
- 1873 - Hans Karl August Simon von Euler-Chelpin, biochimico svedese († 1964)
- 1874
- Paolo Buzzi, poeta e scrittore italiano († 1956)
- Ernest Henry Shackleton, esploratore britannico († 1922)
- 1881 - Luigi Siciliani, scrittore italiano († 1925)
- 1882
- John Barrymore, attore teatrale e attore cinematografico statunitense († 1942)
- Francesco Buffoni, avvocato e politico italiano († 1951)
- 1885 - Vittoria Lepanto, attrice italiana († 1965)
- 1888 - Kuki Shūzō, filosofo, poeta e scrittore giapponese († 1941)
- 1894 - Friedrich Tessmann, politico, giurista e storico italiano († 1958)
- 1898 - Totò, attore, compositore e poeta italiano († 1967)
- 1899
- Georges Auric, compositore francese († 1983)
- Gale Sondergaard, attrice statunitense († 1985)
- 1902 - Tina Lattanzi, attrice e doppiatrice italiana († 1997)
- 1905 - Harold Arlen, compositore statunitense († 1986)
- 1907 - Cesar Romero, attore statunitense († 1994)
- 1913 - Willy Vandersteen, autore di fumetti belga († 1990)
- 1920 - René Guy Cadou, poeta francese († 1951)
- 1925 - Ciccio Busacca, cantante italiano († 1984)
- 1926 - Franco Fabrizi, attore cinematografico italiano († 1995)
- 1927 - Carlo Maria Martini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 1931 - Gerhard Sessler, inventore e fisico tedesco
- 1934 - Niklaus Wirth, informatico svizzero
- 1935 - Cesare Geronzi, banchiere e dirigente d'azienda italiano
- 1937 - Fausto Cigliano, cantante e chitarrista italiano
- 1938 - Giuseppe Borsellino, imprenditore italiano († 1992)
- 1940 - Lokendra Bahadur Chand, politico nepalese
- 1941 - Florinda Bolkan, attrice brasiliana
- 1945
- Douglas Hofstadter, accademico statunitense
- Dotti Holmberg, cantante statunitense
- Domenico Parola, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1998)
- 1947
- John Adams, compositore statunitense
- Antonio Andò, politico italiano
- Viktor Ivanovič Belenko, ingegnere russo
- Marisa Berenson, attrice statunitense
- 1948 - Ignazio Arcoleo, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 1949 - Ken Anderson, giocatore di football-americano statunitense
- 1950
- Franco Oppini, attore italiano
- Guy Touvron, trombettista francese
- 1951
- Markku Alén, pilota automobilistico finlandese
- Jane Seymour, attrice inglese
- 1952 - Tomislav Nikolić, politico serbo
- 1953 - Silvana Cruciata, atleta italiana
- 1954 - Matt Groening, autore di fumetti statunitense
- 1958
- Rabah Madjer, ex calciatore e allenatore di calcio algerino
- Fabio Sturani, politico italiano
- 1960 - Ciro Corradini, giornalista italiano
- 1962 - Eurico Carrapatoso, compositore portoghese
- 1963 - Carlos Eduardo Marangon, ex calciatore brasiliano
- 1964
- Tiziana Foschi, comica e attrice italiana
- Leland Melvin, astronauta statunitense
- 1965
- Dirk Schlächter, musicista tedesco
- Sandro Tovalieri, ex calciatore italiano
- 1968 - Angelica Bella, pornostar ungherese
- 1969
- Gianluca Festa, calciatore italiano
- Fulvio Valbusa, fondista italiano
- 1970
- Gianfranco Martin, sciatore alpino italiano
- Titti De Simone, politica italiana
- Mark Warnecke, nuotatore tedesco
- 1972
- Stephen Arigbabu, cestista tedesco
- Jaromír Jágr, hockeista su ghiaccio ceco
- 1973
- Raffaele Ametrano, calciatore italiano
- Dado, cabarettista e cantante italiano
- Amy Van Dyken, nuotatrice statunitense
- Kateřina Neumannová, fondista ceca
- 1974
- Miranda July, artista, musicista e scrittrice statunitense
- Gina Lynn, attrice pornografica portoricana
- Tomi Putaansuu, cantante finlandese
- Alexander Wurz, pilota automobilistico austriaco
- 1975
- Ghislain Akassou, calciatore ivoriano
- Marcello Campolonghi, calciatore italiano
- Mason Gordon, slamballer statunitense
- 1976
- Brandon Boyd, cantante statunitense
- Óscar Freire, ciclista spagnolo
- Henrik Nilsson, canoista svedese
- Aigars Vītols, cestista lettone
- 1977
- Milenko Ačimovič, calciatore sloveno
- Pierre-Emmanuel Dalcin, sciatore alpino francese
- Volodymir Gustov, ciclista ucraino
- 1978
- Riccardo Allegretti, calciatore italiano
- Janet De Nardis, annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva e attrice italiana
- 1979 - Alenka Kejžar, nuotatrice slovena
- 1980
- Conor Oberst, cantautore statunitense
- Josh Sole, rugbysta neozelandese
- 1981
- Oleksij Belik, calciatore ucraino
- Heurelho da Silva Gomes, calciatore brasiliano
- Giorgio Intoppa, rugbysta italiano
- Nicolas Rostoucher, nuotatore francese
- 1982 - Nikola Mijailović, calciatore serbo
- 1983
- Rolando Bianchi, calciatore italiano
- David Degen, calciatore svizzero
- Philipp Degen, calciatore svizzero
- Selita Ebanks, supermodella britannica
- 1984
- Francesca Ferretti, pallavolista italiana
- Wescley Gonçalves, calciatore brasiliano
- Dorota Rabczewska, cantante polacca
- 1986
- Valeri Božinov, calciatore bulgaro
- Gabriel Paletta, calciatore argentino
- 1987 - Beatrix Boulsevicz, nuotatrice ungherese
- 1988 - Emanuele Capati, ciclista italiano
[modifica] Morti
- Libero Gualtieri, politico italiano (n. 1923)
- 1145 - Papa Lucio II
- 1457 - Emanuele Appiano, nobiluomo italiano (n. 1380)
- 1549 - Il Sodoma, pittore italiano
- 1566 - Louise Labé, poetessa francese
- 1595 - Marco Sittico Altemps, cardinale austriaco (n. 1533)
- 1637 - Ferdinando II del Sacro Romano Impero (n. 1578)
- 1709 - John Philips, poeta inglese (n. 1676)
- 1736 - Stephen Gray, scienziato britannico (n. 1666)
- 1759 - Pál Forgách, vescovo cattolico ungherese (n. 1696)
- 1781 - Gotthold Ephraim Lessing, poeta, drammaturgo e scrittore tedesco (n. 1729)
- 1819 - Jacob Axelsson Lindblom, religioso e accademico svedese (n. 1746)
- 1837 - Andreas Riedel, scrittore e politico austriaco (n. 1748)
- 1842 - Carlo Andrea Pozzo di Borgo, diplomatico russo (n. 1764)
- 1843
- Tommaso Gargallo, poeta italiano (n. 1760)
- Theodoros Kolokotronis, militare, condottiero e patriota greco (n. 1770)
- 1844 - Henry Addington, politico britannico (n. 1757)
- 1846 - Otto von Kotzebue, navigatore tedesco (n. 1787)
- 1847 - Germinal Pierre Dandelin, matematico belga (n. 1794)
- 1849 - Pierre François Verhulst, matematico e statistico belga (n. 1804)
- 1857 - Michail Ivanovič Glinka, compositore russo (n. 1804)
- 1865 - Nicholas Patrick Stephen Wiseman, cardinale e scrittore inglese (n. 1802)
- 1868 - William Rutter Dawes, astronomo britannico (n. 1799)
- 1869 - Mirza Ghalib, poeta indiano (n. 1796)
- 1870 - Michele Cervelli, architetto e ingegnere italiano (n. 1791)
- 1900 - Karl Theodor Robert Luther, astronomo tedesco (n. 1822)
- 1926 - Piero Gobetti, giornalista, politico e antifascista italiano (n. 1901)
- 1928 - Herbert Henry Asquith, politico inglese (n. 1852)
- 1930 - Giulio Douhet, generale italiano (n. 1869)
- 1936 - Luigi De Marchi, geografo, geologo e scienziato italiano (n. 1857)
- 1937 - Vincenzo Lancia, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1881)
- 1938 - Valerij Pavlovič Čkalov, pioniere dell'aviazione sovietico (n. 1904)
- 1939 - Henri Jaspar, politico belga (n. 1870)
- 1940 - J. H. Rosny Aîné, scrittore, saggista e filosofo belga (n. 1856)
- 1941 - Guido Adler, musicologo e docente austriaco (n. 1885)
- 1955 - Marcella Mariani, attrice italiana (n. 1936)
- 1957 - Arturo Loria, scrittore italiano (n. 1902)
- 1959 - Owen Willans Richardson, fisico inglese (n. 1879)
- 1961
- Laurence Owen, pattinatrice statunitense (n. 1944)
- Maribel Y. Owen, pattinatrice statunitense (n. 1940)
- Maribel Vinson, pattinatrice statunitense (n. 1911)
- 1965
- Selmar Samuel Aschheim, medico tedesco (n. 1878)
- Nat King Cole, cantante e pianista statunitense (n. 1919)
- 1966 - Hedwig Conrad-Martius, filosofa tedesca (n. 1888)
- 1974
- Kurt Atterberg, compositore, direttore d'orchestra e critico musicale svedese (n. 1887)
- George W. Snedecor, matematico e statistico statunitense (n. 1881)
- 1979 - Zbigniew Seifert, musicista polacco (n. 1946)
- 1981 - Karl Richter, direttore d'orchestra, organista e clavicembalista tedesco (n. 1926)
- 1986 - Galliano Masini, tenore italiano (n. 1896)
- 1988 - Richard Feynman, fisico e matematico statunitense (n. 1918)
- 1995
- Sergio Bertoni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1915)
- Italo Alighiero Chiusano, giornalista italiano (n. 1926)
- 1998 - Oreste Macrì, critico letterario, filologo e linguista italiano (n. 1913)
- 1999 - Glenn Theodore Seaborg, fisico statunitense (n. 1912)
- 2002
- Vincenzo Monti, autore di fumetti italiano (n. 1941)
- Kevin Tod Smith, attore neozelandese (n. 1963)
- 2003 - Roberto Leydi, etnomusicologo italiano (n. 1928)
- 2004
- Fiorella Bini, cantante italiana (n. 1933)
- Lauro Minghelli, calciatore italiano (n. 1973)
- 2007
- Robert Adler, inventore austriaco (n. 1913)
- Enzo Consoli, scrittore, drammaturgo e regista teatrale italiano (n. 1939)
- Ray Evans, cantautore statunitense (n. 1915)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- San Claudio de la Colombiere, religioso
- Sant'Euseo di Serravalle-Sesia, eremita
- Santi Faustino e Giovita, martiri
- Santa Giorgia , vergine
- San Sigfrido di Vaxjo, vescovo
- San Wilfrido della Gherardesca, abate fondatore di Palazzuolo
- Madonna del Conforto, festeggiata ad Arezzo
Religione romana antica e moderna:
- Lupercalia
- Fornacalia, nono giorno
- Quinto giorno dedicato ai Mani Familiari (dies parentalis)
[modifica] Laiche
In questo giorno di solito è la festa dei single, come per il giorno prima la festa degli innamorati.