1606
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 - anni 1610 - anni 1620 | ||
1602 - 1603 - 1604 - 1605 - 1606 - 1607 - 1608 - 1609 - 1610 |
1606 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1606 |
Ab Urbe condita | 2359 |
Calendario cinese | 4302 — 4303 |
Calendario ebraico | 5365 — 5366 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1661 — 1662 1528 — 1529 4707 — 4708 |
Calendario persiano | 984 — 985 |
Calendario islamico | 1014 — 1015 |
Calendario bizantino | 7114 — 7115 |
Calendario berbero | 2556 |
Calendario runico | 1856 |
[modifica] Eventi
- La famiglia Napolitano diviene nobile (conte) di Lendinara
12 aprile - La Union Jack viene adottata come bandiera nazionale della Gran Bretagna
[modifica] Nati
- Alfonso Parigi il giovane, architetto italiano († 1656)
- Galeazzo Gualdo Priorato, storico e scrittore italiano († 1678)
- Giacinto Andrea Cicognini, drammaturgo e librettista italiano († 1650)
- Giovanni Francesco Loredano, scrittore italiano († 1661)
- 10 febbraio - Maria Cristina di Francia, duchessa francese († 1663)
- 6 maggio - Lorenzo Lippi, pittore, poeta e scrittore italiano († 1665)
- 23 maggio - Juan Caramuel y Lobkowitz, matematico spagnolo († 1682)
- 6 giugno
- Pierre Corneille, drammaturgo e scrittore francese († 1684)
- Bartolomeo Corsini, poeta italiano († 1673)
- 15 luglio - Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, pittore e incisore olandese († 1669)
- 20 ottobre - Francesco Maria Mancini, cardinale italiano († 1672)
- 18 dicembre - Nicolò Sagredo, doge veneziano († 1676)
[modifica] Morti
- Gianandrea Doria, ammiraglio italiano (n. 1539)
- Giovanni Maria Butteri, pittore italiano (n. 1540)
- Girolamo Mercuriali, medico italiano (n. 1530)
- Ottaviano Mascherino, architetto italiano (n. 1536)
- Paolo Farinati, pittore italiano (n. 1524)
- Tiburzio Spannocchi, architetto e ingegnere italiano (n. 1543)
- Tiziano Aspetti, scultore italiano (n. 1559)
- 20 gennaio - Alessandro Valignano, presbitero, gesuita e missionario italiano (n. 1539)
- 23 marzo - San Turibio de Mogrovejo, vescovo cattolico spagnolo (n. 1538)
- 29 marzo - Bernardo Davanzati, economista e agronomo italiano (n. 1529)
- 11 settembre - Karel van Mander, pittore fiammingo (n. 1548)
- 1° novembre - Bartolomeo Ferratini, cardinale italiano (n. 1534)
- 30 novembre - John Lyly, drammaturgo britannico (n. 1554)