1524
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1500 - anni 1510 - anni 1520 - anni 1530 - anni 1540 | ||
1520 - 1521 - 1522 - 1523 - 1524 - 1525 - 1526 - 1527 - 1528 |
1524 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1524 |
Ab Urbe condita | 2277 |
Calendario cinese | 4220 — 4221 |
Calendario ebraico | 5283 — 5284 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1579 — 1580 1446 — 1447 4625 — 4626 |
Calendario persiano | 902 — 903 |
Calendario islamico | 930 — 931 |
Calendario bizantino | 7032 — 7033 |
Calendario berbero | 2474 |
Calendario runico | 1774 |
Indice |
[modifica] Eventi
- 1 marzo 1524/5 - Giovanni da Verrazzano sbarca vicino a Cape Fear (data approssimativa).
- 30 aprile - Battaglia del Sesia. Le forze spagnole comandate da Carlo de Lannoy sconfiggono l'esercito francese comandato da Guglielmo di Bonnivet. I francesi, ora comandati da François de St. Pol, si ritirano dall'Italia.
- Agosto-settembre - Assedio di Marsiglia da parte delle forze imperiali guidate da Carlo III duca di Borbone-Montpensier.
- Settembre - Erasmo da Rotterdam pubblica il De libero arbitrio nel quale respinge la dottrina luterana della predestinazione.
- 28 ottobre - Un esercito francese invade l'Italia e assedia Pavia.
- 8 dicembre - Francisco Hernandez de Cordoba fonda la città di Granada (Nicaragua), la più vecchia città ispanica sulla terraferma dell'emisfero occidentale.
- Giovanni da Verrazzano è il primo europeo ad avvistare l'isola di Manhattan, la futura New York.
- Guerra dei contadini in Germania (1524-1525).
- Quiché, capitale del Gumarcaj cade in mano ai Conquistadores spagnoli.
[modifica] Nati
- Andrea Bacci, filosofo, medico e scrittore italiano (†1600)
- Antonio Campi, pittore, incisore e architetto italiano (†1587)
- Paolo Farinati, pittore italiano (†1606)
- 17 febbraio - Carlo di Lorena, cardinale francese (†1574)
- 28 maggio - Selim II, sultano ottomano (†1574)
- 11 settembre - Pierre de Ronsard, poeta francese (†1585)
[modifica] Morti
- Andrea Solari, pittore italiano
- Girolamo Alibrandi, pittore italiano (n. 1470)
- Hans Holbein il Vecchio, pittore tedesco (n. 1460)
- Raffaellino del Garbo, pittore italiano (n. 1466)
- Tommaso Malvito, scultore italiano
- 5 gennaio - Marcus Marulus, poeta e umanista croato (n. 1450)
- 23 marzo - Giulia Farnese, nobile italiana (n. 1474)
- 4 aprile - Filiberta di Savoia, nobildonna e duchessa sabauda (n. 1498)
- 31 maggio - Battista Camilla, monaca italiana (n. 1458)
- 20 luglio - Claudia di Francia, sovrana francese (n. 1499)
- 9 agosto - Sigismondo d'Este, nobile italiano (n. 1480)
- 24 dicembre - Vasco da Gama, esploratore portoghese (n. 1469)
- 28 dicembre - Johann von Staupitz, religioso e teologo tedesco (n. 1465)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1524