1458
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1430 - anni 1440 - anni 1450 - anni 1460 - anni 1470 | ||
1454 - 1455 - 1456 - 1457 - 1458 - 1459 - 1460 - 1461 - 1462 |
1458 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1458 |
Ab Urbe condita | 2211 |
Calendario cinese | 4154 — 4155 |
Calendario ebraico | 5217 — 5218 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1513 — 1514 1380 — 1381 4559 — 4560 |
Calendario persiano | 836 — 837 |
Calendario islamico | 862 — 863 |
Calendario bizantino | 6966 — 6967 |
Calendario berbero | 2408 |
Calendario runico | 1708 |
[modifica] Eventi
- Mattia Corvino(1440-1490) regna sull'Ungheria. Mattia Corvino succede nel trono d'Ungheria a Ladislao V, morto senza eredi.
- Ferrante I è incoronato re di Napoli
- 19 Agosto Papa Pio II succede a Callisto III diventando il CCX papa
- 24 Ottobre Re Alfonso V di Portogallo conquista Al Kasr Ceger in Nord Africa.
- Viene fondato a Oxford il Magdalen College.
- Giorgio di Podebrad diventa re di Boemia.
- I Turchi emanano un decreto per tutelare l'Acropoli dopo la presa di Atene.
- Il re di Francia conquista Genova.
- A Firenze è istituito il Consiglio dei Cento.
- Muore Alfonso V d'Aragona, sale sul trono Giovanni II di Aragona.
[modifica] Nati
- Antonio Lombardo, scultore italiano († 1516)
- Claudio di Seyssel, vescovo cattolico italiano († 1520)
- Teodoro Trivulzio, militare italiano († 1531)
- Zanetto Bugatto, pittore italiano († 1474)
- 9 aprile - Battista Camilla, monaca italiana († 1524)
- 2 maggio - Eleonora di Viseu, sovrana portoghese († 1525)
- 11 settembre - Bernardo Accolti, poeta italiano († 1535)
- 3 ottobre - San Casimiro, principe polacco († 1484)
[modifica] Morti
- Bernardo di Baden Baden, principe tedesco (n. 1428)
- Maffeo Vegio, poeta italiano (n. 1407)
- 25 marzo - Iñigo López de Mendoza, poeta e militare spagnolo (n. 1398)
- 27 giugno - Alfonso V d'Aragona, sovrano spagnolo (n. 1396)
- 6 agosto - Papa Callisto III (n. 1378)
- 14 agosto - Domenico Capranica, cardinale e umanista italiano (n. 1400)
- 4 ottobre - Maria di Castiglia, sovrana spagnola (n. 1401)
- 26 dicembre - Arturo III di Bretagna, nobile inglese (n. 1393)