1923
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1900 - anni 1910 - anni 1920 - anni 1930 - anni 1940 | ||
1919 - 1920 - 1921 - 1922 - 1923 - 1924 - 1925 - 1926 - 1927 |
1923 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1923 |
Ab Urbe condita | 2676 |
Calendario cinese | 4619 — 4620 |
Calendario ebraico | 5682 — 5683 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1978 — 1979 1845 — 1846 5024 — 5025 |
Calendario persiano | 1301 — 1302 |
Calendario islamico | 1341 — 1342 |
Calendario bizantino | 7431 — 7432 |
Calendario berbero | 2873 |
Calendario runico | 2173 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Irlanda - Un anno dopo la firma del Trattato Anglo-Irlandese, nasce lo Stato Libero d'Irlanda
- Italia - Si costituisce il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Il primo presidente sarà il matematico Vito Volterra
- Vladimir Zworykin brevetta il tubo iconoscopio
- 11 gennaio - Viene istituito il Parco Nazionale d'Abruzzo
- 20 gennaio - Lettonia: la bandiera lettone, usata dal 18 novembre 1918, viene formalmente adottata dal parlamento nazionale
- 26 febbraio - Jack Dempsey diventa il campione mondiale dei pesi massimi di pugilato
- 3 marzo - New York: esce il primo numero del Time
- 6 marzo - Stati Uniti: Johnny Weissmuller nuota i 400 metri in 4'57"0, nuovo record mondiale
- 3 maggio - Jacopo Gasparini diventa Governatore d'Eritrea
- 26 maggio - Nasce la prima 24 ore di Le Mans
- 10 luglio- Italia, sono sciolti tutti i partiti diversi dal Partito Fascista
- 24 luglio - Svizzera: il Trattato di Losanna pone fine alla guerra greco-turca. I due Paesi decidono uno scambio di popolazione
- 21 ottobre - Nasce la città di Imperia, con un decreto reale che riuniva undici comuni preesistenti.
- 29 ottobre - Nasce la Repubblica di Turchia
- 3 novembre - Germania: Adolf Hitler proclama a Monaco la "rivoluzione nazionale" e organizza un tentativo insurrezionale, represso il 9 novembre. Verrà condannato a cinque anni di reclusione
- 1 dicembre - in Valle di Scalve (BG) crolla la diga del Gleno causando oltre 350 morti
- 26 dicembre - a Davos, inizia la prima Coppa Spengler, il più antico torneo internazionale di hockey su ghiaccio
- 27 dicembre - Fallisce un attentato alla vita di Hirohito allora Principe Reggente del Giappone
[modifica] Nati
- André Gorz, filosofo e giornalista francese († 2007)
- Angelo Brignole, ciclista italiano († 2006)
- Anna Salvatore, pittrice, scultrice e scrittrice italiana († 1978)
- Antonio Ravel, giornalista italiano († 1996)
- Antonio Spinosa, scrittore e giornalista italiano
- Armanda Giambrocono Guiducci, scrittrice e critica letteraria italiana († 1992)
- Armando Consalvi, poeta italiano († 1990)
- Arnaldo Salatti, imprenditore italiano († 2005)
- Augusto Grasso, compositore italiano
- Carmelo Costanzo, imprenditore italiano († 1990)
- Corrado Böhm, informatico italiano
- Emilio Violanti, giornalista italiano († 1968)
- Enzo Raboni, pittore italiano
- Ermanno Comuzio, giornalista, saggista e critico cinematografico italiano
- Francesco Branciforti, accademico e filologo italiano († 2007)
- Franco D'Attoma, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1991)
- Gehendra Bahadur Rajbhandari, politico nepalese
- Geoffrey Ashe, scrittore e storico britannico
- Giorgio Kirschner, direttore di coro italiano († 2002)
- Giorgio Tecce, biologo italiano († 2006)
- Giovanni Battista Isoni, politico italiano († 1997)
- Giovanni Bernardini, scrittore italiano
- Marcello Cini, fisico italiano
- Marino Pascoli, giornalista e partigiano italiano († 1948)
- Mario De Biasi, fotografo italiano
- Merton Miller, economista statunitense († 2000)
- Nino Chiovini, partigiano italiano († 1991)
- Piero Gambacciani, architetto italiano
- Roberto Roversi, scrittore e poeta italiano
- Romolo Siena, regista italiano († 2004)
- Rosellina Balbi, scrittrice e giornalista italiana († 1991)
- Sergio Maldini, scrittore e giornalista italiano († 1998)
- Sergio Saviane, scrittore e giornalista italiano († 2001)
- Ursula Curtiss, scrittrice statunitense († 1984)
- Valentina Cortese, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana
- Vittorio Vitaliano, motociclista italiano († 2008)
- Yona Friedman, architetto, designer e urbanista francese
- 2 gennaio - Vittorio Tracuzzi, cestista e allenatore di pallacanestro italiano († 1986)
- 6 gennaio - Gianfranco Camadini, giornalista e politico italiano († 1954)
- 8 gennaio - Bryce DeWitt, fisico statunitense († 2004)
- 10 gennaio - Silvio Corbari, partigiano italiano († 1944)
- 11 gennaio - Ernst Nolte, storico tedesco
- 13 gennaio - Salvatore "Ciaschiteddu" Greco, criminale italiano († 1978)
- 16 gennaio
- Menotti Avanzolini, calciatore italiano († 2007)
- Antonio Riboldi, vescovo cattolico italiano
- 19 gennaio
- Zeffiro Furiassi, ex calciatore italiano († 1974)
- Markus Wolf, agente segreto tedesco († 2006)
- 20 gennaio - Marcello Gigante, filologo classico e grecista italiano († 2001)
- 23 gennaio - Aldo De Jaco, giornalista e scrittore italiano († 2003)
- 25 gennaio - Arvid Carlsson, medico e neuroscienziato svedese
- 27 gennaio - Giuseppe Fiori, giornalista, scrittore e politico italiano († 2003)
- 28 gennaio - Fausto Papetti, sassofonista italiano († 1999)
- 29 gennaio - Paul Campani, animatore, autore di fumetti e regista italiano († 1991)
- 31 gennaio
- Norman Mailer, scrittore statunitense († 2007)
- Maurice Michael Otunga, cardinale keniota († 2003)
- 1° febbraio - Sergio Rossi, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 2004)
- 2 febbraio - James Dickey, scrittore e poeta statunitense († 1997)
- 10 febbraio
- Chang Cheh, regista cinese († 2002)
- Franco Evangelisti, politico italiano († 1993)
- Roberto Renzi, autore di fumetti e giornalista italiano
- Cesare Siepi, basso italiano
- 11 febbraio - Anthony Flew, filosofo inglese
- 12 febbraio
- Antonio Brancaccio, ex magistrato italiano († 1995)
- Franco Zeffirelli, regista italiano
- 13 febbraio - Charles Elwood Yeager, aviatore statunitense
- 16 febbraio - Vincenzo Rossello, ciclista italiano († 1989)
- 17 febbraio
- Giulio Cabianca, pilota automobilistico italiano († 1961)
- Giovanni Consiglio, tenore italiano
- 19 febbraio
- Giovanni Dolino, partigiano, politico e scrittore italiano († 2002)
- Bruno Rosettani, cantante italiano
- 21 febbraio - Charles Adcock, calciatore inglese († 1998)
- 23 febbraio - Rafael Addiego Bruno, politico uruguaiano
- 24 febbraio
- Maurice Garrel, attore francese
- Salvatore Ruta, religioso e scrittore italiano († 2002)
- 25 febbraio - Antimo Negri, filosofo italiano († 2005)
- 1° marzo - Sergio Stanzani, politico e attivista italiano
- 4 marzo - Piero D'Inzeo, cavaliere italiana
- 5 marzo - Mario Brega, attore italiano († 1994)
- 6 marzo
- Erhard Karkoschka, compositore tedesco
- Wes Montgomery, chitarrista statunitense († 1968)
- 8 marzo - Oreste del Buono, scrittore, giornalista e traduttore italiano († 2003)
- 9 marzo
- André Courrèges, stilista francese
- Benito Jacovitti, autore di fumetti italiano († 1997)
- Walter Kohn, fisico austriaco
- 10 marzo - Eugenio Fassino, partigiano italiano († 1966)
- 12 marzo
- Ugo Attardi, pittore, scultore e scrittore italiano († 2006)
- Walter Marty Schirra, astronauta statunitense († 2007)
- 14 marzo - Diane Arbus, fotografa statunitense († 1971)
- 19 marzo
- Serse Coppi, ciclista italiano († 1951)
- Giuseppe Rotunno, direttore della fotografia italiano
- 22 marzo - Marcel Marceau, attore teatrale francese († 2007)
- 24 marzo - Francesco Guidolin, politico italiano
- 26 marzo - Elizabeth Jane Howard, scrittrice britannica
- 27 marzo - Endo Shūsaku, scrittore giapponese († 1996)
- 30 marzo - Francesco Pignatone, politico italiano († 2006)
- 1° aprile - Livio Maitan, politico italiano († 2004)
- 3 aprile - Eusebio Sempere, scultore e pittore spagnolo († 1985)
- 9 aprile - Albert Decourtray, cardinale francese († 1994)
- 13 aprile - Fernando Lázaro Carreter, filologo spagnolo († 2004)
- 16 aprile - Bruno Ciari, pedagogista italiano († 1970)
- 17 aprile
- Lindsay Anderson, regista inglese († 1994)
- Gianni Raimondi, tenore italiano
- 19 aprile - Rocco Scotellaro, scrittore, poeta e politico italiano († 1953)
- 20 aprile
- Antonino Buttafuoco, politico italiano († 2005)
- Tito Puente, musicista statunitense († 2000)
- 22 aprile
- Giuseppe Di Cristina, collaboratore di giustizia italiano († 1978)
- Aaron Spelling, produttore televisivo e produttore cinematografico statunitense († 2006)
- 25 aprile - Albert King, chitarrista e cantante statunitense († 1992)
- 27 aprile - Lelio Luttazzi, musicista, compositore e cantante italiano
- 28 aprile - Cristina Campo, scrittrice, poetessa e traduttrice italiana († 1977)
- 29 aprile
- Roberto Conti, matematico italiano († 2006)
- Luigi Dadda, informatico e accademico italiano
- Irvin Kershner, regista statunitense
- 2 maggio - Patrick John Hillery, politico irlandese
- 3 maggio - Francesco Paolo Bonifacio, politico italiano († 1989)
- 5 maggio - Giustino Durano, attore italiano († 2002)
- 6 maggio
- Bruno Foresti, arcivescovo cattolico italiano
- Livio Lorenzon, attore italiano († 1971)
- 7 maggio - Anne Baxter, attrice statunitense († 1985)
- 9 maggio
- Aldo Biagiotti, calciatore italiano († 2007)
- Vincenzo Giummarra, politico italiano
- Rino Pompei, poeta, scrittore e drammaturgo italiano († 1999)
- 10 maggio - Heydar Aliyev, politico azero († 2003)
- 11 maggio - Eugenio Calabi, matematico italiano
- 12 maggio - Giovanni Testori, scrittore, drammaturgo e storico dell'arte italiano († 1993)
- 13 maggio - Red Garland, pianista statunitense († 1984)
- 15 maggio
- Richard Avedon, fotografo statunitense († 2004)
- Adolf Grünbaum, filosofo tedesco
- 19 maggio - Lisa Morpurgo, scrittrice e astrologa italiana († 1998)
- 22 maggio - Nino Terzo, attore italiano († 2005)
- 24 maggio - Ivano Blason, calciatore italiano († 2002)
- 26 maggio - Horst Tappert, attore tedesco
- 27 maggio
- Henry Kissinger, politico statunitense
- Danilo Martelli, calciatore italiano († 1949)
- Lorenzo Milani, religioso italiano († 1967)
- 28 maggio - György Ligeti, compositore ungherese († 2006)
- 29 maggio - Eugene Wright, contrabbassista statunitense
- 30 maggio - Anna Proclemer, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana
- 31 maggio - Ranieri III di Monaco, sovrano monegasco († 2005)
- 3 giugno - Igor Rostislavovič Šafarevič, matematico russo
- 5 giugno - Jesús-Rafael Soto, pittore venezuelano († 2005)
- 6 giugno - Virginia Andrews, scrittrice statunitense († 1986)
- 7 giugno - Giorgio Belladonna, giocatore di bridge italiano († 1995)
- 9 giugno - Gerald Götting, politico tedesco
- 12 giugno - Pietrino Melis, politico italiano († 2006)
- 14 giugno - Judith Kerr, scrittrice tedesca
- 15 giugno - Erland Josephson, attore svedese
- 17 giugno
- Enrique Angelelli, vescovo cattolico argentino († 1976)
- Anthony Joseph Bevilacqua, arcivescovo cattolico e cardinale statunitense
- 23 giugno - George Russell, pianista e compositore statunitense
- 24 giugno
- Yves Bonnefoy, poeta e traduttore francese
- Cesare Romiti, dirigente d'azienda italiano
- 2 luglio - Wisława Szymborska, poetessa e saggista polacca
- 3 luglio
- Beniamino Finocchiaro, politico italiano († 2003)
- Charles Hernu, politico francese († 1990)
- 6 luglio - Wojciech Jaruzelski, politico polacco
- 7 luglio - Saverio Tutino, giornalista e scrittore italiano
- 8 luglio
- Didier Anzieu, psicoanalista francese († 1999)
- Emilio Ferretti, partigiano, sindacalista e politico italiano († 2007)
- Fortunato Licandro, politico italiano († 1985)
- 13 luglio - Alexandre Astruc, regista, sceneggiatore e critico cinematografico francese
- 14 luglio
- Luciano Damiani, scenografo e costumista italiano († 2007)
- Primo Nebiolo, dirigente sportivo italiano († 1999)
- 19 luglio - Alex Hannum, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2002)
- 22 luglio - Bob Dole, politico statunitense
- 23 luglio
- Cyril M. Kornbluth, scrittore statunitense († 1958)
- Albert Vanhoye, gesuita e cardinale francese
- 25 luglio - Estelle Getty, attrice statunitense
- 29 luglio - Gordon Mitchell, attore statunitense († 2003)
- 30 luglio - Dipa Nusantara Aidit, politico indonesiano († 1965)
- 31 luglio - Ahmet Ertegün, produttore discografico turco († 2006)
- 1° agosto - Dino Battaglia, autore di fumetti italiano († 1983)
- 2 agosto - Shimon Peres, politico israeliano
- 3 agosto
- Jean Hagen, attrice statunitense († 1977)
- Antonio Pallante, terrorista italiano
- 5 agosto - Dorothy Dunnett, scrittrice scozzese († 2001)
- 6 agosto
- Galeazzo Benti, attore e sceneggiatore italiano († 1993)
- Marisa Merlini, attrice italiana
- 7 agosto - Mario Pinna, geografo italiano († 2001)
- 10 agosto - Jean Graton, autore di fumetti francese
- 12 agosto - Carlo Smuraglia, politico italiano
- 13 agosto - Giorgio Gullini, archeologo italiano († 2004)
- 20 agosto - Giorgio Albertazzi, attore e regista italiano
- 21 agosto - Andrea Marzani, ex calciatore italiano
- 22 agosto - Aldo Scavarda, direttore della fotografia italiano
- 25 agosto
- Álvaro Mutis, scrittore e poeta colombiano
- Reima Pietilä, architetto finlandese († 1993)
- 26 agosto - Wolfgang Sawallisch, direttore d'orchestra e pianista tedesco
- 29 agosto
- Richard Attenborough, attore, regista e produttore cinematografico britannico
- Giuseppe Selvaggi, giornalista e poeta italiano († 2004)
- 30 agosto - Giacomo Rondinella, cantante e attore italiano
- 1° settembre - Rocky Marciano, pugile statunitense († 1969)
- 2 settembre
- Walerian Borowczyk, regista polacco († 2006)
- René Thom, matematico e filosofo francese († 2002)
- 3 settembre - Mort Walker, autore di fumetti statunitense
- 4 settembre - Enrico Pasquali, fotografo italiano († 2004)
- 5 settembre - Sebastiano Timpanaro, filologo classico, saggista e critico letterario italiano († 2000)
- 7 settembre
- Augusto Muscella, poeta e scrittore italiano
- Riccardo Picchio, linguista italiano
- 8 settembre - Leonardo Benvenuti, sceneggiatore italiano († 2000)
- 9 settembre - Sylvia Miles, attrice statunitense
- 10 settembre
- Uri Avnery, giornalista israeliano
- Alfredo Nobre da Costa, politico portoghese († 1996)
- 13 settembre - Aurelio Fierro, cantante e attore italiano († 2005)
- 14 settembre
- Gaetano Badalamenti, criminale italiano († 2004)
- Doug Lishman, calciatore inglese († 1994)
- 16 settembre - Lee Kuan Yew, politico singaporiano
- 17 settembre - Hank Williams, cantautore statunitense († 1953)
- 21 settembre
- Francesco Barone, filosofo italiano († 2001)
- Sergio Zavoli, giornalista, scrittore e politico italiano
- 25 settembre - Leonardo Benevolo, architetto italiano
- 28 settembre
- Giuseppe Casale, arcivescovo cattolico italiano
- Libero Gualtieri, politico italiano
- William Windom, attore statunitense
- 30 settembre - Giuseppe Campora, tenore italiano († 2004)
- 5 ottobre
- Stig Dagerman, giornalista e scrittore svedese († 1954)
- Albert Guðmundsson, calciatore e politico islandese († 1994)
- 15 ottobre
- Italo Calvino, scrittore italiano († 1985)
- Vittorio De Seta, regista e sceneggiatore italiano
- 16 ottobre - Linda Darnell, attrice statunitense († 1965)
- 17 ottobre - Barney Kessel, chitarrista statunitense († 2004)
- 20 ottobre - Otfried Preussler, scrittore tedesco
- 25 ottobre - Achille Silvestrini, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano
- 27 ottobre
- Roy Lichtenstein, pittore statunitense († 1997)
- Giulio Nascimbeni, giornalista e scrittore italiano († 2008)
- 29 ottobre - Carl Djerassi, chimico e scrittore austriaco
- 1° novembre - Gordon R. Dickson, scrittore statunitense († 2001)
- 2 novembre - Cesare Rubini, pallanuotista e cestista italiano
- 3 novembre - Tomás Ó Fiaich, arcivescovo cattolico e cardinale nordirlandese († 1990)
- 6 novembre - Renato Capecchi, baritono italiano († 1998)
- 8 novembre - Jack St. Clair Kilby, ingegnere statunitense († 2005)
- 9 novembre
- Maurizio Barendson, giornalista e conduttore televisivo italiano († 1978)
- Pasquale Macchi, arcivescovo cattolico italiano († 2006)
- 14 novembre - Alberto Giolitti, autore di fumetti italiano († 1993)
- 18 novembre - Alan Shepard, astronauta e aviatore statunitense († 1998)
- 20 novembre
- Américo Boavida, medico e politico angolano († 1968)
- Tonino Delli Colli, direttore della fotografia italiano († 2005)
- Nadine Gordimer, scrittrice sudafricana
- Silvio Serra, partigiano italiano († 1945)
- 21 novembre - Romeo Panciroli, arcivescovo cattolico italiano († 2006)
- 22 novembre - Arthur Hiller, regista canadese
- 25 novembre - Mauno Koivisto, economista e politico finlandese
- 26 novembre - Luigi Bettazzi, vescovo cattolico italiano
- 27 novembre - Adriana Serra, attrice italiana
- 28 novembre - Gloria Grahame, attrice statunitense († 1981)
- 29 novembre - Chuck Daigh, pilota automobilistico statunitense
- 30 novembre - Giovanni Tarditi, grecista e filologo italiano († 1996)
- 1° dicembre
- Sante Graciotti, linguista italiano
- Morris, autore di fumetti belga († 2001)
- 2 dicembre
- Maria Callas, soprano greco († 1977)
- Aleksandr Nikolaevič Jakovlev, politico sovietico († 2005)
- 3 dicembre - Paul Shan Kuo-hsi, vescovo cattolico e cardinale cinese
- 4 dicembre - Angelo Maria Ripellino, traduttore e poeta italiano († 1978)
- 6 dicembre - Nicola Arigliano, cantante italiano
- 7 dicembre - Gino Valle, architetto e designer italiano († 2003)
- 8 dicembre - Pio Taofinu'u, arcivescovo cattolico e cardinale samoano († 2006)
- 10 dicembre - Jorge Semprún, scrittore spagnolo
- 11 dicembre
- Dario Antoniozzi, politico italiano
- Betsy Blair, attrice statunitense
- 12 dicembre - Vittorio Mathieu, filosofo e politico italiano
- 13 dicembre - Philip Warren Anderson, fisico statunitense
- 15 dicembre
- Freeman Dyson, fisico e matematico statunitense
- Giambattista Lazagna, politico e scrittore italiano († 2003)
- 19 dicembre
- Onofre Marimon, pilota automobilistico argentino († 1954)
- Lodovico Maschiella, politico e giornalista italiano († 1987)
- 20 dicembre - René Havard, attore, regista e sceneggiatore francese († 1987)
- 21 dicembre - Salvatore Palazzolo, magistrato italiano († 2000)
- 25 dicembre - René Girard, critico letterario e antropologo francese
- 28 dicembre - Josef Hassid, violinista polacco († 1950)
- 29 dicembre - Cheikh Anta Diop, storico, antropologo e fisico senegalese († 1986)
- 30 dicembre - Paolo Rossi, filosofo e storico della scienza italiano
[modifica] Morti
- Augusto Alfani, filologo e docente italiano (n. 1844)
- Charles Immanuel Forsyth Major, zoologo e paleontologo svizzero (n. 1843)
- Duncan Stewart, politico uruguaiano (n. 1833)
- Ernesto Giacomo Parodi, scrittore e poeta italiano (n. 1862)
- Francesco Innamorati, politico italiano (n. 1853)
- Giovanni Battista Casalini, politico italiano (n. 1841)
- Kuno von Moltke, generale tedesco (n. 1847)
- 4 gennaio - Arturo Zardini, compositore italiano (n. 1869)
- 9 gennaio - Katherine Mansfield, scrittrice neozelandese (n. 1888)
- 11 gennaio - Costantino I di Grecia, sovrano greco (n. 1868)
- 13 gennaio - Alexandre Ribot, politico francese (n. 1842)
- 6 febbraio - Edward Emerson Barnard, astronomo statunitense (n. 1857)
- 7 febbraio - Pasquale Masciantonio, politico italiano (n. 1869)
- 10 febbraio - Wilhelm Conrad Röntgen, fisico tedesco (n. 1845)
- 14 febbraio - Bartolomeo Bacilieri, cardinale italiano (n. 1842)
- 19 febbraio - Jean-Jules-Antoine Lecomte du Nouy, pittore e scultore francese (n. 1842)
- 22 febbraio
- Théophile Delcassé, statista francese (n. 1852)
- Damdin Süchbaatar, militare e politico mongolo (n. 1893)
- 24 febbraio - Edward Morley, fisico statunitense (n. 1838)
- 7 marzo
- W.H. Roscher, filologo classico tedesco (n. 1845)
- Wilhelm H. Roscher, filologo classico tedesco (n. 1845)
- 8 marzo - Johannes Diderik van der Waals, fisico e matematico olandese (n. 1837)
- 16 marzo - Milena del Montenegro, sovrana montenegrina (n. 1847)
- 23 marzo - Hovhannes Tumanjan, poeta armeno (n. 1869)
- 26 marzo - Sarah Bernhardt, attrice teatrale francese (n. 1844)
- 27 marzo - James Dewar, fisico e chimico britannico (n. 1842)
- 28 marzo - Michel Joseph Maunoury, generale francese (n. 1847)
- 4 aprile - John Venn, matematico e statistico inglese (n. 1834)
- 5 aprile - George Herbert, conte, egittologo e collezionista d'arte britannico (n. 1866)
- 11 aprile - Almerico Meomartini, architetto, archeologo e scrittore italiano (n. 1850)
- 23 aprile - Eugen Huber, giurista svizzero (n. 1849)
- 24 aprile - Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar-Eisenach, granduca (n. 1876)
- 29 aprile - Guido Podrecca, politico e giornalista italiano (n. 1865)
- 14 maggio - Charles de Freycinet, politico e ingegnere francese (n. 1828)
- 26 maggio - Albert Leo Schlageter, militare tedesco (n. 1894)
- 1° giugno - Pietro Porta, presbitero e botanico italiano (n. 1832)
- 9 giugno
- Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa britannica (n. 1846)
- Arishima Takeo, scrittore giapponese (n. 1878)
- 10 giugno - Pierre Loti, scrittore francese (n. 1850)
- 14 giugno - George Mansfield Smith-Cumming, militare britannico (n. 1859)
- 7 luglio - Nicolò Marini, cardinale italiano (n. 1843)
- 8 luglio - Ubaldo Mazzini, giornalista italiano (n. 1868)
- 9 luglio
- Alfredo Comandini, giornalista e politico italiano (n. 1853)
- Gennaro Finamore, medico, glottologo e antropologo italiano (n. 1836)
- 14 luglio - Ernesto Azzini, ciclista italiano (n. 1885)
- 20 luglio - Pancho Villa, rivoluzionario e guerrigliero messicano (n. 1878)
- 23 luglio - Charles Dupuy, politico francese (n. 1851)
- 1° agosto - Horace Parnell Tuttle, astronomo statunitense (n. 1839)
- 2 agosto - Warren G. Harding, politico statunitense (n. 1865)
- 19 agosto - Vilfredo Pareto, economista e sociologo italiano (n. 1848)
- 23 agosto - Giovanni Minzoni, presbitero e antifascista italiano (n. 1885)
- 1° settembre - Giuseppe Respighi, pianista italiano (n. 1840)
- 6 settembre - Pedro José Escalón, politico salvadoregno (n. 1847)
- 26 settembre - Luigi Tezza, presbitero italiano (n. 1841)
- 29 settembre - Alberto Favara, etnomusicologo e compositore italiano (n. 1863)
- 9 ottobre - Tommaso Salvadori, ornitologo italiano (n. 1835)
- 10 ottobre - Andrés Avelino Cáceres, politico peruviano (n. 1836)
- 19 ottobre - Adolfo Apolloni, scultore italiano (n. 1855)
- 30 ottobre - Andrew Bonar Law, politico inglese (n. 1858)
- 5 novembre - Jacques d'Adelsward-Fersen, scrittore e poeta francese (n. 1880)
- 10 novembre - Ricciotto Canudo, critico cinematografico, poeta e scrittore italiano (n. 1877)
- 23 novembre - Nicola Misasi, scrittore italiano (n. 1850)
- 4 dicembre - Maurice Barrès, scrittore e politico francese (n. 1862)
- 12 dicembre - Raymond Radiguet, scrittore francese (n. 1903)
- 13 dicembre - Théophile Alexandre Steinlen, pittore e incisore svizzero (n. 1859)
- 26 dicembre - Dietrich Eckart, politico tedesco (n. 1868)
- 27 dicembre
- Gustave Eiffel, ingegnere e architetto francese (n. 1832)
- Lluís Domènech i Montaner, architetto spagnolo (n. 1850)
- 31 dicembre - Édouard Stephan, astronomo francese (n. 1837)