Valentina Cortese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Valentina Cortese (Milano, 1º gennaio 1923) è un'attrice teatrale e attrice cinematografica italiana.
Indice |
[modifica] Biografia
Insieme ad Alida Valli è stata la regina del cinema dei telefoni bianchi e una delle più grandi attrici del panorama teatrale e cinematografico europeo.
Il suo primo film s'intitola Orizzonte dipinto (1940) e ottiene un ruolo importante nel film La cena delle beffe (1941) di Alessandro Blasetti.
La contrapposizione tra la Valli e la Cortese incombe per tutta la vita, in quanto partecipano a film di vasto successo, è una delle più note attrici del periodo fascista e del dopo-guerra. Dopo film come La regina di Navarra (1942), Orizzonte di sangue (1943) e Quartetto pazzo. È una grande diva e partecipa a film come I miserabili (1947) in cui compare un giovane Marcello Mastroianni. Insieme lavoreranno in Lulú (1953) e Le notti bianche (1957).
Nel 1948 è sotto contratto con la 20th Century Fox. Lavora con James Stewart in Malesia (1949) e viene diretta da Jean Renoir nella Promenade (1953).
Lavora nel film La contessa scalza (1954) accanto ad Ava Gardner, Humphrey Bogart e Rossano Brazzi, in Italia con Michelangelo Antonioni in Le amiche (1955) con il quale vince il Nastro d'Argento come migliore attrice non protagonista e nuovamente con Rossellini in Calabuig (1957).
Nel 1958 si ritira in seguito a un matrimonio sfortunato con Richard Basehart che aveva sposato il 24 marzo 1951, da cui divorzia nel 1960. Dal matrimonio è nato Jackie, anche lui attore. Torna alla ribalta con il film Barbara (1961) accanto a Anthony Quinn, Silvana Mangano, Vittorio Gassman e Ernest Borgnine. Lavora con Jules Dassin in Thieves' Highway.
È diretta da Fellini in Giulietta degli spiriti (1964) e duetta con Ingrid Bergman in La vendetta della signora (1964). In America partecipa al film Quando muore una stella (1968) con Kim Novak e Peter Finch. L'incontro con Giorgio Strehler ed il teatro mettono in mostra le sue qualità di attrice drammatica; nel 1973 lavora con Truffaut in Effetto notte, con cui ottiene la nomination all'Oscar.
Indimenticabile il sodalizio con Franco Zeffirelli nei film: Fratello sole, sorella luna (1971), Gesù di Nazareth (1976), Jane Eyre (1995), e Callas forever (2002).
L'ultimo film americano risale al 1980, s'intitola Ormai non c'è più scampo dove lavora con William Holden, Jacqueline Bisset e Paul Newman.
Nel 1987, partecipò al film di Carlo Vanzina Via Montenapoleone.
[modifica] Carriera
[modifica] Teatro
Teatrografia parziale
- Donne, di Clara Boothe Luce, regia di Lamberto Picasso, Teatro Valle di Roma (1944)
- Ma non è una cosa seria, di Luigi Pirandello (1945)
- Strano interludio, di Eugene O'Neill regia di Ettore Giannini (1945)
- Platonov e gli altri, di Anton Čechov, regia di Giorgio Strehler. Piccolo Teatro di Milano (1958)
- La congiura, di Giorgio Prosperi, regia di Luigi Squarzina. Piccolo Teatro di Milano (1959)
- El nost Milan, di Carlo Bertolazzi, regia di G. Strehler. Piccolo Teatro di Milano (1961)
- L'eredità del Felis, di Luigi Illica, regia di Virginio Puecher. Piccolo Teatro di Milano (1962)
- Arlecchino servitore di due padroni, di Carlo Goldoni, regia di G. Strehler. Piccolo Teatro di Milano (1963)
- Il gioco dei potenti, di William Shakespeare, regia di G. Strehler. Piccolo Teatro di Milano (1964)
- I giganti della montagna, di Luigi Pirandello, regia di G. Strehler. Piccolo Teatro di Milano (1966)
- Il processo di Giovanna d'Arco, di Anna Seghers, regia di Klaus Michael Grüber. Piccolo Teatro di Milano (1967)
- Santa Giovanna dei macelli, di Bertolt Brecht, regia di G. Strehler. Piccolo Teatro di Milano (1970)
- Lulù, di Franz Wedekind, regia di Patrice Chéreau. Piccolo Teatro di Milano (1971)
- Il giardino dei ciliegi, di A. Čechov, regia di G. Strehler. Piccolo Teatro di Milano (1973)
[modifica] Cinema
Filmografia
- (1941) L'orizzonte dipinto , regia di Guido Salvini
- (1941) Il bravo di Venezia , regia di Carlo Campogalliani
- (1941) L'attore scomparso , regia di Luigi Zampa
- (1941) Primo amore , regia di Carmine Gallone
- (1941) La cena delle beffe , regia di Alessandro Blasetti
- (1942) La regina di Navarra , regia di Carmine Gallone
- (1942) Una signora dell'Ovest , regia di Carlo Koch
- (1942) Orizzonte di sangue , regia di Gennaro Righelli
- (1942) Soltanto un bacio , regia di Giorgio Simonelli
- (1942) Giorni felici , regia di Gianni Franciolini
- (1943) Quarta pagina , regia di Nicola Manzari
- (1943) Quattro ragazze sognano , regia di Guglielmo Giannini
- (1943) Nessuno torna indietro , regia di Alessandro Blasetti
- (1943) Chi l'ha visto? , regia di Goffredo Alessandrini
- (1945) I dieci comandamenti , regia di Giorgio Chili
- (1945) Un americano in vacanza , regia di Luigi Zampa
- (1946) Roma città libera , regia di Marcello Pagliero
- (1947) Il passatore , regia di Duilio Coletti
- (1947) I miserabili , regia di Riccardo Freda
- (1947) L'ebreo errante , regia di Goffredo Alessandrini
- (1948) Il corriere del re , regia di Gennaro Righelli
- (1949) Gli spadaccini della serenissima o (Cagliostro) regia di Gregory Ratoff
- (1949) I corsari della strada , regia di Jules Dassin
- (1949) Malesia , regia di Richard Thorpe
- (1950) La montagna di cristallo , regia di Henry Cass
- (1950) Gli uomini sono nemici , regia di Ettore Giannini
- (1950) Donne senza nome , regia di Geza Radwanyi
- (1951) La rivale dell'imperatore , regia di Sidney Salkow
- (1951) Ho paura di lui , regia di Robert Wise
- (1952) The segret people , regia di Thorold Dickinson
- (1953) Lulù , regia di Fernando Cerchio
- (1953) La passeggiata , regia di Renato Rascel
- (1954) Il matrimonio , regia di Antonio Petrucci
- (1954) La contessa scalza , regia di Joseph Mankiewicz
- (1954) Le avventure di Cartouche , regia di Gianni Vernuccio
- (1955) Il conte Aquila , regia di Gustavo Salvini
- (1955) Avanzi di galera , regia di Vittorio Cottafavi
- (1955) Le amiche , regia di Michelangelo Antonioni
- (1955) Faccia da mascalzone , regia di Raffaele Andreassi
- (1955) Fuoco magico , regia di William Dieterle
- (1956) Adriana Lecouvreur , regia Guido Salvini
- (1956) Kean genio e sregolatezza , regia di Vittorio Gassman
- (1956) Calabuig , regia di Luis Garcia Berlanga
- (1957) Dimentica il mio passato , regia di Primo Zeglio
- (1958) Amore a prima vista , regia di Franco Rossi
- (1959) Amori e guai , regia di Angelo Dorigo
- (1961) Barabba , regia di Richard Fleischer
- (1962) Donne senza paradiso , regia di Giorgio Capitani
- (1962) Square of violence , regia di Leonardo Bergovici
- (1962) La ragazza che sapeva troppo , regia di Mario Bava
- (1962) Nasilje na tragu , regia di Luca Bercovici
- (1965) Giulietta degli spiriti , regia di Federico Fellini
- (1965) La donna del lago , regia di Luigi Bazzoni
- (1966) L'angelica avventuriera , regia di Denis de la Patellière
- (1968) Quando muore una stella , regia di Robert Aldrich
- (1968) Scusi facciamo l'amore? , regia di Vittorio Caprioli
- (1969) Toh, è morta la nonna! , di Mario Monicelli
- (1969) Il segreto di Santa Vittoria , regia di Stanley Kramer
- (1969) Portami quello che hai e prenditi quello che vuoi , regia di Philippe de Broca
- (1970) Madly il piacere dell'uomo , regia di Roger Kahane
- (1970) La barca sull'erba , regia di Gerard Brach
- (1970) Erste Liebe , regia di Maximilian Schell
- (1971) Fratello sole, sorella luna , regia di Franco Zeffirelli
- (1971) L'iguana dalla lingua di fuoco , regia di Riccardo Freda
- (1972) Imputazione di omicidio per uno studente , regia di Mauro Bolognini
- (1972) L'assassino di Trotsky , regia di Joseph Losey
- (1973) Effetto notte , regia di François Truffaut
- (1974) Amore mio non farmi male , regia di Vittorio Sindoni
- (1974) Il bacio , regia di Mario Lanfranchi
- (1974) La grande trouille , regia di Pierre Grunstein
- (1974) Appassionata , regia di Gian Luigi Calderone
- (1975) Il cav.Costante Nicosia ovvero Dracula in Brianza , regia di Lucio Fulci
- (1975) Son tornate a fiorire le rose , regia di Vittorio Sindoni
- (1975) Un'orchidea rosso sangue , regia di Pierre Chereau
- (1975) La città sconvolta, caccia spietata ai rapitori , regia di Fernando Di Leo
- (1976) Gesù di Nazareth , regia di Franco Zeffirelli
- (1976) Gli amici di Nick Hezard , regia di Fernando Di Leo
- (1976) Il genio , regia di Claude Pinoteau
- (1977) Nido de viudas , regia di Tino Navarro
- (1978) Tanto va la gatta al lardo , regia di Marco Aleardi
- (1979) Un'ombra nell'ombra , regia di Fabio Carpi
- (1980) Ormai non c'è più scampo , regia di James Goldstone
- (1982) La Ferdinanda , regia di Rick Horne
- (1986) Via Montenapoleone , regia di Carlo Vanzina
- (1987) Tango blu , regia di Alberto Bevilacqua
- (1989) La trappola , regia di Carlo Lizzani
- (1989) Le avventure del Barone di Munchausen , regia di Terry Gilliam
- (1994) Storia di una capinera , regia di Franco Zeffirelli
- (1996) Jane Eyre , regia di Franco Zeffirelli
- (1999) Un tè con Mussolini , regia di Franco Zeffirelli
- (2002) Callas forever , regia di Franco Zeffirelli
- (2006) Sipario , regia di Ottavio Cirio Zanetti