1953
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1930 - anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 | ||
1949 - 1950 - 1951 - 1952 - 1953 - 1954 - 1955 - 1956 - 1957 |
1953 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1953 |
Ab Urbe condita | 2706 |
Calendario cinese | 4649 — 4650 |
Calendario ebraico | 5712 — 5713 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2008 — 2009 1875 — 1876 5054 — 5055 |
Calendario persiano | 1331 — 1332 |
Calendario islamico | 1372 — 1373 |
Calendario bizantino | 7461 — 7462 |
Calendario berbero | 2903 |
Calendario runico | 2203 |
Indice |
[modifica] Eventi
- La scrittrice slovacca Katarína Lazarová conobbe un'ampia popolarità con il romanzo Il nido di vespe.
- 10 febbraio - Lo scià di Persia Mohammad Reza Pahlavi sposa la diciannovenne Soraya.
- 18 febbraio - Unione Europea: nell'ambito della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio viene aperto il mercato del carbone.
- 28 febbraio - Alfred Jodl, condannato e impiccato dal processo di Norimberga, è riabilitato postumo.
- 6 marzo - Unione Sovietica: gli organi di informazione sovietici annunciano la morte di Josif Stalin. Il 9 marzo, a Mosca, si svolgono i funerali.
- 31 marzo - Il Parlamento Italiano approva fra le polemiche la cosiddetta "legge-truffa", in base alla quale si stabiliva un premio di maggioranza a una lista o a un gruppo di liste in caso di superamento del 50% dei voti validi. La legge non venne applicata perché nelle successive elezioni la coalizione di centro raggiunse solo il 49,8% dei voti, e fu abrogata l'anno successivo.
- 11 aprile - Torvaianica (Roma): viene ritrovato sulla spiaggia il corpo senza vita della ventitreenne Wilma Montesi. Le indagini sulla morte della ragazza portano alla luce le sue frequentazioni con numerosi giovani della "Roma bene", determinando un enorme scandalo politico. L'omicidio resta irrisolto.
- 17 aprile - Londra: l'attore Charlie Chaplin, messo sotto accusa dal maccartismo come filocomunista, annuncia che non farà più ritorno negli Stati Uniti. Ritornerà soltanto nel 1972, per ritirare il Premio Oscar alla carriera.
- 25 aprile - James Watson e Francis Crick pubblicano sulla rivista Nature la loro ricerca che descrive la struttura a doppia elica dell'acido desossiribonucleico, il DNA.
- 1° maggio - Unione Europea: nell'ambito della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio viene aperto il mercato dell'acciaio.
- 17 maggio - Roma, Italia: viene inaugurato lo Stadio Olimpico con la partita di calcio Italia-Ungheria.
- 23 maggio - Torino: un nubifragio provoca il crollo della guglia della Mole Antonelliana. Sotto le macerie muoiono sei persone.
- 29 maggio - Edmund Hillary e Tenzing Norgay conquistano l'Everest
- 7-8 giugno - Elezioni politiche in Italia: le forze politiche di centro, coalizzate intorno alla Democrazia Cristiana, non riescono ad ottenere la maggioranza assoluta e vedono svanire i progetti di egemonia, nonostante la legge-truffa.
- 19 giugno - Penitenziario di Sing Sing, New York: i coniugi comunisti di origine ebraica Julius ed Ethel Rosenberg, accusati di spionaggio, sono giustiziati sulla sedia elettrica. Il loro caso aveva sollevato grande eco e manifestazioni di protesta in tutto il mondo.
- 12 agosto - Unione Sovietica: nel poligono di Semipalatinsk esplode la prima bomba atomica "mista" a fissione-fusione, venti volte più potente di quella sganciata ad Hiroshima.
- 17 agosto - Giuseppe Pella nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri.
- 30 agosto - Fausto Coppi conquista il titolo mondiale di ciclismo su strada a Lugano.
- 4-6 novembre : Trieste è teatro di violente manifestazioni irredentiste, represse dalla polizia anglo-americana.
[modifica] Nati
- Alberto Vaccari, storico dell'arte italiano
- Alfredo Fiorani, scrittore italiano
- Almerigo Grilz, giornalista e politico italiano († 1987)
- Alpha Blondy, cantante ivoriano
- Annamaria Testa, pubblicitaria italiana
- Beto, giocatore di calcio a 5 brasiliano († 2004)
- Björn Larsson, scrittore svedese
- Bruno D'Alfonso, autore di fumetti italiano
- Camille Pierre Pambu Bodo, pittore della Repubblica Democratica del Congo
- Carolyn Beug, regista statunitense († 2001)
- Daniela Mazzuconi, politica italiana
- David Deutsch, fisico israeliano
- Dominique Perrault, architetto francese
- Edoardo Nevola, attore, musicista e doppiatore italiano
- Elio De Capitani, attore, regista e drammaturgo italiano
- Elisabetta Viviani, attrice, cantante e showgirl italiana
- Enzo D'Alò, regista, sceneggiatore e musicista italiano
- Eugenia Roccella, giornalista e saggista italiana
- Fabrizio Ostani, autore di fumetti, sceneggiatore e scrittore italiano
- Francesco Di Stefano, imprenditore ed editore italiano
- George Mihalka, regista canadese
- Gianni Farinetti, scrittore italiano
- Giorgio Mendella, imprenditore italiano
- Ivan Fedele, compositore italiano
- Lorenzo Palermo, politico italiano
- Luigi Guicciardi, scrittore italiano
- Lyonpo Sangay Ngedup, politico bhutanese
- Lysa Lion, culturista statunitense
- Madhav Kumar Nepal, politico nepalese
- Marcello Capra, chitarrista italiano
- Marcello D'Orta, docente e scrittore italiano
- Marcello Nicchi, arbitro di calcio italiano
- Marco Donat Cattin, terrorista italiano († 1988)
- Marco Giusti, critico cinematografico e autore televisivo italiano
- Marco Mendogni, scrittore italiano
- Mary Sweeney, montatrice, produttrice cinematografica e sceneggiatrice statunitense
- Massimo Lonardi, liutista italiano
- Massimo Palanca, calciatore italiano
- Nan Goldin, fotografa statunitense
- Nicoletta Costa, scrittrice e disegnatrice italiana
- Pasquale Gorlero, fumettista italiano
- Pat Cadigan, autrice di fantascienza statunitense
- Patrizia Valduga, poetessa e traduttrice italiana
- Philippe Douste-Blazy, politico francese
- Piero Milesi, musicista, compositore e arrangiatore italiano
- Pierre Assouline, scrittore e giornalista francese
- Pietro Valsecchi, produttore cinematografico italiano
- Raphaël Aubert, scrittore e giornalista svizzero
- Robert Charles Wilson, scrittore canadese
- Roberta Carreri, attrice teatrale italiana
- Russell Mulcahy, regista australiano
- Sandro Ghiani, attore italiano
- Stefano Davanzati, attore cinematografico italiano
- Stefano Della Casa, critico cinematografico, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano
- Stefano Disegni, disegnatore italiano
- Thierry Bisch, pittore francese
- Trip Hawkins, imprenditore statunitense
- Valerio Liboni, cantautore, batterista e compositore italiano
- Vincenzo Spampinato, cantautore italiano
- 2 gennaio - Domenico Rotella, giornalista, scrittore e saggista italiano
- 4 gennaio - Mario Oliverio, politico italiano
- 6 gennaio
- Manfred Kaltz, calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Angelo Stano, autore di fumetti italiano
- Malcolm Young, chitarrista scozzese
- 7 gennaio
- Dionne Brand, scrittrice e poetessa canadese
- Palmiro Masciarelli, ex ciclista e dirigente sportivo italiano
- 8 gennaio - Dominique Gaumont, chitarrista francese († 1983)
- 10 gennaio
- Antonio Rotondo, politico italiano
- Mike Stern, chitarrista statunitense
- 11 gennaio
- Stefano Antonucci, attore, comico e scrittore italiano
- Luigi Bernardi, scrittore, saggista e sceneggiatore italiano
- 12 gennaio - Armando Sommajuolo, giornalista italiano
- 15 gennaio - John Lustig, autore di fumetti statunitense
- 16 gennaio - Enrico Martarello, pittore italiano († 1997)
- 17 gennaio - Agnese Possamai, atleta italiana
- 19 gennaio
- Jürgen Gelsdorf, ex calciatore e dirigente sportivo tedesco
- Achille Variati, politico italiano
- 20 gennaio - Felice Secondini, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 21 gennaio - Paul Allen, informatico statunitense
- 22 gennaio
- Jim Jarmusch, regista e sceneggiatore statunitense
- Karen Moe, nuotatrice statunitense
- 23 gennaio
- Pavlo Lazarenko, politico ucraino
- Antonio Villaraigosa, politico statunitense
- Robin Zander, cantante e chitarrista statunitense
- 25 gennaio
- Wayne Ferris, wrestler statunitense
- Franco Varrella, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 26 gennaio - Anders Fogh Rasmussen, politico danese
- 27 gennaio
- John Bloom, attore statunitense
- Vincenzo Mollica, giornalista e scrittore italiano
- 29 gennaio - Dalila Di Lazzaro, modella e attrice italiana
- 30 gennaio
- Tijs Goldschmidt, scrittore e biologo olandese
- Steven Zaillian, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense
- 31 gennaio - Ciro Criscuolo, sacerdote italiano
- 1° febbraio
- Roberto Dipiazza, politico italiano
- Alessandro Foglietta, politico italiano
- Eleonora Vallone, attrice italiana
- 2 febbraio - Sergio Borgo, ex calciatore italiano
- 4 febbraio - Roberto Barbieri, politico italiano
- 6 febbraio
- Zoran Filipović, ex calciatore e allenatore di calcio montenegrino
- Pino De Nuzzo, architetto italiano († 2007)
- 7 febbraio - Francesco Salvi, attore, comico e cantante italiano
- 8 febbraio - Mary Steenburgen, attrice statunitense
- 9 febbraio - Ciarán Hinds, attore irlandese
- 10 febbraio - John Shirley, scrittore e sceneggiatore statunitense
- 11 febbraio - Jeb Bush, politico statunitense
- 14 febbraio - Hans Krankl, ex calciatore austriaco
- 15 febbraio - Silvana Cruciata, atleta italiana
- 18 febbraio
- Ingo Hoffman, pilota automobilistico brasiliano
- Gérard Rancinan, fotografo francese
- 19 febbraio
- Corrado Barazzutti, tennista italiano
- Cristina Fernández de Kirchner, politica e avvocato argentina
- Massimo Troisi, attore, regista e sceneggiatore italiano († 1994)
- 20 febbraio
- Riccardo Chailly, direttore d'orchestra italiano
- Roberto Da Crema, personaggio televisivo italiano
- 21 febbraio - William Petersen, attore statunitense
- 25 febbraio
- José María Aznar, politico spagnolo
- Amalia Schirru, politica italiana
- 28 febbraio
- Paul Krugman, economista statunitense
- Giovanni Francesco Ugolini, politico sammarinese
- 1° marzo
- Marilde Provera, politico italiano
- Carlos Queiroz, allenatore di calcio portoghese
- 3 marzo - Zico, ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano
- 4 marzo
- Scott Hicks, regista statunitense
- Anna Maria Serafini, politica italiana
- Stefania Spugnini, attrice cinematografica italiana
- 5 marzo - Richard Sanderson, cantante e musicista britannico
- 9 marzo
- Iles Braghetto, politico italiano
- Sandra Lonardo, politica italiana
- 10 marzo - Paul Haggis, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese
- 11 marzo
- Carole André, attrice francese
- Derek Daly, pilota automobilistico irlandese
- 12 marzo - Ron Jeremy, attore pornografico statunitense
- 13 marzo
- Leopoldo Girelli, arcivescovo cattolico italiano
- Paolo Zanotto, avvocato e politico italiano
- 14 marzo
- Tim McKee, nuotatore statunitense
- Claudio Papa, pittore italiano
- Nicola Sartor, economista e politico italiano
- Riccardo Schicchi, fotografo e regista italiano
- 15 marzo - Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore italiano
- 16 marzo
- Mariano Crociata, vescovo cattolico italiano
- Isabelle Huppert, attrice francese
- Maria Rita Lorenzetti, politica italiana
- Richard Stallman, programmatore e hacker statunitense
- 17 marzo
- Loris Benelli, ex cestista italiano
- Alberto Cavalli, politico italiano
- 18 marzo - Ivan Cattaneo, cantautore italiano
- 19 marzo - Billy Sheehan, musicista statunitense
- 20 marzo - Silvano Martina, ex calciatore italiano
- 21 marzo - Francesco Banti, cantante italiano
- 24 marzo
- Louie Anderson, attore e comico statunitense
- Alfred Molina, attore britannico
- 27 marzo - Annemarie Moser-Pröll, sciatrice alpina austriaca
- 28 marzo - Gianfranco Casarsa, ex calciatore italiano
- 1° aprile - Alberto Zaccheroni, allenatore di calcio italiano
- 3 aprile - Tiziano Sclavi, scrittore e autore di fumetti italiano
- 5 aprile - Alì Rashid, diplomatico palestinese
- 6 aprile
- Christopher Franke, musicista e compositore tedesco
- Andy Hertzfeld, programmatore statunitense
- 7 aprile
- Luigi Andrea Florio, politico italiano
- Gian Paolo Patta, politico e sindacalista italiano
- 11 aprile
- Guy Verhofstadt, politico belga
- Andrew Wiles, matematico britannico
- 12 aprile
- Maurizio Ferrini, personaggio televisivo e attore italiano
- Tanino Liberatore, autore di fumetti, illustratore e pittore italiano
- 16 aprile - Jay Sanders, attore statunitense
- 17 aprile - Carlo Crivelli, compositore italiano
- 18 aprile
- Giambattista Bufardeci, politico italiano
- Bernt Johansson, ciclista svedese
- Stefano Jurgens, autore televisivo e paroliere italiano
- Rick Moranis, attore e sceneggiatore canadese
- 19 aprile - Sara Simeoni, atleta italiana
- 21 aprile - Giuseppina Fasciani, politica italiana
- 22 aprile
- Rossella Izzo, regista italiana
- Simona Izzo, doppiatrice, attrice e regista italiana
- 23 aprile - Richard Joseph, musicista e compositore britannico († 2007)
- 25 aprile - Giorgio Battistelli, compositore italiano
- 27 aprile
- Arielle Dombasle, attrice, regista e cantante francese
- Bruce Robertson, nuotatore canadese
- 28 aprile
- Roberto Bolaño, scrittore cileno († 2003)
- Maurizio Solieri, chitarrista italiano
- 29 aprile - Nikolaj Michajlovič Budarin, cosmonauta russo
- 30 aprile - Fabrizio Carloni, storico e giornalista italiano
- 2 maggio - Valerij Abisalovič Gergiev, direttore d'orchestra russo
- 5 maggio - Luciano Garofano, biologo italiano
- 6 maggio
- Tony Blair, politico britannico
- Wanda Marasco, scrittrice e attrice italiana
- Graeme Souness, ex calciatore e allenatore di calcio britannico
- 8 maggio
- Alex van Halen, batterista olandese
- Tony Sperandeo, attore italiano
- 9 maggio
- John 'Rhino' Edwards, musicista inglese
- Giovanni Ferradini, ex calciatore italiano
- 10 maggio - Elena Matous, ex sciatrice alpina italiana
- 11 maggio - Đorđe Balašević, cantautore serbo
- 12 maggio
- Enrico Nan, deputato italiano
- Franco Tripodi, ex calciatore italiano
- 13 maggio - Paolo Barabani, cantautore italiano
- 14 maggio - Wim Mertens, compositore, pianista e chitarrista belga
- 15 maggio
- Andrea Cavicchioli, politico italiano
- Franco Selvaggi, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 16 maggio - Pierce Brosnan, attore e produttore cinematografico irlandese
- 20 maggio - Ferruccio De Bortoli, giornalista italiano
- 22 maggio
- Dennis Bovell, musicista e produttore discografico barbadiano
- Siegfried Brugger, politico italiano
- Emiliana, cantante italiana
- 25 maggio
- Eve Ensler, drammaturga statunitense
- László Foltán, canoista ungherese
- Daniel Passarella, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- Gaetano Scirea, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1989)
- 26 maggio - Mabel Bocchi, cestista italiana
- 27 maggio
- Lucio Barani, politico italiano
- Antonio Borrometi, politico italiano
- 29 maggio
- Roberto Antonelli, ex calciatore italiano
- Danny Elfman, compositore, attore e cantante statunitense
- Massimo Mattolini, ex calciatore italiano
- 30 maggio
- Antonio Azzollini, politico italiano
- Colm Meaney, attore irlandese
- 31 maggio - Fabio Concato, cantautore italiano
- 2 giugno
- Riccardo Bellei, cantautore, conduttore radiofonico e giornalista italiano
- Roberto Manzione, politico italiano
- Jamaal Wilkes, ex cestista statunitense
- 3 giugno - Luisa Gnecchi, politica italiana
- 4 giugno - Walter Novellino, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 7 giugno - Colleen Camp, attrice e produttrice cinematografica statunitense
- 8 giugno - Ivo Sanader, politico croato
- 10 giugno
- John Edwards, politico statunitense
- David Riondino, cantautore, attore e regista italiano
- 11 giugno - José Bové, attivista e sindacalista francese
- 12 giugno
- Nino Formicola, comico e attore italiano
- Costante Tivelli, ex calciatore italiano
- 13 giugno
- Tim Allen, attore statunitense
- Antonio Capone, ex calciatore italiano
- 15 giugno - Andrea Pamparana, giornalista italiano
- 16 giugno
- Goran Kuzminac, cantautore, chitarrista e medico italiano
- Mimmo Lucà, politico italiano
- Valerie Mahaffey, attrice statunitense
- Juan Muñoz, scultore spagnolo († 2001)
- Vladislav Terzyul, alpinista ucraino († 2004)
- 20 giugno - Ulrich Mühe, attore tedesco († 2007)
- 21 giugno
- Benazir Bhutto, statista pakistana († 2007)
- Michael Bowen, attore statunitense
- 22 giugno
- Willem Jacobus Eijk, vescovo olandese
- Cyndi Lauper, cantante statunitense
- Paolo Rossi, attore italiano
- 23 giugno
- Nicola Calipari, agente segreto italiano († 2005)
- Antonio Capaldi, politico italiano
- 24 giugno - Carlo Carosso, pittore e scultore italiano († 2007)
- 29 giugno
- Rita Bottiglieri, atleta italiana
- Don Carlos, cantante giamaicano
- Don Dokken, cantante e produttore discografico statunitense
- Colin Hay, cantante e musicista australiano
- 1° luglio - Viola Valentino, cantante italiana
- 2 luglio - Giuseppe Piccioni, regista cinematografico italiano
- 3 luglio - Giuseppe Lippi, giornalista e scrittore italiano
- 10 luglio - René Houseman, ex calciatore argentino
- 11 luglio - Woody Sauldsberry, ex cestista statunitense
- 14 luglio - Bebe Buell, modella, cantante e manager statunitense
- 15 luglio - Stefano Zuccherini, sindacalista e politico italiano
- 16 luglio - Mauro Ceruti, filosofo italiano
- 19 luglio - John Murphy, nuotatore statunitense
- 20 luglio - Gianni Lambruschi, allenatore di pallacanestro italiano
- 21 luglio
- Emanuela Audisio, giornalista italiana
- David Ervine, politico britannico († 2007)
- Daniela Goggi, attrice, cantante e showgirl italiana
- Harald Nickel, ex calciatore tedesco
- Brian Talbot, calciatore e allenatore di calcio britannico
- 22 luglio - Antonio Petrocelli, attore, umorista e cabarettista italiano
- 23 luglio - Gavin Bocquet, scenografo inglese
- 24 luglio - Alberto Feri, cantante italiano
- 25 luglio - Gigi Marzullo, giornalista italiano
- 26 luglio - Felix Magath, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 27 luglio - Philippe Alliot, pilota automobilistico francese
- 28 luglio
- Guadalupe Larriva, politica ecuadoriana († 2007)
- Gennaro Malgieri, politico e giornalista italiano
- 29 luglio
- Geddy Lee, bassista canadese
- Patti Scialfa, musicista statunitense
- 31 luglio
- Tōru Furuya, doppiatore giapponese
- James Read, attore statunitense
- 1° agosto
- Robert Cray, chitarrista e cantante statunitense
- Doug McKay, allenatore di hockey su ghiaccio canadese
- Paolo Raffaelli, politico italiano
- 3 agosto - Annalaura Braghetti, terrorista italiana
- 4 agosto - Antonio Tajani, politico italiano
- 5 agosto - Felice Casson, ex magistrato e politico italiano
- 8 agosto - Nigel Mansell, pilota automobilistico britannico
- 9 agosto - Clemente J. Mimun, giornalista italiano
- 11 agosto - Hulk Hogan, wrestler statunitense
- 13 agosto - Ron, cantautore italiano
- 14 agosto - James Horner, compositore statunitense
- 18 agosto
- Sabatino Aracu, politico italiano
- Sergio Castellitto, attore e regista italiano
- 19 agosto - Nanni Moretti, regista, attore e produttore cinematografico italiano
- 20 agosto - Romeo Sacchetti, ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano
- 21 agosto - Marco Sciaccaluga, attore e regista italiano
- 23 agosto
- Hans Klinkhammer, ex calciatore tedesco
- Wang Shuo, scrittore, regista e attore cinese
- 26 agosto
- Paolo Di Lauro, criminale italiano
- Anna Maria Rizzoli, attrice italiana
- 27 agosto - Peter Stormare, attore svedese
- 30 agosto
- Mauro Boselli, autore di fumetti italiano
- Robert Parish, ex cestista statunitense
- 31 agosto - Pavel Vladimirovič Vinogradov, cosmonauta russo
- 2 settembre - Gerhard Thiele, astronauta tedesco
- 3 settembre
- Gianmario Ferramonti, politico italiano
- Graziella Mascia, politica italiana
- 4 settembre - Fatih Terim, allenatore di calcio ed ex calciatore turco
- 5 settembre - Michael B.Clock, cantante liberiano
- 6 settembre - Gianbattista Baronchelli, ex ciclista italiano
- 8 settembre - Stu Ungar, giocatore di poker statunitense († 1998)
- 9 settembre - Giovanni Lindo Ferretti, cantante, cantautore e scrittore italiano
- 10 settembre - Amy Irving, attrice statunitense
- 14 settembre - Judy Playfair, nuotatrice australiana
- 16 settembre - Massimo Dorati, compositore italiano
- 18 settembre
- Marco Fumagalli, politico italiano
- Enzo Giancarli, politico italiano
- 19 settembre - Bernard de Dryver, pilota automobilistico belga
- 20 settembre
- Renato Curi, calciatore italiano († 1977)
- Rocky Mattioli, pugile italiano
- 22 settembre
- Donato Piglionica, politico italiano
- Ségolène Royal, politica francese
- 23 settembre - Åge Hareide, allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese
- 24 settembre - Fausto Radici, sciatore alpino italiano († 2002)
- 25 settembre - Aurelio Angelini, sociologo e politico italiano
- 27 settembre
- Diane Abbott, politica britannica
- Mauro Betta, politico italiano
- Claudio Gentile, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Lyle Mays, pianista, tastierista e organista statunitense
- 1° ottobre - Klaus Wowereit, politico tedesco
- 3 ottobre - Arcadio Spinozzi, ex calciatore italiano
- 4 ottobre
- Tchéky Karyo, attore francese
- Andreas Vollenweider, arpista svizzero
- 9 ottobre
- Sophie Calle, artista francese
- Denis Dufour, compositore francese
- Hank Pfister, tennista statunitense
- 10 ottobre - Midge Ure, cantautore scozzese
- 11 ottobre - David Morse, attore cinematografico statunitense
- 14 ottobre - Aldo Maldera, ex calciatore italiano
- 15 ottobre - Walter Jon Williams, scrittore statunitense
- 16 ottobre
- Tony Carey, tastierista statunitense
- Paulo Roberto Falcão, ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano
- 17 ottobre - Domenico Penzo, ex calciatore italiano
- 19 ottobre
- Giuseppe Giulietti, politico italiano
- Barbara Palombelli, giornalista italiana
- 20 ottobre - Piero Ceccarini, arbitro di calcio italiano
- 21 ottobre - Eleonora Giorgi, attrice e regista italiana
- 23 ottobre - Taner Akçam, storico turco
- 25 ottobre - Daniele Bagnoli, allenatore di pallavolo italiano
- 26 ottobre - Franco Cerilli, ex calciatore italiano
- 27 ottobre - Robert Picardo, attore statunitense
- 28 ottobre - Clay Evans, nuotatore canadese
- 30 ottobre - Vincenzo Guerini, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 31 ottobre
- Michael J. Anderson, attore statunitense
- Salvatore Vullo, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 1° novembre
- Lello Arena, attore, regista e sceneggiatore italiano
- Alfredo Papa, imitatore, attore e conduttore televisivo italiano († 2005)
- 3 novembre
- Kate Capshaw, attrice statunitense
- Dario Mairano, fumettista italiano
- 4 novembre - Franco Mezzena, violinista e direttore d'orchestra italiano
- 5 novembre - Howard McGillin, attore e cantante statunitense
- 6 novembre
- Fabrizio Comencini, politico italiano
- Ron Underwood, regista statunitense
- 9 novembre - Giulio Camber, politico e avvocato italiano
- 13 novembre - Frances Conroy, attrice statunitense
- 14 novembre
- Stefano Tedeschi, arbitro di calcio italiano
- Dominique de Villepin, politico francese
- 16 novembre - Herbert Neumann, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 17 novembre
- Nada Malanima, cantante e cantautrice italiana
- Fabrizio Marzi, cantautore italiano
- Lina Sastri, cantante e attrice italiana
- 18 novembre
- Anna Marchesini, attrice e doppiatrice italiana
- Alan Moore, autore di fumetti e scrittore inglese
- 19 novembre
- Robert Adame Beltran, attore statunitense
- Robert Beltran, attore statunitense
- 20 novembre - Antonio Zara, finanziere italiano († 1973)
- 22 novembre - Matija Ljubek, canoista croato († 2000)
- 24 novembre - Aldo Nicoli, calciatore italiano
- 25 novembre
- Ciro Bilardi, ex calciatore italiano
- Mark Frost, regista, scrittore e sceneggiatore statunitense
- Alessandro Momo, attore italiano († 1974)
- Jeff Skilling, dirigente d'azienda statunitense
- 28 novembre - Ewald Lienen, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 29 novembre - Huub Stevens, ex calciatore e allenatore di calcio olandese
- 30 novembre - Gian Piero Scanu, politico italiano
- 2 dicembre - Richard Jenkins, attore statunitense
- 3 dicembre
- Patrick Chamoiseau, scrittore francese
- Franz Klammer, ex sciatore alpino austriaco
- 4 dicembre
- Jean-Marie Pfaff, ex calciatore belga
- Mario Scarpetta, attore teatrale italiano († 2004)
- 6 dicembre
- Tom Hulce, attore statunitense
- Masami Kurumada, autore di fumetti giapponese
- 8 dicembre - Kim Basinger, attrice statunitense
- 9 dicembre
- Vito Chimenti, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- John Malkovich, attore, regista e produttore cinematografico statunitense
- 12 dicembre
- Bruce Kulick, chitarrista statunitense
- Dave Meniketti, cantante e chitarrista statunitense
- 13 dicembre
- Ben Bernanke, economista statunitense
- Marina Tagliaferri, attrice e doppiatrice italiana
- 15 dicembre
- J.M. DeMatteis, autore di fumetti e scrittore statunitense
- Gary MacDonald, nuotatore canadese
- Giovanni Nuvoli, arbitro di calcio italiano († 2007)
- 17 dicembre - Samuel Hadida, produttore cinematografico marocchino
- 18 dicembre
- Joe Pace, cestista statunitense
- Peter Sarnak, matematico sudafricano
- 19 dicembre - Mariza Antonietta Bafile, politica italiana
- 21 dicembre - András Schiff, pianista e direttore d'orchestra ungherese
- 23 dicembre - Serginho Chulapa, ex calciatore brasiliano
- 26 dicembre - Toomas Hendrik Ilves, politico estone
- 30 dicembre
- Francesco Dall'Olio, allenatore di pallavolo italiano
- Bill Kazmaier, sollevatore e wrestler statunitense
- Diego Della Valle, imprenditore italiano
- 31 dicembre
- Jane Badler, attrice statunitense
- Franchino, disc jockey e cantante italiano
[modifica] Morti
- Abel Lafleur, scultore francese (n. 1875)
- Achille Vogliano, filologo italiano (n. 1881)
- Alessandro Abate, pittore italiano (n. 1867)
- Anselmo Govi, pittore e decoratore italiano (n. 1893)
- Antonio Illersberg, compositore e direttore di coro italiano (n. 1882)
- Artur Śliwiński, politico polacco (n. 1877)
- Dante Ulivi, pallonista italiano (n. 1868)
- Delfo Bellini, calciatore italiano (n. 1900)
- Edmund Dulac, disegnatore francese (n. 1882)
- Fu Zhensong, insegnante cinese (n. 1881)
- Giovanni Colletto, scrittore e presbitero italiano (n. 1881)
- Jean-Eugène Bataillon, biologo francese (n. 1869)
- Luigi Parpagliolo, scrittore e ambientalista italiano (n. 1862)
- Maria Rygier, politica italiana (n. 1885)
- Pietro Gazzera, politico italiano (n. 1879)
- Robert G. Vignola, attore cinematografico e regista statunitense (n. 1882)
- 1° gennaio - Hank Williams, cantautore statunitense (n. 1923)
- 2 gennaio - Guccio Gucci, imprenditore italiano (n. 1881)
- 6 gennaio - Giovanni Vacca, matematico italiano (n. 1872)
- 17 gennaio - Dante Bernamonti, sindacalista e politico italiano (n. 1898)
- 24 gennaio - Luciano Fancelli, fisarmonicista e compositore italiano (n. 1928)
- 28 gennaio - James Scullin, politico australiano (n. 1876)
- 30 gennaio - Leone Ciprelli, poeta, editore e drammaturgo italiano (n. 1873)
- 4 febbraio - Antonio Conte, schermidore italiano (n. 1867)
- 20 febbraio - Francesco Saverio Nitti, politico italiano (n. 1868)
- 22 febbraio - Francis Hirst, economista e sociologo britannico (n. 1873)
- 24 febbraio - Gerd von Rundstedt, generale tedesco (n. 1875)
- 27 febbraio - Alessandro Sina, storico e presbitero italiano (n. 1878)
- 5 marzo
- Sergej Sergeevič Prokof'ev, musicista e compositore russo (n. 1891)
- Stalin, rivoluzionario e politico russo (n. 1878)
- 23 marzo - Raoul Dufy, pittore francese (n. 1877)
- 24 marzo - Mary di Teck, sovrana britannica (n. 1867)
- 28 marzo - Jim Thorpe, atleta statunitense (n. 1887)
- 31 marzo - Pietro Alberti, politico italiano (n. 1887)
- 1° aprile - Giulio Stival, attore italiano (n. 1903)
- 9 aprile - Hans Reichenbach, filosofo tedesco (n. 1891)
- 18 aprile - Michele Pane, poeta italiano (n. 1876)
- 28 aprile - Vito Reale, politico italiano (n. 1883)
- 7 maggio - Gioacchino Russo, politico, militare e ingegnere italiano (n. 1865)
- 21 maggio - Ernst Zermelo, matematico e filosofo tedesco (n. 1871)
- 31 maggio - Vladimir Evgrafovič Tatlin, architetto, pittore e scultore russo (n. 1885)
- 1° giugno - Alex James, calciatore scozzese (n. 1901)
- 5 giugno
- Bill Tilden, tennista statunitense (n. 1893)
- Roland Young, attore britannico (n. 1887)
- 8 giugno - Gilda Mignonette, cantante italiana (n. 1890)
- 9 giugno - Ugo Betti, poeta e drammaturgo italiano (n. 1892)
- 18 giugno - Curuppumullage Jinarajadasa, esoterista, scrittore e orientalista singalese (n. 1875)
- 20 giugno - Vsevolod Illarionovič Pudovkin, regista russo (n. 1893)
- 5 luglio - Titta Ruffo, baritono italiano (n. 1877)
- 14 luglio - Richard von Mises, matematico, ingegnere e accademico austriaco (n. 1883)
- 15 luglio - Eugenio Balzan, giornalista e imprenditore italiano (n. 1874)
- 16 luglio - Hilaire Belloc, scrittore britannico (n. 1870)
- 20 luglio - Ruggero Ruggeri, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1871)
- 4 agosto - Francisc Şirato, pittore e disegnatore rumeno (n. 1877)
- 9 agosto - Stanislao Silesu, compositore italiano (n. 1883)
- 10 agosto - Ludwig Moroder, scultore e insegnante italiano (n. 1879)
- 11 agosto
- Ettore Bignone, filologo italiano (n. 1879)
- Tazio Nuvolari, pilota automobilistico e motociclista italiano (n. 1892)
- 15 agosto - Ludwig Prandtl, fisico tedesco (n. 1875)
- 17 agosto - Albert Austin, attore, sceneggiatore e regista britannico (n. 1881)
- 19 agosto - William Stephenson, esploratore britannico (n. 1889)
- 24 agosto - Attilio Colacevich, astronomo e matematico italiano (n. 1906)
- 27 agosto - Atanasio Soldati, pittore italiano (n. 1896)
- 5 settembre - Richard Walther Darré, politico tedesco (n. 1895)
- 7 settembre - Nobuyuki Abe, militare e politico giapponese (n. 1875)
- 15 settembre
- Isaías Medina Angarita, politico venezuelano (n. 1897)
- Erich Mendelsohn, architetto tedesco (n. 1887)
- 18 settembre - Charles de Tornaco, pilota di Formula 1 belga (n. 1927)
- 28 settembre - Edwin Hubble, astronomo e astrofisico statunitense (n. 1889)
- 29 settembre - Ettore Colombo, imprenditore italiano (n. 1891)
- 4 ottobre - Oscar Bernadotte, principe svedese (n. 1859)
- 8 ottobre
- Kathleen Ferrier, contralto inglese (n. 1912)
- Chōjun Miyagi, karateka giapponese (n. 1888)
- 21 ottobre - Domenico Tinozzi, medico e politico italiano (n. 1858)
- 25 ottobre - Celeste Bastianetto, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 30 ottobre
- Leonid Kreutzer, pianista tedesco (n. 1884)
- Emmerich Kálmán, compositore ungherese (n. 1882)
- 8 novembre - Ivan Alekseevič Bunin, scrittore russo (n. 1870)
- 9 novembre
- Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita, sovrano e politico saudita (n. 1880)
- Dylan Thomas, poeta, scrittore e drammaturgo gallese (n. 1914)
- 13 novembre - Emilio Guarini, fisico e inventore italiano (n. 1879)
- 14 novembre - Aldo Graziati, direttore della fotografia italiano (n. 1905)
- 21 novembre - Felice Bonetto, pilota automobilistico italiano (n. 1903)
- 27 novembre - Eugene Gladstone O'Neill, drammaturgo statunitense (n. 1888)
- 30 novembre - Francis Picabia, pittore e scrittore francese (n. 1879)
- 2 dicembre - Attilio Di Napoli, avvocato e politico italiano (n. 1883)
- 14 dicembre - Marjorie Kinnan Rawlings, scrittrice statunitense (n. 1896)
- 15 dicembre - Rocco Scotellaro, scrittore, poeta e politico italiano (n. 1923)
- 19 dicembre - Robert Millikan, fisico statunitense (n. 1868)
- 23 dicembre
- Lavrentij Pavlovič Berija, politico georgiano (n. 1899)
- Pierre Dupong, politico lussemburghese (n. 1885)
- 27 dicembre - Julian Tuwim, poeta polacco (n. 1894)
- 29 dicembre - Francesco Pastonchi, poeta e critico letterario italiano (n. 1874)
- 31 dicembre - Alberto Bonacossa, chimico italiano (n. 1883)