Elio De Capitani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elio De Capitani (Taleggio, 1953) è un attore, regista e drammaturgo italiano.
[modifica] Biografia
All'inizio della sua carriera, come attore ha interpretato vari spettacoli con la regia di Gabriele Salvatores.
Dal 1983 per molti anni è regista stabile del Teatro dell'Elfo di Milano.
De Capitani predilige autori poco rappresentati come Brad Fraser, Steven Berkoff, Copi, Pier Paolo Pasolini, Albert Camus, Rainer Werner Fassbinder, e alcuni autori classici come Carlo Goldoni e William Shakespeare ai quali dà una riconoscibile e personale impronta stilistica (definita da alcuni critici "espressionismo dark").
Nel 1995 alla Biennale di Venezia mette in scena l'opera teatrale con la quale Pier Paolo Pasolini esordì come drammaturgo: I Turcs tal Friul.
Nella sua lunga e fortunata carriera come regista teatrale ha diretto molti attori noti tra i quali Mariangela Melato, Paolo Rossi, Claudio Bisio,Antonio Catania.
Importanti anche i suoi impegni al cinema. Nel 2006 interpreta il personaggio ispirato a Silvio Berlusconi nel film di Nanni Moretti Il Caimano.