Pierce Brosnan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pierce Brosnan al Festival di Cannes del 2002 (foto di Rita Molnár)
Pierce Brendan Brosnan (OBE onorario) (Drogheda, 16 maggio 1953) è un attore e produttore cinematografico irlandese.
È noto per aver interpretato l'agente segreto James Bond in quattro film: GoldenEye, Il domani non muore mai, Il mondo non basta, e La morte può attendere. I suoi fan gli attribuiscono il merito di avere ravvivato la serie di film di James Bond dopo una interruzione di sei anni dovuta a grandi problemi legali e finanziari della MGM, il distributore della serie.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Primi anni
Nato figlio unico nella Repubblica d'Irlanda a Drogheda, County Louth, Brosnan ha vissuto vicino Navan, County Meath. È stato istruito dalla Congregazione Irlandese dei Fratelli Cristiani, condannando in seguito la loro severità. Sua madre si trasferì a Londra per lavoro dopo che suo padre ebbe abbandonato la famiglia; nel 1964, all'età di undici anni, si unì a lei. Sua madre successivamente divorziò da suo padre e sposò un uomo scozzese veterano della Seconda Guerra Mondiale che fu presto accolto come figura paterna dal suo giovane figliastro. All'età di 16 anni un agente del circo lo vide esibirsi come mangiatore di fuoco e lo ingaggiò. Studiò per diventare attore al Drama Centre, a Londra.
[modifica] Inizio della carriera
Nei primi anni ottanta, divenne una star della televisione negli Stati Uniti con il suo ruolo principale nella popolare miniserie Manions of America, alla quale succedette nel 1982 interpretando il ruolo da protagonista nella apprezzata serie poliziesca della NBC Mai dire sì (titolo originale: Remington Steele). Il ruolo di James Bond gli fu offerto prima che la serie "Mai dire sì" fosse finita, ma Brosnan non riuscì a rompere il contratto con i produttori.
[modifica] James Bond
Nel 1986, con l'abbandono del ruolo da parte di Roger Moore, il ruolo di James Bond fu offerto a Timothy Dalton.
La trasposizione cinematografica del fumetto Brenda Starr nel 1986, impedì comunque a Dalton di accettare immediatamente il ruolo. Un numero di attori furono selezionati per la parte, specialmente Sam Neill, ma furono infine bocciati da Cubby Broccoli. A Brosnan (il cui impegno con la serie Mai dire sì era appena terminato), fu offerto il ruolo, ma la pubblicità ravvivò il programma Mai dire sì e costrinse Brosnan a rifiutare il ruolo a causa del suo contratto con lo show. Dalton allora divenne disponibile e accettò il ruolo. La seconda volta di Dalton nei panni dell'agente 007, Vendetta privata (1989), fu una delusione al botteghino americano, e alcune dispute legali riguardo la proprietà della licenza del film portarono alla cancellazione di un possibile terzo film con Dalton nel 1991 (titolo previsto: The Property of a Lady) e provocarono alla serie un'interruzione di sei anni. Durante questo periodo, Dalton agì su una clausola del suo contratto e si dimise, la qual cosa lasciò la porta aperta per Brosnan nel 1994.
La scelta di Brosnan per interpretare Bond, fece evolvere la carriera dell'attore, il quale affermò nelle interviste che il primo film che aveva visto era stato Goldfinger e che l'interpretazione di Sean Connery nei panni di Bond lo aveva spinto ad entare nel mondo dello spettacolo.
Conscio del pericolo di essere identificato nella figura di James Bond, Brosnan chiese alla casa di produzione EON Productions, quando accettò il ruolo, che gli fosse permesso lavorare ad altri progetti durante la serie dei film di Bond. La richiesta fu accolta, e per ogni film della serie, Brosnan comparve in almeno altri due importanti film, compresi alcuni da lui prodotti. Per qualche tempo, ci fu una voce che sosteneva che il contratto di Brosnan nella parte di Bond gli proibiva di indossare uno smoking in qualsiasi film che non riguardasse Bond; quella voce si dimostrò falsa. Brosnan ha interpretato un'ampia gamma di ruoli durante le sue apparizioni nei film Bond, che vanno dallo scienziato pazzo nel film Mars Attacks! di Tim Burton fino all'ecologista canadese Grey Owl nel film biografico omonimo.
Brosnan firmò un contratto per quattro film e fece la sua prima apparizione nei panni dell'agente 007 in GoldenEye (1995) con grande approvazione della critica. GoldenEye superò il doppio degli incassi del precedente film di Dalton nelle vendite al botteghino in tutto il mondo. Pierce tornò nella parte di Bond nel 1997 con Il domani non muore mai e nel 1999 con Il mondo non basta riscuotendo di fatto lo stesso successo. Nel 2002 Brosnan apparve per la sua quarta e ultima volta nei panni del delicato agente segreto in La morte può attendere, il quale, sebbene poco gradito ai fan essendo uno dei più deboli episodi della serie, sbancò tutti i precedenti film di Bond in termini di incasso mondiale al botteghino ed è tuttora il film a più alto incasso della serie (non contando l'inflazione).
All'inizio del 2004, Brosnan ha avuto una parte nel videogioco di James Bond 007 Everything or Nothing, prestando al personaggio tanto l'aspetto quanto la voce.
Poco dopo, i media cominciarono a domandarsi se Brosnan avrebbe reinterpretato il ruolo per una quinta e ultima volta (nel film Agente 007 - Casinò Royale che sarebbe uscito nel 2006). Brosnan si ricordava che gli aficionados e la critica erano entrambi scontenti che Moore interpretasse la parte dopo aver compiuto i cinquant'anni, ma ricevette grande sostegno sia dalla critica che dalla base dei fan per un quinto film. Per questo motivo, rimase entusiasta di riprendere il ruolo dopo che il suo contratto iniziale era scaduto, a dispetto di precedenti riserve a far ciò. Durante tutto il 2004, si disse numerose volte che egli fosse stato escluso dalla parte per far strada ad un nuovo e più giovane attore, voce questa che fu negata dalla MGM, EON Productions, e dallo stesso Brosnan. Nell'ottobre 2004, comunque, Brosnan affermò "È decisamente finita." e che lui stesso si considerava escluso dalla parte. Sebbene si sia parlato più volte della possibilità che Brosnan rimanesse ancora in gara per interpretare 007, egli lo ha negato diverse volte e nel febbraio 2005 ha postato sul suo sito web che aveva finito con la parte[1]. A dispetto di ciò, continuarono a circolare voci che egli era in trattative con i produttori fino a che Daniel Craig non fu ingaggiato ed annunciato il 14 ottobre 2005. Dopo l'annuncio di Craig come ultimo 007, le statue di cera che ritraevano Brosnan nei panni di Bond furono rimosse da tutti i musei Madame Tussaud's, compresi quelli di Londra, New York e Las Vegas.
[modifica] Vita privata
Quando Brosnan era alle scuole superiori, il suo soprannome era Irish, Irlandese.
La prima moglie di Brosnan, l'attrice australiana Cassandra Harris (che fu anche nel cast di Agente 007 - Solo per i tuoi occhi), è morta di cancro alle ovaie nel 1991, dopo undici anni di matrimonio. Si dice che Brosnan sia rimasto devastato dalla sua morte.
Nel 2001, Brosnan ha sposato la giornalista americana Keely Shaye Smith.
Nel luglio 2003, la Regina Elisabetta II ha conferito a Brosnan il titolo onorario OBE per il suo "eccezionale contributo all'industria cinematografica britannica". In quanto cittadino irlandese, egli è ineleggibile a ricevere il pieno titolo OBE, che può essere conferito solo ad un cittadino britannico.
Il 23 settembre 2004, Brosnan è diventato un cittadino naturalizzato degli Stati Uniti. È padre di tre figli americani, e ha vissuto negli Stati Uniti per più di venti anni. Tuttora risiede a Malibu Beach, California.
Nel 2006, Brosnan è stato nominato per il Premio Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale, per il suo film The Matador.
[modifica] Filmografia principale
- Mamma Mia! (2008)
- The Topkapi Affair (2006)
- Seraphim Falls (2006)
- The Matador (2005)
- Laws of Attraction (2004)
- After the Sunset (2004)
- Evelyn (2002)
- Agente 007 - La morte può attendere (2002)
- Il sarto di Panama (2001)
- Gioco a due (1999)
- Agente 007 - Il mondo non basta (1999)
- Grey Owl - Gufo grigio (1999)
- La spada magica - Alla ricerca di Camelot (1998)
- Dante's Peak - La furia della montagna (1997)
- Agente 007 - Il domani non muore mai (1997)
- Robinson Crusoe (1997)
- L'amore ha due facce (1996)
- Mars Attacks! (1996)
- Agente 007 - GoldenEye (1995)
- Love Affair - Un grande amore (1994)
- Mrs. Doubtfire (1993)
- Il tagliaerbe (1992)
- Mister Johnson (1990)
- Il giro del mondo in 80 giorni (1989)
- James Clavell's Noble House (1988)
- Il quarto protocollo (1987)
- Nomads (1986)
- Il giorno del venerdì santo (1980)
[modifica] Note
[modifica] Bibliografia
- Ex-Bond takes on darker roles. (Nov. 6, 2005). New Sunday Times, p. 29.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Pierce Brosnan
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Pierce Brosnan dell'Internet Movie Database
- (EN) Scheda su Yahoo Movies
- (EN) Pierce Brosnan – sito ufficiale
- (EN) Pierce Brosnan intervistato sul recitare James Bond
Predecessore: | Interprete di James Bond | Successore: |
---|---|---|
Timothy Dalton | 1995 - 2002 | Daniel Craig |