On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Sean Connery - Wikipedia

Sean Connery

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sir Sean Thomas Connery (Fountainbridge, 25 agosto 1930) è un attore e regista scozzese.

Connery divenne celebre grazie al personaggio di James Bond, del quale fu il primo interprete; la sua interpretazione dell'Agente 007 è riconosciuta dalla quasi unanimità di critica e pubblico come la migliore in assoluto, e la sua immagine è diventata il simbolo del personaggio inventato da Ian Fleming.


Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Le origini

Nato ad Edimburgo, in Scozia, figlio di un camionista e di una cameriera, inizia a frequentare lezioni di danza ad undici anni. A sedici decide di lasciare la scuola e di arruolarsi nella Marina Militare Britannica. A quell'epoca risalgono due particolari tatuaggi sul braccio destro: "Scotland Forever" ("Scozia per sempre") e "Mom & Dad" ("Mamma & Papà"). La sua esperienza nella Royal Navy fu interrotta nel 1950: non superò le visite mediche per via di una severa ulcera gastrica e fu dunque congedato.

[modifica] Gli inizi

Intraprese allora numerosi lavori, tra cui bagnino, muratore, lavapiatti, verniciatore di bare, guardia del corpo ed infine modello. All'età di diciannove anni posa nudo per l'Edinburgh Art College, ed inizia a manifestarsi quella che inizialmente sembra una sfortuna, la precoce calvizie, che comunque in futuro gli procurerà vantaggi ed aumenterà il suo fascino.

All'inizio degli anni '50 arriva la svolta: dopo diverse piccole parti in ambito teatrale, nel 1951 prende parte al musical South Pacific, un'opera discretamente importante in scena a Londra. Grazie al fisico alto, slanciato ed atletico, unito allo sguardo ammaliante, il giovane Sean Connery partecipa al concorso di Mister Universo in rappresentanza della Scozia nel 1953, classificandosi terzo. Il concorso fu il suo trampolino di lancio per entrare nel mondo dello spettacolo. Comincia a sostenere piccole parti in produzioni televisive e per il cinema, arrivando anche a ricoprire ruoli importanti.

[modifica] "Il mio nome è Bond... James Bond"

Dopo piccoli ruoli in produzioni televisive e cinematografiche, comincia ad avere una certa notorietà e ad ottenere ruoli sempre più importanti. La grande svolta della sua vita arriva nel 1962 quando Sean Connery viene scelto da Albert R. Broccoli e Harry Saltzman per interpretare sul grande schermo James Bond, nome in codice 007, il celeberrimo agente segreto protagonista dei romanzi di Ian Fleming, ruolo che ricoprirà per un totale di sei pellicole. Connery si dimostra perfetto per il ruolo, fisicamente e caratterialmente: astuto, elegante, freddo, seducente; in breve tempo diventa uno dei più celebri sex-symbol del pianeta.

Curiosamente, qualche tempo prima aveva partecipato ad un concorso indetto dal London Express per scegliere il futuro James Bond cinematografico, dove però si classificò "solo" al 3° posto!

Nel 1971, dopo essere tornato per sostituire George Lazenby, la cui parentesi da 007 è durata un solo film, passa il testimone a Roger Moore, stanco di essere ormai identificato solamente con il personaggio di James Bond, del quale non vuole diventare schiavo; tuttavia nel 1983 Connery torna nelle vesti dell'agente segreto per un solo film, Mai dire mai.

[modifica] I successi dopo 007

Connery evita il rischio di rimanere intrappolato in un ruolo, e grazie alle esperienze che seguono dimostra il suo talento e la sua versatilità come attore, interpretando ruoli difficili e differenti, con registi differenti del calibro di Sidney Lumet, Alfred Hitchcock e John Huston.

In Marnie (1964), film del "maestro del brivido", Connery interpreta la parte di un uomo flemmatico, mentre è un vecchio e vulnerabile eroe in Robin e Marian (1976). Si trova a suo agio nella saga epica di Highlander - l'ultimo immortale (1986) e nei panni di Guglielmo da Baskerville, monaco enigmatico e razionale, nel capolavoro di Jean Jacques Annaud Il nome della rosa (1986), tratto dal romanzo omonimo di Umberto Eco.

Ne Gli Intoccabili (1987) di Brian De Palma è uno straordinario difensore della giustizia, accanto ad altre star come Kevin Costner, Robert De Niro e Andy Garcia. Per questo ruolo ottiene un premio Oscar ed un Golden Globe come "miglior attore non protagonista".

In Sono affari di famiglia (1988) di Sidney Lumet, con Dustin Hoffman e Matthew Broderick, è un affascinante ed astuto ladro, mentre in Indiana Jones e l'ultima crociata (1989) di Steven Spielberg, con Harrison Ford, è il simpatico padre dell'archeologo più famoso della storia del cinema ed a sua volta un appassionato archeologo. Ne La casa Russia (1990), diretto da Fred Schepisi e tratto dall'omonimo romanzo di John le Carré, recita la parte di un simpatico, arruffato ed anticonformista editore / clarinettista (Bartholomew 'Barley' Scott Blair) che si trova, insieme a Michelle Pfeiffer, al centro di un'intricata spy-story internazionale, ambientata a Mosca.

Ne Il primo cavaliere (1994), con Richard Gere e Julia Ormond, è il leggendario Re Artù, mentre è un elegante delinquente in The Rock (1996); veste di nuovo i panni di un ladro come complice di Catherine Zeta-Jones in Entrapment (1999).

Nel 1999 viene nominato baronetto (Sir) dalla Regina Elisabetta II.

Nel 2001 produce e interpreta un emozionante Scoprendo Forrester, di Gus Van Sant, con Fred Murray Abraham, nel quale è un vecchio ed introverso scrittore.

Nel 2003 lo ritroviamo di nuovo a produrre e interpretare: si tratta di La leggenda degli uomini straordinari, film in cui recita la parte di un vecchio cacciatore, Allan Quatermain il quale, unito ad una squadra di uomini straordinari, Capitano Nemo, Mina Harker, il dott. Jekyll ed altri, deve impedire ad un criminale di far scoppiare una guerra mondiale.

Gran parte della sua forza recitativa Connery la deve al carattere disincantato, autoironico e dissacrante. In tutti i suoi ruoli risalta il suo humour, reso accattivante dal sorriso, solamente accennato. Fuori dal set non manca mai di esibire e sottolineare il suo accento scozzese, del quale va fiero.

[modifica] Vita privata

Connery è sempre stato molto geloso della propria privacy.

È stato sposato due volte: dal 1962 al 1974 con l'attrice Diane Cilento, dalla quale ha avuto un figlio, Jason, anch'egli diventato attore. Divorziato nel 1973 si è poi sposato con Micheline Roquebrune, sua compagna attuale.

[modifica] L'impegno per la Scozia

Sean Connery in kilt
Sean Connery in kilt

Connery ha sempre ostentato il suo orgoglio di scozzese e l'amore profondo per il suo paese natale, soprattutto quando si è trovato al di fuori di questo, negli Stati Uniti.

Ha sostenuto con vigore la campagna per una maggior indipendenza della Scozia e ha supportato lo Scottish National Party (SNP), finanziariamente e attraverso apparizioni pubbliche.

Celebri sono le sue uscite pubbliche in kilt, il classico gonnellino scozzese, evidente manifestazione del grande orgoglio dell'attore per le sue origini, e il tatuaggio sul braccio destro: "Scotland Forever" che mai tuttavia, in alcun film, ha permesso che si notasse.

[modifica] Filmografia

[modifica] Attore

[modifica] Regista

  • The Bowler and the Bunnet (1967)

The Bowler and the Bunnet è un pregevole documentario che analizza la crisi dei cantieri navali di Fairfield's Shipyard del Clyde in Scozia. I tentativi di fronteggiarla attraverso una diversa organizzazione del lavoro e innovative strutture produttive, in grado di ridare competitività ad una industria di illustre tradizione. Sean Connery - che figura anche tra i produttori insieme alla Scottish Television - ce la racconta, passeggiando tra le mastodontiche lamiere dei cantieri navali e giocando a calcio con gli operai, durante la pausa pranzo. La storia del tentativo della fabbrica scozzese, all'alba del 1968, di costruire un rapporto diverso tra i dirigenti (che portano un cappello chiamato "bowler") e gli operai (che invece indossano il "bunnet").

[modifica] Voce narrante

[modifica] Doppiatori italiani

L'attore deve la propria popolarità in Italia alla voce di Pino Locchi, che gli ha prestato la voce fin dagli esordi con poche eccezioni. Due di queste eccezioni si verificarono per Zardoz e Robin Hood principe dei ladri, dove Connery è rispettivamente doppiato da Adalberto Maria Merli (che gli ha prestato nuovamente la voce 29 anni dopo ne La leggenda degli uomini straordinari) e Mario Bombardieri. Altri occasionali doppiatori italiani dell'attore sono stati, per esempio, Bruno Alessandro in Cuba, Giancarlo Maestri sia ne Il vento e il leone che ne L'uomo che volle farsi re, Riccardo Mantoni ne Il bandito dell'Epiro, Massimo Rinaldi in Darby O'Gill e il re dei folletti, Renato Turi ne Il terrore corre sul fiume e Nino Bonanni ne Il giorno più lungo.

Dopo la scomparsa di Locchi avvenuta il 21 novembre 1994 l'attore è stato doppiato da:

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Predecessore: Interprete di James Bond Successore: [[Immagine:{{{immagine}}}|30x30px]]
- 1962 - 1969 George Lazenby I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con con con
- {{{data}}} George Lazenby
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu