Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 24 novembre è il 328° giorno del Calendario Gregoriano (il 329° negli anni bisestili). Mancano 37 giorni alla fine dell'anno.
- 642 - Sale sul soglio pontificio Papa Teodoro I
- 1639 - Jeremiah Horrocks osserva il transito di Venere (24 novembre nel Calendario Giuliano o 4 dicembre nel Calendario Gregoriano)
- 1642 - Abel Tasman diventa il primo europeo a scoprire la Terra di Van Diemen (in seguito ribattezzata Tasmania)
- 1793 - In Francia entra in vigore il Calendario Rivoluzionario Francese
- 1826
- 1859 - Il naturalista britannico Charles Darwin pubblica On the origin of species by means of natural selection, or the preservation of favoured races in the struggle for life, un libro che sostiene che gli organismi si sono evoluti gradualmente attraverso la selezione naturale. La prima edizione verrà esaurita il giorno stesso, essendone state tirate solo le 1250 copie prenotate
- 1863 - Guerra di secessione americana: Battaglia di Lookout Mountain - Nei pressi di Chattanooga (Tennessee), le forze unioniste del generale Ulysses S. Grant catturano Lookout Mountain ed iniziano a spezzare l'assedio confederato della città, portato dal generale Braxton Bragg
- 1904 - Primo esempio funzionante di mezzo cingolato (in seguito rivoluzionerà i veicoli per le costruzioni e la guerra terrestre)
- 1922 - Il popolare scrittore e membro dell'Irish Republican Army, Robert Erskine Childers, viene giustiziato da un gruppo di fuoco dell'Irish Free State per porto abusivo di un revolver
- 1932 - A Washington, viene inaugurato l'FBI Crime Lab
- 1941 - Seconda guerra mondiale: Gli Stati Uniti garantiscono un prestito alla Francia Libera
- 1944 - Seconda guerra mondiale: Bombardamento di Tokyo - La prima missione di bombardamento contro la capitale giapponese, Tokyo, viene effettuato da 88 aerei statunitensi
- 1947
- 1951 - L'opera di Broadway, Gigi (teatro), debutta con protagonista la poco nota attrice Audrey Hepburn (la commedia andrà in scena per sei mesi e porterà al debutto cinematografico della Hepburn, nel film Vacanze romane)
- 1963
- 1969 - Programma Apollo: L'Apollo 12 ammara nell'Oceano Pacifico, ponendo fine alla seconda missione dell'uomo sulla Luna
- 1971 - Durante una violente tempesta sullo stato di Washington, un uomo che si fa chiamare Dan Cooper (comunemente ricordato come D. B. Cooper) si paracaduta da un aereo della Northwest Orient Airlines che aveva dirottato con 200.000 dollari di riscatto († lui non si è più saputo nulla)
- 1976 - Ultima esibizione pubblica del gruppo rock The Band; Martin Scorsese filma il tutto
- 1991- Il cantante dei Queen, Freddie Mercury, muore nella sua casa londinese, consumato dall' AIDS.
- 1993 - Nel Regno Unito, gli undicenni Robert Thompson e Jon Venables vengono condannati per l'omicidio di James Bulger (2 anni). Verranno condannati alla "detenzione indefinita"
- 1997 - A seguito di una perdita di 554,26 punti dell'indice Dow Jones (DJIA), gli ufficiali della Borsa di New York invocano per la prima volta la regola del "circuit breaker" per fermare le contrattazioni (fu una mossa controversa che portò ad un rapido cambiamento della regola; il blocco delle contrattazioni può avvenire solo se l'indice perde almeno il 10 o 20 percento)
- 1998 - America Online annuncia che acquisirà Netscape Communications con una transazione con scambio di azioni del valore di 4,2 miliardi di dollari
- 2002 - Austria: il partito Popolare vince le Elezioni politiche
- 1394 - Carlo, duca d'Orléans, nobile francese († 1465)
- 1595 - Tarquinio Merula, compositore e organista italiano († 1665)
- 1630 - Étienne Baluze, storico francese († 1718)
- 1632 - Baruch Spinoza, filosofo olandese († 1677)
- 1635 - Madame de Maintenon, nobildonna francese († 1719)
- 1655 - Carlo XI di Svezia, sovrano svedese († 1697)
- 1713 - Laurence Sterne, scrittore inglese († 1768)
- 1724 - Maria Amalia di Sassonia, sovrana spagnola († 1760)
- 1730 - Aleksandr Vasil'evič Suvorov, militare russo († 1800)
- 1747 - Felice Alessandri, compositore e clavicembalista italiano († 1798)
- 1784
- 1793 - Luigi Taparelli D'Azeglio, gesuita italiano († 1862)
- 1806 - William Webb Ellis, pastore protestante inglese († 1872)
- 1808 - Alphonse Karr, giornalista e scrittore francese († 1890)
- 1823 - Luigi Buzzi Leone, scultore italiano († 1909)
- 1826 - Carlo Collodi, scrittore e giornalista italiano († 1890)
- 1833
- 1848 - Lilli Lehmann, soprano tedesco († 1929)
- 1849 - Frances Hodgson Burnett, commediografa e scrittrice inglese († 1924)
- 1861 - João da Cruz e Sousa, poeta brasiliano († 1898)
- 1864 - Henri de Toulouse-Lautrec, pittore francese († 1901)
- 1869 - António Óscar Carmona, generale e politico portoghese († 1951)
- 1870 - Tommaso Baldini, pittore italiano († 1925)
- 1872 - Vittorio Emanuele di Savoia, conte di Torino, generale italiano († 1946)
- 1875
- 1876 - Alberto Martini, disegnatore, illustratore e pittore italiano († 1954)
- 1877 - Alben W. Barkley, politico statunitense († 1956)
- 1883 - Piero Bolzon, giornalista, politico e senatore italiano († 1945)
- 1887 - Erich von Manstein, generale tedesco († 1973)
- 1888
- 1889 - Nagamichi Kuroda, ornitologo giapponese († 1978)
- 1897 - Lucky Luciano, criminale italiano († 1962)
- 1898 - Mino Maccari, scrittore, pittore ed editore italiano († 1989)
- 1899 - Bruno Pizzi, direttore di coro e direttore d'orchestra italiano († 1981)
- 1901 - Filippo Sgarlata, medaglista italiano († 1979)
- 1902 - Pietro Chesi, ciclista italiano († 1944)
- 1904 - Augusto Zanzi, ciclista italiano († 1979)
- 1906 - Andreina Pagnani, attrice e doppiatrice italiana († 1981)
- 1907
- 1909 - Gerhard Gentzen, matematico e logico tedesco († 1945)
- 1910
- 1913 - Gisela Mauermayer, atleta tedesca († 1995)
- 1914 - Agostino Casaroli, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1998)
- 1921 - John Lindsay, politico statunitense († 2000)
- 1922 - Sabatino Moscati, archeologo italiano († 1997)
- 1924 - Anna Maria Rimoaldi, regista e sceneggiatrice italiana († 2007)
- 1925
- 1926
- 1927
- 1929 - Carlo Peroni, autore di fumetti italiano
- 1934 - Alfred Garryevič Schnittke, compositore russo († 1998)
- 1936 - Delio Lucarelli, vescovo cattolico italiano
- 1937
- 1938 - Oscar Robertson, ex cestista statunitense
- 1939
- 1940 - Giuseppe Di Lello Finuoli, politico italiano
- 1941
- 1942 - Billy Connolly, attore e musicista scozzese
- 1943 - Dave Bing, ex cestista statunitense
- 1946
- 1947
- 1949 - Giorgio Bornacin, politico italiano
- 1950 - Marco Biagi, economista e giurista italiano († 2002)
- 1951 - Jeffrey Swann, pianista statunitense
- 1952 - Thierry Lhermitte, attore francese
- 1953 - Aldo Nicoli, calciatore italiano
- 1954 - Emir Kusturica, regista serbo
- 1955
- 1956 - Ugo Mazzotta, scrittore e medico italiano
- 1957 - Denise Crosby, attrice statunitense
- 1958
- 1959
- 1960
- 1961 - Mark Winegardner, scrittore statunitense
- 1963 - Henjo Richter, musicista tedesco
- 1964 - Garret Dillahunt, attore statunitense
- 1965 - Tom Boyd, ex calciatore britannico
- 1967
- 1968
- 1970 - Julieta Venegas Percevault, cantante messicana
- 1972
- 1973
- 1975 - Kristina Koznick, sciatrice alpina statunitense
- 1976 - Lorenzo Stovini, calciatore italiano
- 1977
- 1978
- 1979
- 1980 - Dieudonné Disi, atleta ruandese
- 1982 - Jakob Jóhann Sveinsson, nuotatore islandese
- 1983
- 1984 - Maria Riesch, sciatrice alpina tedesca
- 1265 - Magnus III dell'Isola di Man, sovrano mannese
- 1468 - Jean de Dunois, nobile francese (n. 1402)
- 1531 - Giovanni Ecolampadio, teologo e umanista svizzero (n. 1482)
- 1572 - John Knox, teologo scozzese (n. 1513)
- 1575 - Polo de Ondegardo, giurista, storico e funzionario spagnolo
- 1607
- 1724 - Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen (n. 1672)
- 1741 - Ulrica Eleonora di Svezia, sovrana svedese (n. 1688)
- 1775 - Lorenzo Ricci, gesuita italiano (n. 1703)
- 1807 - Joseph Brant, politico nativo americano (n. 1742)
- 1811 - Benedetto Bono, politico e avvocato italiano (n. 1765)
- 1845 - Wilhelm Wach, pittore tedesco (n. 1787)
- 1848 - William Lamb, politico britannico (n. 1779)
- 1854 - Karl Begas, pittore tedesco (n. 1794)
- 1870 - Isidore Lucien Ducasse, conte di Lautréamont, poeta francese (n. 1846)
- 1876 - Maria Francesca Rossetti, scrittrice inglese (n. 1827)
- 1891 - Konstantin Nikolaevič Leont'ev, filosofo, medico e monaco russo (n. 1831)
- 1897 - Antonius von Thoma, vescovo e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1829)
- 1903 - Angelo Maffucci, medico italiano (n. 1847)
- 1910 - Angelo Mosso, medico, fisiologo e archeologo italiano (n. 1846)
- 1914
- 1916 - Hiram Stevens Maxim, inventore statunitense (n. 1840)
- 1922 - Sidney Sonnino, politico italiano (n. 1847)
- 1927 - Vittorio Benussi, psicologo e filosofo italiano (n. 1878)
- 1929 - Georges Clemenceau, politico e giornalista francese (n. 1841)
- 1942 - Giovanni Bertacchi, poeta e critico letterario italiano (n. 1869)
- 1956 - Guido Cantelli, direttore d'orchestra italiano (n. 1920)
- 1957
- 1958 - Robert Cecil, giurista, politico e diplomatico britannico (n. 1864)
- 1961 - Ruth Chatterton, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1893)
- 1973 - Nikolaj Il'ič Kamov, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1902)
- 1975 - Paul Vogel, direttore della fotografia statunitense (n. 1899)
- 1979 - Ralph Greenson, psichiatra e psicoanalista statunitense (n. 1911)
- 1985
- 1989 - Abd Allah al-Azzam, attivista palestinese (n. 1941)
- 1991
- 1998 - John Chadwick, linguista e filologo britannico (n. 1920)
- 2000
- 2001 - Melanie Thornton, cantante statunitense (n. 1967)
- 2004 - Taiji Kase, karateka giapponese (n. 1929)
- 2005 - Pat Morita, attore statunitense (n. 1932)
- 2007 - Enrico Ranzanici, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1924)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- Sant'Andrea Dung-Lac e compagni, martiri vietnamiti
- San Crisogono di Aquileia, vescovo e martire
- San Domenico Mau, martire
- San Domenico Nguyen Van Xuyen, martire
- San Domenico Trach, martire
- Sant'Ermogene di Agrigento, vescovo
- Santa Firmina di Amelia, martire
- San Flaviano di Ricina, vescovo
- Santa Flora di Cordova, martire
- San Francesco Do Van Chieu, catechista laico
- San Girolamo Hermosilla, vescovo e martire
- San Giuseppe Canh, martire
- San Giuseppe Khang, martire
- San Hoardon, vescovo di Leon
- Sant'Ignazio Clemente Delgado, vescovo e martire
- Santa Marta di Cordova, martire
- San Matteo Alfonso de Leciniana, martire
- San Prospero, vescovo
- San Tommaso Khuong, martire
- San Valentino de Berrio Ochoa, vescovo e martire
- San Vincenzo Liem, martire
- San Xuyen, martire domenicano nel Tonchino