1567
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1540 - anni 1550 - anni 1560 - anni 1570 - anni 1580 | ||
1563 - 1564 - 1565 - 1566 - 1567 - 1568 - 1569 - 1570 - 1571 |
1567 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1567 |
Ab Urbe condita | 2320 |
Calendario cinese | 4263 — 4264 |
Calendario ebraico | 5326 — 5327 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1622 — 1623 1489 — 1490 4668 — 4669 |
Calendario persiano | 945 — 946 |
Calendario islamico | 974 — 975 |
Calendario bizantino | 7075 — 7076 |
Calendario berbero | 2517 |
Calendario runico | 1817 |
[modifica] Eventi
- Fernando Álvarez de Toledo, III duca d'Alba, generale spagnolo, istituisce in Olanda il Consiglio dei Torbidi o Tribunale del Sangue
- Maria Stuart, regina di Scozia, abdica in favore del figlio Giacomo
- Il navigatore spagnolo Alvaro de Mendaña scopre le Isole Salomone
- Papa Pio V fonda il Collegio Ghislieri a Pavia
- Composizione della Missa Papae Marcelli, dovuta a Pierluigi da Palestina
- Gennaio - Degli spagnoli, sotto il comando del capitano Juan Pardo fondano il forte San Juan nella terra dei nativi americani di Joara. Il forte è la prima colonia europea nell'odierno stato del North Carolina.
- 10 febbraio - Henry Stuart, Lord Darnley, figlia di Maria I di Scozia, viene assassinata nella casa di Provost ad Edimburgo.
- 15 maggio - Maria I di Scozia sposa James Hepburn, 4o Conte di Bothwell.
- 15 giugno - Maria I di Scozia viene sconfitta a Carberry Hill dai nobili scozzesi. Viene poi imprigionata nel Castello di Lochleven.
- 25 luglio - La citta' di Santiago de León de Caracas, in Venezuela, viene fondata da Diego de Losada.
- 29 luglio - Giacomo VI viene incoronato in Stirling.
- 9 settembre - Ad una cena, il Duca di Alva arresta il Conte di Egmont ed il Conte di Horne per tradimento.
- 29 settembre - Inizio della seconda guerra religiosa in Francia per il fallito tentativo di cattura del Re Carlo IX e di sua Madre da parte del Principe di Condé e di Gaspard di Coligny a Meaux. Gli ugonotti catturano diverse città ( incluso Orleans), e marciano su Parigi.
- 10 novembre- Battaglia di Saint-Denis - Anne de Montmorency, con 16,000 fedeli alla corona cade contro 500 ugonotti di Condé. Gli ugonotti resistono incredibilmente a lungo per diverse ore. Montmorency è ferito a morte.
[modifica] Nati
- Andrea Colomba, artista svizzero († 1627)
- Bonifazio Caetani, cardinale italiano († 1617)
- Camillo Mariani, scultore, pittore e architetto italiano († 1611)
- Carlo Emanuele di Savoia-Nemours, nobile francese († 1595)
- Giovanni Francesco Anerio, compositore e musicista italiano († 1630)
- Jacques Clément, religioso francese († 1589)
- Luca Matranga, scrittore italiano († 1619)
- Samuel de Champlain, esploratore francese († 1635)
- Thomas Nashe, poeta e scrittore inglese († 1601)
- Valtin Havenkenthal, poeta e scrittore tedesco († 1595)
- Yodogimi († 1615)
- 25 gennaio - Margherita d'Asburgo († 1633)
- 13 maggio - Pier Antonio Bernabei, pittore italiano († 1630)
- 15 maggio - Claudio Monteverdi, compositore, violinista e cantante italiano († 1643)
- 1° giugno - Carlo di Lorena-Vaudémont, religioso francese († 1607)
- 3 giugno - Sanada Yukimura, militare giapponese († 1615)
- 6 giugno - Pellegrino Bertacchi, vescovo cattolico italiano († 1627)
- 1° luglio - Carlo di Lorena, cardinale francese († 1607)
- 21 agosto - San Francesco di Sales, religioso e vescovo cattolico francese († 1622)
[modifica] Morti
- Gaspare Capris, vescovo cattolico italiano
- Guido de Brês, teologo belga (n. 1522)
- Gómez Pereira, filosofo e medico spagnolo (n. 1500)
- Marino Darsa (n. 1508)
- Mario Nizolio, umanista e filosofo italiano (n. 1488)
- Pier Francesco Foschi, pittore italiano (n. 1502)
- 8 febbraio - Isabella Bresegna, nobile spagnola
- 10 febbraio - Henry Stuart, Lord Darnley, re scozzese (n. 1546)
- 12 marzo - Margherita d'Asburgo (n. 1536)
- 1° ottobre - Pietro Carnesecchi, umanista e politico italiano (n. 1508)
- 4 novembre - Girolamo Priuli, doge veneziano (n. 1486)
- 12 novembre - Anne de Montmorency, militare francese (n. 1492)