1488
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1460 - anni 1470 - anni 1480 - anni 1490 - anni 1500 | ||
1484 - 1485 - 1486 - 1487 - 1488 - 1489 - 1490 - 1491 - 1492 |
1488 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1488 |
Ab Urbe condita | 2241 |
Calendario cinese | 4184 — 4185 |
Calendario ebraico | 5247 — 5248 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1543 — 1544 1410 — 1411 4589 — 4590 |
Calendario persiano | 866 — 867 |
Calendario islamico | 893 — 894 |
Calendario bizantino | 6996 — 6997 |
Calendario berbero | 2438 |
Calendario runico | 1738 |
[modifica] Eventi
- Bartolomeo Diaz doppia il Capo di Buona Speranza e scopre la via diretta per le Indie.
[modifica] Nati
- Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, duca sabaudo († 1519)
- Fernando Colombo, scrittore e geografo spagnolo († 1539)
- Germana de Foix, sovrana spagnola († 1538)
- Giovanni da Nola, scultore e architetto italiano († 1558)
- Gustav Trolle, religioso svedese († 1535)
- Mario Nizolio, umanista e filosofo italiano († 1567)
- 20 gennaio - Giovanni Giorgio del Monferrato, marchese italiano († 1533)
- 19 marzo - Giovanni Magno, religioso, teologo e storico svedese († 1544)
- 28 luglio - Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow († 1547)
- 17 ottobre - Baccio Bandinelli, scultore italiano († 1560)
[modifica] Morti
- Andrea del Verrocchio, scultore e pittore italiano (n. 1437)
- Bianca de' Medici, nobildonna italiana (n. 1445)
- Luisa de' Medici, nobildonna italiana (n. 1477)
- 9 febbraio - Bernardo Pulci, poeta italiano (n. 1438)
- 14 aprile - Girolamo Riario, nobiluomo italiano (n. 1443)
- 18 luglio - Alvise Cadamosto, esploratore e navigatore italiano (n. 1432)
- 30 luglio - Clarice Orsini, nobildonna italiana
- 9 settembre - Francesco II di Bretagna, nobile francese (n. 1433)
- 13 settembre - Carlo II di Borbone, nobile francese (n. 1434)