1544
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1520 - anni 1530 - anni 1540 - anni 1550 - anni 1560 | ||
1540 - 1541 - 1542 - 1543 - 1544 - 1545 - 1546 - 1547 - 1548 |
1544 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1544 |
Ab Urbe condita | 2297 |
Calendario cinese | 4240 — 4241 |
Calendario ebraico | 5303 — 5304 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1599 — 1600 1466 — 1467 4645 — 4646 |
Calendario persiano | 922 — 923 |
Calendario islamico | 950 — 951 |
Calendario bizantino | 7052 — 7053 |
Calendario berbero | 2494 |
Calendario runico | 1794 |
[modifica] Eventi
- Pace di Crépy: Francesco I promette appoggio a Carlo V contro la Lega di Smalcalda, rinunciando anche alle pretese su Napoli, in cambio della Borgogna
[modifica] Nati
- Gillis van Coninxloo, pittore fiammingo († 1607)
- Giorgio Basta, generale italiano († 1607)
- Palma il Giovane, pittore italiano († 1628)
- Poppi, pittore italiano († 1597)
- Romolo del Tadda, scultore italiano († 1621)
- 19 gennaio - Francesco II di Francia, sovrano francese († 1560)
- 3 febbraio - César de Bus, presbitero francese († 1607)
- 11 marzo - Torquato Tasso, scrittore e poeta italiano († 1595)
- 24 maggio - William Gilbert, fisico britannico († 1603)
[modifica] Morti
- Beata Lucia Brocadelli da Narni, mistica italiana (n. 1476)
- Carlo V Malatesta, condottiero italiano
- Clément Marot, poeta francese (n. 1497)
- Giacomo Santoro, pittore italiano (n. 1490)
- Giovanni Antonio Sogliani, pittore italiano (n. 1492)
- Giulio Camillo Delminio, umanista e filosofo italiano (n. 1480)
- Manco II, sovrano inca
- Pedro Damiano, scacchista portoghese (n. 1480)
- Robert Stuart d'Aubigny, militare francese (n. 1470)
- 28 febbraio - Francesco Maria Molza, poeta italiano (n. 1489)
- 22 marzo - Giovanni Magno, religioso, teologo e storico svedese (n. 1488)
- 4 maggio - Pierre de la Baume, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1477)
- 14 giugno - Antonio di Lorena, nobile francese (n. 1489)
- 9 dicembre - Teofilo Folengo, poeta italiano (n. 1491)