Francesco II di Francia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco II (Fontainebleau, 19 gennaio 1544 – Orléans, 5 dicembre 1560) fu re di Francia dal 1559 al 1560.
Figlio di Enrico II (31 marzo 1519 – 10 luglio 1559) e Caterina de' Medici (13 aprile 1519 – 5 gennaio 1589, aveva sangue francese ed italiano nelle vene: essendo figlio di Caterina de' Medici era un pro-pro-nipote di Lorenzo il Magnifico.
Indice |
[modifica] Re consorte di Scozia
Il suo matrimonio con Maria Stuart fu organizzato dal padre nel 1548 quando Francesco aveva solo quattro anni. Maria venne incoronata regina di Scozia nel castello di Stirling il 9 settembre, 1543, all'età di nove mesi. Una volta formalmente ratificato l'accordo matrimoniale, nel 1548, Maria di Guisa, reggente di Scozia, mandò la figlia di sei anni, la regina Maria, in Francia per essere allevata nella corte reale fino al matrimonio.
Il 24 aprile 1558 il quattordicenne Delfino sposò Maria, regina degli scozzesi, in una unione che voleva dare al futuro re di Francia il trono di Scozia e la rivendicazione al trono d'Inghilterra.
[modifica] Re di Francia
Un anno dopo il matrimonio il padre Enrico II morì e Francesco, ancora quindicenne, fu incoronato re. Sua madre Caterina de' Medici fu nominata reggente, ma in realtà furono gli zii di Maria, Francesco, duca di Guisa e Carlo di Guisa, che ebbero il potere effettivo in quel periodo.
Francesco II, che aveva sempre avuto una salute precaria sin da bambino, morì all'età di sedici anni per un'infezione alle vie respiratorie aggravata da un ascesso nel cervello. Re Francesco II è sepolto nella Basilica di Saint Denis.
Gli successe il fratello, Carlo IX (27 giugno 1550 - 30 maggio 1574).
[modifica] Matrimoni
Il 24 aprile 1558, sposò Maria Stuart (8 dicembre 1542 - 8 febbraio 1587) dalla quale non ebbe figli.
[modifica] Successioni
separatore
Preceduto da: | Re di Francia | Succeduto da: |
Enrico II 1547 – 1559 |
![]() Francesco II 1559 - 1560 |
Carlo IX 1560 – 1574 |