1542
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1520 - anni 1530 - anni 1540 - anni 1550 - anni 1560 | ||
1538 - 1539 - 1540 - 1541 - 1542 - 1543 - 1544 - 1545 - 1546 |
1542 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1542 |
Ab Urbe condita | 2295 |
Calendario cinese | 4238 — 4239 |
Calendario ebraico | 5301 — 5302 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1597 — 1598 1464 — 1465 4643 — 4644 |
Calendario persiano | 920 — 921 |
Calendario islamico | 948 — 949 |
Calendario bizantino | 7050 — 7051 |
Calendario berbero | 2492 |
Calendario runico | 1792 |
Indice |
[modifica] Intestazione
[modifica] Eventi
- Giovanni Napolitanofu creato conte palatino
- 20 novembre: vengono promulgate le Leggi nuove.
- Pedro Nuñez pubblica la descrizione di un dispositivo da lui inventato per incrementare la precisione di lettura degli archi graduati, chiamato nonio dal suo nome latinizzato in Petrus Nonius.
- A Roma viene definitivamente istituita la Congregazione del Sant'Uffizio, la Santa Inquisizione.
[modifica] Nati
- Cesare Bendinelli, scrittore e trombettista italiano († 1617)
- Francesco di Montpensier, nobile francese († 1592)
- Joris Hoefnagel, pittore fiammingo († 1600)
- 24 giugno - San Giovanni della Croce, sacerdote spagnolo († 1591)
- 4 ottobre - Roberto Bellarmino, cardinale, teologo e scrittore italiano († 1621)
- 15 ottobre - Akbar Imperatore dell'India, imperatore persiano († 1605)
- 8 dicembre - Maria I di Scozia, sovrana scozzese († 1587)
[modifica] Morti
- Bia de' Medici, nobildonna italiana (n. 1537)
- Diego de Almagro il giovane, avventuriero spagnolo (n. 1520)
- Giacomo V di Scozia, re scozzese (n. 1512)
- Girolamo Benivieni, poeta italiano (n. 1453)
- 1° febbraio - Girolamo Aleandro, cardinale e umanista italiano (n. 1480)
- 13 febbraio
- Alessandro Cesarini, cardinale italiano
- Catherine Howard, sovrana britannica
- 17 marzo - Ruzante, drammaturgo, attore e scrittore italiano
- 24 agosto - Gasparo Contarini, cardinale italiano (n. 1483)
- 16 settembre - Pedro de Candia, condottiero greco
- 17 settembre - Dionisio Laurerio, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1497)
- 14 ottobre - Michele Gaffei, condottiero, politico e poeta italiano (n. 1500)
- 21 dicembre - Maria Lorenza Longo, religiosa spagnola