1541
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1520 - anni 1530 - anni 1540 - anni 1550 - anni 1560 | ||
1537 - 1538 - 1539 - 1540 - 1541 - 1542 - 1543 - 1544 - 1545 |
1541 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1541 |
Ab Urbe condita | 2294 |
Calendario cinese | 4237 — 4238 |
Calendario ebraico | 5300 — 5301 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1596 — 1597 1463 — 1464 4642 — 4643 |
Calendario persiano | 919 — 920 |
Calendario islamico | 947 — 948 |
Calendario bizantino | 7049 — 7050 |
Calendario berbero | 2491 |
Calendario runico | 1791 |
[modifica] Eventi
12 febbraio - Pedro de Valdivia fonda Santiago del Cile
[modifica] Nati
- Antonio Maria Sauli, cardinale italiano († 1623)
- Antonio Riccoboni, umanista e storico italiano († 1599)
- El Greco, pittore bizantino († 1614)
- Giovanni Battista Castrucci, cardinale italiano († 1595)
- Paolo Giordano I Orsini, nobile italiano († 1585)
- 25 marzo - Francesco I de' Medici († 1587)
- 6 ottobre - Paolo Spada, mercante italiano († 1631)
- 25 novembre - Michele Bonelli, cardinale italiano († 1598)
[modifica] Morti
- Celio Calcagnini, scienziato, diplomatico e umanista italiano (n. 1479)
- Giacomo Stuart, principe scozzese (n. 1540)
- Giovanni Guidiccioni, poeta italiano (n. 1500)
- Lorenzo Lotti, scultore, orafo e architetto italiano (n. 1490)
- 13 marzo - François Guillaume de Castelnau-Clermont-Ludève, cardinale francese (n. 1480)
- 8 aprile - Fernando de Rojas, scrittore spagnolo (n. 1465)
- 26 giugno - Francisco Pizarro, condottiero spagnolo (n. 1475)
- 4 luglio - Pedro de Alvarado, condottiero spagnolo
- 6 luglio - Girolamo Ghinucci, cardinale italiano (n. 1480)
- 2 settembre - Gül Baba, filosofo turco
- 24 settembre - Paracelso, alchimista, astrologo e medico svizzero (n. 1493)
- 18 ottobre - Margherita Tudor, principessa inglese (n. 1489)
- 11 novembre - Vicente de Valverde, religioso spagnolo (n. 1498)
- 24 dicembre - Andrea Carlostadio, teologo tedesco