1598
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1570 - anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 - anni 1610 | ||
1594 - 1595 - 1596 - 1597 - 1598 - 1599 - 1600 - 1601 - 1602 |
1598 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1598 |
Ab Urbe condita | 2351 |
Calendario cinese | 4294 — 4295 |
Calendario ebraico | 5357 — 5358 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1653 — 1654 1520 — 1521 4699 — 4700 |
Calendario persiano | 976 — 977 |
Calendario islamico | 1006 — 1007 |
Calendario bizantino | 7106 — 7107 |
Calendario berbero | 2548 |
Calendario runico | 1848 |
[modifica] Eventi
- 2 maggio - Pace di Vervins: viene ristabilita la situazione geopolitica del tempo della pace di Cateau-Cambrésis, ponendo fine ai conflitti franco-spagnoli
- Editto di Nantes: vengono riconosciuti agli ugonotti libertà di culto, pieni diritti politici e la concessione di un centinaio di piazzeforti
- Filippo III diventa re di Spagna
[modifica] Nati
- Antonio Santacroce, cardinale italiano († 1641)
- Archibald Campbell I marchese di Argyll, nobiluomo scozzese († 1661)
- Baldassare Longhena, architetto e scultore italiano († 1682)
- Bonaventura Cavalieri, matematico italiano († 1647)
- Francisco de Zurbarán, pittore spagnolo († 1664)
- 9 aprile - Filippino de' Medici, nobiluomo italiano († 1602)
- 11 aprile - Guglielmo di Sassonia-Weimar, duca tedesco († 1662)
- 17 aprile - Giovanni Riccioli, astronomo e presbitero italiano († 1671)
- 27 novembre - Alessandro Algardi, scultore italiano († 1654)
- 7 dicembre - Gian Lorenzo Bernini, architetto, scultore e pittore italiano († 1680)
[modifica] Morti
- 7 gennaio - Fëdor I di Russia, sovrano russo (n. 1557)
- 19 gennaio - Enrico III di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n. 1533)
- 1° febbraio - Scipione Pulzone, pittore italiano
- 27 marzo - Johann Theodor de Bry, editore e tipografo fiammingo (n. 1528)
- 28 marzo - Michele Bonelli, cardinale italiano (n. 1541)
- 3 maggio - Anna Guarini, soprano e arpista italiana (n. 1563)
- 28 giugno - Abraham Ortelius, cartografo olandese (n. 1528)
- 9 settembre - Francesco Cenci, nobile romano (n. 1549)
- 13 settembre - Filippo II di Spagna, sovrano spagnolo (n. 1527)
- 18 settembre - Toyotomi Hideyoshi, militare giapponese (n. 1536)