Pace di Vervins
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Enrico di Navarra, dapprima sostenuto dagli Ugonotti, passa al cattolicesimo per soppiantare in Francia la Lega Cattolica e gli spagnoli. Riuscirà nel suo intento con la Pace di Vervins, siglata il 2 maggio 1598 con il sovrano spagnolo Filippo II.
Le principali conseguenze del trattato furono:
- La Spagna restituì alla Francia il Vermandois, parte della Picardia, Calais;
- la Francia restituiva alcune piazzeforti lungo i confini, rinunciando alla sovranità su Fiandre e Artois.
[modifica] Note
La Pace di Vervins segna la fine della preponderanza spagnola in Europa.
Fu l'ultimo trattato siglato dal re Filippo II, morto il 13 settembre 1598.
[modifica] Voci Correlate
Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di storia