Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 28 marzo è l'87° giorno del Calendario Gregoriano (l'88° negli anni bisestili). Mancano 278 giorni alla fine dell'anno.
- 1483 - Raffaello Sanzio, pittore e architetto italiano († 1520)
- 1515 - Santa Teresa d'Avila, santa e mistica spagnola († 1582)
- 1592 - Comenius, teologo e pedagogista ceco († 1670)
- 1630 - Silvestro Valier, doge veneziano († 1700)
- 1675 - Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin, duca tedesco († 1713)
- 1709 - Aleksej Grigor'evič Razumovskij, nobiluomo ucraino († 1771)
- 1727 - Massimiliano III di Baviera, duca tedesco († 1777)
- 1760 - Thomas Clarkson, attivista britannica († 1846)
- 1764 - Nikolaj Petrovič Rezanov, nobile, politico ed esploratore russo († 1807)
- 1773 - Henri Gratien Conte di Bertrand, generale francese († 1844)
- 1793 - Henry Schoolcraft, geografo, geologo ed etnologo statunitense († 1864)
- 1800
- 1802 - Vincenzo Salvagnoli, giurista e politico italiano († 1861)
- 1811 - San Giovanni Nepomuceno Neumann, vescovo cattolico statunitense († 1860)
- 1817 - Francesco de Sanctis, scrittore, critico letterario e politico italiano († 1883)
- 1818 - Wade Hampton III, politico statunitense († 1902)
- 1825 - Melchiorre De Filippis Delfico, compositore e librettista italiano († 1895)
- 1827 - Melchior Anderegg, alpinista svizzero († 1914)
- 1837 - Wilhelm Kühne, fisiologo tedesco († 1900)
- 1839 - Julius Schubring, filologo classico tedesco († 1914)
- 1842 - Bartolomeo Bacilieri, cardinale italiano († 1923)
- 1851 - Bernardino Machado, politico portoghese († 1944)
- 1862
- 1868 - Maksim Gorkij, drammaturgo e scrittore russo († 1936)
- 1889 - Lola Braccini, attrice e doppiatrice italiana († 1969)
- 1892 - Corneille Jean François Heymans, medico e farmacologo belga († 1968)
- 1895 - James McCudden, aviatore britannico († 1918)
- 1896 - Giuseppe Lupis, giornalista e politico italiano († 1979)
- 1897 - Sepp Herberger, calciatore e allenatore di calcio tedesco († 1977)
- 1899 - Alessandro Cutolo, conduttore televisivo e attore italiano († 1995)
- 1900 - Fosco Giachetti, attore italiano († 1974)
- 1901 - Marta di Svezia, principessa norvegese († 1954)
- 1903 - Rudolf Serkin, pianista austriaco († 1991)
- 1910 - Ingrid di Svezia, sovrana danese († 2000)
- 1911 - Ludovico Quaroni, urbanista e architetto italiano († 1987)
- 1912 - A. Bertram Chandler, autore di fantascienza australiano († 1984)
- 1913 - Giuseppe Codacci Pisanelli, politico italiano († 1988)
- 1914 - Guido Carli, dirigente d'azienda italiano († 1993)
- 1918 - Clara Petrella, soprano italiano († 1987)
- 1921
- 1922
- 1924 - Antonio Cariglia, politico italiano
- 1925 - Alberto Grimaldi, produttore cinematografico italiano
- 1927 - Onorio Busnelli, ex calciatore italiano
- 1928 - Alexander Grothendieck, matematico tedesco
- 1933 - James Bidgood, fotografo e regista cinematografico statunitense
- 1934 - Ilaria Occhini, attrice italiana
- 1935 - Sergio Zoppi, politico italiano
- 1936
- 1939 - Giambattista Moschino, ex calciatore italiano
- 1940
- 1941 - Nicola Martinucci, tenore italiano
- 1942
- 1943
- 1944 - Rick Barry, ex cestista statunitense
- 1945 - Pierre Michon, scrittore francese
- 1946 - Alejandro Toledo, politico peruviano
- 1948 - Dianne Wiest, attrice statunitense
- 1950 - Chuck Jura, ex cestista statunitense
- 1951 - Ettore Losini, musicista e liutaio italiano
- 1952
- 1953 - Gianfranco Casarsa, ex calciatore italiano
- 1954 - Massimo Bonetti, attore italiano
- 1955 - Cristina Boraschi, doppiatrice italiana
- 1956 - Evelin Jahl, atleta tedesca
- 1958
- 1959 - Odoacre Chierico, ex calciatore italiano
- 1960 - Eric-Emmanuel Schmitt, drammaturgo e scrittore francese
- 1961
- 1962 - Jure Franko, ex sciatore alpino sloveno
- 1964 - Marco Onorati, ex calciatore italiano
- 1965 - Felipe Pérez Roque, politico cubano
- 1968 - Alain Caveglia, ex calciatore francese
- 1969
- 1970 - Vince Vaughn, attore e produttore cinematografico statunitense
- 1972 - Nick Frost, attore e comico inglese
- 1973 - Eddie Fatu, wrestler samoano
- 1975
- 1976 - Haruchika Aoki, motociclista giapponese
- 1977
- 1979
- 1980 - Albert Streit, calciatore tedesco
- 1981 - Julia Stiles, attrice statunitense
- 1982 - Mikel Arteta, calciatore spagnolo
- 1983 - Ladji Doucouré, atleta francese
- 1984 - Christopher Samba, calciatore della Repubblica del Congo
- 1985
- 1987 - Zoran Tošić, calciatore serbo
- 1989 - Maria Palma Petruolo, attrice italiana
- 1134 - Santo Stefano Harding, monaco e abate inglese (n. 1059)
- 1241 - Valdemaro II di Danimarca (n. 1170)
- 1285 - Papa Martino IV
- 1469 - Pierfrancesco de' Medici il Vecchio, banchiere italiano (n. 1431)
- 1482 - Lucrezia Tornabuoni, poetessa e nobildonna italiana (n. 1425)
- 1537 - Francesco di Saluzzo, marchese italiano (n. 1498)
- 1598 - Michele Bonelli, cardinale italiano (n. 1541)
- 1621 - Ottavio Rinuccini, librettista e poeta italiano (n. 1562)
- 1743 - Carlo Federico di Sassonia-Meiningen (n. 1712)
- 1835 - Augusto di Beauharnais, sovrano portoghese (n. 1810)
- 1870 - Maria Cristina di Borbone, principessa napoletana (n. 1869)
- 1871
- 1881 - Modest Petrovič Musorgskij, compositore russo (n. 1839)
- 1884 - Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe britannico (n. 1853)
- 1893 - Edmund Kirby Smith, militare statunitense (n. 1824)
- 1908 - Cesare Finzi, matematico italiano (n. 1836)
- 1911 - Giuseppe Cei, aviatore italiano (n. 1889)
- 1917 - Albert Pinkham Ryder, pittore statunitense (n. 1847)
- 1923 - Michel Joseph Maunoury, generale francese (n. 1847)
- 1926 - Luigi Filippo Roberto d'Orléans, esploratore, politico e principe francese (n. 1869)
- 1931 - Ban Johnson, dirigente sportivo statunitense (n. 1864)
- 1933 - Augusto Curi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1870)
- 1938 - Federico Cozzolino, militare e aviatore italiano (n. 1913)
- 1939 - Ettore Pais, storico italiano (n. 1856)
- 1941 - Virginia Woolf, scrittrice e saggista britannica (n. 1882)
- 1942 - Miguel Hernández, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1910)
- 1943 - Sergej Vasil'evič Rachmaninov, compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1873)
- 1948 - Enrichetta del Belgio, principessa belga (n. 1870)
- 1953 - Jim Thorpe, atleta statunitense (n. 1887)
- 1957 - Jack Butler Yeats, pittore irlandese (n. 1871)
- 1965 - Vito Dumas, navigatore argentino (n. 1900)
- 1969 - Dwight D. Eisenhower, generale e politico statunitense (n. 1890)
- 1972 - Joseph Paul-Boncour, politico francese (n. 1873)
- 1974 - Françoise Rosay, attrice francese (n. 1891)
- 1979 - Giuseppe Annese, scrittore italiano (n. 1932)
- 1981 - Juan Trippe, imprenditore statunitense (n. 1899)
- 1982 - William Francis Giauque, chimico statunitense (n. 1895)
- 1985 - Marc Chagall, pittore bielorusso (n. 1887)
- 1987 - Maria Augusta Trapp, nobile e cantante austriaca (n. 1905)
- 1990 - Gino Cappello, calciatore italiano (n. 1920)
- 1993 - Scott Cunningham, scrittore statunitense (n. 1956)
- 1994 - Eugène Ionesco, scrittore e drammaturgo francese (n. 1909)
- 1999 - Franco Gasparri, attore italiano (n. 1948)
- 2000 - Christian Norberg-Schulz, architetto norvegese (n. 1926)
- 2002 - Carolyn Keene, scrittrice statunitense (n. 1905)
- 2003 - Ludwig Elsbett, inventore tedesco (n. 1913)
- 2004
- 2007 - Giuseppe Barbaglio, teologo italiano (n. 1934)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
Religione romana:
Wicca: