Porto (struttura)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, destinata ad accogliere e proteggere i mezzi marittimi da condizioni atmosferiche avverse e facilitare lo scalo di merci e persone.
Ci sono vari tipi di porti:
- Porti commerciali ed industriali
- Porti turistici
- Porti fluviali
Il porto è costituito da molte strutture:
- I moli esterni, in genere protetti da blocchi di cemento o grandi pietre sul lato verso il mare, per proteggere l'interno dalle onde.
- I moli interni e le banchine per attraccare le navi e consentire di salire e scendere.
- I fari, uno bianco visibile da lontano con una sequenza luminosa caratteristica per identificare il porto dal mare aperto di notte, e due, uno rosso e uno verde, rispettivamente a sinistra e a destra dell'ingresso nel porto.
- Eventuali gru per caricare le merci sulle navi
- Eventuali terminal delle compagnie di navigazione
- Le strade e eventualmente le ferrovie per raggiungerlo.
Nei porti più grandi ci sono dei marinai specializzati chiamati piloti, che manovrano le navi in ingresso e in uscita dal porto. (Vengono portati con un gommone sulle navi in arrivo, e riportati in porto con lo stesso gommone, prelevandoli dalle navi in partenza).
Strutture portuali si ritrovano a Micene e Creta e, in Italia, già negli insediamenti etruschi e, successivamente, nelle colonie greche in Sicilia: un esempio è Zancle (Messina) il cui nome deriva proprio dal porto naturale a forma di falce (zancle in siculo, termine poi passato al greco).
Tra le più importanti opere portuali nell'antichità il famoso porto di Atene voluto da Temistocle per aumentare la potenza ateniese e l'egemonia della città stato sul Mar Egeo.
L'utilizzo dei porti ha avuto un notevole sviluppo in seguito alle crociate e, in Italia, con la nascita delle Repubbliche marinare.
Il porto è, da sempre, una fonte di scambi e comunicazione ed ha storicamente favorito lo sviluppo delle civiltà: nell'antichità, come al giorno d'oggi, i porti hanno infatti rivestito un ruolo fondamentale negli scambi commerciali tra le popolazioni.
[modifica] Voci correlate
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti