Nati il 28 marzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- 1483 - Raffaello Sanzio, pittore e architetto italiano († 1520)
- 1515 - Santa Teresa d'Avila, santa e mistica spagnola († 1582)
- 1592 - Comenius, teologo e pedagogista ceco († 1670)
- 1630 - Silvestro Valier, doge veneziano († 1700)
- 1675 - Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin, duca tedesco († 1713)
- 1709 - Aleksej Grigor'evič Razumovskij, nobiluomo ucraino († 1771)
- 1727 - Massimiliano III di Baviera, duca tedesco († 1777)
- 1760 - Thomas Clarkson, attivista britannica († 1846)
- 1764 - Nikolaj Petrovič Rezanov, nobile, politico ed esploratore russo († 1807)
- 1773 - Henri Gratien Conte di Bertrand, generale francese († 1844)
- 1793 - Henry Schoolcraft, geografo, geologo ed etnologo statunitense († 1864)
- 1800
- Antonio Tamburini, basso-baritono italiano († 1876)
- Johann Georg Wagler, zoologo tedesco († 1832)
- 1802 - Vincenzo Salvagnoli, giurista e politico italiano († 1861)
- 1811 - San Giovanni Nepomuceno Neumann, vescovo cattolico statunitense († 1860)
- 1817 - Francesco de Sanctis, scrittore, critico letterario e politico italiano († 1883)
- 1818 - Wade Hampton III, politico statunitense († 1902)
- 1825 - Melchiorre De Filippis Delfico, compositore e librettista italiano († 1895)
- 1827 - Melchior Anderegg, alpinista svizzero († 1914)
- 1837 - Wilhelm Kühne, fisiologo tedesco († 1900)
- 1839 - Julius Schubring, filologo classico tedesco († 1914)
- 1842 - Bartolomeo Bacilieri, cardinale italiano († 1923)
- 1851 - Bernardino Machado, politico portoghese († 1944)
- 1862
- Angelo Battelli, fisico e politico italiano († 1916)
- Aristide Briand, politico e diplomatico francese († 1932)
- 1868 - Maksim Gorkij, drammaturgo e scrittore russo († 1936)
- 1889 - Lola Braccini, attrice e doppiatrice italiana († 1969)
- 1892 - Corneille Jean François Heymans, medico e farmacologo belga († 1968)
- 1895 - James McCudden, aviatore britannico († 1918)
- 1896 - Giuseppe Lupis, giornalista e politico italiano († 1979)
- 1897 - Sepp Herberger, calciatore e allenatore di calcio tedesco († 1977)
- 1899 - Alessandro Cutolo, conduttore televisivo e attore italiano († 1995)
- 1900 - Fosco Giachetti, attore italiano († 1974)
- 1901 - Marta di Svezia, principessa norvegese († 1954)
- 1903 - Rudolf Serkin, pianista austriaco († 1991)
- 1910 - Ingrid di Svezia, sovrana danese († 2000)
- 1911 - Ludovico Quaroni, urbanista e architetto italiano († 1987)
- 1912 - A. Bertram Chandler, autore di fantascienza australiano († 1984)
- 1913 - Giuseppe Codacci Pisanelli, politico italiano († 1988)
- 1914 - Guido Carli, dirigente d'azienda italiano († 1993)
- 1918 - Clara Petrella, soprano italiano († 1987)
- 1921
- Dirk Bogarde, attore inglese († 1999)
- Herschel Grynszpan polacco
- 1922
- Helge Bronée, calciatore danese († 1999)
- Felice Chiusano, musicista italiano († 1990)
- 1924 - Antonio Cariglia, politico italiano
- 1925 - Alberto Grimaldi, produttore cinematografico italiano
- 1927 - Onorio Busnelli, ex calciatore italiano
- 1928 - Alexander Grothendieck, matematico tedesco
- 1933 - James Bidgood, fotografo e regista cinematografico statunitense
- 1934 - Ilaria Occhini, attrice italiana
- 1935 - Sergio Zoppi, politico italiano
- 1936
- Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano
- Amancio Ortega, imprenditore spagnolo
- 1939 - Giambattista Moschino, ex calciatore italiano
- 1940
- Giuseppe Andrich, vescovo cattolico italiano
- Russell Banks, scrittore e poeta statunitense
- Luis Cubilla, ex calciatore e allenatore di calcio uruguaiano
- 1941 - Nicola Martinucci, tenore italiano
- 1942
- Daniel Dennett, filosofo e scienziato statunitense
- Neil Kinnock, politico britannico
- Giovanni Merenda, pittore e scrittore italiano
- Luciano Monari, vescovo cattolico italiano
- Mike Newell, regista britannico
- Samuel Ramey, basso e baritono statunitense
- 1943
- Richard Eyre, regista britannico
- Giovanni Pettenella, ex ciclista italiano
- 1944 - Rick Barry, ex cestista statunitense
- 1945 - Pierre Michon, scrittore francese
- 1946 - Alejandro Toledo, politico peruviano
- 1948 - Dianne Wiest, attrice statunitense
- 1950 - Chuck Jura, ex cestista statunitense
- 1951 - Ettore Losini, musicista e liutaio italiano
- 1952
- Tony Brise, pilota di Formula 1 britannico († 1975)
- Attilio Fontana, politico italiano
- 1953 - Gianfranco Casarsa, ex calciatore italiano
- 1954 - Massimo Bonetti, attore italiano
- 1955 - Cristina Boraschi, doppiatrice italiana
- 1956 - Evelin Jahl, atleta tedesca
- 1958
- Elisabeth Andreassen, cantante norvegese
- Massimo Costantini, tennistavolista italiano
- Giuseppe Valerio Fioravanti, terrorista e attore italiano
- 1959 - Odoacre Chierico, ex calciatore italiano
- 1960 - Eric-Emmanuel Schmitt, drammaturgo e scrittore francese
- 1961
- Stefano Di Marino, scrittore italiano
- Byron Scott, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
- 1962 - Jure Franko, ex sciatore alpino sloveno
- 1964 - Marco Onorati, ex calciatore italiano
- 1965 - Felipe Pérez Roque, politico cubano
- 1968 - Alain Caveglia, ex calciatore francese
- 1969
- David Balleri, calciatore italiano
- Brett Ratner, regista statunitense
- Ilke Wyludda, atleta tedesca
- 1970 - Vince Vaughn, attore e produttore cinematografico statunitense
- 1972 - Nick Frost, attore e comico inglese
- 1973 - Eddie Fatu, wrestler samoano
- 1975
- Marco Capparella, calciatore italiano
- Salvatore Commesso, ciclista italiano
- Iván Helguera, calciatore spagnolo
- Richard Kelly, regista e sceneggiatore statunitense
- Meir Tapiro, cestista israeliano
- 1976 - Haruchika Aoki, motociclista giapponese
- 1977
- Devon, attrice pornografica statunitense
- Johann Vogel, calciatore svizzero
- Lauren Weisberger, scrittrice statunitense
- 1979
- Zsolt Bognár, calciatore ungherese
- Daniel Montenegro, calciatore argentino
- Stefano Sorrentino, calciatore italiano
- Alessandro Zoppetti, calciatore italiano
- 1980 - Albert Streit, calciatore tedesco
- 1981 - Julia Stiles, attrice statunitense
- 1982 - Mikel Arteta, calciatore spagnolo
- 1983 - Ladji Doucouré, atleta francese
- 1984 - Christopher Samba, calciatore della Repubblica del Congo
- 1985
- Frank van der Struijk, calciatore olandese
- Stanislas Wawrinka, tennista svizzero
- 1987 - Zoran Tošić, calciatore serbo
- 1989 - Maria Palma Petruolo, attrice italiana