Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin (Grabow, 28 marzo 1675 – 31 luglio 1713) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1692 al 1713.
[modifica] Biografia
Era il figlio maggiore di Federico di Meclemburgo-Schwerin e di Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg. Nel 1692 succedette allo zio Cristiano Ludovico, il quale era morto senza eredi. Nel 1701 firmò un trattato ad Amburgo, col quale ottenne per sè il titolo generico di Duca di Meclemburgo, titolo che trasmise ai suoi eredi.
[modifica] Matrimonio ed eredi
Nel 1704 sposò Sofia Carlotta d'Assia-Kassel, figlia di Carlo I d'Assia-Kassel, dalla quale non ebbe figli. Alla sua morte il ducato passò al fratello Carlo Leopoldo.
Predecessore: | Duca di Meclemburgo-Schwerin | Successore: |
---|---|---|
Cristiano Ludovico I | 1692-1713 | Carlo Leopoldo |