Albert Brülls
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Albert Brülls | |
Nato | 26 marzo 1937 Anrath |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Mezzala | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1955-1962 | ![]() |
|
1962-1965 | ![]() |
|
1965-1968 | ![]() |
|
1968-1972 | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
Palmarès | ||
![]() |
||
Argento | Inghilterra 1966 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Albert Brülls (Anrath, 26 marzo 1937 – Neuss, 28 marzo 2004) è stato un calciatore tedesco, che ha giocato 25 volte per la sua nazionale, comprese le partite nei Campionati del Mondo di calcio del 1962 e del 1966.
È stato anche per il capitano del Borussia Mönchengladbach tra 1955 e 1962 giocando 160 partite in Oberliga. Durante questo periodo egli ha condotto la squadra alla conquista nel 1960 del suo primo trofeo nazionale, vincendo la Coppa di Germania nel 1960. Egli è poi diventato uno dei primi tedeschi a giocare per un club al di fuori della Germania, trasferito alla squadra italiana del Modena FC per il pagamento di 100.000 marchi. È poi passato al Brescia Calcio portandolo immediatamente in serie A, per poi passare in Svizzera allo Young Boys Berna infine, è tornato in Germania come giocatore allenatore del VfR Neuss, dove ha concluso la sua carriera.
Brülls è deceduto per un a grave malattia il 28 marzo 2004, due giorni dopo il suo 67° compleanno.
Alla sua memoria gli è stata intitolata nella sua città natale Anrath in una nuova area, una strada: Albert - Brülls - Straße. Anche nelle immediate vicinanze dello stadio del Borussia Moenchengladbach c'è una strada intitolata a lui.