1873
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1850 - anni 1860 - anni 1870 - anni 1880 - anni 1890 | ||
1869 - 1870 - 1871 - 1872 - 1873 - 1874 - 1875 - 1876 - 1877 |
1873 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1873 |
Ab Urbe condita | 2626 |
Calendario cinese | 4569 — 4570 |
Calendario ebraico | 5632 — 5633 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1928 — 1929 1795 — 1796 4974 — 4975 |
Calendario persiano | 1251 — 1252 |
Calendario islamico | 1289 — 1290 |
Calendario bizantino | 7381 — 7382 |
Calendario berbero | 2823 |
Calendario runico | 2123 |
[modifica] Eventi
- Tecnologia - Decade il brevetto di Antonio Meucci relativo all'invenzione del telefono. Tre anni dopo, Bell a sua volta depositerà un suo brevetto
[modifica] Nati
- Agostino Borio, matematico italiano († 1962)
- Alberto Gentili, musicologo e compositore italiano († 1954)
- Angelo Sacchetti Sassetti, storico e filologo italiano († 1968)
- Arnaldo Gardella, ingegnere italiano († 1928)
- Cesare Augusto Seghizzi, compositore e direttore di coro italiano († 1933)
- Ettore Cosomati, pittore e incisore italiano († 1960)
- Gustavo Giovannoni, architetto italiano († 1947)
- José Martínez Ruiz, romanziere, saggista e critico letterario spagnolo († 1967)
- Leon Czolgosz, anarchico statunitense († 1901)
- Mariano Azuela, scrittore messicano († 1952)
- Michail Michailovič Prisvin, scrittore russo († 1954)
- Michel Giacobini, astronomo francese († 1938)
- Niccolò Rodolico, storico italiano († 1969)
- Pietro Agosti, ingegnere italiano († 1930)
- Pietro Fedele, storico e senatore italiano († 1943)
- Sunao Tawara, medico giapponese († 1952)
- 2 gennaio
- Teresa di Lisieux, religiosa e mistica francese († 1897)
- Anton Pannekoek, astronomo olandese († 1960)
- 7 gennaio - Charles Péguy, scrittore, poeta e saggista francese († 1914)
- 8 gennaio - Elena di Savoia († 1952)
- 12 gennaio - Spiridon Louis, atleta greco († 1940)
- 14 gennaio - André Bloch, compositore francese († 1960)
- 20 gennaio - Johannes Vilhelm Jensen, scrittore e poeta danese († 1950)
- 22 gennaio - Arturo Labriola, politico ed economista italiano († 1959)
- 28 gennaio - Colette, scrittrice francese († 1954)
- 29 gennaio - Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi, esploratore, alpinista e nobile italiano († 1933)
- 12 febbraio - Konstantin Freiherr von Neurath, politico e diplomatico tedesco († 1956)
- 13 febbraio - Fëdor Ivanovič Šaljapin, basso russo († 1938)
- 15 febbraio - Hans Karl August Simon von Euler-Chelpin, biochimico svedese († 1964)
- 23 febbraio - Liang Qichao, scrittore, giornalista e filosofo cinese († 1929)
- 25 febbraio
- Renato Brogi, musicista italiano († 1924)
- Enrico Caruso, tenore italiano († 1921)
- 5 marzo
- Cesare Bazzani, architetto e ingegnere italiano († 1939)
- Olav Bjaaland, sciatore nordico ed esploratore norvegese († 1961)
- 19 marzo - Max Reger, compositore, organista e pianista tedesco († 1916)
- 24 marzo - Ettore Casati, giurista e magistrato italiano († 1945)
- 29 marzo - Tullio Levi-Civita, matematico, fisico e scienziato italiano († 1941)
- 30 marzo - Daniele de Strobel, pittore italiano († 1942)
- 1° aprile - Sergej Vasil'evič Rachmaninov, compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense († 1943)
- 10 aprile - Frank Wild, esploratore e navigatore britannico († 1939)
- 13 aprile - John W. Davis, politico statunitense († 1955)
- 14 aprile - Francesco Orestano, filosofo italiano († 1945)
- 15 aprile - Juliette Atkinson, tennista statunitense († 1944)
- 16 aprile - Alfred Young, matematico britannico († 1940)
- 22 aprile - Luigi Lucheni, anarchico italiano († 1910)
- 23 aprile - Arnold van Gennep, antropologo francese († 1957)
- 25 aprile - Félix Hubert d'Hérelle, medico e batteriologo canadese († 1949)
- 2 maggio - William Paxton, pittore canadese († 1965)
- 3 maggio - Ernesto Aurini, pittore, fotografo e disegnatore italiano († 1947)
- 9 maggio - Howard Carter, archeologo ed egittologo britannico († 1939)
- 17 maggio
- Henri Barbusse, scrittore e giornalista francese († 1935)
- Dorothy Richardson, scrittrice inglese († 1957)
- 21 maggio - Pasquale Coppa-Zuccari, giurista italiano († 1927)
- 25 maggio - Michele Besso, ingegnere e matematico svizzero († 1955)
- 31 maggio - Luigi Gasparotto, politico e avvocato italiano († 1954)
- 3 giugno - Otto Loewi, farmacologo tedesco († 1961)
- 7 giugno - Ernesto Burzagli, ammiraglio e senatore italiano († 1944)
- 10 giugno - Francis Hirst, economista e sociologo britannico († 1953)
- 12 giugno - Pasquale Binazzi, pubblicista e anarchico italiano († 1944)
- 16 giugno - Amalia Pellegrini, attrice italiana
- 22 giugno - Filippo Silvestri, entomologo italiano († 1949)
- 28 giugno - Alexis Carrel, chirurgo e biologo francese († 1944)
- 10 luglio - Francesco Briganti, storico e scrittore italiano († 1961)
- 13 luglio - Vito Mercadante, sindacalista e poeta italiano († 1936)
- 16 luglio - Sándor Ferenczi, medico, psichiatra e psicoanalista ungherese († 1933)
- 20 luglio - Nicola Siles, politico italiano († 1951)
- 22 luglio - Ettore Pozzoli, pianista e compositore italiano († 1957)
- 29 luglio - Antonio Gandusio, attore teatrale e attore cinematografico italiano († 1951)
- 1° agosto
- Guelfo Civinini, scrittore e giornalista italiano († 1954)
- Gabriel Terra, politico uruguaiano († 1942)
- 4 agosto - Joseph Paul-Boncour, politico francese († 1972)
- 5 agosto - Silvio Gai, economista e politico italiano († 1967)
- 10 agosto - Aleksandr Aleksandrovič Bogdanov, politico, filosofo ed economista russo († 1928)
- 15 agosto - Erle Cox, giornalista e autore di fantascienza australiano († 1950)
- 20 agosto - Eliel Saarinen, architetto finlandese († 1950)
- 26 agosto - Lee De Forest, scienziato e inventore statunitense († 1961)
- 8 settembre
- Sante Geronimo Caserio, anarchico italiano († 1894)
- Alfred Jarry, scrittore e drammaturgo francese († 1907)
- 9 settembre - Max Reinhardt, regista teatrale austriaco († 1943)
- 11 settembre - Giuseppe Bugatto, politico austro-ungarico († 1948)
- 13 settembre - Constantin Carathéodory, matematico greco († 1950)
- 18 settembre - Francesco Sofia Alessio, poeta italiano († 1943)
- 23 settembre - Giuseppe Raga, poeta italiano († 1957)
- 26 settembre - Amilcare Zanella, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano († 1949)
- 1° ottobre - Georges Rötig, pittore francese († 1961)
- 8 ottobre
- San Giovanni Calabria, sacerdote italiano († 1954)
- Ejnar Hertzsprung, astronomo e chimico danese († 1967)
- 9 ottobre
- Carl Flesch, violinista ungherese († 1944)
- Karl Schwarzschild, astronomo e astrofisico tedesco († 1916)
- 12 ottobre - Federico Tedeschini, cardinale italiano († 1959)
- 14 ottobre
- Ray Ewry, atleta statunitense († 1937)
- Jules Rimet, dirigente sportivo francese († 1956)
- 18 ottobre - Ivanoe Bonomi, avvocato, giornalista e politico italiano († 1951)
- 30 ottobre - Francisco Madero, politico messicano († 1913)
- 1° novembre - Nicolas von Krìszèw, generale austriaco († 1916)
- 2 novembre - Aurelio Bacciarini, vescovo cattolico svizzero († 1935)
- 5 novembre - Edwin Teddy Flack, atleta e tennista australiano († 1935)
- 7 novembre - Leone Ciprelli, poeta, editore e drammaturgo italiano († 1953)
- 8 novembre - Gaetano Salvemini, storico e politico italiano († 1957)
- 9 novembre
- Alessandro Bocconi, avvocato e politico italiano († 1960)
- Tadeusz Miciński, scrittore polacco († 1918)
- 17 novembre - Salvatore Gambardella, musicista e paroliere italiano († 1913)
- 20 novembre - Ramón S. Castillo, politico argentino († 1944)
- 22 novembre - Matteo Giulio Bartoli, linguista e glottologo italiano († 1946)
- 2 dicembre - Galileo Chini, pittore italiano († 1956)
- 3 dicembre - Alberto Conti, matematico italiano († 1940)
- 7 dicembre - Willa Cather, scrittrice statunitense († 1947)
- 13 dicembre - Cesare Orsenigo, religioso italiano († 1946)
- 17 dicembre - Ford Madox Ford, scrittore britannico († 1939)
- 19 dicembre - Giovanni Grasso, attore teatrale e attore cinematografico italiano († 1930)
- 20 dicembre - Ettore Modigliani, funzionario italiano († 1947)
- 21 dicembre - Angelo Mauri, accademico, politico e giornalista italiano († 1936)
- 27 dicembre - Franca Florio, nobildonna italiana († 1950)
- 30 dicembre - Al Smith, politico statunitense († 1944)
[modifica] Morti
- Alexandru Ioan Cuza, nobile romeno (n. 1820)
- Domenico Tarsitani, medico italiano (n. 1817)
- Francesco De Blasiis, politico italiano (n. 1823)
- Gertrudis Gómez de Avellaneda, scrittrice cubana (n. 1814)
- Jean-Pierre Barillet-Deschamps, architetto francese (n. 1824)
- Johann Jacob Kaupp, zoologo tedesco (n. 1803)
- Raffeale Cassitto, politico e senatore italiano (n. 1803)
- Ten Bears, condottiero nativo americano (n. 1792)
- 9 gennaio - Napoleone III di Francia, imperatore francese (n. 1808)
- 10 gennaio - Francesco Dall'Ongaro, poeta, drammaturgo e librettista italiano (n. 1808)
- 14 gennaio - Domenico Mauro, letterato e patriota italiano (n. 1812)
- 18 gennaio - Edward Bulwer-Lytton, romanziere, drammaturgo e politico inglese (n. 1803)
- 20 gennaio - Basile Moreau, sacerdote francese (n. 1799)
- 21 gennaio - Gaspard Auguste Brullé, entomologo francese (n. 1809)
- 23 gennaio - John Field, compositore e pianista irlandese (n. 1782)
- 27 gennaio - Adam Sedgwick, geologo inglese (n. 1785)
- 2 febbraio - Mariano Herencia Zevallos, politico peruviano (n. 1821)
- 7 febbraio - Joseph Sheridan Le Fanu, avvocato e scrittore irlandese (n. 1814)
- 9 febbraio - Carolina Augusta di Baviera, principessa tedesca (n. 1792)
- 20 febbraio - Giovanni Battista Donati, matematico italiano (n. 1826)
- 4 marzo - Augusto di Svezia, principe svedese (n. 1831)
- 8 marzo - Raffaello Lambruschini, politico, religioso e agronomo italiano (n. 1788)
- 10 marzo - John Torrey, botanico statunitense (n. 1796)
- 29 marzo - Francesco Zantedeschi, fisico italiano (n. 1797)
- 1° aprile - Saint-Marc Girardin, politico e scrittore francese (n. 1801)
- 13 aprile - Carlo Coccia, compositore italiano (n. 1782)
- 18 aprile - Justus von Liebig, chimico tedesco (n. 1803)
- 30 aprile - Alexis Billiet, cardinale francese (n. 1783)
- 1° maggio - David Livingstone, missionario ed esploratore britannico (n. 1813)
- 4 maggio - William Holmes McGuffey, insegnante statunitense (n. 1800)
- 6 maggio - José Antonio Páez, politico venezuelano (n. 1790)
- 22 maggio - Alessandro Manzoni, scrittore e poeta italiano (n. 1785)
- 27 maggio - Pierre-Antoine Lebrun, poeta francese (n. 1785)
- 5 giugno - Urbano Rattazzi, politico italiano (n. 1808)
- 4 luglio - Johann Jakob Kaup, naturalista tedesco (n. 1803)
- 5 luglio - Giovanni Carnovali, pittore italiano (n. 1804)
- 6 luglio - Kaspar Gottfried Schweizer, astronomo svizzero (n. 1816)
- 19 luglio - Ferdinand David, violinista e compositore tedesco (n. 1810)
- 27 luglio - Fëdor Ivanovič Tjutčev, scrittore e poeta russo (n. 1803)
- 2 agosto - Giuseppe Milesi Pironi Ferretti, cardinale italiano (n. 1817)
- 6 agosto - Odilon Barrot, politico francese (n. 1791)
- 18 agosto - Carlo II di Brunswick, duca tedesco (n. 1804)
- 16 settembre - Manuel Ignacio de Vivanco, politico peruviano (n. 1806)
- 19 settembre - Victor Coste, naturalista e zoologo francese (n. 1807)
- 23 settembre - Jean Chacornac, astronomo francese (n. 1823)
- 1° ottobre - Edwin Landseer, pittore e scultore inglese (n. 1802)
- 6 ottobre
- Paweł Edmund Strzelecki, geologo, esploratore e alpinista polacco (n. 1797)
- Friedrich Wieck, pianista tedesco (n. 1785)
- 28 ottobre - Giuseppe Tomasini, poeta e avvocato italiano (n. 1821)
- 29 ottobre - Giovanni di Sassonia, re tedesco (n. 1801)
- 6 novembre - William Joseph Hardee, militare statunitense (n. 1815)
- 16 novembre - Gabrio Casati, politico italiano (n. 1798)
- 28 novembre - Émile Gaboriau, scrittore francese (n. 1832)
- 6 dicembre - Manuel Acuña, poeta e scrittore messicano (n. 1849)
- 14 dicembre
- Louis Agassiz, zoologo, geologo e paleontologo svizzero (n. 1807)
- Elisabetta Ludovica di Baviera, sovrana tedesca (n. 1801)
- 16 dicembre - Nino Bixio, militare e politico italiano (n. 1821)
- 25 dicembre
- Heinrich Gustav Hotho, filosofo e storico dell'arte tedesco (n. 1802)
- Anna Maria Falchi Massidda, poetessa italiana (n. 1824)
- 27 dicembre - Edward Blyth, zoologo e ornitologo britannico (n. 1810)