Augusto di Svezia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Augusto di Svezia (nome completo Nikolaus August') (Stoccolma, 24 agosto 1831 – Stoccolma, 4 marzo 1873) è stato un principe svedese, principe di Svezia e Norvegia e duca di Drottningholm..
[modifica] Famiglia
Augusto fu il minore dei figli del re Oscar I di Svezia (1799-1859) e della sua consorte Giuseppina di Leuchtenberg (1807-1876), al momento della sua nascita principi ereditari della corona di Svezia e Norvegia. I suoi nonni furono Jean-Baptiste Jules Bernadotte (1763-1844), re Carlo XIV di Svezia, ed Eugenio di Beauharnais (1781-1824), duca di Leuchtemberg.
[modifica] Biografia
Augusto compì i suoi studi, dal 1849 al 1853, presso l'Università di Uppsala ma il suo interesse maggiore fu la carriera militare. Fece il suo ingresso nell'esercito nel 1847 e, nel 1872, ricevette il grado di Generale d'artiglieria.
Durante gli ultimi anni della sua vita si occupò di realizzare una fondazione di volontari per assicurare l'assistenza medica durante le campagne militari.
Il 16 aprile del 1864 si sposò con la principessa Teresa di Sassonia-Altenburg. La coppia non ebbe figli.
Dopo una breve malattia il principe Augusto morì nel Palazzo Reale di Stoccolma il 4 marzo 1873, all'età di quarantuno anni.